veramente linux c'è l'ho.. uso ubuntu..xò ho sempre modificato i cell da windows perchè ricco di programmi.. per questo.. ma se con linux non ho problemi utilizzo qll è meglio :D
Visualizzazione stampabile
veramente linux c'è l'ho.. uso ubuntu..xò ho sempre modificato i cell da windows perchè ricco di programmi.. per questo.. ma se con linux non ho problemi utilizzo qll è meglio :D
Con nessuno dei due sistemi dovresti aver problemi, io ho usato AlpharevX con Linux per il mio, e poi avevo usato (1 mese dopo) Revolutionary con il WF di mio cugino e con nessuno dei due ho avuto problemi.
Molti suggeriscono LInux in quanto Android essendo tratto da codice sorgente Linux lo trovano piu sicuro :)
se usi Linux i Driver fai senza istallarli, il dispositivo lo trova da solo, ma devi lanciare Revolutionary da Terminale.
guarda ho lanciato revolutionary da terminale con il cell attaccato..ma rimane sempre con la scritta waiting for devices... perché?
funziona con sudo.. ma mi dice che non posso farlo perchè la mia versione di boot è 1.01.0002.. non supportata al momento.. porca miseria!!!
e vabbe.. aspetterò..intanto grazie 1000 per la tu disponibilità.. ci vediamo sul forum ;)
ma questa è la procedura per avere i permessi di root su 2.2.1?
Quote:
Originariamente inviato da redfifty
Si, con questa procedura metti il terminale in S-Off e successivamente ottieni i permessi di root. L'importante è seguire passo a passo la guida, e non avere fretta.
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App