Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddilo
io non riesco a installare il boot.img, al termine dell'operazione mi dice header già presente o cose del genere... cosa fare??? :(
Allora, quell'errore a cui fai riferimento significa che l'immagine che stai tentando di flashare è uguale a quella già presente...
Ti faccio un paio di domande:
1) Hai riavviato il cell prima di flashare?
2) Avevi già flashato qualche immagine di boot prima di aver quell'errore?
3a) Se si, ti aveva dato degli errori la volta prima che avevi flashato?
3b) Se no, ti ha dato altri errori oltre a quello.
4) Hai già riavviato dopo aver questo errore? Forse non ti conviene riavviare, potrebbe non partire più ;)
5) Hai flashato la recovery prima e fatto un backup?
Saluti :)
-
già provato una decina di volte, mai installato un file di boot prima d'ora, riavviato altrettante volte, sempre lo stesso errore :(
-
Sisi, te lo darà sempre quell'errore perchè semplicemente non parte il flash visto che controlla gli header, vede che sono la stessa immagine, e non procede...
Stranissima comunque come cosa, è come se tu avessi già flashato l'immagine di boot...
Sicuro che la prima volta non sia andato a buon fine? Avrebbe senso se così fosse...
Se tu accedi con adb shell vedi $ o # ?
Se vedi $ vuol dire che non hai l'immagine di boot modificata...
La soluzione potrebbe essere quella di usare un flash_image diverso, che non controlla gli header... se vuoi scarica questa versione e segui la guida allo stesso modo, semplicemente utilizzando questo flash_image invece di quello indicato nel primo post...
xda-developers - View Single Post - Custom boot.img
-
pare sia riuscito, ora come faccio a capire che è andato a buon fine? grazie mille per l'aiuto! ps: in adb shell fin dai primi utilizzi mi usciva # invece di $...
-
Allora, se vedi # sin da subito dopo aver lanciato adb shell, vuol dire che sei riuscito ad installare l'immagine di boot :D Per quello ti da quell'errore: perchè è già installata ;)
Quindi non sussiste nessun problema :)
-
Domanda scema: come faccio ad evitare che al riavvio non mi rimetta il parametro nosetuid sulla partizione /data ?
/dev/block/mtdblock5 /data yaffs2 rw,nosuid,nodev 0 0
/etc/fstab non c'è....
-
Dovresti modificare init.rc, anche se non so dirti esattamente come in quanto non l'ho mai studiato accuratamente. In ogni caso è lui a gestire il mount al boot.
Ma la boot image di mainfram3 non lo monta senza nosuid?
-
Uhm, mi sa che ho scazzato qualche passaggio. Appena ho tempo riprovo.
-
Ciao ragà, vorrei anch'io provare a rootare il mio Tattoo, ma essendo ignorante in materia vorrei farvi prima qualche domanda:
1) Seguendo la guida di Lord, avrò i permessi di root in maniera permanente? Il dubbio mi è venuto leggendo questo:
Quote:
Originariamente inviato da
LordGiotto
[B][COLOR="Red"]Bene, ora passiamo chiudere la finestra di dos/terminale. Abbiamo un root permanente!
Adesso buona parte delle applicazioni che richiedono root funzioneranno senza problemi, ed ogni volta che vorrete diventare utente root da shell basterà digitare
Perchè se ho un root permanente potrei avere la necessità di diventare root da shell?
2) Questa guida è definitiva o in futuro usciranno miglioramenti? Che cosa si potrebbe migliorare?
3) A cosa servono precisamente la RECOVERY e il BOOT?
4) Ho letto che in futuro HTC permetterà di aggiornare il Tattoo passando dalla versione di Android 1.6 alla 2.1. Rootando il telefono poi potrò aggiornare lo stesso?
Lo so che sono le solite domande del solito principiante, però prima di andarmi a leggere le 28 pagine di discussione, provo a chiedere. Spero mi possiate aiutare! Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dani
Ciao ragà, vorrei anch'io provare a rootare il mio Tattoo, ma essendo ignorante in materia vorrei farvi prima qualche domanda:
1) Seguendo la guida di Lord, avrò i permessi di root in maniera permanente? Il dubbio mi è venuto leggendo questo:
Perchè se ho un root permanente potrei avere la necessità di diventare root da shell?
2) Questa guida è definitiva o in futuro usciranno miglioramenti? Che cosa si potrebbe migliorare?
3) A cosa servono precisamente la RECOVERY e il BOOT?
4) Ho letto che in futuro HTC permetterà di aggiornare il Tattoo passando dalla versione di Android 1.6 alla 2.1. Rootando il telefono poi potrò aggiornare lo stesso?
Lo so che sono le solite domande del solito principiante, però prima di andarmi a leggere le 28 pagine di discussione, provo a chiedere. Spero mi possiate aiutare! Grazie!
Ciao Dani :)
1) Allora, seguendo la prima parte della guida avrai il root permanente e potrai utilizzare tutti gli applicativi che richiedono root... Se tu volessi potresti anche fermarti lì, ma con determinate limitazioni, come ad esempio dover inserire il modulo tattoo-hack e rimontare /system in rw ogni volta che vuoi fare delle modifiche di sistema.
2) Penso che la procedura resterà bene o male quella che ho proposto io.. Al limite usciranno altri script che faranno tutto in maniera automatica (come il one-click), che io comunque ti sconsiglio
3) La recovery modificata è FONDAMENTALE, in quanto ti permette di fare dei backup completi del tuo terminale (cosa vitale se vuoi sperimentare senza aver paura di brikkare il telefono) e di flashare rom modificate tramite update.zip .
L'immagine del boot invece serve a modificare lo script che parte all'avvio e permette di inserire automaticamente il modulo tattoo-hack (che serve a superare la protezione di sistema che impedisce di scrivere su /system) e montare automaticamente /system e /data in rw all'avvio. Inoltre l'immagine di boot modifica un parametro di configurazione, permettendo di utilizzare la shell adb direttamente come root.
N.B. Sia ben chiaro che se hai intenzione di flashare una rom custom, non serve metter l'immagine di boot, in quanto le rom custom inseriscono le loro immagini di boot.
4) Certo, potrai aggiornare ugualmente tramite RUU (un tool di HTC che permette di riscrivere tutta la rom), come spiegato nella parte finale della mia guida per quanto riguarda il ripristino alla rom stock.
Temo di esser stato un po' confusionario nella mia spiegazione, scusami :P Se non hai capito qualcosa richiedi pure ;)