potresti provare a disinstallare l'applicazione e reinstallarla estrapolandola dalla rom..
prima accertati di avere l'apk!!!
Visualizzazione stampabile
potresti provare a disinstallare l'applicazione e reinstallarla estrapolandola dalla rom..
prima accertati di avere l'apk!!!
Grazie mille ho risolto :D Per chiunque dovesse avere il mio stesso problema: prendere il backup di una qualsiasi rom ufficiale ed estrarre l'app mediacenter.apk, quindi installarla da cellulare come una qualsiasi altra applicazione.
Titaniun backup e la fai diventare di sistema!
Ciao danicord una spiegazione suggerimento : per esempio io nella Lunatic pandora ci sarebbe il walkman sony o alcuni widget meteo sony che trovi installati o cmq vedi ma sembrano non essere attivi , oppure sono io che non so come attivarli , la domanda è la seguente per farli funzionare devo forse installare l'apk del post precedente ? Per esempio io uso Link2sd in azioni gli do avvio e risponde avvio non riuscito.
Onestamente non so a cosa servano , mi sembra che siano attivi, nel dubbio sempre con titanium li ho disinstallati definitivamente .
Grazie per la risposta, tu le hai eliminate pur essendo app di sistema. Effettivamente non credo d utilizzarle.
Ma a voi mega va.. È da ieri che a me non va più da smart e da pc
Ciao.. io l'ho installata. Ogni tre secondi mi dice che "Unfortunately, the system UI has stopped" (ho il telefono impostato in inglese). Su un altro forum un utente lamenta la stessa cosa... cosa abbiamo sbagliato? :P
Grazie! :)
Anche io ho lo stesso problema..
risoluzione..formattare la sd esterna e riprovare con factory reset..a me ha funzionato:p
Vorrei con il vostro aiuto, creare un topic per parlare delle varie custom rom, aggiungere al primo post le varie descrizioni sulle principali rom custom che, attualmente, si stanno evolvendo e tenere questo post sempre aggiornato. Naturalmente ho bisogno delle impressioni dei vari utenti che provano le rom, che facciano sapere la ram libera all'avvio, che ci descrivano il comportamento e la stabilità del sistema ed eventuali crash improvvisi. Sperando che siate in tanti, colgo l'occasione per salutare tutti!!!
CYANO CyanogenMod 10[Alpha Builds Now Available] - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
LUNATIC PANDORA ROM - (LUNATIC PANDORA V1.1) UPDATED - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
DAYTONA REVOLUTION [ROM] Daytona Revoloution - Bug Free It seems - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
IMPRESSIONI
Ram libera circa 180 MB buona fluidità ma presenza di bugs importanti:
1) non mi salva i toni impostati per i messaggi, mail, calendario, whatsapp ecc... ogni volta che si riavvia perde le impostazioni ed i suoni non funzionano.
2) ho installato My data manager per controllare il traffico dati e sto notando che un qualcosa chiamato "Servizi del SO" mi fa andare piu di 1MB all'ora, con il telefono bloccato. non ho idea se questo dato sia rilevante o se sia normale...a naso non mi piace molto sta cosa...
3) ogni tanto la home crasha, a volte spariscono le icone delle app, basta scorrere con il dito e ricompaiono subito...
LEWA Lewa OS 4.1.2 ROM - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
MIUI [ROM] MIUI ROM 3.6.14 - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
OPTIMUS DAY Rom - (OptimusDAY 1.5) - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
Risposta
é vero, ma è pur vero che è un thread di oltre 70 pagine ed in prima pagina c'è solo la Daytona Revolution... se tutti quelli che hanno provato altre rom potessero inserire i loro commenti potrei modificare il primo post e tenerlo aggiornato con i vari link e le varie descrizioni delle rom..:)
Chiediamo l'apertura della sezione modding.
io sto provando la daytona revolution.
molta ram libera, dirca 180 Mb.
mi sta dando alcuni problemi però:
1) non mi salva i toni impostati per i messaggi, mail, calendario, whatsapp ecc... ogni volta che si riavvia perde le impostazioni ed i suoni non funzionano.
2) ho installato My data manager per controllare il traffico dati e sto notando che un qualcosa chiamato "Servizi del SO" mi fa andare piu di 1MB all'ora, con il telefono bloccato. non ho idea se questo dato sia rilevante o se sia normale...a naso non mi piace molto sta cosa...
Allegato 71712
3) ogni tanto la home crasha, a volte spariscono le icone delle app, basta scorrere con il dito e ricompaiono subito...
boh, per me ha smanettato un po' troppo ed ha lasciato alcuni bug...
suggerimenti per il punto 1 e 2 ?
Ciao! Mi sono spostato dal mio vecchio galaxy wonder a questo telefono, beh non ancora visto che lo ho ordinato stamani su amazon... Vediamo però se posso contribuire subito. Allora il punto 1 potrebber esser perchè nella rom non ci sono i permessi di scrittura per i file dove mantiene le imppostazioni, di solito il motivo più frequente è questo, o per colpa della rom, o a causa di qualche attività errata. 2) più di un mega l'ora senza usare il telefono non è normale, poichè sarebbero 24mb al giorno circa 720mb al mese, prova a tenerlo acceso una notte (almeno non devi usarlo) e controlla quanto è stato il traffico.
Ora volevo fare una domanda agli esperti del y300, per pacchettizzare una rom che script usate? Ho visto nelle kitchen non è supportato, qualcuno ce li ha già pronti? Venendo dal galaxy w, mi ero fatto una rom per uso personale, poi messa qui sul forum, avevo usato la kitchen che effettua in automatico un bel po' di operazioni, avete qualche link a info per le rom del y300, o di qualche hauwei simile? grazie mille.
Ho notato che se uso il telefono i MB aumentano esponenzialmente, non è che è semplicemente una qualche funzione con una funzione con descrizione errata o approssimativa? Qualcun altro si è accorto di questo problema?
Per attivare i permessi di scrittura nella rom come faccio?
non conosco il dispositivo in questione, ma provo a dire.
In IMPOSTAZIONI , non c'e' UTILIZZO DATI? la funzione che da i consumi di banda app x app?
CYANO CyanogenMod 10[Alpha Builds Now Available] - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
LUNATIC ROM - (LUNATIC PANDORA V1.1) UPDATED - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
DAYTONA [ROM] Daytona Revoloution - Bug Free It seems - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
LEWA Lewa OS 4.1.2 ROM - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
MIUI [ROM] MIUI ROM 3.6.14 - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
queste sono le custom rom di cui conosco l'esistenza... sinceramente non le ho provate... ma appena ci sarà una versione beta di cyano provvederò... mettele nel primo post... almeno così un nuovo arrivato ha il "riassunto" di tutto quello che scriveremo...
Mea culpa, non ripensavo che c'è già un custom rom per Y300 la Revolution Daytona, quindi non dovrò mettermi a ricreare il file con le impostazioni di fstab. Bono, non vedo l'ora mi arrivi questo telefono, ed avere un po' di tempo libero per iniziare a lavorare su una rom, quantomeno una versione ottimizzata e senza bloatware.
Sto iniziando a dare un'occhiata... nelle rom custom non sono riportati i mountpoint???Hmm... Comunque, ma perchè la Huawei ha pacchettizzato i firmware in questo modo? Comunque credo di aver trovato in mount point nel file recovery_mmc.fstab
Mentre in recovery.fstab è riportatocodice:# mount point fstype device [device2]
# /* < DTS2012031506621 lishubin 20120321 begin */
#/* use new partition order for some partition */
#/* < DTS2012011906026 chendeng 20120120 begin */
/boot emmc /dev/block/mmcblk0p12
/cache ext4 /dev/block/mmcblk0p15
# /* < DTS2012062603367 lizhigang 20120626 begin */
/data ext4 /dev/block/mmcblk0p18 length=-16384
#/* < DTS2012062603367 lizhigang 20120626 end */
/recovery emmc /dev/block/mmcblk0p13
/misc emmc /dev/block/mmcblk0p7
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
/system ext4 /dev/block/mmcblk0p17
/sys_boot vfat /dev/block/mmcblk0p3
/fat vfat /dev/block/mmcblk0p3
/HWUserData vfat /dev/block/mmcblk0p19
#/*< DTS2012020804291 weizhonghui 20120208 begin */
/cust ext4 /dev/block/mmcblk0p16
#/* DTS2012020804291 weizhonghui 20120208 end >*/
#/* DTS2012011906026 chendeng 20120120 end > */
# /* DTS2012031506621 lishubin 20120321 end > */
Non ho ben capito riguardo il mount della sdcard...codice:
/boot mtd boot
/cache yaffs2 cache
/data yaffs2 userdata length=-16384
/misc mtd misc
/recovery mtd recovery
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk0p1 /dev/block/mmcblk0
/system yaffs2 system
#/*< DTS2012020804291 weizhonghui 20120208 begin */
/HWUserData yaffs2 userdata2 (null)
/cust yaffs2 cust
#/* DTS2012020804291 weizhonghui 20120208 end >*/
Se qualcuno ci capisce di più...
Comunque una volta creato il file coi mountpoints per la kitchen iniziare a fare qualche rom sarà molto più facile.
P.S. Scusate se la parte code non è ben allineata... :p
Ragazzi dando un'occhiata veloce ai vari metodi di installazione delle rom spagnole ho visto che dopo aver installato la rom si deve flashare anche il cust... ma a che serve? possiamo spiegare meglio cos'è? e poi che significa soluzione per i telefoni non spagnoli? dovremo fare qualcosaltro? spero che utenti più esperti di me come l'amico sauron o danicord possano spiegare bene così da creare nel primo post una guida generale per tutte le rom!!
Quel "Cust" che dicono di installare è relativo alla customizzazione delle impostazioni degli operatori. Siccome alcuni avevano riscontrati problemi nella connessione a seguito dell'installazione della rom, suggeriscono di riflashare il pacchetto "cust". Tant'è che ciò accade per le rom basate su release non disponibili per la spagna (immagino anche per l'italia). Credo che una rom basata sulla B175 non avrebbe questo difetto, o comunque basterà ricordarsi di introdurre il "cust" già dentro la rom senza dover far ammattire la gente con due flash.
Raistilin quindi si deve sempre flashare il pacchetto cust? La rom che svilupperai tu avrà come base la B175?
Capacità e tempo permettendo ci proverò... Probabilmente proverò con la B175, ma una volta trovata la via magari provo con qualche ultima release.
Il pacchetto cust dovrebbe servire per le rom create da firmware non destinati a certe nazioni, ma gli stessi autori delle rom per g510 mi sembrano indecisi, perchè non a tutti sembra dare problemi.
A parte questo che è un problema futuro, la parte veramente noiosa è estrarre il firmware... cosa che dovrei aver fatto correttamente. Avendo trovato i mountpoints spero di fare un file per la kitchen... Da qui in poi c'è da rimuovere tutti i bloatwares, magari rimpiazzare qualche apps ed effettuare qualche tweaks. Poi per roba più complessa ci voglion quelli bravi.
Insomma, tempo permettendo ci provo... vediamo se se faccio qualcosa o me la scaricherò pure io da XDA... XD
Con la custom rom daytona non mi salva i suoni di avviso, l'unico che rimane in memoria e il suono per "altro"... Dove del guardare?
Ho creato due zip da installare tramite recovery, di fatto sono due B175 originali con root... Tuttavia non posso sapere nemmeno se sono installabili, il mio smartphone non è ancora arrivato :'(. Nè tantomeno se possono portare a brick o altre problematiche.
X Overkill22: il discorso di salvataggio secondo me è dovuto a qualcosa di errato nella rom, mi pare sia nata per g510 e poi dichiarata compatibile anche per y300...ma non credo la cosa sia così lineare.
Allora vengo al dunque.. Ho preso spunto e zip dalla mod di ottil di HTC mania per riavere i toggles per dispositivi o2 e modificando e/o sostituendo file all'interno ho ottenuto la stessa mod per dispositivi ex b169 wind.. Io l'ho provata e i toggles li rimette.. Io però ho il sistema pesantemente modificato e dopo il factory reset altro non posso fare che vedere i toggles.. Poi finisce lì visto che non ho launcher tastiera file manager installati.. Se volete provarlo fatemi sapere a vostro rischio e pericolo
nel 3d Optimus pure di htcmania G510 è presente uno zip per il cust che flashato subito dopo lo zip della rom (dove non sono presenti i toggle ) li fà ricomparire senza bisogno di factory reset successivo.....testato da me personalmente su la su detta rom ( il mio però è un device no brand ) ma confermo che senza il flash del cust (Universal Vendor Zip ) i toggle non ci sono , dopo si ....io ho seguito questi passi : wipe factory reset > install zip> Wipe Dalvik cache>install cust>Wipe Dalvik cache e reboot !!
Visto che esistono pochi temi per l'interfaccia Emotion UI (launcher che mi ha sorpreso in quanto a fluidità e stabilità) mi son messo un attimo a guardare, nella cartella /system/themes sono presenti 5 temi, file con estensione .hwt, ma è semplicissimo estrarli visto che possono esser decompressi come zip.
All'interno ci sono delle cartelle ma anche altri zip.
Audio contiene ovviamente i vari tipi notifiche per chiamate, messaggi, mail, etc... in formato .ogg
Preview contiene gli screenshot di anteprima
Unlock contiene theme.xml (e soprattutto layout.xml) dove risiedono le impostazioni di come avviene lo sblocco, e in alcuni casi cartelle con media relative allo sblocco
Wallpaper contiene gli sfondi
Poi ci sono vari archivi com.huawei.* dove risiedono impostazioni e media delle relative app.
L'altro archivio interessante è icon che contiene le icone del tema.
Infine dentro description.xml il nome e la versione del tema.
Per chi volesse sbizzarrirsi credo sia piuttosto facile creare qualche bel nuovo tema.
Salve a tutti, premetto che ho acquistato il mio primo telefono con sistema Android 3 settimane fa, dunque questo buon Y300 il quale grazie alle vostre guide e consigli, ho già dato dato i permessi di root, e, preso dalla curiosità, ho installato la Daytona.
Ieri sono riuscito finalmente a capire come sostituire il launcher su di essa, visto che il launcher originale non mi andava a genio, e ho installato la MiHome 2.7.0 di default.
Questa benedetta daytona, tanto dicono che libera RAM che è fluida... a mio parere non è poi tanto diversa dalla rom originale HUAWEI (anche perchè le applicazioni in RAM vengono gestite automaticamente da android, il quale, quando necessita di spazio, chiude automaticamente le applicazioni non molto usate, e tanto meno lo spazio occupato in RAM va a intaccare l'utilizzo della batteria).
Comunque, detto questo, ho riscontrato sin da subito un grosso problema (per me) nella Daytona. Ho installato il lettore musicale standard, assieme al MIUIMusic, i quali, entrambi, non si avviano nemmeno se piangi "cinese" rotfl
Stessa cosa accade se installo DSP Manager o altri applicativi per modificare il volume audio in cuffie. Appena provo a lanciarli, si chiudono inaspettatamente senza alcun messaggio.
Credo a questo punto che la Daytona sia stata alleggerita...... anche troppo direi, visto che mancano alcune applicazioni base (che volendo si installano dal market).
Non sapendo dove andare a sbattere per risolvere questo problema, non mi resta che provare ad installare altre ROM nella speranza abbiano quel qualcosa in più che è stato tolto alla Daytona.
Inoltre sto impazzendo per trovare il SystemUI della rom originale, visto che mi ero abituato ad avere i toggle nella barra superiore, che sempre l'ideatore della Daytona ha semplificato togliendoli.
Se avete qualche risorsa dove andare ad accingere il systemui e la risoluzione del problema audio, sono lieto di accoglierla.
il SystemUI lo puoi prelevare da un'altra rom oppure se ti sei fatto un bk della rom precedente (immagino la stock ) lo scompatti sul pc e da li prelevi il systemUI.apk , ma non è quello che ti farà tornare i toggle , per ripristinare quelli devi modificare i nomi della cartella cust e fare il reset di fabbrica (ci sono già discussioni in merito ) le app non devono andare in crash se succede è perchè qualcosa non fà il suo lavoro, io rifarei i flash dall'inizio con tutti i wipe prima dell'install e il wipe dalvik dopo ..... se ti và di provare puoi flashare questo zip CUST universale, per il g510 funziona perfettamente ......l'ho testato io sulla mia OptimusPure .....[MINI-MOD] Parche Para los Universal Cust - HTCMania
(crediti Cordoba )
La lunatic Pandora 3.0 ho visto su Youtube che funge bene se volete linko :D
Grazie masant65, ho risolto scaricando la cust che mi hai suggerito e poco fa finalmente ho capito come installarla visto che non ho letto nulla in giro, infatti prendevo e copiavo i files nella root con diversi ed inutili tentativi.
Su HTCmania infatti, ho trovato una release della optimuspure (che non ho installato) dove però il builder ha chiaramente detto:
cit.
1 --> Esegui un wipe factory reset (credo intendesse un wipe di tutte le cartelle tranne la SD)
2 --> Installa la ROM
3 --> Installa la cust (che deve essere zippata nella SD ed aggiunta all'installazione della ROM, per un totale di 2 files da processare)
4 --> Esegui un wipe della Dalvik cache
5 --> Riavvia
Spero che questi passaggi siano utili a tutti quelli come me che, alle prime armi, credono di dover trovare "la pappa pronta" quando invece c'è sempre qualche piccola cosa da aggiungere/modificare per non perdere alcune funzionalità che invece alcuni produttori, risolvono dicendo: scarica la mia APP. (anche se hai già quella funzione inclusa).
Se volete potete inserire questi passaggi nel rilascio di qualsiasi altro link sulle custom rom.