Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcdonald
Il kernel al momento non si sblocca, è l'unica cosa che ho evitato di moddare per impegni che mi tengono accupato e non mi lasciano vedere in tranquillità il lavoro del kernel......250 mb son tanti scemderei ad 80mb conta che è e sarà uno swap.....la memoria fisica deve restare per altro.
Cmq. è personale quindi chiunque volglia farlo costruisce ed esegue uno script con l'impostazione che vuole......Ottimo lavoro di tweaks ;), in prima pagina la supercharger ne include parecchi....
La butto come idea.. potremmo provare ad aggirare il blocco del kernel sfruttando xposed.. inquanto lui potrebbe riuscire ad interfacciarsi a quel livello... creando un modulo xposed che permette il mount del file di swap... boh.. mi è venuta così è l'ho scritta xD
-
Buonasera a tutti..
nel post della Liquid qualcuno stava aspettando un'aggiornamento del PerformancePack, di cui ho preparato il Test3!!(QUI PER IL DOWNLOAD)
si differenzia dal Test2 in pochi punti:
.1) /system/etc/init.d/03My_preferences
->Ho disabilitato con # le righe inerenti ai miei settaggi CPU personali (Governor, Scheduler, Frequenze, etc.)
se qualcuno volesse provare per curiosità i miei settaggi CPU, gli basterà togliere il #
(solo il cancelletto rosso!).
codice:
#Governor cpu0/1
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
#echo "interactive" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor
#echo "interactive" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_governor
#Scheduler
#chmod 666 /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
#echo "cfq" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
#chmod 644 /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
#Frequenza Massima cpu0/1
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
#echo "1200000" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_max_freq
#echo "1200000" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_max_freq
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_max_freq
#Frequenza Minima cpu0/1
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
#echo "350000" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_min_freq
#echo "350000" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_min_freq
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu1/cpufreq/scaling_min_freq
#Secondo Core sempre on
#chmod 666 /sys/devices/system/cpu/cpu1/online
#echo "1" > /sys/devices/system/cpu/cpu1/online
#chmod 444 /sys/devices/system/cpu/cpu1/online
.2) /system/etc/init.d/03My_preferences
->Ho introdotto un controllo sulle stringhe che introducono i Tweak
(Semplicemente prima di scrivere il valore su di un file, ne controlla la la presenza).
.3) /system/etc/init.d/03My_preferences
->Ho disabilitato con "#" la stringa inerente al fattore "swappiness"
in quanto abbiamo appurato che lo swap al momento non funziona.
L'ho solo disabilitata e non eliminata nella speranza che prima o poi si riesca ad abilitare
lo swap.
.3) /system/etc/init.d/77fstrim
->Al momento lo script rimane invariato, al momento sembra fare il suo sporco lavoro.
Fatemi sapere se riscontrate miglioramenti!
P.S.
io la sto testando su AP_8, ma dovrebbe funzionare su tutte le rom.
-
posso fare direttamente flash zip da recovery
-
sisi... ma se avevi già provato a mettere il pezzo dello script fstrim.. eliminalo prima di flashare ;)
-
si l'avevo già eliminato ieri dopo il tuo post grazie mille per la disponibilità. Per curiosità aprendo lo zip potrei copiare i file nelle directory indicate giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal900074
si l'avevo già eliminato ieri dopo il tuo post grazie mille per la disponibilità. Per curiosità aprendo lo zip potrei copiare i file nelle directory indicate giusto?
Teoricamente si... ma il rischio è che nel copiare ed incollare a mano tutto si possano verificare 3 scenari:
- tocchi qualcosa che non andava toccato
- scordi di incollare qualcosa
- incolli qualcosa nel posto sbagliato
Però aldilà dei precedenti punti.. il risultato non dovrebbe cambiare
-
ok immaginavo comunque per sicurezza ho flashato per ora ok è sotto carica come al solito stanotte al lavoro testo e poi ti dico.
-
Ok resto in attesa.. comunque io ormai lo uso da diversi giorni sulla AP_8 e va na meraviglia..
sulle altre Rom sono curioso di sapere come va! :D
-
Allora sulla LS di spanorg in effetti sembra che sia diventata un po' più fluida, ma forse sono aumentati leggermente anche i consumi, verificherò meglio
-
Sulla apl v4 sembra più fluido ma sicurmente aunentati i consumi e l'avvio e macchinoso lento e soggetto a riavvii.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App