Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille per il tuo lavoro!! scusate l'ignoranza ma il bluetooth funziona o no?non mi è chiara questa frase:"Non ho fixato il bluetooth ma avrà un incremento di prestazioni molto elevato!" ....significa che il bluetooth funziona per trasferire i file ma non funzionerebbe per esempio per collegare un auricolare al telefono(che è quello che m'interessa di più)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickDeckard84
Grazie mille per il tuo lavoro!! scusate l'ignoranza ma il bluetooth funziona o no?non mi è chiara questa frase:"Non ho fixato il bluetooth ma avrà un incremento di prestazioni molto elevato!" ....significa che il bluetooth funziona per trasferire i file ma non funzionerebbe per esempio per collegare un auricolare al telefono(che è quello che m'interessa di più)?
oppure che il BT continuerà a non funzionare ma la ROM avrà il turbo rotfl
@Loller7 Grazie ;)
-
Aspetto solo il fix del BT (perchè lo uso per dialogare tra pc e telefono) e la monto, dai che non sto nella pelle, qua sono tutti esaltati per la tua versione! :D
-
ho chiesto anche perchè nella prima pagina c'è scritto tra le cose che funzionano "Bluetooth" e tra le cose che non funzionano "Accoppiamento Bluetooth"...quindi non funziona per niente il BT?
-
No. Nella build 3 il BT parte ma non accoppia il resto dei bug li trovi nei post. Ma nulla di grave
-
Allora chiariamo le cose per chi non le ha capite (si sono stato un pò sbrigativo in effetti) :
Nella build 4 (quella che ora sta compilando) non avrà il bluetooth funzionante al 100% ma ho ottimizzato varie configurazioni per farla performare al meglio, ecco il changelog :
- V-Sync disattivato, perchè? L'sgx 540 pur essendo una scheda video potente è al livello di un'adreno 205, solo che l'sgx 540 deve lavorare ad una risoluzione di 540x960 mentre le adreno 205 di solito lavorano a risoluzioni massime di 480x800 e quindi per loro il carico è più leggero, il v-sync è un'ottimizzazione introdotta da android 4.1.2 con il project butter, il galaxy nexus e qualsiasi altro smartphone con un buon hardware (per quel tempo) faceva girare tutto alla grande pure con v-sync attivo etc., poi da android 4.2.2 è cambiato qualcosa che ha reso la ui ed il v-sync molto più pesanti infatti ora il galaxy nexus con android 4.3 ha qualche incertezza a livello di fluidità (e parlo di semplici transizioni), il v-sync come nei computer lavora bene solo se accoppiato ad una scheda video potente perchè blocca il framerate a 60 (dipende dalla frequenza del monitor ovviamente ma i 60hz sono i più diffusi) e se la gpu è abbastanza potente lo mantiene costante a 60 fps, purtroppo alcune schede video ormai con le ultime versioni di android e v-sync attivo non ce la fanno più a livello grafico 2D, (provate un pò a confrontare nexus 4/5 ad un galaxy nexus), quindi dopo tutta sta nerdata qua che mi son fatto ho deciso di disattivare il v-sync e vedere un pò come va a livello di fluidità ui.
- Disabilitata la Scissor Optimization, ci risiamo, sinceramente non so cosa sia sta roba ma ho letto in giro che nella sgx 540 fa calare le prestazioni quindi ho deciso di disattivarlo (centra lo stesso con la fluidità dell'interfaccia grafica)
- Corrette alcune configurazioni sballate per maggiore stabilità di sistema
- Aggiornate le librerie proprietarie (Scheda video, Processore etc.)
Se tra 3-4 ore non arriva la build date la colpa al mio portatile di mer*a.
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
Allora chiariamo le cose per chi non le ha capite (si sono stato un pò sbrigativo in effetti) :
Nella build 4 (quella che ora sta compilando) non avrà il bluetooth funzionante al 100% ma ho ottimizzato varie configurazioni per farla performare al meglio, ecco il changelog :
* V-Sync disattivato, perchè? L'sgx 540 pur essendo una scheda video potente è al livello di un'adreno 205, solo che l'sgx 540 deve lavorare ad una risoluzione di 540x960 mentre le adreno 205 di solito lavorano a risoluzioni massime di 480x800 e quindi per loro il carico è più leggero, il v-sync è un'ottimizzazione introdotta da android 4.1.2 con il project butter, il galaxy nexus e qualsiasi altro smartphone con un buon hardware (per quel tempo) faceva girare tutto alla grande pure con v-sync attivo etc., poi da android 4.2.2 è cambiato qualcosa che ha reso la ui ed il v-sync molto più pesanti infatti ora il galaxy nexus con android 4.3 ha qualche incertezza a livello di fluidità (e parlo di semplici transizioni), il v-sync come nei computer lavora bene solo se accoppiato ad una scheda video potente perchè blocca il framerate a 60 (dipende dalla frequenza del monitor ovviamente ma i 60hz sono i più diffusi) e se la gpu è abbastanza potente lo mantiene costante a 60 fps, purtroppo alcune schede video ormai con le ultime versioni di android e v-sync attivo non ce la fanno più a livello grafico 2D, (provate un pò a confrontare nexus 4/5 ad un galaxy nexus), quindi dopo tutta sta nerdata qua che mi son fatto ho deciso di disattivare il v-sync e vedere un pò come va a livello di fluidità ui.
* Disabilitata la Scissor Optimization, ci risiamo, sinceramente non so cosa sia sta roba ma ho letto in giro che nella sgx 540 fa calare le prestazioni quindi ho deciso di disattivarlo (centra lo stesso con la fluidità dell'interfaccia grafica)
* Corrette alcune configurazioni sballate per maggiore stabilità di sistema
* Aggiornate le librerie proprietarie (Scheda video, Processore etc.)
Se tra 3-4 ore non arriva la build date la colpa al mio portatile di mer*a.
Mi spiace per le cose tolte ma se per te andrà meglio così, ti lasciamo fare :D.
P.S: Una curiosità, che hardware monti sul tuo portatile?
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
Il mio portatile ha una cpu A4-3300M, mentre la gpu è una 6480G.
Comunque lo devo cambiare con un altro portatile almeno 5-6 volte più potente di questo che ho ora ahah.
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
Il mio portatile ha una cpu A4-3300M, mentre la gpu è una 6480G.
Comunque lo devo cambiare con un altro portatile almeno 5-6 volte più potente di questo che ho ora ahah.
Grazie, mi interessava l'hardware perché ho sentito dire che serve molta potenza per complicare le rom e volevo esserne sicuro
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
Beh serve molta potenza se la vuoi compilare in poche ore, penso che per poterla compilare in un paio d'ore serva un bell'ssd da 128gb e almeno un i7 oppure un fx-8350.
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
Beh serve molta potenza se la vuoi compilare in poche ore, penso che per poterla compilare in un paio d'ore serva un bell'ssd da 128gb e almeno un i7 oppure un fx-8350.
Ho letto addirittura che la RAM consigliata per eseguire queste"operazione" è di ben 16 Gb o.O comunque com'è l' upload della nuova build?
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
L'ho messa in upload proprio ora, mezz'oretta e arriva.
Ok, mezz'oretta era forse un pò poco, probabile che finisca verso mezzanotte, mezzanotte meno un quarto..
Per non lasciarvi a bocca asciutta vi posto qualche screenshot (e non venite a dirmi che non c'è ram libera!!)
http://s2.postimg.org/u2c17y091/devi..._07_232754.png http://s2.postimg.org/56ilkgdl1/devi..._07_232738.png http://s2.postimg.org/x7wmy5iv9/devi..._07_232806.png
-
Quote:
Originariamente inviato da Loller7
WOW... che figata :P
Inviato dal mio Huawei Ascend P1 usando Androidiani App
-
Download Build 4 : slim_viva-ota-eng.loller.build.4
Changelog :
- V-sync disattivato (Migliorata di gran lunga la fluidità)
- Scissor Optimization disattivata (Migliorate le prestazioni della gpu)
- Compilata con i sorgenti aggiornati di Slimbean
- Gapps non incluse, volevo mantenere la rom un pò più "Slim"
- Possibilità di scegliere il Launcher tra quello di stock o quello di Google
- Varie ottimizzazioni sotto la scocca che non sto ad elencare
Non aggiorno il primo post perchè non ho tempo ora, a domani.
-
x le gaps cosa usiamo?
PS
e i governor e gli scheduler? :(
-
Google play e app correlate assenti come assenti la configurazione iniziale..mancano alcune system app e la fotocamera non viene proprio rilevata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
iker92
Google play e app correlate assenti come assenti la configurazione iniziale..mancano alcune system app e la fotocamera non viene proprio rilevata...
devi installare le gapps
gapps-jb-20130812-signed.zip | by Site Owner for Generic Device
-
Il problema della fotocamera che non salva foto che ha segnalato un utente è stato risolto ?
-
la fotocamera continua a non funzionare :/
-
Nemmeno quella di huawei ???
-
ho provato a mettere la emui cam flashabile da cwm e prima di salvare la foto dopo averla scattata mi da un errore e si chiude
-
Hai provato a mettere la camera 4.3 ?
Gallery2
-
quella che c'è di default si chiama gallery2..provo a mettere quella 4.3
-
Niente crash a anche quella..è come se non trovasse il percorso dove salvare le foto quindi non la salva..con camera mx ero riuscito a fare qualcosa
-
Consigli:
- Avrei preferito di gran lunga le gaps integrate... preferisco scaricare e flashare un pacchetto invece di 2...
- aggiungerei da qlk parte la possibilità di modificare gli shortcut personalizzati sul lockscreen come nella cm...
- non riesco a trovare il menù per aggiungere/togliere le pagine al luncher... (sarà cecato io O.o)
Per il resto tutto ok... attendiamo fix di camera e bluetooth e siamo apposto :P
-
Solo io non posso usare il launcher 4.4? XD non me lo mette tra quelli possibili e quando provo ad aprirlo mi da un errore di google search non installato
-
Anche io ho problemi con la camera. Sistemala e sarà perfetta questa rom
-
Crasha quando fa foto con il flash
-
Ragazzi, i problemi con la fotocamera sono solo vostri, io ho fatto un'installazione pulita (wipe data/factory reset) e da me la fotocamera funziona alla perfezione, flash o non flash.
Gli shortcut della lockscreen li trovi in : Impostazioni -> Sicurezza -> Lock Screen -> Obiettivi del cursore
Il launcher 4.4 è probabile che non funzioni se flashate sopra le gapps di 4.2.2 perchè ha bisogno di un Google Search speciale per poter funzionare..quindi ricaricherò la build 4 con le gapps incluse.
-
Anche io ho fatto i wipe e anche format system e cust ma crasha ugualmente
-
Allora..mettiamola così, tu hai appena installato slimbean, finisci la configurazione iniziale dell'account google e bla bla bla, poi avvii la fotocamera (senza toccare nient'altro) e non funziona?
-
ho fatto ance io i soliti wipe e non funziona..praticamente mi fa accedere all app posso fare la foto poi non riesce a salvare la foto perchè crasha
-
Boh..mi sembra strano che solo voi due abbiate sto problema, da me funziona benissimo la fotocamera e penso anche agli altri..avete provato ad attivare il debug usb? (Vi ricordo che per fare le foto il cellulare deve essere scollegato dal pc)
-
ce l ho fatta a farne 1 dopo aver attivato debug usb poi si ripresenta il problema :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
iker92
ce l ho fatta a farne 1 dopo aver attivato debug usb poi si ripresenta il problema :/
Forse c'è abilitato di default l'opzione di protezione dell'SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Otacon87
Forse c'è abilitato di default l'opzione di protezione dell'SD?
no è disabilitato
-
Ho ricaricato la build 1, prova un pò con questa : slim_viva-ota-eng.loller.build.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loller7
Ok provo e ti faccio sapere
-
Ah un altra cosa :) mi piaceva di più la build 3 per la questione del dark skin che si applicava a tutte le app google
-
Ma anche nella build 4 se attivi l'opzione the real dark slim le gapps diventavano nere :D