CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 10 di 17 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 164
Discussione:

[ROM][06/27/11] CyanogenMod-7.1 for Wildfire :: (V7.1-RC1)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #91
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    848
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 125 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da leodis Visualizza il messaggio
    Salve, a parte il problema con copilot a seguito del flash della radio di cui ho parlato sopra, devo sciogliere un altro dubbio che forse potrò risolvere qui.
    Ho questa rom e avendo trovato la possibilità di mettere sull'Emulatore Terminale il comando su / a2sd cachesd per spostare la roba sulla Ext3, l'ho dato anche se mi è venuto il dubbio se la cyano supporta questo comando, perchè anche se ho istallato lo script dedicato trovato sul forum XDA, quando do i due comandi, alla fine mi esce sempre, nella penultima riga, quello che credo sia un errore:

    export PATH=/data/local/bin:$PATH
    $ export PATH=/data/local/bin:$PATH
    $su
    # a2sd cashesd
    [ ] GREP: Using ROM Busybox.
    [!] REBOOT: Using Darktremor Busybox.
    [ ] FDISK: Using ROM Busybox.
    [ ] CAT: Using ROM Busybox.
    [ ] MKDIR: Using ROM Busybox.
    [ ] RMDIR: Using ROM Busybox.
    [ ] CHMOD: Using ROM Busybox.
    [ ] MOUNT: Using ROM Busybox.
    [ ] UMOUNT: Using ROM Busybox.
    [ ] CP: Using ROM Busybox.
    [ ] RM: Using ROM Busybox.
    [ ] MV: Using ROM Busybox.
    [ ] LN: Using ROM Busybox.
    [ ] MORE: Using ROM Busybox.
    [ ] MKNOD: Using ROM Busybox.
    [ ] AWK: Using ROM Busybox.
    [ ] SLEEP: Using ROM Busybox.
    [ ] SYNC: Using ROM Busybox.
    [ ] TEE: Using ROM Busybox.
    __ _____
    | \ |
    | | |
    |__/ | Darktremor Apps2SD 2.7.5.3 Beta 4a (2011-01-30)

    [-] Checkpoint 1: Check for SD Card Fix and Implement.
    [-] Checkpoint 2: Run Dalvik Heap Program (if exists).
    [-] Checkpoint 3: Run Set Low Memory Killer Program (if exists).
    [-] Checkpoint 4: Determine Mount Point.
    [-] Checkpoint 5: Set Parameter Variables.
    [ ] GetProp Command = /system/bin/toolbox getprop
    [ ] SetProp Command = /system/bin/toolbox setprop
    [ ] Mount Point = /sd-ext
    [-] Checkpoint 6: Insert CyanogenMod patch.
    [-] Checkpoint 7: Complete Dalvik Cache Move (if applicable).
    [-] Checkpoint 8: Resetting Dalvik Cache Partition
    [-] Checkpoint 9: Switching Davlik Cache to Cache Partition (if applicable)
    [-] Checkpoint 10: Checking for existence of command parameter
    [-] Checkpoint 11: Check for a2sd help command
    [-] Checkpoint 12: Check for a2sd check command
    [-] Checkpoint 13: Display version information.
    [ ] Starting Darktremor Apps2SD Version 2.7.5.3 Beta 4a
    [-] Checkpoint 14: Check for filesystem support.
    [-] Checkpoint 15: Mount partition.
    [-] Checkpoint 16: Reset Dalvik if Flag File is present.
    [-] Checkpoint 17: Mount Swap.
    [-] Checkpoint 18: Display Heap Size.
    [ ] Heap Size set to: 24m
    [-] Checkpoint 19: Check for start parameter and launch start2sd if needed.
    [ ] Launching Apps2SD Start Program with cashesd
    [ ] Starting Darktremor Apps2SD in cashesd mode
    [X] Invalid command: cashesd
    [ ] Setting File System Ready property to 1.
    #
    Sul sito di XDA riferito allo script Darktremor qualcuno si era lamentato che la Beta4 non funzionava del tutto o in parte con l'estensione EXT3 sul WF, mentre la Beta3 funzionava molto bene. Non so se sia questo il problema pero..
    Galaxy Note 4



    Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
    Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
    HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)


    se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS

  2.  
  3. #92
    Senior Droid L'avatar di leodis


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    993
    Smartphone
    SGS4+SGS2+SGT2 7.0 WF

    Ringraziamenti
    383
    Ringraziato 222 volte in 117 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stefano93 Visualizza il messaggio
    Sul sito di XDA riferito allo script Darktremor qualcuno si era lamentato che la Beta4 non funzionava del tutto o in parte con l'estensione EXT3 sul WF, mentre la Beta3 funzionava molto bene. Non so se sia questo il problema pero..
    Beh, potrei sempre mettere la beta 3 se va meglio, ma come disistallo la beta 4?
    Comunque a parte questo ho scoperto cosa ho combinato: ho scritto cashesd invece di cachesd, maledetto inglese, che non lo capisco. Ora ho (dato di titanium) :
    Rom sistema:........ 262 MB (129 MB liberi)
    Interna:................ 183 MB (180 MB liberi)
    Scheda SD:........... 6,88 GB (5,18 GB liberi)
    Scheda SD (a2sd):. 1,02 GB (929 MB liberi),
    una favola, anche se mi pare che venga usata la fat (ma tanto ho una scheda grossa...)
    Ultima modifica di leodis; 30-07-11 alle 00:10

  4. #93
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    159

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Thumbs up

    Salve a tutti. Vi voglio descrivere la mia esperienza installando la ROM cyanogenmod 7.1 sul mio HTC Wildfire.
    Sono rimasto molto soddisfatto perchè ho notato prestazioni migliori e stabilità.
    Ora elenco i miei passaggi:
    Prima di installare la ROM, naturalmente bisogna attivare i diritti di Root, e l'ho fatto grazie alla guida descritta in questo sito.
    Poi ho fatto il backup di tutte le applicazioni tramite Titanium Backup ed il backup di tutti gli sms con l'applicazione SMS Backup & Restore. Per quando riguarda i contatti (la rubbrica) non c'è bisogno di fare alcun backup, in quanto grazie alla nostra e-mail di google, la rubbrica potrà essere ripristinata con la sincronizzazione.
    A questo punto ho installato l'applicazione ROM Manager, utilissima a questo scopo. Questa applicazione permette di fare un backup della ROM attuale (operazione consigliata), fare un wipe del telefono e della cache e di installare una nuova ROM. Installata la nuova ROM (tempo max 10min) il telefono è pronto all'utilizzo! Io subito ho fatto il restore delle applicazioni e degli sms con le rispettive applicazioni citate prima, e l'esito è stato positivo. Parecchie persone hanno segnalato problemi con il GPS dopo l'installazione di questa ROM. Per non incorrere a questo inconveniente, attivate il GPS prima di installare la ROM, così funzionerà senza problemi. L'interfaccia originale di cyanogenmod 7.1 risulta un pochettino scattosa, quindi ho installato GO Launcher, che contiene tantissime interfacce con diversi effetti e grafica davvero ben curata. Va benissimo e non risulta scattosa! Conviene poi, naturalmente, installare google apps, che contiene il market, gmail, google maps ecc...
    Per visualizzare foto ed immagini, ho installato JustPictures, che da la possibilità di scorrere le immagini trascinandole (tipo iphone per intenderci), cosa che non permette di fare l'applicazione originale. Un'altra applicazione utilissima è BatteryCalibration, che permette di calibrare la batteria. Quando si installa una nuova ROM è molto facile che la batteria non si carichi al 100%. Grazie a questa applicazione, si può calibrare la batteria con molta semplicità.
    Infine ho installato Root Uninstaller, un'utilissima applicazione che permette di disinstallare anche le applicazioni originale della ROM che nel modo classico non si possono disinstallare.
    Concludo col dire che sono rimasto contento di questa ROM, perchè innanzitutto è "pulita" nel senso che non ci sono applicazioni o elementi appartenenti ai fornitori (non c'è htc sense ecc...), però è possibile installarli se lo si desidera. E' molto reattiva e quindi più prestazionale rispetto alla ROM originale, ed ho notato miglioramenti anche nelle applicazioni, specialmente nei giochi (risultano più fluidi).
    La lettura e la scrittura della micro SD risultano più veloci (testato con SD tools).
    Consiglio a tutti di provarla perchè è veramente una ROM ben fatta, veloce e assente di bug (almeno io non ho riscontrato nessun bug). Quindi, configurata in modo corretto va veramente alla grande! Complimenti al Theam Cyanogen .

    Spero questa mia descrizione possa tornare utile...
    Saluti a tutti.

  5. #94
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    848
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 125 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da manuelj Visualizza il messaggio
    Infine ho installato Root Uninstaller, un'utilissima applicazione che permette di disinstallare anche le applicazioni originale della ROM che nel modo classico non si possono disinstallare.
    Un altro programma utile per disinstallare applicazioni di sistema, è Titanium Backup, che oltre a fare il backup delle applicazioni permette l'eliminazione di quelle della ROM preinstallate che non si vogliono
    Galaxy Note 4



    Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
    Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
    HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)


    se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS

  6. #95
    Androidiano L'avatar di baronz


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    155
    Smartphone
    Wildfire, SGS+, Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 13 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Una domanda, ho installato la cyanogen ultima nightly build e la prima volta che mi sono collegato al market ha iniziato a scaricarmi 26 applicazioni che avevo installato nella rom precedente... non capisco perchè, ho effettuato tutti i wipe con rom manager
    Oltretutto se spengo il wi-fi crasha il tel e si riavvia..

  7. #96
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    159

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Predefinito

    A me pare che la cyanogen nightly build sia una versione non ufficiale e ancora in fase di sviluppo, quindi potrebbero esserci diversi bug. Che telefono hai? Se hai il Wildfire ti conviene installare la cyanogenMod 7.1. Ti assicuro che funziona benissimo...

  8. #97
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    848
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 125 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da baronz Visualizza il messaggio
    Una domanda, ho installato la cyanogen ultima nightly build e la prima volta che mi sono collegato al market ha iniziato a scaricarmi 26 applicazioni che avevo installato nella rom precedente... non capisco perchè, ho effettuato tutti i wipe con rom manager
    Oltretutto se spengo il wi-fi crasha il tel e si riavvia..
    Che ROM avevi prima di questa?se avevi una Nightly precedente facevi senza fare i wipe, se invece ne avevi un altra hai fatto bene. Io monto la Nightly 144 e le sto flashando giorno per giorno da quando era uscita la 121 mi sembra, e non ho mai riscontrato problemi, prova a riflashare la Nightly e vedi cosa succede.

    PS. Cosa vuol dire che hai fatto i Wipe da Rom Manager?Come hai fatto?.Io di solito li faccio da Recovey.
    Galaxy Note 4



    Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
    Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
    HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)


    se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS

  9. #98
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    848
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 125 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da manuelj Visualizza il messaggio
    A me pare che la cyanogen nightly build sia una versione non ufficiale e ancora in fase di sviluppo, quindi potrebbero esserci diversi bug. Che telefono hai? Se hai il Wildfire ti conviene installare la cyanogenMod 7.1. Ti assicuro che funziona benissimo...
    Intendi la RC1 della Cyano 7.1?? Le nightly che sono uscite e che escono dopo quella se non sbaglio sono versioni si sperimentali, ma che si basano su quella, quindi potrebbero presentare bug ma che allo stesso tempo di trovano anche in essa
    Ogni giorno le fa un compilatore automatico e se il compilatore non trova niente da risolvere la pubblica uguale a quella precedente, fino a quando non risolve alcuni bug importanti continueranno ad uscire nightly e se ad esempio la ROM sembra piu stabile della RC1 uscurà una versione che sarà la RC2 ecc ecc, fino a quando non si arriverà alla stable, cioè la stabile
    Galaxy Note 4



    Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
    Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
    HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)


    se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS

  10. #99
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    159

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 18 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stefano93 Visualizza il messaggio
    Intendi la RC1 della Cyano 7.1?? Le nightly che sono uscite e che escono dopo quella se non sbaglio sono versioni si sperimentali, ma che si basano su quella, quindi potrebbero presentare bug ma che allo stesso tempo di trovano anche in essa
    Ogni giorno le fa un compilatore automatico e se il compilatore non trova niente da risolvere la pubblica uguale a quella precedente, fino a quando non risolve alcuni bug importanti continueranno ad uscire nightly e se ad esempio la ROM sembra piu stabile della RC1 uscurà una versione che sarà la RC2 ecc ecc, fino a quando non si arriverà alla stable, cioè la stabile
    Si intendo la Cyano 7.1. Le nightly sono versione sperimentali quindi magari con l'aggiunta di istruzioni nuove si possono presentare dei bug.

    P.S. Chissà se svilupperanno una cyanogen con android 2.3.5 per il nostro Wildfire...

  11. #100
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Mantova
    Messaggi
    848
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 125 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da manuelj Visualizza il messaggio
    Si intendo la Cyano 7.1. Le nightly sono versione sperimentali quindi magari con l'aggiunta di istruzioni nuove si possono presentare dei bug.

    P.S. Chissà se svilupperanno una cyanogen con android 2.3.5 per il nostro Wildfire...
    Esiste gia, e la monto adesso, Nightly 144, niente bug riscontrati fino ad adesso, perfetta
    Galaxy Note 4



    Galaxy S3 CyanogenMod 11 KK 4.4.4 (Root, TWRP 2.8.0.1)
    Motorola Droid Razr JB 4.1 (Root/Unroot)
    HTC Wildfire (Rooted, S-Off, CloclworkMod 4.0.0.5 and CyanogenMod 7.1)


    se ti sono stato d'aiuto premi sul tasto THANKS

Pagina 10 di 17 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy