Visualizzazione stampabile
-
Ho caricato anche la versione basata su Android 4.2 la quale sembra un pò migliorata rispetto a quella basata su Android 4.1.
Ciao
-
Ne stavo proprio parlando in OT nel thread della CM..
Stesse modifiche apportate sull'altra ?
-
Sì ma ho tolto anche la tastiera Huawei in quanto non conteneva le lettere accentate, c'è solo quella AOSP
-
Ok, mentre la gestione della CPU non si può proprio sbloccare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otacon87
Devi flasharla usando CWM, poi fare wipe dalvik + wipe cache! Non con l'aggiornamento ufficiale!!!
E invece no...
Il problema risiedeva sicuramente nel fatto che avevo ampliato la memoria interna... Ripristinandola a com era in origine tutto OK... E poi la ho riampliata.
Rimane il bug del +39 purtroppo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaaa00
Ok, mentre la gestione della CPU non si può proprio sbloccare?
La gestione del processore ora avviene correttamente (sulla versione 4.2), testato con CPU Spy
Quote:
Originariamente inviato da
bruscoot
Rimane il bug del +39 purtroppo...
Di quale bug parli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HackDown
La gestione del processore ora avviene correttamente (sulla versione 4.2), testato con CPU Spy
la miui 4.2 v3.10 che sta su miui.com
non mantiene le impostazioni cpu dopo il riavvio,
cioè si riporta su interactive, 1200.
quella che hai caricato tu, invece, (leggo 3.11) come si comporta al riavvio?
-
Con CPU No-Frills dici? Se gli dai i permessi di root ed applichi il flag su "Imposta all'avvio" li setta correttamente, ma per far alzare a 1500Mhz il processore basta selezionarlo sulle impostazioni Batteria ed impostare come "Prestazioni"
-
Comunque il link delle gapps 4.2 non va :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HackDown
La gestione del processore ora avviene correttamente (sulla versione 4.2), testato con CPU Spy
Di quale bug parli?
Del fatto che se hai un numero in rubrica memorizzato senza +39 davanti quando ti chiama non appare il contatto....