Visualizzazione stampabile
-
come creare l'sd-ext
procedimento consigliato a tutti coloro che vogliono installare una nuova rom non cyano 7 (che non ha bisogno di questo procedimento e non vi assicuro che non si possano avere problemi)
fate un android backup
backupparsi TUTTA la memoria esterna che avete nel cell! (perderete tutto una volta finito il procedimento)
andare (se avete già installato una custom) nell'app ROm Manager e tappate la voce:Partiziona Scheda SD selezionate 512 mb di ext e 32 di swap
se siete sicuri di aver fatto i due backup date l'ok altrimenti annullate e fate i backup!
aspettate,il telefono si riavvierà e comparirà a schermo la formattazione della sd,a seconda della velocita della vostra memoria ci metterà più o meno tempo
una volta finito il format il telefono si riavvierà,togliete subito la batteria.
avviate il telefono in recovery (tasto del volume in basso piu tasto di accensione)
una volta entrati nella recovery collegate l'usb e andate su partitions menu->mount usb (dovrebbe essere l'ultima voce in basso)
copiate la rom come avete sempre fatto,una volta finito chiudete la connessione e staccate il cavo
ora procedete a reinstallare la rom con il solito procedimento (se volete potete anche fare un format della dir system tramite: partitions menu->format system)
una volta partita la rom controllate di avere i 165 mb disponibili nella memoria interna ;)
se la vostra rom non ne è provvista installate l'app2sd
-
Ho rootato il cell e installato LINK2SD per spostare le app sulla sd: creata la seconda partizione primaria in EXT2 come da istruzioni, quando lo lancio, dopo avere appunto selezionato la partizione in EXT2, mi da l'errore:
"Mount script cannot be created. :cannot create /system/etc/install-recovery.sh: not enough memory"
Questa procedura da te illustrata può risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Ho rootato il cell e installato LINK2SD per spostare le app sulla sd: creata la seconda partizione primaria in EXT2 come da istruzioni, quando lo lancio, dopo avere appunto selezionato la partizione in EXT2, mi da l'errore:
"Mount script cannot be created. :cannot create /system/etc/install-recovery.sh: not enough memory"
Questa procedura da te illustrata può risolvere il problema?
hai usato il metodo con gparted?
l'errore è dato dall'insufficenza di spazio libero sulla sd...
-
hai usato il metodo con gparted?
Cos'è il metodo GPARTED?
Per la seconda partizione in EXT2 ho usato EASUS PARTITION ed anche MINITOOL PARTITION (come letto nelle guide sul web); lo sviluppatore diceva inoltre che la seconda partizione (quella per le App) poteva essere fatta anche in FAT32 (in quanto supportata da tutte le rom) ma anche facendo così quell'errore mi si presentava.....
l'errore è dato dall'insufficenza di spazio libero sulla sd...
Ma in realtà non è così: la sd è di 8 GIGA, la prima partizione (quella per i dati) l'ho fatta fi 6,5 Giga con 4,5 liberi; la seconda (quella per le App da spostare) di poco meno di un Giga.
In realtà lo sviluppatore (da me contattato via mail) mi ha risposto:
"Some HTC phones have NAND lock and do not permit to write /system directory even if you are root.
There are some S-OFF (security off) methods to disable this NAND security, but to be honest I don't have detailed info".
Il problema quindi dipende da altro....
-
scusa daddy, e se volessi passare a ext3 su una wildpuzzle 0.8?
backuppo sd, formatto e flasho il darktremor? tutto quà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
scusa daddy, e se volessi passare a ext3 su una wildpuzzle 0.8?
backuppo sd, formatto e flasho il darktremor? tutto quà?
Ma il darktremor scipt non è già implementato sulla wildpuzzle 0.8? Ho chiesto nel 3d ufficiale XDA e mi hanno detto di si....
-
popples, se c'è io sinceramente non lo vedo. ho flashato la 0.8 già da un pò, e a dirla tutta nelle impostazioni soft non mi compare nemmeno la scritta wildpuzzle. ma sono sicuro sia lei ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
hai usato il metodo con gparted?
l'errore è dato dall'insufficenza di spazio libero sulla sd...
il problema e' che su molti htc rootati (come il wildfire) l'accesso alla /system (con stockrom) non e' abilitato per cui link2sd non ci puo' scrivere dentro. ;)
ps: ah, non c'entra nulla con quello che avevi postato tu quindi chiudo l'OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
il problema e' che su molti htc rootati (come il wildfire) l'accesso alla /system (con stockrom) non e' abilitato per cui link2sd non ci puo' scrivere dentro. ;)
ps: ah, non c'entra nulla con quello che avevi postato tu quindi chiudo l'OT
?
ha eclair stock popples?
-
Si, ma ancora per poco :D
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Si, ma ancora per poco :D
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
e lo potevi scrivere nel primo post roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Ho rootato il cell e installato LINK2SD....
Come vedi da ciò che ho scritto, era sottinteso avessi Eclair, altrimenti come avrei potuto fare il root????
Piccolo OT: ho notato che gli utenti più preparati sono anche i più permalosi, un po' di sana autocritica e di umiltà non guasta...anche i più bravi sbagliano ;) Fine OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
popples
Come vedi da ciò che ho scritto, era sottinteso avessi Eclair, altrimenti come avrei potuto fare il root????
Piccolo OT: ho notato che gli utenti più preparati sono anche i più permalosi, un po' di sana autocritica e di umiltà non guasta...anche i più bravi sbagliano ;) Fine OT
guarda a me non può interessare nulla che tu mi reputi permaloso,o qualsiasi altra cosa,io so solamente che sto 14 ore fuori casa ogni santo giorno però cerco di aiutare sempre tutti appena posso,è ovvio che posso sbagliare ma se tu inizi a sottintendere tutto io che cosa ci posso capire del tuo problema?
chiudo qui l'ot dicendoti che ho appena controllato la mia sd partizionata con il metodo che ho scritto al primo posto,ed ho una partizione ext3 (piu i 32 mb di swap e i restanti giga in fat32) quindi supportata da link2sd,a questo punto non riesco a capirti dove ti stai "impanicando"
se non hai rom manager attualmente installato lo puoi scaricare dal market :)
edit:io non ho mai utilizzato link2sd (e manco mi ero informato sull'esistenza di tale app) visto che appena rootato ho flashato froyo,cosi da evitare problemi...
-
ho partizionato sd e flashato il darktremor. si è riavviato 3 volte (e ho temuto un bootloop), quindi un boot luuungo. adesso sono a 61 mega e spicci disponibili contro i 28 che avevo prima. ed il telefono è decisamente poco reattivo. non ho trovato nessun menù nuovo in giro, credo (spero) sia normale.
edit: senza toccare la rom, ho flashato sulla wildpuzzle che già avevo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
ho partizionato sd e flashato il darktremor. si è riavviato 3 volte (e ho temuto un bootloop), quindi un boot luuungo. adesso sono a 61 mega e spicci disponibili contro i 28 che avevo prima. ed il telefono è decisamente poco reattivo. non ho trovato nessun menù nuovo in giro, credo (spero) sia normale.
edit: senza toccare la rom, ho flashato sulla wildpuzzle che già avevo.
si,non ci sono ulteriori menu dopo aver installato l'app2sd
che classe è la tua memoria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
che classe è la tua memoria?
lei dice 4, ma non vorrei fosse una ripetente roftl
forse ho esagerato con la partizione di swap, credo di aver fatto 256 se non di più. ed in tutta sincerità non mi ricordo in che ext ho formattato, l'ho fatto con rom manager mentre facevo altro..
provo così un paio di giorni, se non va ripartiziono la sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
lei dice 4, ma non vorrei fosse una ripetente roftl
forse ho esagerato con la partizione di swap, credo di aver fatto 256 se non di più. ed in tutta sincerità non mi ricordo in che ext ho formattato, l'ho fatto con rom manager mentre facevo altro..
provo così un paio di giorni, se non va ripartiziono la sd.
Metti 32 mb di swap o non mettere proprio lo swap...
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
guarda a me non può interessare nulla che tu mi reputi permaloso,o qualsiasi altra cosa,io so solamente che sto 14 ore fuori casa ogni santo giorno però cerco di aiutare sempre tutti appena posso,è ovvio che posso sbagliare ma se tu inizi a sottintendere tutto io che cosa ci posso capire del tuo problema?
chiudo qui l'ot dicendoti che ho appena controllato la mia sd partizionata con il metodo che ho scritto al primo posto,ed ho una partizione ext3 (piu i 32 mb di swap e i restanti giga in fat32) quindi supportata da link2sd,a questo punto non riesco a capirti dove ti stai "impanicando"
se non hai rom manager attualmente installato lo puoi scaricare dal market :)
edit:io non ho mai utilizzato link2sd (e manco mi ero informato sull'esistenza di tale app) visto che appena rootato ho flashato froyo,cosi da evitare problemi...
Io non mi sto impanicando, semplicemente LINK2SD non funziona sull'HTC wildfire, cosa confermatami dallo sviluppatore dell'app da me contattato (e da Girello71 qua sul forum, a meno che non si usi una procedura da ripetere però ogni qualvolta si avvia il cell). Detto ciò, ti ringrazio personalmente e a nome di tutti gli altri amici del forum per l'aiuto che dai a tutti noi, ma la mia era stata una critica amichevole e scherzosa (notata l'emoticon???) mentre la prima parte della tua risposta....un po' permalosetta lo è stata roftl (scherzo, eh ;)).
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
ho partizionato sd e flashato il darktremor. si è riavviato 3 volte (e ho temuto un bootloop), quindi un boot luuungo. adesso sono a 61 mega e spicci disponibili contro i 28 che avevo prima. ed il telefono è decisamente poco reattivo. non ho trovato nessun menù nuovo in giro, credo (spero) sia normale.
edit: senza toccare la rom, ho flashato sulla wildpuzzle che già avevo.
Stessa identica cosa anche per me: dopo il flash dello script ci ha messo un secolo a riavviarsi, ma poi 70 mb liberi contro i 20 di prima :D.
Aggiungo per completezza di informazione che io la partizione EXT3 (da un Giga) l'ho fatta usando EASUS PARTITION MASTER e non da recovery.
P.s.: scusate il doppio post, ma erano due argomenti diversi ;)
-
dubbione: ma se volessi ripartizionare l'sd che problemi potrei incontrare? se la smonto e la riformatto ovviamente android non si ritrova una parte di app, e ammesso che non si frizzi niente può bastare un ripristino con titanum backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
dubbione: ma se volessi ripartizionare l'sd che problemi potrei incontrare? se la smonto e la riformatto ovviamente android non si ritrova una parte di app, e ammesso che non si frizzi niente può bastare un ripristino con titanum backup?
credo che alcune applicazioni le perdi sicuramente,e probabilmente se la dalvik è stata spostata su sd il telefono non la trova più e ti ritrovi in un bootloop...
tutto imho :)
-
una volta attivata la partizione ext e con una rom che supporti app2sd darktremor, come faccio a sapere se le applicazioni vengono correttamente "spostate" nella partizione ext?
perchè a me pare che vadano tutte nella memoria interna, anche se dopo il fash della rom avevo 165mb liberi (rom DK)...
-
linux digerisce le partizioni ext, monti la sd e controlli ;-)
tra parentesi ero sicuro di aver formattato la mia sd da 8 giga con 512 ext, un pò di swap che non mi ricordo quanto, ed il resto fat32. adesso linux mi vede i 512 ext e i 7,2 di fat, ma lo swap niente..
@daddi89: grazie, ma non mi piace pasticciare con la dalvit.
è che funziona tutto bene, se no avrei una scusa buona per piallare tutto e passare alla cm7..
-
Quote:
Originariamente inviato da
radiozombie
linux digerisce le partizioni ext, monti la sd e controlli ;-)
ho visto che titanium backup ti da le info sulla dimensione della partizione ext quindi basta controllare prima e dopo l'installazione di un'applicazione pesante come varia lo spazio libero.
per esempio con navigon (23 mb in totale) circa la metà va su ext e l'altra metà sulla memoria interna
-
Ho fatto la partizione e al riavvio ho 167 MB (URCAAAA).
Poi dopo aver riflashato la ROM ho fatto il ripristino di backup.
Alcuni programmi li ho spostati sulla Scheda SD ma non so dove vanno a finire, prima dell'istallazione era dentro android_secure, ora non li trovo e cmq sia lo spazio che ho di memoria è sempre di 165 MB.
In Gestisci Applicazioni mi dice che i programmi sono sulla SD (Docs To Go, Barcode Scanner e altri), ma la cartella android_secure è vuota.
Se vado ad esplorare la Micro SD con Gestore file e dalla root principale vado in System/Sd/App ci trovo solo le app che tengo sul telefono !
Che fine fanno le app spostate su SD ?
Vi chiedo anche ! C'è bisogno di spostare le App sulla Micro SD visto che la partizione è fatta apposta per ricevere le nuove applicazioni ? Praticamente il processo di partizione serve per "ingannare" la Ram del telefono o sbaglio ?
Quote:
Originariamente inviato da
spaeter
per esempio con navigon (23 mb in totale) circa la metà va su ext e l'altra metà sulla memoria interna
Stessa cosa per Copilot ! 15 MB d'istallazione sull' ext e 11 MB di pacchetti sulla memoria interna !
Le altre app invece sono state istallate totalmente sulla ext SD (giochi e altro).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Ho fatto la partizione e al riavvio ho 167 MB (URCAAAA).
Poi dopo aver riflashato la ROM ho fatto il ripristino di backup.
Alcuni programmi li ho spostati sulla Scheda SD ma non so dove vanno a finire, prima dell'istallazione era dentro android_secure, ora non li trovo e cmq sia lo spazio che ho di memoria è sempre di 165 MB.
In Gestisci Applicazioni mi dice che i programmi sono sulla SD (Docs To Go, Barcode Scanner e altri), ma la cartella android_secure è vuota.
Se vado ad esplorare la Micro SD con Gestore file e dalla root principale vado in System/Sd/App ci trovo solo le app che tengo sul telefono !
Che fine fanno le app spostate su SD ?
Vi chiedo anche ! C'è bisogno di spostare le App sulla Micro SD visto che la partizione è fatta apposta per ricevere le nuove applicazioni ? Praticamente il processo di partizione serve per "ingannare" la Ram del telefono o sbaglio ?
Stessa cosa per Copilot ! 15 MB d'istallazione sull' ext e 11 MB di pacchetti sulla memoria interna !
Le altre app invece sono state istallate totalmente sulla ext SD (giochi e altro).
si...
le app le trovi in /mnt/asec
e nella sd ext (che puoi aprire con una qualsiasi distro linux,windows non riconosce le partizioni ext3,4 etc...)
ora non capisco cosa sia asec...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
si...
le app le trovi in /mnt/asec
e nella sd ext (che puoi aprire con una qualsiasi distro linux,windows non riconosce le partizioni ext3,4 etc...)
ora non capisco cosa sia asec...
Si nel senso che devo spostare ugualmente sulla SD o si che non serve perchè la partizione serve proprio ad evitare questo passaggio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlinho
Si nel senso che devo spostare ugualmente sulla SD o si che non serve perchè la partizione serve proprio ad evitare questo passaggio ?
si che le devi spostare sulla sd una volta installate...
-
Ho un gioco che si chiama Traffic Control ma non mi permette di spostarlo !
-
muahhaahah.. non so se ridere o piangere.. è andato tutto bene fino ad oggi, adesso di punto in bianco ha preso a riavviarsi in loop. arriva alla schermata con l'omino di android e riparte da capo, ho dovuto togliere la batteria. e adesso sto aspettando che finisca il boot.
ok, il boot è andato a buon fine. in effetti però anche ieri di punto in bianco ha smontato la sd da solo all'improvviso, senza che toccassi niente. mi sa che è arrivato il momento di passare ad altra rom, ma ovviamente prima di stasera non sarò a casa..
EDIT: sono tornato alla scrivania, avevo avviato un titanium backup e ho trovato il telefono sul menù recovery. che sia posseduto? possibile sia un problema di una qualche compatibilità sd?
-
Stamattina, di punto in bianco, la Micro SD è andata in sola lettura e non posso fare una ceppa !
C'è qualche sistema per non dover formattare il tutto ?
Se formatto perdo l'ext ?
Edit
Logicamente ho perso l'ext SD, ma riflashando la ROM non riesco a rieseguire la procedura !
La Micro SD l'ho dovuta formattare da lettore.
Quando faccio l'operazione con ROM Manager mi appare il segnale di percolo Android (trianglolo + androidiano) subito dopo il riavvio. Se entro in recovery e in Mount Usb mi dice istallation failed !
Soluzioni ?
-
secondo me puo' essere una SD difettosa; le volte che mi e' successo e' poi morta del tutto
-
Io credo invece che la caxxata l'ho fatta io !
Praticamente, ora che ci penso, la ROM l'ho riflashata con con un'altra SD.
Niente !
Ho rimesso la scheda vecchia ! Ho caricato la ROM, ho fatto il wipe factory reset, e ho flashato !
Si è riavviato e ho fatto la procedura di partizione ma invece di avviare la formattazione al riavvio mi appare il triangolo di pericolo con l'androidiano !
Ripeto che la Micro SD l'avevo formattata da telefono dopo aver flashato la ROM da un'altra Micro SD.
Edit.
Risolto con formattazione della Micro SD da lettore di schede.
-
ciao volevo avere un chiarimento, ma la formattazione della sd con ext a cosa serve?
io ho installato un custom firmware senza avere la formattazione con ext, ho sbagliato procedimento.
ringrazio chiunque possa chiarirmi i dubbi
-
Confermo cmq che il problema di sola lettura era dovuto alla partizione ext2 !
Sono 3 giorni che non ho più la partizione e la Micro SD va che è una bellezza.
-
domanda.... possiedo l'htc wildfire... con froyo 2.2.1 rootato con revolutionary... e kernel 2.6.32.39-nFinity quindi overclockato a 700 mhz !! .... e avrei intenzione di espandere la memoria creando una partizione ext2/ext3...
Potrei procedere in questo modo?... faccio beckup della sd card sul pc... dopo di ke con ubuntu 11.04 e cn qualke applicativo faccio la partizione alla sd dopo di ke rimetto la sd nel telefono ... con questo procedimento mi estendera' la memoria interna??... o va comunque montata da recovery? ... funzionera' il tutto???
p.s. nn intendo cambiare rom ma voglio continuare ad utilizzare froyo originale
-
io ho seguito la guida ma ho solo 60 megabyte rispetto ai 20 di prima. Perchè?
secondo la guida dovrebbero essere 165 ma non è così