No, la radio è la stessa che ho io con la stock rom perciò credo che anche tu avessi questa quando ti andavano gli mms.
Una domanda: hai fatto la partizione della sd prima di flashare la joker?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No, la radio è la stessa che ho io con la stock rom perciò credo che anche tu avessi questa quando ti andavano gli mms.
Una domanda: hai fatto la partizione della sd prima di flashare la joker?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Under, da pasticcioni non ci siamo resi conto di essere offtopic da un bel pezzo. Chiudo qui e se serve continuiamo sul thread che tu hai aperto. Solo una precisazione per finire, il fix di cui ti dicevo è sense-fix.zip
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Ragazzi, c'è qualche buonanima che potrebbe creare una guida corretta passo passo, per tornare a eclair con hboot originale per chi ha utilizzato alpharevx perchè aveva fatto il famoso aggiornamento OTA e poi usare unrevoked per il root finale...
ho cercato di seguire tutto ma alla fine mi sono perso qualcosa per strada :o
Grazie
Basta che segui la GUIDA per ottenere S-Off.
Sotto, una volta ottenuto l'S-Off, ci sono 2 modi per ottenere il ROOT del dispositivo, il secondo parla proprio di Downgrade e una volta svolto quei 2-3 passi puoi usare Unrevocked :)
Direi che non siamo off-topic, dato che se Alpharev X o chissà cos'altro crea dei problemi, meglio che si sappia (senza mancare di rispetto ai mitici programmatori dello stesso eh... ;) ).
Allora, quello che vi posso dire è che dopo Alpharev X, con STOCK ROM, tutto funzionava a meraviglia, sfondi, MMS, configurazione, etc.., dopo che ho flashato la JokerDroid, tutto questo non funziona più, ed errore generico di rete per gli MMS.
Non do colpa alla JokerDroid, però!
Credo che qualunque ROM io flashi, il problema ci sarebbe comunque.
E' come se... una parte di... qualcosa non fosse raggiungibile, leggibile, non so, e si crea questa cosa.
Vero del SenseFix.zip, lo so, ma corregge solamente la configurazione e comunque solo come applicazione.
Notati subito questa cosa: se viene flashata una ROM, quando si fa factory reset, quando riparte non parte la configurazione automatica e non viene caricato il profilo default HTC.
Tra l'altro, quasi mi dimenticavo, tra i vari problemi, c'è anche il fatto che i profili ci sono ma non caricano nulla.
Vi prego, una volta per tutte, di dirmi se anche vuoi, che avete Alpharev X, avete tutti questi problemi.
Vero che mi interessa un telefonino più veloce e di cui posso gestire la memoria, ma anche vero che non può essere "castrato" da MMS o da altre cose.
Ieri robra001 mi aveva consigliato di fare un nandroid backup.
Perfetto, l'ho fatto ed ora provo a rimetterlo, ma ho il sospetto che non risolverà i problemi.
Secondo me è proprio il flash che avviene male.
Comunque... vi faccio sapere...
Stefano, già provato il downgrade della guida citata sia da te che da me nel post https://www.androidiani.com/forum/mo...unrevoked.html ma a me personalmente non ha funzionato...
Io ad Eclair non sono mai riuscito a riportarlo.
Comunque se riesci, PER FAVORE, posta uno ad uno, bene, i passaggi che fai, perchè potrei ritentarci pure io, per il mio problema.
Comunque vi confermo che, grazie a robra001 che mi consigliò ieri sera di fare un bel Nandroid backup (GRAZIE DAVVERO!!!), ho ripristinato lo stesso e tutto è tornato a funzionare, sfondi HTC, configurazione, MMS, etc..
Voi che dite, dove sta il problema allora?
E' Alpharev X che impedisce un flash completo (non credo), sono le ROM che hanno bachi (tutte gli stessi bachi e tutte non inviano MMS, non credo) o... cos'altro?
Sinceramente... mi piacerebbe capirci qualcosa di questa storia, ma vedo che alla fine mi lamento solo io degli MMS.
Ok che non li uso quasi mai, ma una foto della spiaggia, la vogliamo mandare ai colleghi d'ufficio? ;)
Cazz... hai ragione, scus... ;)
In questi giorni tra post e flashate... mi sono un po' perso.
Comunque io ero passato da Alpharev X a HBOOT 0.80, poi ho tentato di flashare varie ROM Eclair, senza prima provare il consiglio di Colombo di flashare i due pacchetti che mi avrebbero dato ROOT comunque...
No, no! Io ti capisco benissimo! Anche si trattasse di una cosa da poco, mi rode troppo sapere che se voglio non posso farla e il cell non è perfetto.
Però, mi ripeto, dovremmo spostarci sul tuo thread per parlare del problema degli mms, anche se il discorso che portiamo avanti è più allargato e comunque inerente ad Alpharev x. Magari potresti mettere un post che spiega che gran parte della trattazione è avvenuta qui. Altrimenti chi guarda nell'altro post, non ha tutte le informazioni ed indicazioni cui siamo arrivati.
;-)
Continuo a pensare che sia proprio Alpharev che ha qualche problema di impostazione di permessi, ora hai una copia di Backup della Nand e con il semplice ripristino tutto ti sembra a posto.
Se vuoi fare la prova del nove potresti fare un wipe completo e riavviare la RUU che hai su e se ho ragione spariscono nuovamente le impostazioni iniziali e gli sfondi, cosa che non dovrebbe succedere se fosse tutto a posto.
Guarda che mi chiamo Cristoforo e non ho niente a che fare con Colombo.
Stavo proprio per postare questa cosa!
C'hai proprio preso!
Allora... dopo restore, tutto a posto, MMS compresi (SEGNALO SOLO CHE NON VA LA CONFIGURAZIONE, quindi qualche problemi di restore, anche se minimo, Alpharev X ce l'ha...).
Ho fatto tutte le prove, "divertendomi" a fare restore della STOCK ROM funzionante ogni volta, ed è emerso che:
- se faccio SOLO wipe data/factory reset ==> Si crea il problema, spariscono sfondi, profili, non funziona più Configurazione
e non vanno più gli MMS
- se faccio SOLO wipe cache partition ==> Funziona tutto TRANNE Configurazione
- se faccio SOLO Wipe Dalvik cache (CHE TRA L'ALTRO E' SOTTO MENU' ADVANCED) ==> Funziona tutto TRANNE Configurazione
Dopo aver restorato la stock rom, tutto funzionante, ho installato pacchetto per il root, ROM Manager e flashato la
JokerDroid, SENZA CHECKARE, in ROM Manager, ne Elimina Data e Cache, ne Wipe Dalvik Cache, risultato... è partita la JokerDroid, ma senza aver pulito, ha caricato sfondo e profilo default HTC, con orologio e varie applicazioni.
La memoria libera della JokerDroid, appena installata, so che era 170MB esatti, ora ne segna 165MB, senza aver pulito.
Ho fatto test MMS e dava problema, ma dopo aver scaricato APN Italiani, invio OK.
Tengo a precisare che APN Italiani l'avevo provato dopo pulizia wipe data/factory reset, ma niente da fare, MMS KO.
Durante il flash JokerDroid ho letto formatting SYSTEM, ma non credo abbia fatto DA SOLA wipe data/factory reset.
Ecco qua, secondo me... siamo arrivati finalmente, dopo una decina di flash e riflash, a trovare l'inghippo...
Che ne pensi?
Non è che non è Alpharev X a creare il problema ma, semplicemente, le ROM che flashamo non "scrivono" qualcosa in queste aree?
Mi pare strano che wipe data/factory reset crei il problema, però... prove e prove alla mano, così pare...
Spero che stavolta concludiamo, dato che ormai, tra flash e riflash, backup e restore, mi si stanno consumando i tasti... ;)
P.S.
Scusa, Cristoforo per la gaffe... ;)
Provo a farti la lista dei passaggi che devi fare.
Devi installare sul pc gli sdk tools e adb. (Cerca sul web la guida che spiega come fare, vedi Guida all'uso di ADB/Fastboot - AndroidWiki)
Una volta che hai i comandi adb funzionanti (su pc windows xp) installi HTC Sync e poi lo disinstalli senza disinstallare i driver relativi.
Colleghi il cellulare (Edit2) prima spento e poi lo fai partire in fastboot con volume giù e power. Entrerà in fastboot usb. (Edit2)
vai nella cartella dove hai messo l'adb, (Edit2) fastboot (da fastboot.zip) (Edit2) e il file hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0 che dovrai trovare e scaricare. Forse ti può aiutare Undertherain che ha fatto già questa cosa.
Diciamo che abbiamo chiamato la cartella "android-win-tools" (magari la guida indica una cartella diversa, ma l'importante è che ci siano i comandi ed i file ai quali i comandi sono diretti)
Dal prompt dei comandi del pc cambi directory:
C:\chdir C:\android-win-tools
Ti troverai in questa situazione:
C:\android-win-tools>
controlla che riconosca il cellulare con il comando:
adb devices (C:\android-win-tools> adb devices)
Se ti conferma il numero seriale del tuo cellulare dopo una serie di righe di testo (guarda che vado a memoria, potrei anche sbagliare!)
tutto dovrebbe essere pronto per dare i fatidici comandi che ti portano di nuovo S-ON e boot 0.80.0007
C:\android-win-tools> fastboot oem mb 9C068490 1 30
C:\android-win-tools> fastboot flash hboot hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0
Adesso se tutto è andato come doveva non ti rimane che flashare la RUU di Eclair che avrai trovato sul web facendo un bel lavoro di ricerca per essere sicuro che sia quella che vuoi.
Dovresti trovarla sul sito "shipped roms" ma non sono facilmente riconoscibili, perciò informati bene.
Io ho cercato di aiutarti, ma non sai in quali mani ti sei messo…
Te lo dico perché più che gettarti ad eseguire quanto ho scritto, tu possa avere un prima guida su cosa cercare e fare quando sei sicuro e hai controllato su tutte le guide che trovi in giro o hai chiesto a chi ha più esperienza di me.
Ovviamente Undertherain c'è già passato, ma parlando anche per lui, scusa Under, noi non possiamo essere minimamente responsabili se qualcosa va male dopo le nostre indicazioni.
Insomma un po' di fatica devi farla anche tu, altrimenti sei a rischio di cavolate.
Ciao.
Edit: controlla, ma ho cercato in giro e credo che l'ultima versione di Eclair sia la "RUU_Buzz_HTC_WWE_1.37.405.1_Radio_13.53.55.24H_3. 35.19.25_release_151892_signed.exe"
E' la terza dall'alto sul sito shipped roms nella sezione Buzz
Edit2: ho inserito un paio di correzioni nel testo perchè mi ero sbagliato, come volevasi dimostrare. Per fortuna che ci ha pensato Cristoforo a fare una guida che funziona.
Quoto su tutto.
Aggiungo che io non ero, però, riuscito, a flashare la ROM Eclair dopo aver messo HBOOT 0.80, ma probabilmente avevo fatto qualche casino io.
Se leggi il post appena sopra, comunque, mi sa che flash a parte, il mio problema iniziale, quello che mi ha fatto divertire con i vari flash, erano MMS/profili/sfondi.
Leggi leggi... vediamo che ne pensi anche tu... ;)
Innanzitutto ti faccio i complimenti per la tenacia! Sei veramente una macchina da guerra. Non ti ferma niente.
In base a quanto hai appurato, a me viene da pensare che non è tanto quello che trova a creare il problema, quanto quello che NON TROVA. Gli mms non vanno quando pulisci la memoria che contiene i dati originali htc. Evidentemente tutte le altre rom non originali NON HANNO qualcosa che i dati di fabbrica, invece, hanno. A me gli mms vanno perchè non ho mai cancellato quella porzione di memoria (ho ancora la stock rom originale).
A te tornano a funzionare quando fai il restore dal nandroid backup e torni con i dati factory che avevi subito dopo Alpharev x. Escludo che possa entrarci in qualche modo il kernel, che io ho cambiato senza perdere gli mms.
Pensavo alla radio, che per logica direi essere una possibile imputata, ma sembra che la versione sia la stessa. Se hai intenzione di flashare qualche radio diversa stai attento perchè un'interruzione del processo di scrittura della radio manda 99 su 100 il telefono dritto all'assistenza. Scusa ma ormai mi sembra di avere fatto amicizia e mi preoccupo per te. :-)
Come no, anzi, grazie per... la macchina da guerra... ;)
Comunque niente flash radio, ho già l'ultima e non vorrei crearmi solo dei problemi.
Che dire... appena ho un attimo rifatto la restore, metto una bella ROM con Sense e Live Wallpapers SENZA FARE IL WIPE INCRIMINATO, flasho kernel per OC e... sono a posto.
Oddio... speriamo, eh... ;)
Se però qualcuno ha qualcosa da aggiungere su questi miei... esperimenti...
Se è una cooked rom, normalmente non ha bisogno di flashare un kernel apposito per l'OC. Non so se la vecchia Wildpuzzle ne avesse bisogno ma non credo. La jokerdroid4.2 (è in arrivo la 4.3 a breve) non ne ha bisogno ad esempio, anzi ti clocka già a 710mhz.
Sai cosa... a me più che altro interessa memoria libera.
Tu come mai hai tenuto la Stock ROM, se posso chiedere?
Prima di iniziare con il cinema dei flash perchè avevo scoperto problema MMS, avevo la DK e mi trovavo bene, soprattutto perchè ha integrato A2SDGUI che gestisce in automatico Dark Tremor A2SD Script.
Però anche lì... mah... non è vero che tutte le applicazioni finivano su SD e non veniva intaccata la memoria interna.
Quasi quasi... riprovo con LINK2SD, che almeno mi dava la possibilità di capire dove finivano...
Quote:
Originariamente inviato da undertherain
Io ho solo installato app2sd per poter spostare le applicazioni che lo permettono su sd. Ho cambiato quella da 2 giga con una da 4 e classe 4. Non ho partizioni di swap ma non mi lamento della velocità del wf. Arrivo da un nokia n70 e questo al confronto mi sembra un mini pc. Poi magari comprerò un dual core ma per ora mi diverto con questo.
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
Ah, ho lasciato la rom originale perché mi piace quasi tutto: sense, fondi, widgets... Quando mi avrà stancato avrò più scelta. E poi anche se i cuochi sono bravi, una rom di fabbrica credo abbia meno bugs. :-)
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
HBOOT 0.80.0007 Andata e ritorno
Dunque, siccome parlare per teorie non mi piace e se non lo faccio di persona mi rimane sempre il dubbio, vi posto quel che ho fatto, vi prego di perdonarmi se sarò lunghetto.
Anzitutto devo riconoscere che lasciatomi prendere la mano dall’HBOOT 0.80.0007 ho fatto tutti i vari passaggi per ottenere l’S-OFF ma le varie installazioni di ROM e RUU avevano sempre qualche problema e se le cose non funzionano perfettamente do di testa (più vecchi si diventa peggio è).
In conclusione ho capito che chi ha l’HBOOT 0.08.0007 NON DEVE fare la procedura per l’Alpharev in quanto può rootare e flashare tranquillamente quel che gli pare mentre chi ha l’HBOOT 1.01.0001 o superiore deve esegue l’Alpharev che gli permette di rootare questo HBOOT, per chi non ha scelta è comunque un buon compromesso.
Il problema di Alpharev (che ricordo è una beta) è comunque un capolavoro, ha semisbloccato chissà quanti telefoni ma non può ancora considerarsi perfetto. Da quel che ho letto in giro e capito sembra sia dovuto al fatto che hanno utilizzato HBOOT di wildfire cinesi che magari poco ma si differenziano per percorsi o chissà cos’altro.
Premetto che questa NON E’ UNA GUIDA ma un semplice promemoria per me stesso e per chiunque voglia trarre spunto se desidera ritornare ad avere il root e fare quel gli pare con il proprio gioiellino Wildfire
Cominciamo, senza entrare nel merito delle varie procedure, che suppongo conosciate, i passaggi che dovrebbero necessitare per tornare indietro all’HBOOT 0.80.0007 per chi ha eseguito Alpharev sono:
1) avere driver, ADB e Fastboot funzionanti sul PC (disattivare Antivirus e Firewall)
Eseguire un Backup dalla ClockWork
Dal Cellulare copiare in qualche parte nel PC il file UPDATE.ZIP di 810 k che Rom Manager scarica automaticamente (poi capirete)
ora hai HBOOT S-OFF 6.01.1002 con Root e Froyo 2.2.1
Avviare il Cell ed entrare in FASTBOOT e connettere il pc (almeno io ho fatto tutto da qui)
2) installare sul Cell questa
RUU_Buzz_HTC_WWE_1.37.405.1_Radio_13.53.55.24H_3.3 5.19.25_release_151892_signed.exe
ora hai HBOOT S-OFF 6.01.1002 con Root e Eclair 2.1 (niente wizard setup e sfondi)
3) copiare nella SD e flashare PC49IMG.zip che è la ClockWorkMod 3.0.0.6 (forse questo passaggio non serviva ma nel dubbio)
4) eseguire da FASTBOOT dal PC (supponendo che fastboot si trovi in C:\fastboot\)
C:\fastboot>fastboot devices (per verificare se il Cell viene rilevato)
e le 2 linee famose:
C:\fastboot>fastboot oem mb 9C068490 1 30
C:\fastboot>fastboot Flash hboot hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0
--------------------------------------------------------------------
C:\android-win-tools>fastboot oem mb 9C068490 1 30
... OKAY [ 0.003s]
finished. total time: 0.004s
C:\android-win-tools>fastboot flash hboot hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0
sending 'hboot' (512 KB)... OKAY [ 0.289s]
writing 'hboot'... OKAY [ 0.347s]
finished. total time: 0.637s
--------------------------------------------------------------------
ora hai HBOOT S-ON 0.80.0007 senza Root e Eclair 2.1
5) ricopiare nuovamente sulla root dell'SD il file PC49IMG.zip (riavvio in HBOOT Volume giù + Power e il file stranamente si installa da solo)
ora hai HBOOT S-ON 0.80.0007 e ClockWorkMod 3.0.0.6
6) Eseguire tutti i Wipe possibili ed immaginabili
7) copiare nella root della SD il file UPDATE.ZIP del punto 1 e anche la ROM che volete (nel mio caso 0001-RELEASE4.3.zip è la JokerDroid 4.3)
8) Flashare il file UPDATE.ZIP
ora hai hai HBOOT S-ON 0.80.0007 e ClockWorkMod 2.5.0.1 (non preoccupatevi è provvisorio)
9) Flash JokerDroid 4.3 (Già rootata)
ora hai HBOOT S-ON 0.80.0007 ClockWorkMod 3.0.0.6 Root attivo e JokerDroid 4.3 installata e perfettamente funzionante (si riavvia più volte durante l'installazione e impiega un pochino a finire, lasciatela fare)
10) Godersela
ora hai HBOOT S-ON 0.80.0007 ma comunq con Root e sparaflashi quel che ti pare
Buon divertimento
Una domanda...
questi passaggi:
4) eseguire da FASTBOOT dal PC (supponendo che fastboot si trovi in C:\fastboot\)
C:\fastboot>fastboot devices (per verificare se il Cell viene rilevato)
e le 2 linee famose:
C:\fastboot>fastboot oem mb 9C068490 1 30
C:\fastboot>fastboot Flash hboot hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0
--------------------------------------------------------------------
C:\android-win-tools>fastboot oem mb 9C068490 1 30
... OKAY [ 0.003s]
finished. total time: 0.004s
C:\android-win-tools>fastboot flash hboot hboot_7225_0.80.0007_100809.nb0
sending 'hboot' (512 KB)... OKAY [ 0.289s]
writing 'hboot'... OKAY [ 0.347s]
finished. total time: 0.637s
devono avvenire sempre con il cell in fastboot oppure con cell avviato solo carica? :-[
No, quando accendi il cell vai nel boot e c'è la voce FASTBOOT, entri e attacchi il telefono al pc e la voce diventa FASTBOOT USB.
Anche io ho appena flashato. Faccio il primo riavvio!!
Schermata bianca e rimane bloccato. azzzz
E' stato molto minuti, ri wiped e ora sta flashando.
avviatooooooo :D
Riavviato e abilitato l'auto-kill :-D
Auto configurazione OK
GRAZIE 100000000