Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
usb88
Ti rispondo quotando un mio vecchio post
L'ultima versione è la b852 (android 5.1)
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
ciao è grazie per la risposta
quindi io facendo l'installazione , sperando che vada tutto per il verso giusto, arrivato alla b133 dovrei ricevere l'aggiornamento via ota alla versione android 5.1 b839 o sbaglio?si procede lentamente?
ho visto che per ottenere la b852 via ota bisogna avere la b839 installata
Domanda io posso fare un salto dalla b133 all'android 5.1 b839 da locale?
grazie sempre a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
ciao è grazie per la risposta
quindi io facendo l'installazione , sperando che vada tutto per il verso giusto, arrivato alla b133 dovrei ricevere l'aggiornamento via ota alla versione android 5.1 b839 o sbaglio?si procede lentamente?
ho visto che per ottenere la b852 via ota bisogna avere la b839 installata
Domanda io posso fare un salto dalla b133 all'android 5.1 b839 da locale?
grazie sempre a tutti
In teoria sì...alcuni però via ota si sono fermati alla b615...se ti dovesse succedere scarica la b852 full (io l'ho trovata sul sito huawei Grecia) e vai avanti...io per sicurezza dopo la sbrandizzazione passerei per sicurezza ad emui 3 (e verificherei che non ci siano problemi o menù mancanti) e poi a lollipop
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
usb88
In teoria sì...alcuni però via ota si sono fermati alla b615...se ti dovesse succedere scarica la b852 full (io l'ho trovata sul sito huawei Grecia) e vai avanti...io per sicurezza dopo la sbrandizzazione passerei per sicurezza ad emui 3 (e verificherei che non ci siano problemi o menù mancanti) e poi a lollipop
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
ok grazie usb88 vi faccio sapere come è andata tutta l'operazione:p
-
Ragazzi ho deciso di aggiornare il mio telefono, fermo alla B133 brand wind. Ho letto un poco la guida, ma vorrei chiedere prima di eseguire il tutto:
1) Installo il firmware che trovo nel primo post e dopo aggiorno direttamente a lollipop (con gli aggiornamenti che troverà lui direttamente)?
2)Installo il firwmware che trovo nel primo post e poi passo alla B609 (trovata sul sito ufficiale italiano)?
Come mi consigliate di procedere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9212
Ragazzi ho deciso di aggiornare il mio telefono, fermo alla B133 brand wind. Ho letto un poco la guida, ma vorrei chiedere prima di eseguire il tutto:
1) Installo il firmware che trovo nel primo post e dopo aggiorno direttamente a lollipop (con gli aggiornamenti che troverà lui direttamente)?
2)Installo il firwmware che trovo nel primo post e poi passo alla B609 (trovata sul sito ufficiale italiano)?
Come mi consigliate di procedere?
Attendiamo che qualche possessore ti dia una risposta più mirata. Per logica, se utilizzi il primo metodo e non aggiorna, puoi sempre utilizzare il secondo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra9212
Ragazzi ho deciso di aggiornare il mio telefono, fermo alla B133 brand wind. Ho letto un poco la guida, ma vorrei chiedere prima di eseguire il tutto:
1) Installo il firmware che trovo nel primo post e dopo aggiorno direttamente a lollipop (con gli aggiornamenti che troverà lui direttamente)?
2)Installo il firwmware che trovo nel primo post e poi passo alla B609 (trovata sul sito ufficiale italiano)?
Come mi consigliate di procedere?
Ciao io l ho fatto nel telefono di mio padre che era un brand tim e ho fatto tutto passo passo cioè dalla sbrandizzazione ho eseguito tutti i passaggi di versione tramite locale fino ad arrivare all' ultima che dovrebbe essere la B852 lollipop se non sbaglio
Esco un po' fuori topic,io ho avuto problemi con le notifiche di whatsapp che con schermo spento arrivano in ritardo se aggiorni mi sai dire come vanno le tue grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
@Ignazio83
Nell'altro thread ti avevo chiesto se il problema di WhatsApp te lo fa anche sotto WiFi, hai fatto il downgrade poi? È andato a buon fine? Perdonami, ma quando si chiede aiuto è buona norma poi anche riferire sugli sviluppi, positivi o negativi,perché può essere utile anche ad altri.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
Ignazio83
Nell'altro thread ti avevo chiesto se il problema di WhatsApp te lo fa anche sotto WiFi, hai fatto il downgrade poi? È andato a buon fine? Perdonami, ma quando si chiede aiuto è buona norma poi anche riferire sugli sviluppi, positivi o negativi,perché può essere utile anche ad altri.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
No niente complicazio sono tornato alla versione KitKat ed è migliorato un po' sempre però con qualche piccolo ritardo non proprio istantanee quindi per adesso rimango con KitKat poi vedremo
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
No niente complicazio sono tornato alla versione KitKat ed è migliorato un po' sempre però con qualche piccolo ritardo non proprio istantanee quindi per adesso rimango con KitKat poi vedremo
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Quindi il problema è sia sotto rete dati che WiFi?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
No niente complicazio sono tornato alla versione KitKat ed è migliorato un po' sempre però con qualche piccolo ritardo non proprio istantanee quindi per adesso rimango con KitKat poi vedremo
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Quindi il problema è sia sotto rete dati che WiFi?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Esatto con KitKat va meglio però volevo sapere se fra9212 ha fatto la sbrandizzazione per sapere se anche lui a questi problemi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
Esatto con KitKat va meglio però volevo sapere se fra9212 ha fatto la sbrandizzazione per sapere se anche lui a questi problemi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Anche il mio è sbrandizzato Tim.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
Esatto con KitKat va meglio però volevo sapere se fra9212 ha fatto la sbrandizzazione per sapere se anche lui a questi problemi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Anche il mio è sbrandizzato Tim.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Ma,quando hai sbrandizzato dopo hai ricevuto l aggiornamento via ota ho hai aggiornato tutto da locale?sei passato da Emui 2.3 a Emui 3.1 direttamente?Perché io ho fatto tutto da locale versione dopo versione, mio padre non ha il WiFi a casa e io abito in un altro paese quindi mi sono organizzato di scaricare tutti i firmware sul PC tramite il wifi per poi passarli sul telefono non vorrei che sono stati scaricati male o qualcosa sia andato storto.
boo non so più che dire è pensare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ignazio83
Ma,quando hai sbrandizzato dopo hai ricevuto l aggiornamento via ota ho hai aggiornato tutto da locale?sei passato da Emui 2.3 a Emui 3.1 direttamente?Perché io ho fatto tutto da locale versione dopo versione, mio padre non ha il WiFi a casa e io abito in un altro paese quindi mi sono organizzato di scaricare tutti i firmware sul PC tramite il wifi per poi passarli sul telefono non vorrei che sono stati scaricati male o qualcosa sia andato storto.
boo non so più che dire è pensare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Tutto da locale se non ricordo male.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di aiuto.
Ho un Huawei p7 l10 b136 vodafone
Lo devo rootare ma prima vorrei sbrandizzare per paura di perdere il 4G.
La guida in prima pagina è valida anche per me?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di aiuto.
Ho un Huawei p7 l10 b136 vodafone
Lo devo rootare ma prima vorrei sbrandizzare per paura di perdere il 4G.
La guida in prima pagina è valida anche per me?
Grazie
La procedura di acquisizione dei permessi di root prevede lo sblocco del bootloader e l'installazione della recovery TWRP. Non modifica il sistema attualmente installato, a meno che non lo modifichi tu. Per cui se ora il telefono va in 4G ci andrà anche dopo l'operazione di rooting.
Fammi sapere come vuoi procedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La procedura di acquisizione dei permessi di root prevede lo sblocco del bootloader e l'installazione della recovery TWRP. Non modifica il sistema attualmente installato, a meno che non lo modifichi tu. Per cui se ora il telefono va in 4G ci andrà anche dopo l'operazione di rooting.
Fammi sapere come vuoi procedere.
Ho letto su questo forum che un utente non avendo sbrandizzare ma solo rootati ha avuto vari problemi tra cui il 4G. Comunque lo voglio prima sbrandizzare. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ho letto su questo forum che un utente non avendo sbrandizzare ma solo rootati ha avuto vari problemi tra cui il 4G. Comunque lo voglio prima sbrandizzare. :)
Va benissimo! Attendo notizie!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di aiuto.
Ho un Huawei p7 l10 b136 vodafone
Lo devo rootare ma prima vorrei sbrandizzare per paura di perdere il 4G.
La guida in prima pagina è valida anche per me?
Grazie
Buongiorno
Volevo sapere quale file installare sul mio p7. Va bene il b136 che trovo sul sito di Huawei?
Grazie
-
Dalla B136 vodafone sono passato alla B136 che ho scaricato dal sito Huawei.
È andato tutto bene.... Menomale :laughing:
Adesso vorrei passare a Lollipop per via di alcune app che devo utilizzare. Cosa mi consigliate? Quale versione installare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Dalla B136 vodafone sono passato alla B136 che ho scaricato dal sito Huawei.
È andato tutto bene.... Menomale :laughing:
Adesso vorrei passare a Lollipop per via di alcune app che devo utilizzare. Cosa mi consigliate? Quale versione installare?
Grazie
Ciao @leone88 ! Potresti gentilmente guardare nelle impostazioni la sigla esatta della tua versione software? Poi la scrivi qui e vediamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao @
leone88 ! Potresti gentilmente guardare nelle impostazioni la sigla esatta della tua versione software? Poi la scrivi qui e vediamo.
P7-L10V100R001C00B136
CUSTC432D136
KERNEL
3.0.8-00372-g522ce0a
EMUI 2.3
Inizio a richiedere il codice per lo sblocco del bootloader?
Grazie
-
Ciao. Ho notato che non si collega alla rete mobile. Inserisco la Sim e mi dice "solo chiamate d'urgenza" mentre prende 2/3 ecc tacche di segnale. Cosa devo fare? Non avendo la scatola non ho il s/n per richiedere lo sblocco del bootloader. Dove lo trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
P7-L10V100R001C00B136
CUSTC432D136
KERNEL
3.0.8-00372-g522ce0a
EMUI 2.3
Inizio a richiedere il codice per lo sblocco del bootloader?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ciao. Ho notato che non si collega alla rete mobile. Inserisco la Sim e mi dice "solo chiamate d'urgenza" mentre prende 2/3 ecc tacche di segnale. Cosa devo fare? Non avendo la scatola non ho il s/n per richiedere lo sblocco del bootloader. Dove lo trovo?
Hai provato a cercare degli Update ?
Le versioni europee no brand (C432) del modello P7-L10 hanno EMUI 3.1.1 con Android 5.1.1, potrebbe risolvere il problema della rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ciao. Ho notato che non si collega alla rete mobile. Inserisco la Sim e mi dice "solo chiamate d'urgenza" mentre prende 2/3 ecc tacche di segnale. Cosa devo fare? Non avendo la scatola non ho il s/n per richiedere lo sblocco del bootloader. Dove lo trovo?
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Hai provato a cercare degli Update ?
Le versioni europee no brand (C432) del modello P7-L10 hanno EMUI 3.1.1 con Android 5.1.1, potrebbe risolvere il problema della rete.
Quoto, ovviamente se non si collega alla rete cellulare devi utilizzare una rete WiFi personale o Free.
Il numero di serie lo trovi (credo) nelle impostazioni a info telefono, di solito è li. Oppure digiti la sequenza per vedere l'IMEI sulla tastiera del dialer *#06#
Ricorda che adesso i codici di sblocco si pagano. I costi sono da 4 euro a 30 a seconda di chi li fornisce e a seconda del modello di cellulare.
-
Ok. Quindi devo cercare qualche versione no brand. Esattamente la C432? Lo sblocco adesso è diventato un problema secondario :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ok. Quindi devo cercare qualche versione no brand. Esattamente la C432? Lo sblocco adesso è diventato un problema secondario :-[
Devi utilizzare gli strumenti Huawei per l'aggiornamento software. Se hai un Pc HiSuite dovrebbe trovarti qualcosa. Per curiosità, hai controllato l'IMEI? Strano che tu non riesca a telefonare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ok. Quindi devo cercare qualche versione no brand. Esattamente la C432? Lo sblocco adesso è diventato un problema secondario :-[
Puoi semplicemente attivare il WiFi e cercare gli aggiornamenti di sistema dall'apposita app Updater
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Devi utilizzare gli strumenti Huawei per l'aggiornamento software. Se hai un Pc HiSuite dovrebbe trovarti qualcosa. Per curiosità, hai controllato l'IMEI? Strano che tu non riesca a telefonare.
Si si. Domani mi metto all'opera sul pc. Si ho controllato l'imei (sta scritto anche sullo slot della sim card) ed ho trovato nelle impostazioni anche "number serial"... È il S/N?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Si si. Domani mi metto all'opera sul pc. Si ho controllato l'imei (sta scritto anche sullo slot della sim card) ed ho trovato nelle impostazioni anche "number serial"... È il S/N?
Se HiSuite (Software House di Huawei) non trova nulla, in questo sito (credo ancora uno dei pochi) troverai dei firmware da installare via dload per il tuo modello P7-L10
LINK SITO
Io ti consiglierei di installare la versione Huawei Ascend P7-L10 B621 4.4.2 (KitKat) Italy in quanto è una versione Full e non OTA (contraddistinte dalla sigla C900 nel firmware)
-
In rete si dovrebbe trovare anche la full europea della B852 Lollipop.
-
Ho risolto. Ho messo la C900B839 come nel link postato da JuJu75.
EMUI 3.1
Android 5.1
Sim funzionante chiamate e dati
Ho visto che il bootloader è locked quindi lo dovrei sbloccare.
Ho capito che l'unica soluzione è comprare il codice a 20 euro su ebay. Non so se mi conviene o compro un telefono più recente e vendere questo.
Avete consigli? Sapete chi vende codici a minor prezzo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Sapete chi vende codici a minor prezzo?
Prova a chiedere a questi servizi, sui vecchi dispositivi dovrebbe costare circa 4 crediti (4 euro)
https://hcu-client.com/
https://www.dc-unlocker.com/
https://ministryofsolutions.com/huaw...d-service-html
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Ciao, è grazie dei consigli.
Ho avuto il codice di sblocco con ministryofsolutions
Adesso c'è un bel problema! :D
Non entra in fastboot.... Perché.... Perché se ricordo bene quando ho aggiornato il sistema all'ultima versione non ho cambiato il file update nella cartella vendor.
Adesso cosa faccio per riparare il danno???
:lol: :lol: :lol:
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
leone88
Ciao, è grazie dei consigli.
Ho avuto il codice di sblocco con ministryofsolutions
Adesso c'è un bel problema! :D
Non entra in fastboot.... Perché.... Perché se ricordo bene quando ho aggiornato il sistema all'ultima versione non ho cambiato il file update nella cartella vendor.
Adesso cosa faccio per riparare il danno???
:lol: :lol: :lol:
Grazie
Per entrare in fastboot mode hai due possibilità:
1. Veloce e semplice: Spegni il dispositivo, premi e tieni premuto il tasto Volume Giù e collega il dispositivo al pc.
2. Abilita il Debug USB, collega il dispositivo al pc e autorizza il Debugging.
Procurati una cartella che contenga i file adb e fastboot (la platform tools di Google è l'ideale).
Apri un prompt dei comandi come Amministratore e portati nella cartella col comando cd (per esempio se la cartella l'hai salvata in C: devi dare il comando cd C:\platform tools)
Digita successivamente adb reboot bootloader e il dispositivo si riavvia in fastboot mode.
Successivamente dai il comando fastboot oem unlock codicedisblocco e segui le istruzioni a schermo sul dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Per entrare in fastboot mode hai due possibilità:
1. Veloce e semplice: Spegni il dispositivo, premi e tieni premuto il tasto Volume Giù e collega il dispositivo al pc.
2. Abilita il Debug USB, collega il dispositivo al pc e autorizza il Debugging.
Procurati una cartella che contenga i file adb e fastboot (la platform tools di Google è l'ideale).
Apri un prompt dei comandi come Amministratore e portati nella cartella col comando cd (per esempio se la cartella l'hai salvata in C: devi dare il comando cd C:\platform tools)
Digita successivamente adb reboot bootloader e il dispositivo si riavvia in fastboot mode.
Successivamente dai il comando fastboot oem unlock codicedisblocco e segui le istruzioni a schermo sul dispositivo.
OK! ci sono riuscito. L'operazione ha durato meno di 1 secondo. Ho rientrato in fastreboot e adesso dice UNLOCK!
Sto provando la procedura di root ma non ci riesco. Adesso scrivo nel topic giusto!
Grazie