Visualizzazione stampabile
-
Comunque nel frattempo questa è la tabella delle partizioni:
codice:
/boot emmc /dev/block/mmcblk0p12
/cache ext4 /dev/block/mmcblk0p15
/data ext4 /dev/block/mmcblk0p18 length=-16384
/recovery emmc /dev/block/mmcblk0p13
/misc emmc /dev/block/mmcblk0p7
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
/system ext4 /dev/block/mmcblk0p17
/sys_boot vfat /dev/block/mmcblk0p3
/fat vfat /dev/block/mmcblk0p3
/HWUserData vfat /dev/block/mmcblk0p19
/cust ext4 /dev/block/mmcblk0p16
-
Nulla da fare, anche con la recovery della B175 da errore. Non è una immagine "bootabile".
-
Ciao,
grazie delle info, direi che il root è avvenuto con successo, avevo la versione 169 brand wind. Purtroppo mi sono accorto che dopo il root non va più la fotocamera!
Avviando la cam mi dice impossibile accedere alla fotocamera. A quel punto ho scaricato e installato una rom ufficiale (la 175) e la fotocamera ha ripreso a funzionare. Ho rifatto il procedimento per il root, root avvenuto con successo anche sulla 175 ma ancora una volta fotocamera inutilizzabile! Quindi ho dovuto riflasharmi la 175 originale e tenermela senza root :(
A qualcuno succede la stessa cosa? Come si potrebbe risolvere?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MasterOfMobiles
Ciao,
grazie delle info, direi che il root è avvenuto con successo, avevo la versione 169 brand wind. Purtroppo mi sono accorto che dopo il root non va più la fotocamera!
Avviando la cam mi dice impossibile accedere alla fotocamera. A quel punto ho scaricato e installato una rom ufficiale (la 175) e la fotocamera ha ripreso a funzionare. Ho rifatto il procedimento per il root, root avvenuto con successo anche sulla 175 ma ancora una volta fotocamera inutilizzabile! Quindi ho dovuto riflasharmi la 175 originale e tenermela senza root :(
A qualcuno succede la stessa cosa? Come si potrebbe risolvere?
Grazie.
Devi usare il file windows bat nel pacchetto scaricato che sistema fotocamera e torcia
-
Grazie, mi sono letto un po' di pagine indietro, non avevo visto che era già stato segnalato.
A questo punto mi conviene chiedere il codice, a me quello che interessa maggiormente è poter fare un backup da recovery per ripristinare in toto il cell (oppure esistono app che fanno esattamente la stessa cosa?)
Altra cosa... ormai in questi 2 giorni c'ho installato di ogni e se non ricordo male mettere una nuova recovery = ripartire anche col cell completamente formattato, o sbaglio? Uff... avrei tutto da rifare...
-
ho letto qualche post e non mi pare sia già capitato a qualcuno... ho la b174 e all'avvio mi distorce la scritta iniziale (huawei ascend) e nei primi avvii mi sembrava di notare un piccolo sfarfallio nella parte bassa della schermata di home. sono l'unico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Se installi la B175 noBrand sul brandWIND dovresti, e dico dovresti, avere un nobrand a tutti gli effetti, toggles inclusi
Il fatto che non vi siano nonostante tu abbia anche provveduto all'update del solo files vendor mi da da pensare
Come se ci sia qualcosa nell'aggiornamento del nobrand che sui 'sente' come brand e quindi inibisce qualcosa, nella fattispecie i toggles
A nulla è servito installare anche il files vendor perchè i toggles non compaiono
Leggo su un forum estero che un utente ha ripristinato i toggles rimettendo la directory /cust così com'era sulla versione brandizzata, e facendo poi un factory reset.
-
Ma... che ve ne fate? Basta installare dal market notification toggle... ;)
-
Io in ogni caso il reset lo farei... oltre al discorso dei toggles, che si nota perchè impatta sulla GUI, può darsi che restino in memoria altre configurazioni del fw brandizzato dall'impatto meno visibile, ma magari comunque dannoso.
-
Ciao ragazzi mi hanno mandato qui dal topic "cerberus l'antifurto intelligente". Poichè una volta resettato il cell, questo comporterebbe la neutralizzazione di cerberus, mi hanno consigliato di "rootare" il terminale al fine di integrare-fissare cerberus nel terminale stesso. In cosa consiste questa procedura di rooting ?