Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Grazie per la guida. Molti terminali vengono abbandonati prematuramente anche dopo pochi mesi dalla loro uscita.
Di niente anzi grazie al forum, perchè alcune cose le ho capite proprio qui ed è giusto per me poter contribuire, anche se in piccola parte.
Riguardo al P1 credo sia logico parlarne ormai poco, ma devo dire che -sopratutto pulito di quelle app inutili o che non si usano- sia ancora un signor smarthphone.
Probabilmente lo è ancor di più con una bella rom più recente.
-
Un altro metodo facile per ottenere il root su diversi smartphone -io l'ho ri-fatto sia sul P1 che su un Landvo S6- è KINGO ROOT.
Sembra anche meglio del precedente (RootGenius - 2 o 3 post fa) perche mette anche il SuperUser che in teoria è più completo, perchè con quello precedente mi mancavano delle app (che volevo eliminare) invece presenti sul cell.
La procedura è la stessa.
Quote:
Procedura del metodo KINGO ROOT tramite PC
1-Abilita la modalità Debug USB del tuo telefono (spunta la casella in Impostazioni > Opzioni Sviluppo > Debug USB o in Impostazioni > Applicazioni > Sviluppo > Debug USB).
Le opzioni di sviluppo potrebbero essere nascoste nel tuo dispositivo Android; per visualizzarle devi andare in Impostazioni > Info sul telefono > e toccare 5-8 volte “Numero build”.
2-Assicurati che sul PC siano installati i driver Android per il tuo telefono o tablet. In caso non presenti bisogna trovare i driver e installarli.
3-Scarica KINGO ROOT e installala sul pc poi lo apri .
4-Collega il tuo dispositivo Android al computer e attendi. Se il cell è riconosciuto verrà rilevato da Kingo Root con marca e modello.
5-Fai clic su Esegui il root per ESEGUIRE IL ROOT del tuo dispositivo Android.
Il programma eseguirà il root del tuo telefono o tablet Android automaticamente e installerà l’applicazione Kingo Root (serve per il supporto tecnico) e SuperUser. Una volta terminata la procedura, il tuo telefono o tablet Android avrà i permessi di root.
6- Se desideri verificare se è già stato eseguito il root o se è disponibile l’account Superuser sul tuo telefono o tablet Android, puoi scaricare l’applicazione HowToRoot dal Google Play Store e fare clic sul lucchetto nell’angolo in alto a destra dello schermo. Un messaggio ti informerà se al tuo dispositivo è stato eseguito o no il root.
Nell'altro post mi sono dimenticato di dire che ambedue i prog. sono disinstallabili (ovviamente si perde il Root).
Altre info e il programma da scaricare sono su sito del produttore
-
Ciao, lo so che arrivo un pò tardi ma mi piacerebbe roottare il mio vecchio P1 riacceso dopo un paio di anni causa batteria completamente guasta (adesso sostituita :-))
Ho provato il metodo Bin4ry dopo aver installato drive ADB e fastboot (android studio) ma selezionando 1 il .bat si blocca consigliandomi di verificare i driver ADB
Vorrei provare la procedura NIXING ma il link per scaricare il necessario non restituisce più niente (dopo solo appena 3 anni :D ) . Sapreste dirmi da dove scaricare il .zip ?
Grazie mille
Antonio
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninnycar
Ciao, lo so che arrivo un pò tardi ma mi piacerebbe roottare il mio vecchio P1 riacceso dopo un paio di anni causa batteria completamente guasta (adesso sostituita :-))
Ho provato il metodo Bin4ry dopo aver installato drive ADB e fastboot (android studio) ma selezionando 1 il .bat si blocca consigliandomi di verificare i driver ADB
Vorrei provare la procedura NIXING ma il link per scaricare il necessario non restituisce più niente (dopo solo appena 3 anni :D ) . Sapreste dirmi da dove scaricare il .zip ?
Grazie mille
Antonio
Ciao e bentornato! Guarda qui se ti può essere utile. ----> https://onedrive.live.com/?id=FEE41C...E41C76459C2CCB
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Solo pagina bianca su onedrive ma probabilmente dovuto ad Opera il browser che ho sul PC. Comunque in questo istante sto facendo con KINGO ROOT e sta procedendo senza problemi
Grazie per il supporto