La AP9 sarà sempre su base 4.1.2?
Visualizzazione stampabile
MC non vorrei fare quello che mette ansia ma.. più o meno che tempistiche prevedi prima di rilasciare la AP9?? no perchè.. praticamente sei quasi rimasto l'unico sviluppatore su questo terminale.. xD
e dato che ho letto in giro che tra poco ci "abbandoni" spero che la tua sarà la rom "definitiva" che lascerò su questo terminale..
Concordo con Casper anche io lascerò la AP9 definitivamente, ma.... Mr Mc la fretta è cattiva consigliera! Cmq la huawei è assurda ci sono ste rom fantastiche e potrebbe renderle ufficili comprandosele da sviluppatori come McD incentivandone il lavoro e migliorandolo....invece no per huawei meglio farsi odiare! Mah misteri delle politiche economiche aziendali!
No CasperCrasher, abbandonarvi mai...:)...solo che se non c'è qualcosa di importante da aggiungere.....è inutile rilasciare update che consistono in niente, solo per questo. Probabile che dopo la V9 rallenti nei rilasci di update.......Alloora la V9 è già pronta....cioè quasi pronta. All'interno è presente una base della EMUI 3.0.....successivamente creerò un emui PAck 3.0 come ho fatto per la due.
Ciao MC,
innanzitutto ti ringrazio come sempre per il tuo lavoro e non vedo l'ora di provare la V9:D:D:D...
ho letto da qualche parte che include anche modifiche a livello kernel...hai per caso inserito anche il supporto al File System F2FS oltre al ext4? Sempre che non l'avessi già inserito prima...
che altre modifiche hai Fatto???
Non ho afferrato bene il concetto del Pack EMUI; sulla v9 c'è già la 3.0, no? il pack servirebbe per averla su un'altra vers della AP ad es la 8? oppure farai dei pack Emui per aggiornare le APP 3.0 quando ci saranno aggiornamenti?
Allora, inizialmente avevo intenzione di downvoltare il lavoro della cpu, poi mi son detto, ma se ha una buona durata della batteria ed un più che buona stabilità mi sembra inutile, così ho lasciato stare......non l F2FS no, menter già c'è l'ext4. LA AP_V9 è costruita assemblando il meglio della B803 con tutte le modifiche ad hoc della AP da me eseguite, conterrà già LEmui 3.0 per la Musica.....ma sarà pronta per ricevere il pack EMUI 3.0, quest'ultimo sarà fatto per essere inserito successivamente sulla AP 9.
Ok...grazie mille per la risp...ovviamente l'ext4 c'è già...avevo visto che le altre ROM per il P1 (CM11, LS, Mookee) hanno di recente implementato il supporto all'F2FS e così mi sono documentato e ho visto che a livello di benchmark porta qualche risultato, ma non è detto che la differenza si colga nel daily use...
l'undervolt a me interessava più che altro perchè magari riuscivo a risolvere il problema del surriscaldamento eccessivo quando uso google maps che deve avere sia dati che gps attivati (d'estate col sole mi fonde il cell che inizia a piantarsi oltre ad un consumo batteria pazzesco)...al momento ho risolto con un navigatore con mappe offline...ma google maps mi piace di più come usabilità e mi è capitato diverse volte che cercando un POI invece chè l'indirizzo che il Sygic non mi desse risultati e G-Maps si...cmq al massimo sarà per una prox AP...o magari sulla Light???
App musica 3.0 ottimo proprio quella che mi premeva di più...sono abbastanza malato di musica:bd:...
Grazie ancora per il tuo lavoro...non vedo l'ora di provarla:D
Spero che tu riesca a mettere le app della emui 3.0 perche sono davvero ben fatte!
Buon Lavoro MCD.
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere una cortesia, ovvero se all'uscita della AP_V9 fosse possibile una guida "dettagliata" (in prima pagina) non solo della procedura d'installazione.. ma anche di configurazione, in quanto, ci sono delle procedure che a molti possono risultare scontate, ma che non lo sono ai più.
Onestamente in un primo momento ho avuto diversi problemi con AP_V8, in quanto non riuscivo a configurare tutto a dovere.. il modulo di xposed GravityBox, Gest. Alim, Gest. Autorizzazioni, SD Increase, tutt'ora non ho capito come utilizzare l'estensione ext4 e in che fase dell'installazione deve essere "inrodotta e abilitata", quali governor e scheduler sono stati "migliorati" e che quindi sono consigliati nell'utilizzo quotidiano... etc. etc.
Insomma, una guida Step by Step, che Includa fase d'installazione (incluso anche l'ordine in cui i pacchetti vanno flashati ed il punto in cui possono essere flashati i pacchetti "opzionali", tipo lista della spesa anche) e fase post installazione (configurazione di tutto quello che di base c'è nella rom, percui più o meno le cose che ho elencato sopra).
Mi sono fatto avanti io, ma immagino che come me, anche altri possano aver trovato delle difficoltà date dal fatto che (come dice "Arancino" di Made In Sud) "Nessuno nasce Imparato!" XD
senza contare che avendo una guida di questo tipo, sicuramente si eliminerebbe dalle fasi di test le incognite del tipo:
1) " ma hai installato tutto correttamente?"
2) "hai configurato correttamente il modulo X?"
3) "come mai a te la funzione X da problemi e a invece funziona correttamente?"
Potrei dilungarmi su esempi del genere.. ma per farla breve.. se qualcuno dovesse riscontrare problemi.. o sarebbero imputabili al terminale malfunzionante... o sarebbero problemi dovuti ad applicazioni installate successivamente alla configurazione iniziale che vanno in "contrasto" con qualche funzione della ROM.. percui il troubleshooting sarebbe infinitamente più "snello" ;)
P.S.
se il problema per fare una guida del genere fosse il tempo.. potrei farla io.. ma sicuramente dopo avere capito come installare e configurare il tutto ;)
Ciao CasperCrasher, ti ringrazio in primis di aver suggerito un tuo punto di vista che è importante. Mi sembra giusto che alcune delle cose implementate sul telefono debbano esser ben configurate, cose che chi segue da tempo questa rom aveva già posto tante di queste e son state date anche ampie risposte, perchè parliamo della AP v7 ed anche prima, il problema è che con la perdita del 3ead originale sia andato via molto di quanto già parlato e discusso, anche ampiamente, di questa rom e, mio malgrado, ho dovuto ricostruire mesi di lavoro per riprendere il filo, conta che la pagina iniziale riporta quanto sto dicendo. Qualcosa quindi, se l'ho tralasciata, è stato per errore. Cmq. ho deciso di proseguire nel lavoro e siamo arrivati quasi alla V9, procedo con ordine alle risposte del tuo post. Xposed e gravity box, bè c'era in passato la guida e mi sono accorto che oggi non c'è più, la posso riscrivere ma attenzione riscrivo l'installazione e la loro funzionalita all'interno del telefono, non posso scrivere di tutte le modalità di personalizzazione del gravity che ne son tante e, personalmente, neanche le conosco tutte. Gestione alimentazione e gestione autorizzazioni, sono di casa Huawei e, credo, chiunque abbia avuto sin dall'inizio il telefono, abbia compreso cosa fossero.....
I governor.....ne abbiam parlato ampiamente quì mentre l'ext4 è una implementazione interna alla rom; sdincrease selezioni la velocità di rapporto fra la tua micro e la cpu, con il tempo molti utenti mi chiesero anche di eliminarla definitivamente perchè la velocità era stata implementata.
Metodo di installazione: quello che vedi in primo post o meglio soliti wipe e poi flash della rom, gli update sono aggiornamernti e si flashano direttamente, tutto il resto i pack aggiuntivi, li ho creati per dare all'utente novità e modifiche che lo accontentassero di più, spero che questo messaggio sia stato gradito e non sia stato di confusione altrimenti, cancello tutto e lascio solo la rom. Ad esempio il pack EMUI mi è stato chiesto e lo feci come anche per lo swap delle memorie.....Detto ciò, mi auguro che capisca la mio buona fede in tutto ciò che faccio e che ho fatto, ma sopratutto che farò:), saresti il benevenuto se avessi voglia di scrivere una guida a miglioramento o integrazione, te ne saremmo grati tutti, me compreso :). Scusa se mi sono dilungato.
Capisco perfettamente la situazione e so quanto dello storico sia stato perso con il vecchio thread.
rimaniamo così.. nonappena esce la V9, la flash, ci perdo un paio di giorni a configurare tutto.. e se vedo che tutto mi funziona, butto giù una guida da sottoportTI/VI.
Dove però cercherò di spiegare il funzionamento anche delle componenti "di base" (come gest.alim e gest.autorizzazioni.. etc. etc.) che se non configurate a dovere possono dare problemi.
Esempio pratico.
Io pochi giorni fa:
"perchè non mi arrivano le notifiche di whatsapp?!"--> "ah.. giusto.. se non gli do le autorizzazioni per farmele ricevere.. grazie al piffero!".
"perchè non mi arrivano notifiche per ore ed ore.. e poi mi arrivano tutte insieme quando accendo lo schermo?!" --> "se non lascio ke l'applicazione X viaggi in Backgroud.. direi che sia impossibile che le sue notifiche arrivino".
Percui per cercare di essere sintetico, appena arriverà la V9, butto giù sta guida, così poi appena avrai tempo di testarla ed eventualmente darmi qualche dritta in più (sia su come sarà scritta e sia sul contenuto), andrò/andremo ad implementare! ;)
P.S.
GravityBox -->Telefono --> SmartRadio
mi sa che (non ne ho la certezza) se si imposta di passare a 2G/2G prefered in automatico quando il cellulare va in modalità risparmio (o anche quando si spegne lo schermo) nascano dei problemi nel fare/ricevere telefonate... qualcuno può confermare?
Oggi mi sto facendo sentire sin troppo :P ma non odiatemi! xD
comunque, vi scrivo per notificare che..
leggendo un pò su internet, ho scoperto che tra i modi per velocizzare la rom sono presenti anche QUESTI.
in particolare ho flashato fstrim (disabilitare zRam e abilitare la partizione Swap non le ho fatte in quanto:.1 non sapevo se AP_8 usa zRam .2 per lo swap serve una SD classe 8/10 ed io ho una da 4), che leggendo sulla guida non fa altro che eseguire l'omonimo comando tramite uno script che parte da all'avvio (aggiunge lo script ad init.d ed il comando lo mette in /system/bin).
Riassumendo lo script dovrebbe appunto TRIMMARE /data, /cache e /system ad ogni riavvio, e salvare un log in /data.
dicono che dovrebbe rendere il terminale più veloce... VEDREMO.. la cosa certa però, è che dopo aver flashato il pacchetto e riavviato il cellulare, mi è arrivata una notifica "strana":
Archiviaizone contenuti protetti con DRM risultava essere una "power intensive app"(??)
arrivata questa notifica (senza riflettere) ho fatto chiudere il processo..
nei riavvii seguenti non mi è più arrivata la precedentemente detta notifica ed il sistema non sembra aver subito danni... ed effettivamente il cellulare sembra più fluido..
MCD pensi che possa essere una cosa utile e che valga la pena implementarlo sto fstrim? :D
Ciao a tutti.
Sto usando questa ROM da un paio di settimane, con grandissima soddisfazione.
La trovo veramente veloce e stabile.
L'unica cosa, ho provato ad installare ACDisplay, ma mi da "errore durante l'analisi del pacchetto". Ho provato ad effettuare l'upload dell'apk diverse volte, ma senza risultato.
C'è qualche sorta di incompatibilità?
Ciao e grazie, sia per l'aiuto che per l'ottimo lavoro!
MCD..
In base a QUESTA discusione, che ti linkato ieri.
ho creato un pack che per ora ho chiamato UniversalPerformancePack(test1).
in pratica unisce: fstrim on boot, swap su /system (non sulla SD dato che non tutti abbiamo una SD C10) e delle preferenze varie tra cui la swappines a 60.. in modo da avere più ram libera e quindi più fluidità generale e più memoria dedicabile alla gpu etc. etc.
mi farebbe piacere se tu potessi dargli uno sguardo e magari provarlo... ;)
fammi sapere!
@Trasformerino - possono esserci delle incompatibilità....
@CasperCrasher - ottima info, la guarderò con calma,ti ricordo che per pack di questo tipo, ne parliamo sul 3ead twaks. Cmq. lo guardo, ma sto un po inca perchè sto cercando di rilasciare una rom per g700 e non sono riuscito ancora a metter mano al g750, in più devo tirare la relase finale della V9 e la light V5 che sta ancora parecchio dietro.....rotfl. Ci perderò un po ma ti farò sapere.
Ciao a tutti,
Ho provato ad installare la v8_2 partendo da ROM Cm 11. Ho fatto tutti i wipes, compreso di Interna Storage e Format SD, e successivamente flashato la ROM ma compare un errore e dice 'failed'.. Cosa sbaglio?
Allora, per installare la 8.2, devi prima installare la V8 che è la base, la 8.2 si flasha successivamente perchè è solo un aggiornamento e, pertanto, da sola, non funge. Quindi, esegui tutti i wipe, al max fai un format system e basta, poi flashi la v8, la avvii e successivamente flashi, senza wipe e senza niente, la V8.2.
Immaginavo fosse quello. Appena posso scarico la v8 e la provo subito. Sono stati riscontrati dei bug? Consigli il passaggio da cm11?
Si te lo consiglio vivamente...
io personalmente ho avuto "un'inizio burrascoso" con la AP_V8..
ma una volta configurato tutto a dovere funziona ke è n'amore ;)
mentre invece le cm11 (versione di chiunque tu voglia).. dopo X tempo irrimediabilmente si "incartano" da sole.. (esperienza personale dopo max un mesetto rallentamenti, freeze, force close, etc. etc.).
problemi che una volta capito come funziona la AP non ho più xD
P.S.
La AP conserva molto di una Rom stock, se hai pratica nel sapere usare la stock huawei, allora 6 a cavallo.. io penso di aver usato la stock rom solo il tempo di portare il cellulare dal negozio a casa xD
per questo motivo mi sono trovato inizialmente in difficoltà..
Oggi ho installato la ap 8 , l'unica cosa è che ora il cellulare non si accende, rimane sulla bootanimation.
Provengo dalla liquid smooth , ho fatto tutti i wipe però ho questo problema...
Strano, ovviamente dal bootanimation allo starting guide, ci vuole qualche minuto. Mai riscontrato problemi di passaggio. Dalla rom da cui vieni, hai montato su una twrp specifica? Se fosse come dico, ti suggerirei di passare ad una cwm recovery.....facci sapere...
@casperCrascher hai dei suggerimenti pet settare al meglio la AP8 per chi la installasse per la prima volta e per chi ha poca dimestichezza? Per renderla davvero user friendly a tutti senza paura di far chi sa che danno...
Inanzitutto ci tengo a precisare che non è la AP ad essere poco userfriendly.. ma la rom stock Huawei.. (è un mio giudizio.. le Stock Huawei risultano essere molto meno intuitive di altre stock fatte dalle altre "Major").
Detto questo, il consiglio che posso darti è, una fatti tutti i wipe del caso, installa la rom, e tutte le personalizzazioni flashabili a cui sei interessato (trovi tutto a pagina 1).
Successivamente, verifica di quello che hai installato di cosa necessiti e cosa no.
ad esempio io il multiwindows lo trovo scomodo per il mio modo di usare il cellulare, l'ho levato. GravityBox e Xposed io non li uso... li ho disinstallati.
ho creato degli script init.d che all'avvio mi impostano la velocità delle memorie + governor scheduler e frequenze minime e massime ed altre cose che rendono più fluido il sistema.. percui SD increase e Performance controll li ho levati.
Insomma leva ciò che non ti serve e modella il tuo sistema in modo tale da essere userfriendly nei tuoi confronti (se però sono app di sistema prima di levarle magari chiedi consiglio perchè potresti fare un gran casino xD) ;)
Poi Imposta Il Gestore consumi ed autorizzazioni, in modo tale da scegliere le app che possono funzionare in background, che possono partire automaticamente all'avvio e le app che possono o meno sfruttrare determinati permessi (accedere a rubrica, messaggi, notifiche, usare i dati a pacchetto, etc etc.).
CONSIGLI PERSONALI (qualcuno potrebbe magari dire che non conviene)
io uso:
Governor: Interactive
Scheduler: cfq
Frequenze: 350 - 1200
il cellulare non scalda, è reattivo in tutti i tipi di operazioni, la batteria ha una buona durata.
NON INSTALLARE ASSULUTAMENTE I TASK KILLER! XD
Thanks for the prompt report.. this evening i search about that problem and i found that the kernel doesn't know the "swapon" command.
Without that command, the script create the swap file correctly, but the system isn't able to mount it!
so.. for the moment we wait for an AP update.. maybe MCD can enable the swap support for this rom....
Ciao CasperCrasher,
Ho visto il tuo pack, e mi sembra che crei un file di swap di 250 MB dentro /system.
Non l'ho ancora provato, ma mi piacerebbe farlo, solo che attualmente nella mia partizione /system ci sono solo 63 MB liberi.
Come si comporterebbe il tuo pack in questa situazione?
Ciao e grazie.
Ragazzi errore mio... purtroppo convintissimo che il kernel della AP_8 fosse abilitato allo swap ho aggiunto quel pezzo alla patch.. in realtà poi ho scoperto che nonostante busybox conosca il comando "swapon" in realtà il kernel non conoscendolo non lo permentte percui non è possibile caricare il file di swap..
Per il momento è sospeso il discorso swap.. già stasera creo un pack contenente le altre feauture ma swap escluso.. anzi chiedo qui ufficialmente a MCD se posso postarlo qui piùttosto che nel post relativo ai tweak per il semplice fatto che questo pack è creato sulla base della AP.. non avendo idea che effetto ha sulle altre rom preferirei postarlo qui se per te va bene.. altrimenti se preferisci creo un post apparte.. fammi sapere ;)
per chi avesse già flashato il pack nessuna paura! in realtà basta eliminare i seguenti file e tutto tornerà alla normalità:
-/system/etc/init.d/05swaponboot
-/system/bin/swap
-/system/swap.file
P.S.
MCD sarebbe possibile aggiungere la predisposizione allo swap nella V9? (spero di non averti chiesto la luna xD)
EDIT
in realtà ho scoperto che usanto il comando "cat /proc/cpuinfo"
tra le feauture c'è "swp" ovvero lo swap..
MCD sapresti dirmi perchè sia usando gli script.. sia usando tutto le app possibile presenti sullo store non si riesce ad abilitare lo swap (sia swap file che partizione) su AP_8? :-S
Ciao CasperCrasher, va bene se vuoi lascia qui il post, nessun problema ;). In primis volevo ch9iederti questo swap cosa specificatamente ti sereve e perchè, secono quanto riporta @Trasformerino si creerebbe una cartella in system. A vederla così mi sembra un montaggio poco proficuo perchè se avresti bisogno di swap di memoria diretta, ti suggerirei altro. Lo swap delle memorie che ha già un pack flashabile è stato creato ma con una leggera violazione delle scritture quindi non nativa. Questo swap, poi approfondiamo per capire al meglio cosa si vuole fare, potrebbe esser come dici tu cioè mediante script o altro.....difficile crearlo nativo dal momento che il kernel è bloccato.
Il tema Halloween che sta al primo post, è stato aggiornato e lo trovate in questa pagina.
McDonald essere migliorata quando la ROM AP UPDATE per favore
Ma sata Jb giusto? Che mi consigli di lasciare la light e provarla
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Bene allora proseguiro il test della apl tutto sommato non mi dispiace se solo non scaldasse cosi tanto spero si torni alle temperature della apl v3. Unica grana e che ora ho un sacco di app e spianare tutto ora richiede tempo . Senti ma con titanium quando faccio il backup delle app poi mi ripristina app e impostazioni (tipo accesso account e simili). Ciao e ancora grazie per il tuo immenso lavoro
io resto in attesa della AP_9..
magari anche se non in prima pagina, ma potresti in un commento qui in fondo inserire il changelog?
in modo da capire dove "buttare l'occhio" per fare nel fare un paragone con la V8.. poi come promesso butterò giù una guida dettagliata su installazione e post installazione ;)
Ciao CasperCrasher, allora in realtà quello che cambia quì è soprattutto il kernel e una nuova ricompilazione della della 8 + 8.2 niente di eccezionale....Come già detto in passato e mi dispiace che non ci sia più il 3ead ufficiale ogni qual volta ho lavorato sulla stabilità e sullla velocità come quando ho messo mano sul kernel nel 3ead tweaks, sono sempre stato chiaro su quel che facevo, oggi, mancano queste pagine ma in una V9 dove tutto è testato e va più che bene, non c'ho molto da fare :), il da fare l'ho fatto in passato, quì oramai veramente poco e niente. Ovvio che poi, se dovesse esserci la necessità, che dai miei test non risultano al momento, si faranno.....
OK.. io in realtà sono molto curioso di capire se è possibilile e come "sbloccare" il kernel.. io diciamo che qualcosina di programmazione ne capisco..
il mio problema è l'approccio con android al momento... eventualmente tu hai qualche guida da consigliarmi per potermi mettere in condizione di darti una manina?