Quindi se le cose fossero così, mettendo la cpu a 700 MHz su PERFORMANCE non dovrei avere questi crash?
Visualizzazione stampabile
Dovrebbe mantenere un pochino di più, non credo che si risolva direttamente perchè se impostassi performance (ho parlato dei kernel su un altro 3ead), abbasseresti solo la frequenza di utilizzo in situazioni standard, quando però è richiesto un lavoro maggiore, a quel punto sale a prescindere.
Salve, in famiglia abbiamo 2 huawei ascend p1 vodafone ed entrambi hanno lo stesso problema: il mic in chiamata è bassissimo, le persone con cui parlo mi sentono piano.
Ho trovato il file che si occupa di questi settaggi, ma non riesco a capire quali devo cambiare...
Il file è system/ext/huawei/audio/U9200_audio_config.conf
e la parte interessata è questa:
Ho provato a cambiare questi:codice:##################################################
[In_Call]
<handset>
Capture Volume=4
Capture Preamplifier Volume=1
AMIC UL Volume=119
AUDUL Voice UL Volume=119
SDT DL Volume=119
Earphone Playback Volume=12
Base:DL1 Voice Playback Volume=98,118
AMIC Equalizer=0
DL1 Equalizer=4
<speaker>
Capture Volume=4
Capture Preamplifier Volume=1
AMIC UL Volume=120
AUDUL Voice UL Volume=120
Handsfree Playback Volume=27
Base:DL2 Voice Playback Volume=95,120
DL2 Left Equalizer=7
DL2 Right Equalizer=7
AMIC Equalizer=0
<headset>
Capture Volume=4
Capture Preamplifier Volume=1
AMIC UL Volume=120
AUDUL Voice UL Volume=121
SDT DL Volume=118
Headset Playback Volume=10
Base:DL1 Voice Playback Volume=93,118
DL1 Equalizer=4
AMIC Equalizer=0
<BT>
BT UL Volume=120
AUDUL Voice UL Volume=120
SDT DL Volume=120
<handset>
Capture Volume=10(fino a 20)
Capture Preamplifier Volume=5(fino a 10)
Ma sembra non cambiare niente (ho riavviato ovviamente).
Qualcuno per caso ha smanettato su questi codici?
Mentre ci siamo, se potessi alzare leggermente il volume dello speaker in chiamata sarebbe il massimo :)
guarda te la butto li... penso che tu abbia trovato il file giusto in cui smanettare.. ma penso che tu abbia smanettato nel punto sbagliato xD
da come hai scritto tu hai cambiato il valori di "capture".. ma sotto il "paragrafo" <headset> (cuffie)... se guardi bene il file che hai postato ci sono:
ecco io proverei a smanettare sui valori sotto <speaker> non su quelli relativi alle cuffie ;)codice:<headset>
...
...
...
<speaker>
...
...
...
<headset>
...
...
...
<BT>
...
...
...
Ciao @Loller7 , ho ribeccato un tuo vecchio messaggio, hai poi avuto del tempo per lavorare al nostro P1? :)
Ci ho lavorato su ma non abbastanza, avevo compilato una release ma probabilmente non partiva a causa di alcune modifiche che avevo applicato, quando trovo del tempo libero vi darò qualche nuova informazione.
Nel caso potete tenervi aggiornati con il mio repository : https://github.com/Loller79/Solid_Ke...commits/master
E' stato creato un nuovo 3ead con le guide quì. Chiudo!
ciao a tutti ragazzi, volendo rootare il mio telefono ho seguito le varie guide presenti nel forum per farlo ma TUTTE non hanno funzionato.... ho installato i driver adb e riprovato 10 volte ma niente e poi niente.... vi prego aiutatemi a capire il perchè non funziona !!:bd::O:O:O:O:bd:
Assicurati di avere la modalità DEBUG USB attiva sul tuo telefono (sta nelle impostazioni sviluppatore).
Segui ALLA LETTERA quello che c'è scritto nel post numero 18 di questo link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-per-p1-2.html
Se hai problemi nel riconoscimento del telefono al computer segui le istruzioni del post n. 23 di questo link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-per-p1-3.html
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero e credo possa trovarmi molto bene. Programmo Android da non troppo tempo ma non mi sono mai cimentato con il modding.
Dovrei installare una rom cucinata sul mio ascend p1 e mi chiedevo se fosse possibile e se conviene farlo dalla cwm emulata.
Inoltre mi chiedevo se prima di effettuare qualsiasi operazione devo ottenere i permessi di root.
Grazie in anticipo. :)
in breve:
1 - si, perchè se vai su CM e derivate la userai sempre e spesso, a differenza della recovery stock (e cmq consiglio la twrp 2.7.1 di spanorg). Inoltre credo sia più affidabile e c'è per qualsiasi emergenza (restore da nandroid7flash al volo). Questo è secondo le mie esigenze. Se vai su una stock based o devi giusto fare qualcosa in recovery, tipo un backup, allora ha senso tenere la stock (e forse ti permette anche di caricare il cell da spento, invece di caricarlo entrando in recovery)
2 - no, i permessi di root saranno gia abilitati nella custom rom (in caso contrario twrp ti chiede se vuoi installare supersu direttamente da recovery)
Ok grazie mille :)quindi se ho capito bene tu mi consigli di flashare la recovery... :/
Grazie mille @ciiiiiiiip mi hai risolto il problema.... ancora grazie!!
Dipende un po da cosa devi fare, ma in genere lo consiglio.
Sentivo che stasera non era una buona serata e me ne sono accorto.
Volevo flashare la aplight, quindi ho fatto un format sd card riavviato ho messo la rom sulla sd e poi ho proceduto con prima un format system, poi data,cache e dalvich quando poi ho fatto na fesseria...ossia facendo wipe data factory.
quando sono andato a fare subito dopo install from zip card il cellulare si è riavviato da solo e si è bloccato in boot.
Ho controllato la sdcard ed ha ancora la rom da flashare , ma non riesco in nessun modo ad entrare CWM per flashare in quanto il pc non mi riconosce il cell.
COme faccio? ho un fermacarte? :-[
Non so come ma sono riuscito ad entrare nella recovery originale del tel ma non mi ha fatto l'installazione in quanto dice signature verification failed...provo con una build originale...speriamo...
scaricato la rom b103 ho provato a fare l'update ma niente...sempre lo stesso errore :(
Spero nei vostri aiuti
notte
Salve, oggi volevo provare ad emulare la cwm con il tool aio per poter effettuare un nandroid backup, però dopo aver inserito il comando nel tool e scelto la recovery, il telefono mi rimane bloccato sul logo huawei senza entrare in recovery, sto sbagliando qualcosa io?
In ogni caso è basta tener premuto il tasto power e riaccendere, ora funziona normalmente, per la guida che hai linkato posso eseguirla tramite aio o consigli di eseguirla manualmente?
Cio MC ho letto ed ho risposto, ti ringrazio ancora per il supporto :D
RISOLTO IL PROBLEMA!!!!
in merito al mio problema: il cellulare stava in boot ed , a limite, si riusciva ad andare in recovery originale.
Il problema si era presnetato dopo aver fatto dalla recovery emulata wipe factory reset.
Il pc non riusciva a riconoscere il dispositivo collegato, quindi ho seguito questo consiglio
https://www.androidiani.com/forum/mo...gerimenti.html
ossia facendo i wipe factory reset e cache dalla recovery originale e averlo riavviato, il dispositivo è stato riconosciuto da windows. Visto che avevo già i driver installati non si è presentato il problema blaze.
Fatto questo mi è passato il peggio...ho avviato il programma che segnalai per andare in recovery emulata AUTO-FASTBOOT and RECOVERY TOOL_by ubi4e ed adesso è tutto ok :D
grazie a tutti per il supporto :D in particolare MC per la pazienza e disponibilità e ciiip per l'idea preziosa
Buongiorno come da titolo vorrei sapere come tornare a recovery stock per la garanzia.
Innanzitutto adesso io mi ritrovo con la CWM 5.x e la ap 9 ho un backup no root del firmware vodafone e vorrei sapere come tornare alla recovery stock e attivare la cartella cust (mi sta dando parecchi grattacapi perchè seguendo le guide non riesco a trovare le cartelle che mi interessano)...
Grazie in anticipo,
Terfysgol
EDIT adesso ho fatto il restore del backup ma continuo ad avere problemi con la cust. La recovery ho visto le guide mi sembrano facili unica domanda: la recovery stock è uguale per tutti i telefoni o per il mio brand devo usarne una particolare?
Help!!! Sto impazzendo con la cust adesso ho tutto stock tranne la cust :/
Ciao a tutti,
sono (quasi) nuovo, sia sul forum che nel mondo Android.
Finalmente ho trovato il tempo per cercare di fare del mio Huawei P1 il telefono che voglio.
Però ho un piccolo problema, un blocco più che altro: non so da dove iniziare.
Online ho trovato un sacco di guide e termini che non riesco a capire,
collegare e mettere in un ordine tale che io possa ottenere quello che voglio.
Fra questi termini ci sono: root, kernel, brick, firmware, rom stock, rom cooked, modding, debrand, recovery.
Quello che vorrei riuscire a fare è: togliere il brand (Vodafone), scalare di versione Android (attualmente 4.0.3) preferibilmente migliore e infine ottenere i permessi root per poter implementare varie personalizzazioni (quindi: debrand -> aggiornamento -> rooting).
Ora, per farla finita e breve, se qualcuno di più esperto vorrebbe scrivermi quali sono i passi generali da seguire (senza dati specifici e usando i termini che ho scritto sopra), gli sarei molto grato. Solo quelli generali, poi me la cavo io cercando guide e spiegazioni tecniche in rete.
(Se poi qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i termini che ho scritto sopra brevemente, ringrazio anticipatamente.)
Ciao..
Sono felice che tu abbia deciso di approciarti al mondo del modding android.. le guide che cerchi sono GIA' presenti in questa sezione del forum..
ma per comprenderle ed utilizzarle al meglio secondo me dovresti prima colmare le tue lacune.. e purtroppo non è questa la sezione adatta...
Qua https://www.androidiani.com/forum/mo...1-modding.html trovi di tutto e di più grazie a MC .....
Per aiutare gli altri che hanno avuto questo problema.
Ho smanettato un po nel file system/ext/huawei/audio/U9200_audio_config.conf e alla fine sono riusco a capire quali sono le impostazioni da cambiare per modificare i volumi (mic e speaker) in chiamata.
Le impostazioni da modificare sono SOLO queste:
[In_Call]
<handset> (HANDset e non HEADset!)
AMIC UL Volume (VOLUME MICROFONO PRINCIPALE) Quindi se vi sentono bassi/lontani dovete modificare questo. (io l'ho portato a 130 ed è perfetto)
SDT DL Volume (VOLUME CAPSULA) Quindi se sentite bassi gli altri dovete modificare questo! (A me sopra i 125 distorce di brutto! L'ho lasciato a 120 perchè mi trovo bene)
Non toccate altro perchè non serve ad una cippa :)
PS: Ovviamente dopo aver modificato occorre riavviare lo smartphone per applicare le modifiche! (senza "avvio veloce").
Ciao ragazzi, uso il P1 da circa un anno. Ultimamente ho notato che il cellulare si è un po' rallentato, soprattutto nei tempi di avvio e spegnimento, per questo pensavo di resettarlo ai dati di fabbrica.
C'è un modo per fare un backup completo della memoria interna in modo da ripristinare i file, magari anche in maniera selettiva (cioè SMS, rubrica, app, note, ecc)?
Perderei kernel, firmware (b229), root e simili resettando?
Ma soprattutto come si formatta??
Grazie
Spero cosi di riuscire ad avere una risposta da parte di qualche anima PiaO:) ... ho aggiornato il FW da b315 a quello cinese b710 scaricando a parte un file rar per il multilingua. l'update l'ho eseguito normalmente con la recovery stock e senza root con la sd, ma questo file rar come lo carico nel cell?? potete aiutarmi? :'( informo che il cell a tutti i driver installati adb ecc..ma non ha root. GRAZIE:troll:
Ciao, ti ho spostato in una sezione e 3ad indicati per la tua richiesta. Penso che se abbia trovato un file .rar, probabile poi che abbia un estensione .zip, esso, non posso esserne certo a meno che tu non mi elenchi le cartelle che trovi all'interno di questo pack, dovrebbe essere installato mediante recovery mod, più di questo non saprei dirti al momento per mancanza di informazioni. Se riesci a darmi quell'elenco, saprò aiutarti meglio. Ciao.
Ciao! Vorrei installare un nuovo sistema operativo sul mio telefono solo che dalle guide non riesco mai a capire come si faccia. Quindi vorrei avere un aiuto step by step e ringrazio in anticipo moltissimo chi mi aiuterà!
Non hai già chiesto e ricevuto assistenza qui?
La rom che voglio installare è la seguente:qui
Ciao a tutti! Ho installato la cyanogenmod ma ho un problema. Quando spengo il cellulare e attacco il cavetto USB al caricatore esso si riaccende ma invece di mostrare la carica si apre la recovery. Come posso fare?
non è un problema della rom, ma della recovery. capita a tutti