Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Ciao, secondo me questo modello, come il T20, sono leggermente differenti. Dovresti eseguire alcuni test tu stesso per capire se queste guide possono esser applicate al terminale in questione. Il root credo di si come anche l'utilizzo dell' mtkd e spft, con i driver dovrai vedere se tutto resta invariato, questo potrebbe valere anche con la recovery mod. Da alcune letture fatte in questo mese, ricordo che abbiano fatto una patch fix per il problema 3g, non chiedermi altro perchč non ho approfondito.:)
Intanto grazie mille per la risposta, il root con questo programma funziona, ho letto di un fix del 2013 al 3g per il zopo e altri terminali mtk ma installando il programma consigliato non riesco ad andare in engineering mode, crasha il programma, non so se ho letto il thread giusto, quindi se potessi indirizzarmi per la retta via te ne sarei grato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rinoaitzu
Intanto grazie mille per la risposta, il root con questo programma funziona, ho letto di un fix del 2013 al 3g per il zopo e altri terminali mtk ma installando il programma consigliato non riesco ad andare in engineering mode, crasha il programma, non so se ho letto il thread giusto, quindi se potessi indirizzarmi per la retta via te ne sarei grato.
Ho bisogno di ritrovare quella pagina, ci provo, se la dovessi trovare ti scrivo.
-
penso di averlo trovato qua:
da questo sito
androidxda. com/download-root-genius
c'era link a
www. shuame. com/en/root/?rootjl_client
e download
mi sembra lo stesso, e ho rootato con successo il mio cell.
come al solito... fate attenzione, verificate con antivirus non si sa mai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
In primis grazie e ricambio, secundis scusa per l'italiano usato nel mio precedente post.....sul tablet ho le correzzioni automatiche che mi incasinano.
Allora visto che parliamo di win7 x64 possiamo parlare visto che č il mio os. Allora direi di utilizzare usb viewer per controllare effettivamente cosa hai installato e soprattutto per disintsallare e ricominciare da zero. Ripeti la procedura e sappi questo. il device deve essere configurato per la funzionalitą da spento e da acceso. Ho sempre tenuto aperto la finestra gestione dispositivi che in porte COM e LTP mi porta da non collegato con il triangoletto giallo la voce "Mediatek usb vcom (android) (comxx)". Quando collego il telefono spento (non senza la batteria ma solo spento) mi appare "Mediatek Preloader usb vcom (android) (comxx)" 5 secondi e poi va via. Significa che č installato correttamente. Configurazione da acceso invece fa la stessa cosa ma appare il gemello "Mediatek usb vcom (android) (comxx)". Fammi sapere ed ovviamente tieni l'occhio sulla guida. Ciao
Ragazzi sono arrivato al medesimo punto ed ho il medesimo problema, quando inserisco la batteria mi appare per pochi secondi "Mediatek Preloader usb vcom (android) (comxx)", poi scompare e su TFSP ho la barra download tutta rossa e lo stesso errore come da precedente screenshot
-
Sono riuscito dopo 24 ore passate a cercare di capire a rootare il mio huawei g730-u10.
Mio malgrado, come tutti gli utenti in giro per il web mi sono ritrovato a seguire una sfilza di tutorial e thread che alla fine si rivelavano inutili allo scopo.
Vi descrivo di seguito i passaggi da me seguiti in quanto il problema principale č che RootGenius non si occupa di tutti i driver e prerequisiti necessari e che quindi il processo viene invalidato a causa di una cattiva comunicazione tra PC e Device, per assolvere a tale problema utilizzeremo un programma a pagamento ma tranquilli lo useremo solo per fargli installare tutto quello che serve per il root del nostro device.
Prima di tutto scarichiamo i due software:
- Il primo č OneClickRoot scaricabile da oneclickroot.com installiamolo, ci scaricherą e farą installare anche altre eventuali dipendenze come il Netframe di windows, una volta installato tutto ciņ che č necessario riavviamo il pc, avviamo oneclick come Amministratori e seguiamo la produra che ci chiede il programma fino al punto in cui ci chiede di loggarci o registrarci, pagando ovviamente; a questo punto se siamo arrivati fin qui senza nessun problema vuol dire che tutti i prerequisiti sono soddisfatti pienamente quindi chiudiamo oneclickroot e apriamo RootGenius come Amministratori.
- una volta aperto RootGenius con diritti da Amministratori procediamo con la procedurea di Root che fin ora non ci aveva dato nessun risultato, attendiamo il completamento e Voilą... il nostro Root dovrebbe essere andato a buon fine.
Quasi Tralasciavo il fatto che prima di tutto e necessario abilitare il debug, per farlo basta andare in Impostazioni>>Info telefono>> e cliccare consecutivamente per 7 volte sul seriale che viene mostrato al termine di tale operazione ci compare il messaggio di conferma che ci avvisa che siamo diventati Sviluppatori :-) :-) :-)
MI PREME PRECISARE CHE COME SEMPRE IL RISCHIO DI BRICK RIMANE E CHE PROCEDURE COME IL ROOT POSSONO RENDERE IL NOSTRO SMARTPHONE UTILE COME UN FERMACARTE, FATELO SE VOLETE MA A VOSTRO UNICO ED INSINDACABILE RISCHIO!!!!
Inviato dal mio HUAWEI G730-U10 con Droidlab
-
buongiorno a tutti..
son nuovo in questo forum e volevo chiedervi un info riguardo il mio g750 u10 (ancora non rootato)..
C'č un modo per disabilitare il limite del volume delle cuffie?
si sente cosi basso il volume che mi noia :-/
-
Quote:
Originariamente inviato da
ethaniel
buongiorno a tutti..
son nuovo in questo forum e volevo chiedervi un info riguardo il mio g750 u10 (ancora non rootato)..
C'č un modo per disabilitare il limite del volume delle cuffie?
si sente cosi basso il volume che mi noia :-/
Buongiorno,allora per il limite di sicurezza non č possibile fare nulla, per il limite software č possibile mediante root e l'app engineering mode che ti aiuteranno all'aumento della fuoriuscita dei decibel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Buongiorno,allora per il limite di sicurezza non č possibile fare nulla, per il limite software č possibile mediante root e l'app engineering mode che ti aiuteranno all'aumento della fuoriuscita dei decibel.
Ok provvedo a fare il root e procurarmi l'app engineering...
Ma dove devo andare a cambiare i valori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ethaniel
Ok provvedo a fare il root e procurarmi l'app engineering...
Ma dove devo andare a cambiare i valori?
A volo ho trovato una guida che utilizza l'app mobileuncletool (un'app molto importante per il ns. telefono), credo che sia tutto semplice, se avessi problemi, mi fai sapere. Ciao
-
ciao, ho seguito la tua guida, ho rootato il telefono e installato il mobileuncle, ma quando sul mobileuncletool clicco "Engineer Mode MTK" non fa nulla e ritorna ala schermata iniziale..
aggiornamento:
ho risolto con l'app Engineer Mode MTK Shortcut impostando Headset da 112 a 140..
ora si sente molto meglio..
Grazie di tutto!!!!