Originariamente inviato da
FullHD
Hemm, non per flammare, ma scrivi come se non avessi la minima idea di cosa tu stia parlando.
Esiste la memoria RAM, la Memoria ROM, la Memoria SD.
La RAM è 512, stop, non l'aumenti, al massimo fa un po' di swap.
Link2SD viene usato dalla notte dei tempi e, a parte il partizionare la microsd (stiamo in un thread di root e non sappiamo partizionare? Ci sono comunque mille tutorial e consiglio vivamente una seconda partizione ext che una FAT)poi fa tutto da sola se settata in automatico.
Purtroppo se l'applicazione non prevede lo spostamento su memoria esterna (e anche se fosse, una percentuale rimarrebbe sull'interna) link2sd non la sposta del tutto.
L'unica soluzione è la ripartizione della memoria interna (tipo avere 4GB e escegliere di averne 2 per le app e 2 come memoria di massa), cosa facilissima nelle cpu MTK e RK, ma difficile per il resto delle CPU.
Rootare non apre a nessun malware, perchè come fa OSX (e fa in parte windows) chiede sempre se si devono dare o meno i permessi di root.
Rootare significa soprattutto poter customizzare il proprio sistema operativo, adattarlo a nostro piacimento.
Comunque io non so voi, ma da quando ho messo su la slimkat KitKat 4.4.2 (a me, a mia madre e alla donna delle pulizie) non ho mai avuto problemi.
Però dire "ho sbloccato col root l'Y300 e adesso è migliore" non ha senso, perchè se una ROM fa schifo, fa schifo con o senza root.
L'importante è installare una recovery custom che ci permetta di flashare delle ROM ottimizzate da persone esperte che per diletto e per passione fanno quello che, ovviamente, Huawei non fa perchè dovrebbe pagare.
La slimkat è praticamente perfetta, sarebbe un bel boom vendere l'y300 con la 4.4.2 "di serie", peccato che a huawei non freghi nulla e che l'utente medio preferisca l'interfaccia simil iphone che huawei ha sempre propinato :-(