Hai sicuramente ragione, era per dire che le ROM ufficiali difficilmente hanno grossi problemi di compatibilità driver. Poi certamente non sono perfette, se no non c'era bisogno di modificare le ROM.
Visualizzazione stampabile
Gentili utenti, possiedo un y300 e dopo un consiglio di un mio amico ho rootato ed installato un rom. la cyanogen 11.
Ho notato una cosa inizialmente, non funziona il bluetooth. dice che il servizio si aresta all'avvio.
La batteria dura pochissimo, e la sveglia non si attiva da telefono spento.
Rimane comunque una rom flida, ma il problema maggiore è che consuma molta batteria anche se uso kernel toolkit e imposto governor userspace ( imposto frequenza massima e minima al minimo valore disponibile 192 mhz) la batteria dura un giorno intero ma con evidenti rallentamenti (praticamente posso solo effettuare chiamate e usare whatapp)
Mi consigliate la rom migliore per il consumo della batteria???? non mi interessa l'estetica ma la durata della batteria.
Ho gia fatto il root (ovviamente) sbloccato il bootloadr, installato una niova recovery e installato la cyanogen mod stamite micro sd. (la procedura per cambiare rom quando ne ho gia uno custom e semplicemente caricare la nuova rom nella sd ed installarla tramite recovery????)
Ormai ho accantonato y300, ma mi sono trovato bene con la b209 ufficiale alleggerita da un utente del nostro forum.
e' vero che la rom SLIMKAT fa risparmiare batteria. pero non piu del 10 al max 20 % rispetto a CYANOGENMOD 11. ho testato tutte e due sul mio y300. la cyanogen mod rimane piu' stabile.
Nel pachetto della rom slimkat non c'e' un'applicazone per la fotocamera, ho dovuto scaricarla.
Per risparmiare batteria uso l'app kernel auditor.
governor userspace e limite max e min freq 255. (usavo questo opzione anche con la cyanogenmod)
ma con slimkat risulta piu stabile. e se spengo il telefono la notte riesco a fare due giorni pieni con 1 e mezzo max 2 di schermo acceso. ma risulta un po lento. pero funziona bene con whasapp e telefonate e messaggi.
Senza whatapp con questa rom slimkat si riescono a raggiungere anche piu di 200 mb di ram libera.
ragazzi scusate ma voglio fare una delucidazione sul mio caso.
Ho provato cyanogenmod 11, stabile ma consuma troppa batteria.
ho provato la slimkat, 20% in più durata batteria con governor ondemand, ma instabile in generale. fotocamera si blocca e videocamera non funziona per nulla.
allora volevo provare ad usare la rom b209, ma nel link del forum mi rimanda solo a dove scaricare la rom, ma non le Google apps. allora volevo sapere se le Google apps sono gia installate nella rom o devo onstallarle lo stesso tramite zip, e se cosi fosse dove trovarle, grazie.
Ragazzi mi hanno dato un Huawei Y300 funzionante e in buone condizioni (il proprietario un mio amico voleva buttarlo, così l ho preso io). Lo sto stressando da 2 giorni e devo dire che va davvero male. La batteria non dura più di mezza giornata, usandolo per nemmeno 1h e mezza di schermo acceso, e la carica è lentissima.
La ram si satura senza far nulla (c'è solo whatsapp installato e un paio di giochini tipo 1010! e Merged!). Siccome mi è stato donato pensavo di usarlo come telefono di scorta, ma va proprio a rilento.
Ora sono indeciso se tenerlo così com'è o cercare aiuto nel modding con qualche buona rom.
Che dite, c'è qualche rom che possa dargli nuova vita ? Nel caso quale consigliereste ?
La b209 lite è davvero ottima...
si, è ripulita dalle varie app e lingue (per me) inutili. Risulta più leggera in termini di spazio occupato su telefono permettendo di installare molte più app, considerato che ha solo 4 gb...
Attualmente il mio y300 (mandato da poco in pensione per motivi di lavoro) si trova con installata la cyanogen 10.1. Purtroppo se ci avete fatto caso le app, man mano che vengono aggiornate, diventano sempre più pesanti e rallentano i cellulari più datati. Due esempi sono whatsapp e clean master. Per questo per ovviare a questi lag ho fatto ricorso ad alcuni espedienti: SD di classe 10 impostata come memoria principale per sopperire alla scarsa memoria interna, zram abilitata per migliorare la quantità di RAM interna e swapper per la partizione di swap aggiuntiva da 1 GB. Poi il modulo xposed con bootmanager installato per impedire a praticamente ogni app di avviarsi in automatico. Nonostante tutto era ancora esageratamente lento quando usavo team viewer. Per questo ho dovuto poi cambiare telefono.
Inviato dal mio MotoG3 usando Androidiani App
Più che altro a me servirebbe una buona gestione della ram, della memoria interna non mi preoccupo più di tanto visto che lo userei come riserva con solo le 5/6 app indispensabili installate. Con l'attuale rom stock, con tutti gli accorgimenti possibili e disattivando i servizi inutili, ho circa 100mb di ram liberi, ma appena faccio qualcosa inizia a rallentare vistosamente (segno che la ram si sta saturando).
In pratica opterei per una rom stabile (o almeno il più possibile) e con una gestione ram, se possibile, migliore di quella che ha attualmente.
Beh, allora penso proprio che con la cyano 10.1 (che ha android 4.2.2 ed è iperstabile) con zram attiva alla compressione massima, la sd di classe 10 per fare la partizione di swap da 1GB (ovviamente con swapper installato) e sei tranquillo.
Non sarà un grande metro di paragone, ma mia madre attualmente ha questa configurazione e per telegram, whatsapp, google maps e qualche ricerca su internet va alla grande. L'unico difetto è che ogni tanto (circa una volta alla settimana) bisogna riavviarlo quando vedi che sta diventando esageratamente lento e non c'è verso di velocizzarlo. Ma quello è un difetto intrinseco di tutti i dispositivi Android.
Ciao, io ho un Huawei Y300-0100 con Android 4.1. e versione Emotion UI 1.0, kernel 3.4.0. Vorrei aggiornare almeno alla versione Android 4.3 perché mi serve una app. Mi consigliate la 4.3? L'unica cosa è che poi il Wi-Fi funzioni, oltre alla fotocamera.
Io non ho mai aggiornato Android, se qualcosa va male può rendere il cellulare del tutto inutilizzabile?
Grazie