A me si è bloccato a metà, ho fatto pausa e poi riprendi e ha continuato, comunque entro pranzo ti passo il link di mega ;)
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi,
io vorrei rimettere la recovery stock, attualmente monto la rom basata sulla B709 di Htcmania.
Il mio dubbio è : posso installare una qualsiasi recovery stock o devo necessariamente mettere quella proprietaria della b709, o magari una relativa alle ultime versioni?
Grazie per le risposte!
McDonald quello che ti dicevo io nell'altro post era:
- Scarica DAP Downloader (se non lo conosci basta che scrivi queste parole su google ti esce subito, tra l'altro può esserti comodo anche per altri download)
- Lo installi e fai la solita configurazione iniziale ricordandoti di impostare la velocità di download al massimo possibile nella versione free
- Copi il link di download del kernel e lo scarichi con DAP, e in 3 minuti è fatto.
In più DAP riesce a gestire in automatico anche il download attraverso mirrors, il che oltre ad aumentare la velocità di permette di mettere in pausa e riprendere il download se necessario
Scusate la domanda un pò ot...che recovery utilizzate McDonald e company? :-)
Le versioni precise graaaazie mille in anticipo come sempre ! ;-)
Non prendetemi per pazzo, ma uso ancora la splendida CWM V.5.8.4.5
Ritengo sia ancora la migliore, oltre ad avere il wipe battery stat.
Alobalobayeah - mi sa che sta andando.;)
Si lo so e grazie, l'ho anche provato. Ancora un po e per stasera ho il kernel. ;)[/QUOTE]
E ancora una volta mi sembra giusto darti un thanks,comunque potresti anche prendere le sorgenti di ics e il kernel undervoltato e quello overcloccato,magari riesci a capire che ha cambiato per la ram e poi inserire l'undervolt e l'overclock, chissà come si aggiornano i driver Texas Instruments rilasciati
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
ecco qui il link dei driver video della SGX 540 aggiornati dalla TI [WIP/DEV] I've got a "booting" 3.4 kernel, looking to get a dev team started - Page 29 - xda-developers
Ottimo mi servivano proprio visto che sono, per la prima volta, in lavoro su kernel ascend P1. Al momento tutto bene ma non ho ancora iniziato i test esecutivi.
Ah....se qualcuno avesse delle dritte.....è il benevenuto.:)
Aggiornamento gpu eseguito, da testare anche perchè ho fatto si da pomparlo ma da escludere del tutto la cpu. Da verificare ancora.
Forza ragazzi !! Forza McDonald!! Dai con queste sorgenti rilasciate :-) finalmeeeente ;-)
Non vedo l'ora di testare le prime rom KK stabili :-D se riesco a sistemare il mio defunto pc ( :-( ) cercherò di dare una mano anch'io !!![/QUOTE]
Che ha il tuo pc?o.O
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Salve a tutti, sono un felice possessore di un Ascend P1 da un anno e più. Per me è arrivato il momento di avvicinarmi al mondo del modding Android visto che vorrei sperimentare un po' per aggiungere funzioni utili al dispositivo e togliere quelle inutili...Avendo quindi bisogno delle opportune informazioni e chiarimenti, ho girovagato per un po' sul forum in ricerca delle varie guide e in ricerca di una rom adatta ma ho un po' di confusione in testa. E bene mi sono imbattuto sulla rom AP 7.7 che, avendo letto che è abbastanza stabile, mi incuriosisce parecchio. Il mio p1 non è mai stato toccato ed è ancora fermo alla vecchia build B102 . Ho alcuni dubbi ad esempio se per caso poi io possa tornare sia alla rom che alla recovery stock dopo aver installato la cooked rom. Un altro punto che non mi è chiaro è la lista di operazioni da fare per installare la rom sul dispositivo...Leggo in varie guide di backup di rom stock con titanium, di kernel del dispositivo, di fastboot recovery ecc e non capisco bene come muovermi...L'unica cosa che forse ho capito è che per installare una cooked rom devo prima installare la Clockworkmod recovery!
Vi ringrazio in anticipo, saluti!
ciao Dieghen, benvenuto nel mondo del Modding xD piano piano imparerai come funziona il modding (ci vorrà un po... io sono due anni che cerco di capire qualcosa, ma ho ancora molto da imparare)... innanzitutto, non ho mai provato la ap 7.7 ma a quanto pare devi impostare manualmente gli apn per i dati mobili (nonostante tutto però è la rom cooked migliore)...
-Per prima cosa devi rootare il tuo p1 ( https://www.androidiani.com/forum/mo...-p1-u9200.html ) personalmente sono riuscito al primo colpo con il bin4ry tool però con b103
-Poi scarichi questo e segui la guida per installare cwm (consiglio la touch) (https://www.androidiani.com/forum/mo...r-unbrick.html) con lo stesso metodo puoi mettere la recovery stock (ovviamente cambia il file da installare)
- accedi in recovery mode (spegni il p1, tieni premuto volume + e accensione, alla prima vibrazione lasci accensione e quando compare il logo huawei lasci il tasto volume +)
-dalla voce backup fai un backup (1Gb circa salvato sulla sd esterna se presente)
Poi scarichi la rom che vuoi (e le gapps ovvero google apps, di solito sono elencate nella discussione della rom)
-entri in cwm
-fai i vari wipe in prima pagina (data factory reset e cache)
-vai in advanced e fai wipe dalvik cache
-torni indietro
-metti Install zip from sd card e scegli lo zip della rom
-stessa cosa, però installi le gapps
-reboot
Solitamente il procedimento è questo... poi in ogni discussione viene detto cosa c'è di particolare da fare... Da questo post potrai non capirci niente, ma se hai le basi di un inglese minimo, non ti servirà nemmeno leggere le mie stupidaggini :P (Mi rivolgo ai veterani della sezione...) è più sicuro fare prima root e poi backup o viceversa? io ho prima rootato e non mi è personalmente successo niente, ma non si sa mai...
Tutto ciò che ho scritto (probabilmente qualche cosa è sbagliata, ma non mi picchiare xD) vale per le rom cooked... se invece vuoi solo aggiornare da b102 a (per esempio) b229 la procedura è diversa https://www.androidiani.com/forum/hu...piante-15.html ... dopo le varie b300, non serve questa guida ma basta installare lo zip da cwm o da twrp (altra custom recovery) come fosse una rom cooked (ad esempio la b709)... un ultimo consiglio, se vuoi mantenerti sulle stock, aggiorna per ora solo alla b229, le altre sono beta con vari bugs
Ti ringrazio per i tuoi utili consigli. Ho da porti un'altra domanda e cioè quale sia la differenza tra CWM recovery e CWM recovery touch visto che me l'hai consigliata.
Detto questo, aspetto altre risposte per consolidare le informazioni che fino ad ora ho appreso :)
Beh... Una è touch una no... D'altro canto la cwm non touch in quella discussione da alcuni problemi con un paio di rom... E quella touch è più comoda perché puoi usare i tasti virtuali che hai sotto... (Per esempio una volta fatto il wipe dalvik cache da advanced, premi indietro dai tasti fisici e torni al menu della cwm)
Con il messaggio prima di tutto volevo complimentarmi con tutti voi...anche se non ho mai scritto i vostri aiuti sono stati sempre puntuali.
Ho cercato anche questa volta, ma non sembro aver trovato nessuna soluzione adeguata.
Ho un ascend p1 di un amico...
Il cell se lo accendo mi compare "bloccato" con user e pasw di google che purtroppo anche provando ad inserirli non vanno, in quanto il cell non va in internet ne inserendo schede e ne altro...
Provo con la recovery..peccato che con i classici ON+i 2 tasti volume la recovery non voglia partire in nessun modo...
Non ho problemi a resettare il cell, ma qualsiasi soluzione non riesce a risolvere nulla...
In recovery si entra con il tasto volume +... Non con tutto il bilanciere... Verifica che la sequenza tasti si giusta(lascia power alla vibrazione e al logo huawei lascia volume +)
Segui le indicazioni di aox.. In recovery ci fai tenendo premuto power + tasto vol su.
In che senso rimane bloccato sulla schermata user e pw google (dopo avvenuto il boot credo tu intenda), e a seguito di quale evento (per esempio errori multipli di pin o codice sblocco o sequenza sblocco)?
Benvenuto,
Segui i consigli di aox, mi permetto però di fare qualche correzione.
Procedimenti modding:
-sblocco bootloader (tramite codice di sblocco huawei)
-installazione recovery custom (cwm, twrp) (tramite fastboot)
-root se si mantiene la ROM stock, altrimenti dopo le prime due fasi, il device è pronto per il flash delle ROM.
Per flashare una ROM:
-entrare in recovery
-eseguire wipe data, cache, dalvik cache, system (a seconda della recovery li trovi in zone diverse)
-flashare la ROM tramite install zip.
-wipe cache e dalvik
-flash gapps tramite install zip
-reboot.
Aox ha detto che il root va eseguito prima di tutto, ma non è corretto.
Il root si esegue dopo l'installazione della recovery custom e solo se la rom in utilizzo non ce lo ha già.. Solitamente una rom cucinata o custom, ce lo ha già.
SI PUÒ RITORNARE COMPLETAMENTE STOCK anche se siccome il codice di sblocco BL lo chiedi alla Huawei non so se dopo atto di modding la garanzia è "ripristinabile".
Per rispondere ad aox: il backup va fatto appena possibile, è la salvezza dei moddatori rotfl rotfl
Edit: per ringraziare usa il tasto apposito, non tanto su di me che non mi interessa, ma su aox che ti ha seguito cercando anche i link per te! Fa sempre piacere il thanks in più :)
E' proprio questo il problema a cui accennavo: sblocco bootloader? Fastboot?
scusate ma non so ne cosa siano queste due cose ne come eventualmente procedere :S
E poi non mi è chiaro il fatto che prima di fare il root devo installare la recovery...ma la recovery non la posso installare solo dopo aver rootato?
Il bootloader bloccato è una specie di "sicurezza" tramite la quale il produttore del device si assicura che l'utente non potrà accidentalmente andare a toccare o svolgere modifiche "dalla base". Tuttavia questo può essere sbloccato, per lasciare libero accesso al mondo modding. In alcuni devices esso si sblocca facilmente e con autonomia da parte dell'utente, in altri, come su Huawei, il bootloader si sblocca tramite codice richiesto per mail alla casa produttrice (c'è anche un altro metodo, ma non lo conosco ed è potenzialmente rischioso, dalle voci). Indi per cui, passo fondamentale prima di moddare è lo svolgimento di questa operazione.
Fastboot è una modalità che permette di dare comandi da pc per lavorare sul telefono, solitamente lavorare in termini di modding.
Il root è una "feature" con cui si acquista la qualifica di super utente del proprio device. Con questa qualifica si evincono tutte le barriere che la casa produttrice del terminale impone. Si potranno quindi andare a disinstallare app prima non disinstallabili, si potranno appore modifiche nella radice del sistema ecc.
Tuttavia il root è una cosa che funziona nel interno del sistema operativo, e tutte queste modifiche che esso permette si possono fare dall'interno del sistema operativo, ovvero mentre si sta usando la rom (stock o custom che sia).
Per apporre il cambio di rom o l'installazione di una recovery custom (quindi operazioni che si svolgono fuori dallo stretto ambito rom) il root non serve, perché si è già oltre a questo. Riassumendo: il root da permessi totali mentre si usa normalmente il telefono, non quando si è in ambiti esterni al os.
Non sono riuscito a spiegare benissimo questa cosa me ne rendo conto, ma è più facile a capirsi che a dirsi. Per eventuali dubbi rispondo stasera che ora vado a fare una gara, prima della stagione rotfl
Lascia stare Il root e fai finta che non esistesse... Installa solo la cwm (dopo lo sblocco bootloader) e poi metti qualsiasi ROM che vuoi per Il p1... Mettere Il root a una stock serve la maggior parte delle volte ad aggiornare ad un'altra stock
@ miciox. In bocca al lupo!
buon giorno a tutti e buona domenica.. mi scuso in anticipo ma con Android e i cellulari sono veramente negato..:'( questa mattina accendendo il mio p1 non ho visualizzato la solita schermata ma una nera con scritte blu dal titolo Android system recovery... letto un po di cose ma non ci capisco veramente niente... ho capito che devo scorrere tra le varie opzioni ( reboot system etc.. ) e selezionarle.. ma se seleziono reboot il telefono si riavvia sempre in recovery, se resetto alle impostazioni di fabbrica arrivo sempre sul recovery. e le altre opzioni mi fanno sfogliare cartelle senza trovarci niente dentro.. che devo fare? devo scaricare qualche aggiornamento? mi potete aiutare? grazie a tutti in anticipo
niente la recovery non va...
Ho provato con la serie di tasti cosi come mi ha detto aox, ma nulla... è quella del cell come recovery non ho toccato niente li..
User e psw google mi esce cosi
Allegato 106672
L'img l'ho presa dal web ma è prorpio cosi che mi esce...
Naturalmente non avendo nessuna connessione a disposizione non posso nemmeno verificare nulla...
Vorrei resettarlo via pc, ma non saprei come fare...considerando che non posso interagire quasi per nulla con il cel...
ti ringrazio per le delucidazioni.
Nella guida per l'installazione della cwm si parla di android bootloader interface(ho capito che l'abbreviazione è adb) e si parla di riavvio in bootloader..per fastboot si intende quello? E poi cercando sblocco bootloader huawei mi da come risultato un link del sito huawei ma poi come entro mi rimanda alla home
Niente da fare, ho cercato e tutti i link che ho trovato che mandavano al form di richiesta del codice ora rimandano alla home e poi ho anche trovato vari post in cui si dice che il p1 non abbia il bootloader locked.. e poi ho visto che nelle guide di root del p1 non si parla mai di questo sblocco
Scusate la stupidaggine... Ma io lo sblocco del bootloader non l'ho fatto e in assistenza mi hanno accettato tranquillamente il cell con garanzia e avevo montata una b229 da flashare con cwm
Mmmm, se per esperienza dite così, allora probabilmente il blocco non ce lo ha.. Anche se mi sembra strano visto che in altri Huawei il blocco l'ho trovato...
Per verificare, accedi in bootloader e verifica lo stato, che in teoria è scritto lì.