Visualizzazione stampabile
-
Io ho messo ROM di tutti i colori e ora mi sono stabilito sulla cm 10.2 senza mai incorrere in alcun blocco del touch. Ho comprato il cellulare a giugno, libero di moddare all'infinito:D? Comunque non è che il touchscreen differisce dalla questione della lente verde o viola, esagonale o circolare della fotocamera?:what::confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
io00
Ottimo, ora la situazione è molto più chiara:
step1) Hai proceduto con sblocco bootloader per via ufficiale (hai provato anche l'altro metodo ma non ha funzionato...se fosse possibile riuscire a raccogliere altri feedback con quel metodo si potrebbe capire se quella procedura permetta di distinguere i device soggetti al problema e quelli "sicuri", prima di fare danni)
step2)installato twrp seguendo la guida linkata
step3)entrato in recovery non fuziona il touch, quindi ovviamente non hai potuto flashare custom rom e per questo il sistema si è salvato e puoi ancora usare il tuo telefono (mi scuso ma nel primo messaggio avevo capito che fossi riuscito a flashare e ti fossi poi trovato il telefono completamente "a piedi" di touchscreen)
Info importanti che acquisiamo dalla tua esperienza:
-Device y300-0100 con b174 (che fatalità è l'unica rom stock di cui non abbiamo il firmware disponibile per il download)
-Device comprato recentemente in un mediaworld (seconda metà di ottobre? puoi indicare il negozio esatto?)
-Nessun altro "sintomo" particolare che possa distinguerlo dagli altri
Ti chiedo 2 cose:
1)il tuo y300, quando sei in una schermata chiara e lo guardi con lo schermo inclinato, mostra delle righe diagonali? te lo chiedo perchè il mio è stato comprato a fine settembre in un mediaworld e ha questo "difetto"...me ne sono accorto appena prima di procedere con lo sblocco e ho deciso di rimandare la mod per portarlo in garanzia...non vorrei che in realtà fosse non un difetto ma una caratteristica dei touchscreen "nuovi" e non supportati...se puoi controllare ci fai un favore, cosi magari troviamo una maniera per distinguere quelli moddabili da quelli non moddabili
2)Sei mai entrato nella recovery stock? perchè su internet ho trovato un video di uno che ha la twrp come recovery stock (se volete lo linko), invece io ho una recovery in stile cwm. potrebbe essere un altro indizio per scoprire moddabili e non moddabili
Grazie mille per l'aiuto
PS: cerco per la cwm...so che la cwm sui device non supportati segnala il touchscreen come "unknown" ma permette di installare il firmware, il che è potenzialmente devastante se uno installa una rom senza avere il backup. L'unico modo per uscirne è installare la b194 a quanto pare. Lo scrivo perchè ieri sembrava che io avessitirato in ballo la cwm senza motivo :)
Grazie io00 e grazie della comprensione, e comunque grazie a tutti voi per quello che fate.
Vediamo di dare un (piccolo) contributo.
1) Step 1, ad essere sinceri mi hanno risposto 2 volte che i dati erano sbagliati, e allora ho usato la procedura descritta in queste pagine e ho avuto il codice. Poi però ho seguito la procedura ufficiale (comunque ho postato a loro via FB e la risposta, peraltro arrivata dopo parecchio tempo è stata lo stesso codice; quindi la procedura è corretta).
2) Step 2 esatto, tranne che ho provato le versioni più aggiornate di twrp senza successo
3) Step 3 esatto come hai detto tu
Per esssere esatti il telefono risponde: Y300-0100V100R001C00B174
Il kernel è 3.4.0-perf-g0d04852-00744-g9bb648f-dirty Dec 13 2012 Versione 4.1.1 Android Em UI 1.0
Il mio Y 300 non da problemi di nessun genere a schermo inclinato, non interrompe conversazioni e non ha problemi se non una illuminazione non altissima (corretta in build.prop dove peraltro ha dei parametri diversi da quelli indicati come default (ho scritto nella apposita sezione cosa ho fatto)
Ho letto da diverse parti che sul mio la 194 non funzionerebbe e quindi non mi azzardo a fare esperimenti. La B 174 non si trova; sul loro sito c'è la B175 che ho scaricato ma non installato. La recovery stock originale entrava in una schermata testuale (mi pare fosse di colore verde ma non sono sicuro, e coi tasti volume ci si muoveva; mi sembra che le opzioni fossero le stesse della twrp (dove il touch non va). Ora funziona tutto alla perfezione, anche il root, però non posso più fare (dovessi) l'hard reset.
Il device viene da Media World Alessandria
Non sono un esperto di Android, ma conosco molto bene suo padre linux (in particolare Ubuntu sia server che Desktop) anche se ho visionato sia Debian che Fedora, Centos, Suse.
Tirando le somme (ho letto molto in varie lingue) ci sono tante versioni di questo device, e quello che è buono per uno può fare danni sull'altro. Sono arrivato a pensare che su alcuni device (tra cui il mio) la Huawei non dia il codice di sblocco per evitare guai, ma è una mia personale impressione. E' inportante avvertire di questi rischi. Io o bene o male me la sono cavata, e adesso ho quasi 2 gb disponibili di RAM (troppi perchè oltre un certo numero di app il sistema va in crisi) un sistema che va come un treno e di cui sono veramente molto soddisfatto. Io oltretutto lo uso in maniera paurosa, ho 3 account e-mail, uso waze, beonroad, osm and maps. Una cosa che ho notato è che appena si scalda un po manda in letargo alcune cose (p.es. il Wifi). Però il device non scalda molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
io00
Ho appena corretto il post sopra :) è una stock + root, sostanzialmente è il backup di un utente che aveva appena installato quella rom. So che pare strano che una rom stock possa risolvere il problema, ma se ha funzionato è l'unico consiglio decente che si può dare in attesa di sviluppi. Comunque l'utente frrebora qui sopra aveva (ha) la 174 e ha avuto il problema del touchscreen...il che significa che forse c'è qualcosa che dobbiamo ancora scoprire dietro a questo problema (mi pare che le twrp abbia detto di averle provate tutte, quindi escluderei che il problema sia li)
fonz tu che recovery stock avevi? ho visto su youtube uno che aveva la twrp come stock...io ho una in stile cwm...magari da quello si capisce se sono telefoni di revision diverse
La mia recovery stock non so come descriverla, è la classica recovery stock che trovi su tutti i telefoni android, top gamma o base gamma che sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
Grazie io00 e grazie della comprensione, e comunque grazie a tutti voi per quello che fate.
Vediamo di dare un (piccolo) contributo.
1) Step 1, ad essere sinceri mi hanno risposto 2 volte che i dati erano sbagliati, e allora ho usato la procedura descritta in queste pagine e ho avuto il codice. Poi però ho seguito la procedura ufficiale (comunque ho postato a loro via FB e la risposta, peraltro arrivata dopo parecchio tempo è stata lo stesso codice; quindi la procedura è corretta).
2) Step 2 esatto, tranne che ho provato le versioni più aggiornate di twrp senza successo
3) Step 3 esatto come hai detto tu
Per esssere esatti il telefono risponde: Y300-0100V100R001C00B174
Il kernel è 3.4.0-perf-g0d04852-00744-g9bb648f-dirty Dec 13 2012 Versione 4.1.1 Android Em UI 1.0
Il mio Y 300 non da problemi di nessun genere a schermo inclinato, non interrompe conversazioni e non ha problemi se non una illuminazione non altissima (corretta in build.prop dove peraltro ha dei parametri diversi da quelli indicati come default (ho scritto nella apposita sezione cosa ho fatto)
Ho letto da diverse parti che sul mio la 194 non funzionerebbe e quindi non mi azzardo a fare esperimenti. La B 174 non si trova; sul loro sito c'è la B175 che ho scaricato ma non installato. La recovery stock originale entrava in una schermata testuale (mi pare fosse di colore verde ma non sono sicuro, e coi tasti volume ci si muoveva; mi sembra che le opzioni fossero le stesse della twrp (dove il touch non va). Ora funziona tutto alla perfezione, anche il root, però non posso più fare (dovessi) l'hard reset.
Il device viene da Media World Alessandria
Non sono un esperto di Android, ma conosco molto bene suo padre linux (in particolare Ubuntu sia server che Desktop) anche se ho visionato sia Debian che Fedora, Centos, Suse.
Tirando le somme (ho letto molto in varie lingue) ci sono tante versioni di questo device, e quello che è buono per uno può fare danni sull'altro. Sono arrivato a pensare che su alcuni device (tra cui il mio) la Huawei non dia il codice di sblocco per evitare guai, ma è una mia personale impressione. E' inportante avvertire di questi rischi. Io o bene o male me la sono cavata, e adesso ho quasi 2 gb disponibili di RAM (troppi perchè oltre un certo numero di app il sistema va in crisi) un sistema che va come un treno e di cui sono veramente molto soddisfatto. Io oltretutto lo uso in maniera paurosa, ho 3 account e-mail, uso waze, beonroad, osm and maps. Una cosa che ho notato è che appena si scalda un po manda in letargo alcune cose (p.es. il Wifi). Però il device non scalda molto.
Intanto ti lascio un thanks perchè veramente il report è stato ineccepibile, c'è tutto quello che uno può desiderare di sapere. ;)
la cosa che mi incuriosisce è il kernel...io ho l b174 (Y300-0100V100R001C00B174) ma ho una versione kernel diversa!
Kernel 3.4.0-perf-gf909b34-00168-g83fd054 android@localhost #1 SMP PREEMPT Mon Feb 18 04:31:29 CST 2013
Con una ricerca rapida su google, trovo che il tuo kernel è quello che è stato installato su un g510...il fatto è che generalmente dovrebbero saltare fuori molti risultati..invece li ne sono usciti 4 in croce di cui solo 1 interessante, su gsmhosting in una sezione "unlock" :) Possibile che questa differenza sia "colpa" del root o forse abbiamo trovato come distinguere i terminali diversi?
A tutti i lettori: postate il vostro "nome" del kernel per favore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucap00
Io ho messo ROM di tutti i colori e ora mi sono stabilito sulla cm 10.2 senza mai incorrere in alcun blocco del touch. Ho comprato il cellulare a giugno, libero di moddare all'infinito:D? Comunque non è che il touchscreen differisce dalla questione della lente verde o viola, esagonale o circolare della fotocamera?:what::confused:
Ci avevo pensato, ma visto che erano in molti di entrambe le tipologie, se il problema del touch fosse stato collegato a quella differenza allora avremmo avuto molte molte più segnalazioni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fonz93
La mia recovery stock non so come descriverla, è la classica recovery stock che trovi su tutti i telefoni android, top gamma o base gamma che sia
Mi era venuto il dubbio vedendo questo
Huawei Ascend Y300 hard reset - YouTube
ormai sto cercando tutti i dettagli possibili che possano servire a differenziare le versioni
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
io00
Intanto ti lascio un thanks perchè veramente il report è stato ineccepibile, c'è tutto quello che uno può desiderare di sapere. ;)
la cosa che mi incuriosisce è il kernel...io ho l b174 (Y300-0100V100R001C00B174) ma ho una versione kernel diversa!
Kernel 3.4.0-perf-gf909b34-00168-g83fd054 android@localhost #1 SMP PREEMPT Mon Feb 18 04:31:29 CST 2013
Con una ricerca rapida su google, trovo che il tuo kernel è quello che è stato installato su un g510...il fatto è che generalmente dovrebbero saltare fuori molti risultati..invece li ne sono usciti 4 in croce di cui solo 1 interessante, su gsmhosting in una sezione "unlock" :) Possibile che questa differenza sia "colpa" del root o forse abbiamo trovato come distinguere i terminali diversi?
A tutti i lettori: postate il vostro "nome" del kernel per favore :)
Io (Firefox 25 google) ho trovato queste:Allegato 88598
Oggi controllo
-
Quote:
Originariamente inviato da
io00
Ci avevo pensato, ma visto che erano in molti di entrambe le tipologie, se il problema del touch fosse stato collegato a quella differenza allora avremmo avuto molte molte più segnalazioni ;)
Effettivamente hai ragione ma era una differenza che mi era venuta in mente;) comunque io che non ho riscontrato alcun problema dopo numerosi flash posso continuare il mio "sporco lavoro"?:D:D:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
Io (Firefox 25 google) ho trovato queste:
Allegato 88598
Oggi controllo
Effettivamente solo 1 parla del y300 (escluso il mio) ma la pagina è bianca. Boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrebora
Effettivamente solo 1 parla del y300 (escluso il mio) ma la pagina è bianca. Boh
Forse ho capito; il nome del kernel potrebbe essere dovuto al fatto che in origine ho lanciato l'update con la cartella dload (senza successo). E' strano quello che è successo; prima dell'Y 300 ho avuto un G330 e su quello non ho avuto proprio nessun problema. Per quello che ne so dovrebbero essere gemelli.