Visualizzazione stampabile
-
Ok trovato il tempo stasera per installare la CM12.1 di ShevT (quella del 4/9). E ora stiamo a vedere come va.
Non so se serve a qualcuno ma senza passare da stock o altro ho flashato recovery twrp 2.8.7, soliti wipe (dalvik, data, cache, system..), flash rom, gapps (finalmente andati al primo colpo), riwipato cache e dalvik e reboot del sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickel
Ok trovato il tempo stasera per installare la CM12.1 di ShevT (quella del 4/9). E ora stiamo a vedere come va.
Non so se serve a qualcuno ma senza passare da stock o altro ho flashato recovery twrp 2.8.7, soliti wipe (dalvik, data, cache, system..), flash rom, gapps (finalmente andati al primo colpo), riwipato cache e dalvik e reboot del sistema.
Ciao,
anche io dopo una breve parentesi con la MIUI V7 (sembra una buona rom, ma non sono riuscito in nessun modo ad installare le gapps :'()...ho installato la CM12.1 del 4settembre...
Per flasharla ho seguito questi passi:
-flash racovery stock (io ce l'avevo già)
-flash intermediate pack
-flash B710
-flash recovery modded (TWRP 2.8.6.2), io l'ho solo emulata (ma è più sicuro flasharla)
-i soliti 3Wipe
-flash della ROM
-flash delle Gapps
Come avevo già notato per le altre CM12 appena installata la ROM scalda abbastanza, ma poi il calore si abbassa ad un livello più che normale.
Altra stranezza da Impostazioni/App/In Uso la Ram libera è di pochi MB o addirittura NEGATIVA...o c'è un errore oppure utilizza la memoria interna o l'SD per dello Swap???
Il sistema è comunque reattivo...
Altre considerazioni, appena l'avvrò provata un po'.
Mi piacerebbe anche conforntare le mie impressioni con quelle di nickel dato che abbiamo utilizzato due metodi per il flash
-
scusate l'ignoranza ma perché passate sempre dalle recovery stock fino alla b710?
Anche a me succede lo stesso per la memoria ma verificando con altri tool la memoria arriva tranquillamente a 210-220MB libera (anche più di prima anche se con le stesse app reinstallate, ma vado a memoria quindi ..).
Io comunque ho cambiato l'i/o scheduler a row (per i miei gusti il migliore) e la cpu a interactive (350/1500) così da verificare per bene il consumo di memoria nei prossimi giorni.
Dalle poche prove fatte vi posso dire solo che:
- funzionano bt, wifi
- ok foto e video fatti (anche con audio)
- ben reattivo con dodol/line (ma vabbè si vedrà in seguito...)
ps: purtroppo la CM12.1 non ha più la possibilità di cambiare governor e scheduler nativamente ma bisogna appoggiarsi a un app esterna (io sto usando kernel toolkit).
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickel
scusate l'ignoranza ma perché passate sempre dalle recovery stock fino alla b710?
Anche a me succede lo stesso per la memoria ma verificando con altri tool la memoria arriva tranquillamente a 210-220MB libera (anche più di prima anche se con le stesse app reinstallate, ma vado a memoria quindi ..).
Io comunque ho cambiato l'i/o scheduler a row (per i miei gusti il migliore) e la cpu a interactive (350/1500) così da verificare per bene il consumo di memoria nei prossimi giorni.
Dalle poche prove fatte vi posso dire solo che:
- funzionano bt, wifi
- ok foto e video fatti (anche con audio)
- ben reattivo con dodol/line (ma vabbè si vedrà in seguito...)
ps: purtroppo la CM12.1 non ha più la possibilità di cambiare governor e scheduler nativamente ma bisogna appoggiarsi a un app esterna (io sto usando kernel toolkit).
Il passaggio dalla B710 dovrebbe essere fatto per aumentare la partizione di sistema a 900mb...almeno così ho letto sui vari forum che parlano della cm 12...in teoria comunque basta 1 volta i prossimi flash li farò lisci...
I governo e scheduler confermo non sono più presenti nel menù impostazioni...
Sai se è possibile modificare la disposizione delle app nel menù...perché non mi piace per niente che sia in verticale e poi una riga per ogni lettera
Per le app che iniziano con lettere al fondo dell'alfabeto è scomodissimo...
-
ci ho provato perché anche a me ha fatto davvero ca... che aveva una lettera per riga; alla fine ho cambiato launcher e son tornato su line launcher (ex dodol) togliendo i vari fronzoli
(lo dico sotto voce ma già alla prima ricarica sembra consumare meno della precedente .. ma aspettiamo a cantare vittoria :D )
-
Quote:
Originariamente inviato da
nickel
ci ho provato perché anche a me ha fatto davvero ca... che aveva una lettera per riga; alla fine ho cambiato launcher e son tornato su line launcher (ex dodol) togliendo i vari fronzoli
(lo dico sotto voce ma già alla prima ricarica sembra consumare meno della precedente .. ma aspettiamo a cantare vittoria :D )
Ok grazie mille io mi sà che installerò nova...come al solito...
-
Salve a tutti.
Anche io come nickel ho provato a installare la CM12.1 di ShevT si quella del 4/9 che quella del 30/10 ma senza successo.
Naturalmente ho fatto tutti gli wipe e ho flashato dalal recovery TWRP 2.8.7
C'è qualcuno che ha provato con successo che può darmi alcune dritte e dirmi come ha fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carrdi1963
Salve a tutti.
Anche io come nickel ho provato a installare la CM12.1 di ShevT si quella del 4/9 che quella del 30/10 ma senza successo.
Naturalmente ho fatto tutti gli wipe e ho flashato dalal recovery TWRP 2.8.7
C'è qualcuno che ha provato con successo che può darmi alcune dritte e dirmi come ha fatto?
Ciao,
per la cm12.1 devi seguire degli altripassi, prima di flashare la rom, devi flashare una stock B710 e quindi avere la recovery stock.
Per flasharla ho seguito questi passi:
-flash racovery stock (io ce l'avevo già)
-flash intermediate pack
-flash B710
-flash recovery modded (TWRP 2.8.6.2), io l'ho solo emulata (ma è più sicuro flasharla)
-i soliti 3Wipe
-flash della ROM
-flash delle Gapps
-
A distanza di tempo la cosa continua, aggiornata la Moki 5.1 e la CM 5.1, e quest'ultima promette bene, con un kernel di shev t per aumentare la ram disponibile
-
Ho flashato 3 giorni fa la versione di shevT del 18 marzo.
Il risultato purtroppo é disastroso. Crashano tutte le app installate dall utente in maniera random. Del sistema crashano il launcher,le impostazioni,la barra di stato e le notifiche. Il lockscreen e il menù delle app recenti soffrono di problemi grafici inerenti ai colori(si invertono il blu e l arancio dello sfondo ogni 1 o 2 secondi).L ultima pecca é che la patch per la Sd non é ancora funzionante(da errore in fase di flash).
Qualcun altro ha testato la versione del 18/03 e ha riscontrato questi problemi?
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App