Io nella lista bug ce l'avevo scritto che i giochi laggavano con quella versione del kernel (0.55).. non è una novità
Visualizzazione stampabile
Io nella lista bug ce l'avevo scritto che i giochi laggavano con quella versione del kernel (0.55).. non è una novità
Aggiornato
Changelog 0.56:
-new cpu governors : intellidemand, lulzactive, hyper, lionheart
-vibrator intensity sysfs
-deleted some patch from v0.52
Ma a che serve una frequenza di 19MHz?
Inviato dal mio Ascend Y300 usando Androidiani App
Ho la versione 0.55 consigliate di aggiornare oppure no?
Ragazzi ma quale versione consigliate per la cyano 10.1 di kra? Adesso possiedo la versione 0.55 con 420 mb di ram.
Inviato dal mio Ascend Y300 usando Androidiani App
Ragazzi io ho la 10.1 R18, vorrei aggiornare a R19 e sono tentato dal cambiare kernel. Rispetto al kernel stock ottengo significativi vantaggi con questo kernel? Grazie :)
Probabilmente il deep sleep normalmente è a frequenze più alte rispetto ai 19 MHz, anche se non ne sono sicuro. Forse Fonz93 può illuminarci :)
Mi avete fatto sorgere il dubbio, ma credo che in deep sleep la frequenza della cpu sia la minima impostata, anche perchè sennò mettere 19 mhz era inutile, indagherò
Quindi è perfetto per me che faccio solo giochini di logica et similia (non dovrebbe dar problemi su questi, giusto?).
Seguirò con interesse anche il thread su MoDaCo in attesa di qualche ulteriore miglioramento, e attendo qualche giorno sperando che Kra1o5 rilasci la R20. Grazie delle info.
Ho flashato la rom cm 11, se cambio il kernel posso notare dei miglioramenti? vedo solo cm 10 e 10.1
Questo kernel non supporta la cm11, se vuoi provare un kernel per la cm11 eccolo: KERNEL [KK-4.4.2-CM11][Kernel Lirio][v0.02]Fix Icono de Bateria - HTCMania, non offro nessun supporto per quel kernel perchè non l'ho mai provato e ora sono su un altra versione di cm
Perfetto, al massimo faccio un backup e se vedo che la cosa non va rimetto tutto come prima. Grazie Fonz
Ah un'altra cosa, se leggerai mai una frequenza sopra i 1008 mhz non la mettere, il nostro telefono non supporta l'overclock per ora (con nessun tipo di kernel) e ti va in crash il telefono
Va bene, l unico problema che mi pongo è.. dove trovo diciamo le impostazione delle perfomance e tutto il resto come si vedeva sulle versioni precedenti della cm?
Primo post della cm11 leggi le faq
Ok fatto, adesso va ancora meglio :). Grazie dinuovo
Torno a commentare per chiedere una cosa a Fon93 chiedendo scusa per il mezzo OT.
Con quale rom (stock-fusionX, CM10, CM10.1) questo kernel dà il meglio di sé? O ancora, più precisamente... qual è l'accoppiata rom-CeXtel kernel che preferisci?
per me la cm10, è quella che monto io ora, consuma di più delle stock ovviamente (non di molto) ma molto meno della cm10.1, è fluida molto di per se ed è buona con i giochi (non come la stock ma quasi), comunque ti dico se cerchi la rom per i giochi devi per forza usare una stock based e senza cextel kernel (perchè ha un bug che laggano i giochi), se vuoi la fluidità perfetta nella UI come veramente offre un telefono di fascia alta prova la cm10, ci piazzi il cextel kernel, governor smartassv2 e riesci a risparmiarci un pò di batteria
Se posso, do forza al discorso di Fonz e ti dico anch'io che la cm 10 come fluidità di UI non è superabile per adesso, se riesci a risparmiare batteria visto che ti scende di un bel po è la migliore rom secondo me
Aggiornato
Changelog 0.57:
-Aggiornato Kernel alla versione 3.4.2
-Compile with -O3
-ARM flags optimization
-back to linaro 4.6.2
-deleted CIFS support
-fix luminosità tasti soft touch nella cm10 e 10.1
ehi fonz, ma tu hai capito perché ceastel lascia lo swap tra le feature se tanto non funziona? Comunque sto provando la 57 su fusion e pare vada benone...Niente di esaltante comunque funziona tutto (zram non so)
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Sinceramente io credevo funzionasse perchè nessuno ha mai scritto nulla su modaco in merito (o forse mi sarà sfuggito), personalmente non lo uso quindi non ti so dire :(
Edit: ho fatto delle ricerche, effettivamente leggendo in giro c'è un modo per vedere se si ha sicuro lo swap, tramite emulatore terminale (scaricabile dal play store) scrivere: cat /proc/cpuinfo tra le features se si ha lo swap ci sarà la sigla "swp" come da screen allegato (io ho la cm10 e cextel 0.57), quindi in teoria il supporto c'è (almeno per la cm10, non so su stock)
No fonz, ero stato io.uno dei primi a suggerire quel.metodo ma in realtà permette solo di.vedere se il processore può gestire lo swap. Infatti con quel comando swp compare anche col.kernel stock. Ti garantisco.che lo.swap non viene attivato col cextel. Almeno, non flashando il kernel. Se poi c'è qualcos'altro da fare per attivarlo, beh, non l'ho letto o.non lo ha scritto evidentemente
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Mica ti va di provare questa guida? Tutorial Como habilitar Swap ? Aqui la solucion en 3 minutos. - HTCMania
Guardo...(3min dopo) non parlo spagnolo ma mi pare di capire che venga creato un file swap sulla sd, quindi non usa il.metodo della partizione. Lo farei anche (solo a fini di test, se saltassero fuori 5 minuti tra un esame e l'altro) ma non ho indicazioni prexise su come annullare le modifiche. Dice solo.che al riavvio si perde il file ma non dice se viene toccato altro. Darò uno sguardo allo script quando posso
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Comunque in generale è un buon kernel. Devo dire che se dovessi decidere una sola opzione tra mettere la fusionx e il cextel, beh, sicuramente cextel. Velocizza tutto in maniera sensibile . Poi il downclock per l'idle a schermo acceso spero sia un.toccasana per la batteria. Adesso sto testando i 98mhz e non ho avuto impuntamenti. Vediamo se arrivo a 19
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Traduzione del post di htc mania
1(?)- Ho letto alcuni post che consigliano di installare il busybox
1-Scaricare il seguente archivio https://www.dropbox.com/s/98xi9d8pjgtdqpp/swap
2-Passarlo al telefono
3-Il nome sarà swap.txt, andiamo avanti non c'è nessun problema
4-Copiarlo in system/bin e togliere l'estensione .txt
5-Riavviare
6-Apriamo il terminale di android (scaricabile dal market) e diamo i permessi di root scrivendo: su
7-Rimanendo sempre nel terminale scriviamo swap, questo processo durerà un pò e creerà un file swap di 250 mb
8-Per vedere se tutto funziona digitiamo "free" (senza gli apici) e dovremmo vedere che nella colonna swap ci siano i 250 mb, se c'è scritto 0 non funziona e dobbiamo ripetere tutto dal passo 6
9-Se tutto è andato bene abbiamo lo swap attivo sulla memoria interna e non sulla sd così da preservare la sua salute
10-Nella guida c'è scritto che ogni volta che riavviamo il telefono dobbiamo ripetere tutto dal punto 6
Da come ho letto quindi non è sulla sd, io credo che il processo ti crei sulla base del file swap che hai scaricato, un file da 250 mb in system/bin, credo che per annullare le modifiche si debba semplicemente eliminare il file swap da system/bin, ora provo anche io questa guida e ti faccio sapere
Edit: effettivamente l'ho provato e non funziona...
Qualcuno può dirmi se il lag nei giochi è stato risolto? Vorrei ri-provarlo
Edit:risolto anche il problema dei video nelle versioni con più RAM?
Io utilizzo il kernel 0.56 (il penultimo) con la CM10.1 ma non ho capito cosa si intende per "High button backlight brightness ", a me sembra che i tasti softkey (se è a questo che ci si riferisce) non abbiano alcun problema di luminosità. :/
ma hai messo il cextel gia dopo aver messo l'ultima? se è cosi non ci avrai fatto caso, comunque è diminuita la luminosità dei tasti ed ora è come la rom stock