salve a tutti io ho provato a fare tutti i passaggi ma nel momento in cui l'unrevoked dovrebbe riconoscere l'htc non succede nulla .. ho provato piu volte ma nulla aiutatemi ragazzi perfavore!!
Visualizzazione stampabile
salve a tutti io ho provato a fare tutti i passaggi ma nel momento in cui l'unrevoked dovrebbe riconoscere l'htc non succede nulla .. ho provato piu volte ma nulla aiutatemi ragazzi perfavore!!
ho la versione 2.1 eclair.. finalmente quando ero riuscito a farmelo vedere mi dice alla fine del processo error e mi dice your firmware is too new?? help pleaseeee
Hai aggiornato i driver? Se non l'hai fatto è per auello che non ti trova il cellulare
scusa sono negato che cosa è e come si procede?? grazie per la pazienza
ciao ragazzi sono nuovissimo nella sezione wildfire quindi non so benissimo come muovermi, vi dico il mio problema: ho da un mesetto moddato il mio desire a causa della poca memoria interna, ora un mio amico col wildfire mi ha chiesto di fargli lo stesso, ho visto che unrevoked e revolutionary (che ho usato per il desire) supportano il wildfire quindi ho pensato di usare quelli per root ed s-off.
La cosa che cerco di capire è che cosa si usa per il wildfire per liberare la memoria: sul desire ho cambiato tavola hboot, partizionato la sd con una fat32 e una ext3 e flashato la miui con script a2sd+, per il wildfire non c'è bisogno di fare tutto ciò? faccio root, s-off, flash rom e basta? niente tavole partizioni alternative per recuperare memoria? niente partizioni della sd per gli script delle rom?
Ciao Ragazzi sono abbastanza negato per queste cose.... c'è qualcuno che potrebbe modificarmi il mio wildfire? naturalmente a pagamento.....
ha froyo 2.2.1 :-(
Se installi una rom che ha già lo script di darktremor installato tipo la CM7 (dalla tua firma dovresti avere familiarità) non serve fare altro, nella gestione applicazioni ti permette già di selezionare le app e di spostarle sulla sd.
Se come per il tuo desire crei una partizione ext3 e installi l'apk dal market a2sd o s2ext(io uso questa) non sono altro che delle interfacce per gestire lo script darktremor, entri nella app e gli dici di spostare in automatico tutto sulla sd quando le scarichi e installi
Tra le impostazioni della cm7 c'e' la possibilita di selezionare dove vuoi che vengano installate le app (telefono, sd, gestione automatica) nel caso non vuoi installare s2ext :-P
grazie mille =) a dire il vero la rom cm7 l'ho usata una settimana e ho usato s2e sul mio, ma (almeno sul desire) per le altre rom che vantano l'a2sd+ l'ext3 ci vuole per forza no?
in pratica ti chiedo se il mio amico vuole la cm7 (non credo) pensavo di fare root, s-off, partizione ext3 (ero convinto servisse sempre, è da fare?), flash rom e s2e
se il mio amico vuole una rom sense (credo proprio di si) pensavo di fare la stessa cosa senza l's2e
consigli qualche altro procedimento?
ah per le tavole delle partizioni ne sai qualcosa? ti spiego: col desire si può (dopo aver installato e configurato l'SDK) cambiare tavola delle partizioni che arrivano a raddoppiare la memoria interna (si può passare da 150mb a 300), per l'appunto la cm7r2 ha 287mb di memoria interna e 5 di cache se non ricordo male, esistono chicchette del genere anche per il wf?
Non vorrei dire cavolate che non me ne intendo ma dato che un telefono ha x memoria divisa in memoria per la rom e memoria interna telefono.
Mettiamo che il telefono esce con 300Mb per la rom e 200 di memoria interna, cambiando la tavola tu fai si che abbia 100Mb di rom e 400 di memoria interna, tutto fila fino a che hai delle rom cucinate che sono relativamente più piccole rispetto alla rom stok... questo ipotizzo io magari qualcuno di più esperto ci può delucidare...
Per il wildfire non ne ho mai sentito di riallocare la memoria con le nuove tavole forse perchè essendo già esigua la memoria non ne vale la pena :-P
Resta di fatto che se la rom supporta lo script di darktremor puoi usare s2ext e a2sd come gui(sono solo interfacce grafiche per non dover lanciare gli script a mano dalla shell)
Se la tua rom non lo ha ci sono applicazione come app2sd e link2ext che servono a spostare sempre le app sulla sd.
Presumo comunque che chiunque cucini un rom per il povero wildfire che ha solo 160Mb di memoria interna preveda per forza una soluzione per le app...
Nel caso non sei sicuro se la rom supporti lo script darktremor inserisci tranquillamente una partizione da 1Gb ext3 come seconda partizione primaria lanciando s2ext vedi subito dopo il riavvio(richiesto quando configuri app) se funziona o meno. nel caso non va disintalla e installa link2ext :-)
Io stasera ho appena cambiato la sd con una da 16Gb di classe 10 :-) e sto provando la cm7 nightly 256 decisamente più fluida della 7.0.1 la sense tranquillo che la scordi subito, l'unica cosa che mi mancava era il calendario sulla home ma installando fancy widget ormai e' morta sepolta :-)
salve ragazzi.....oggi un mio amico mi ha dato il suo wildfire con android 2.2.1 originale per rootarlo.... vorrei sapere se fosse possibile farlo
Certo. Al massimo devi informarti sulla versione dell'HBOOT per capire come farlo, ma si può fare tutto ;)
Avvia con power+volume giù e dimmi cosa c'è scritto.
Usa lo sblocco ufficiale HTCdev - Unlock Bootloader
Ciao ragazzi,
innanzitutto complimenti x il servizio: mi è bastato smanettare x il forum x aver imparato un milione di cose :)
Vi spiego qual'è il mio problema:
vorrei flashare la rom Cyanogenmod e overclockare un po il processore del mio Wildfire (versione di Android Froyo 2.2.1) e volevo avere la conferma di un esperto prima di procedere. Se ho capito bene,devo:
0) attivare la modalità Debug
1) fare il backup dei miei dati (MyBackupPro sembra un ottimo tool)
2) rootare il mio cell (si dice che con unlock root basta un click e inoltre supporta tra i device il wildfire con froyo 2.2.1)
3) installare ROM Manager
4) flashare ClockWork Mod Recovery
5) da recovery, fare il backup della ROM originale (che in teoria fa il backup anke della recovery originale) e rebootare il cell
6) da recovery, partizionare la SD (uso quella di default da 2 Gb) scegliendo 512Mb per la partizione ext (di default me la crea in ext4) e 0mb per la swap e fare il reboot
7) da recovery,fare un full wipe e fare il reboot
8) da Rom Manager scaricare l'ultima versione di Cyanogenmod per il mio cell (update-cm-7.1.0.1-buzz-signed) oppure scaricarla dal pc portarla sulla SD a mano
9) flashare Cyanogenmod (penso sia indifferente se farlo da ROM Manager o dal recovery direttamente)
10) usare qualche app per overclockare il processore (tipo setCpu)
PS: se faccio il restore della ROM originale, del recovery originale e stesso con unlock root faccio l'unroot del cellulare, ipoteticamente lo smartphone ritorna "originale" e quindi conserva la garanzia?
Qualche anima pia potrebbe confermare e magari correggere anke il minimo errore ke ho commesso nel descrivere l'iter da fare?
Grazie 1000 ;)
Devo scaricare l'applicazione?il mio non è ancora sbloccato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Salve a tutti, io ho un wildfire con android 2.2.1. Vorrei rootare il cell per ovvi motivi che già sapete.. visto il modello.
Volevo sapere se questa guida è ancora valida o ci sono contenuti più aggiornati.
E soprattutto una mano su come fare...
Facendo l'Hboot il mio dispositivo cita:
BUZZ PVT SHIP S-ON
HBOOT-1.01.0001
MICROP- 0622
RADIO- 3.35.20.10
17 nov 2010.
Insomma volevo un aiuto da parte vostra e/o consigli visto che sicuramente siete molto più esperti di me in ste cose. Grazie!
Ps: ho letto di z4root che è un prog io lo chiamerei "plug&play" che fa tutta la root da solo. Ma è attendibile?
Lascia perdere quell app che hai citato prova lo sblocco ufficiale HTCdev - Unlock Bootloader oppure questa qui https://www.androidiani.com/forum/mo...per-s-off.html
Io per il wf di un mio amico con froyo w stesso hboot che hai tu ho utilizzato revolutionary ed è andato tutto liscio ora monta felicemente la cm7 :)
Inviato dal mio HTC Desire MIUI Stable 2.3.7c inside usando Androidiani App
Grazie ragazzi, intanto ho ficcato il naso un po in giro e mi sono scaricato i files giusti. E soprattutto le guide giuste (grazie nino)
Ho eseguito l'S-OFF con successo. Ora dovrò rootare il cell. A dir la verità ho un po paura di far qualche minguzzata... Speriamo bene.
Per le ROM non so.. Ma se faccio solo la root posso spostare tutte le app ugualmente su SD (senza affrontare rischiosi flash e quant'altro)? e se si, come? Senza installare nessuna ROM...
Nel caso dovessi per forza installarne una ho scritto a Joker perchè la sua, da quanto leggo, mi pare la migliore ma per ora nn risponde...
Fatto il Root, ma come verifico che sia andato a buon fine? Cioè il tel funziona ma non noto nulla in più.. e le app che non si potevano spostare su SD anche ora non lo fanno...
Potete aiutarmi? Thanx!!
Ps: mi è saltato fuori il prob del led rosso.. ma nella guida per aggiornare la clockwork non sono piu disponibili i drivers hboot mod..
No, nessuna app Superuser. la guida in cui c'è il link è questa:
84503-guida-come-aggiornare-la-recovery.html#post800463
il problema è che per installarli bisogna spegnere il tel e accenderlo collegato al PC. Ecco a me questa cosa non la fa. Non si accende se ho il cavo connesso.
Ragazzi mi hanno dato un wildfire da rootare ma ha froyo 2.2.1 ....sapreste dirmi come posso fare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao io l'ho fatto a un mio amico con froyo 2.2.1 e hboot 1.000.001 o qualcosa di simile.... ho configurato android sdk fastboot adb drivers e via dicendo poi ho usato revolutionary per s-off e infine flash del file che trovi nella guida per il root.
Inviato dal mio HTC Desire MIUI Stable 2.3.7c inside usando Androidiani App
Per flashare ok xke metterò ics....ma per i passaggi precedenti cosa devo scaricare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Allora ti conviene fare così: segui la guida di shakland nella sezione "htc desire modding" per installare e configurare l'sdk di android (quella guida va bene per tutti i devices android in teoria)
Segui la guida di questa sezione per usare revolutionary per l's-off e subito dopo flashi lo zip per il root (trovi il download) nella guida stessa.
Partizioni la memory card (trovi guide dappertutto su quello) con una ext3 o 4 da 512mb e i restanti in una fat32.
Flashi la rom che vuoi. (Occhio che ics è parecchio instabile su questo device da quel che ne so)
Inviato dal mio HTC Desire MIUI Stable 2.3.7c inside usando Androidiani App
Nino ce l'ho fatta!!! era l'RUU che mi aveva tolto io root!
Rifatto tutto ed ora la joker mi gira che è un piacere!
Grazie raga!!
@nino90
Se leggi bene ho scritto che le guide per cofigurare l'sdk di android e per partizionare la sd vanno bene anche quelle nella sezione del desire (provato col wf di un mio amico funziona) poi ho detto che per l's-off si può usare la guida di revolutionary di questa sezione (ovvero del wf) il procedimento che ho scritto l'ho usato sul wf di un mio amico e ha funzionato.
Inviato dal mio HTC Desire MIUI Stable 2.3.7c inside usando Androidiani App
Chiudo qui dato che esistono guide piu aggiornate https://www.androidiani.com/forum/mo...per-s-off.html