Ma e vero che per honor 2 gia c e kerner jb? Se si da nessuna parte possiamo vedere se tale cosa è stata pachata? Oil kernel e sempre lo stesso??
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ma e vero che per honor 2 gia c e kerner jb? Se si da nessuna parte possiamo vedere se tale cosa è stata pachata? Oil kernel e sempre lo stesso??
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
3 core di default si attivano...
Si infatto ho aperyo temple run 2 quando ho schiacciato home dopo due minuti ho visto 3 core attivi mentre ero in modalita risparmio energetico e la temperatura a 39 gradi della batteria
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Rockguy una volta ho visto un video di un che, apparte ha rootato il g615 con unlock root, diceva di cambiare nome ai benchmark e toglierli appunto "Benchmark" (nel senso: il programma si chiama prioprio "Antutu Benchmark", di cancellare dal nome "Benchmark" oppure chiamarlo in qualsiasi altro modo) per vedere realmente qual'è il punteggio, ma non ricordo perchè non lo ho finito di vedere...Ora provo a ricercarlo ma non assicuro niente
Ragazzi ho aperto il solito gioco con prestazioni nassime e interrotto all improvviso con home per spiare la cpu... Beh risultato che tt e 4 core erano accesi eccone la prova
PS: NESSUNA MODIFICA EFFETTUATA
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Huawei Honor 2 cheating to get higher score in AnTuTu Benchmark - YouTube andate al minuto 10...Io non ci capisco molto ma da quello che ho compreso c'è una lista di nomi e tag di programmi...Che tipo farebbero andare il cellulare alle sue VERE prestazioni
Edit
Ho trovato questo http://www.antutu.com/view.shtml?id=3909 è proprio ciò che pensavo...Si può modificare il suddetto file?
Da quello che ho.capito il nostro telefono "imbroglia" i benchmark o sbaglio?
con la Hiui modificando ogni file "online" al'interno di ogni cpu (2,3, 0,1 sono già settati su 1,) e impostandolo su 1, tutti e 4 i core rimangono sempre attivi... col riavvio si ritorna a cpu0 e cpu1 online, cpu2 e cpu3 offline
Si probailmente è quel parametro li che lo fa andare al massim(o come dovrebbe andare anche nei giochi). Ma non ho la minima idea di come si possa modificare....
Grazie comunque:)
Edit: provato Most wanted mi sembra vada meglio rispetto a prima...solo che mangia un sacco di batteria così messo... non so quanto valga la pena.
I file si ripristinano al riavvio
Io penso che basti cancellare quelle stringhe...Qualche smanettone che voglia provare?
Comunque non è che imbroglia i benchmark. Va nei benchmark come dovrebbe andare, ma SOLO lì
Diciamo che imbroglia a noi
Scusate ke ne pensate del moo test senza modifiche perche si e attivato il mio 4 core?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Tommy rom stock? Comunque può essere che c'era talmente bisogno del 4 core che lo hanno scomodato...Poverino dai lo potevi lasciar dormire rotfl
Non è che li imbroglia, quando fai partire un benchmark funziona tutto al massimo, quando fai partire un gioco funzionano solo 3 core (al massimo) e neanche a frequenza massima. Ma non credo che sia per fregare gli utenti...è più che altro perché se no scalderebbe come niente per qualsiasi programmino e la batteria andrebbe giù subito.
Bah ho appena giocato a ravensword...C'era un piccolissimo microlag...Non mi tornava è sempre stato fluido...Allora sono tornato alla home e mi sono accorto di aver lasciato setcpu a 208mhz...O.O e funzionavano solo 2 core...Cioè...In teoria non dovrebbe andare a lag di un anno?
Anche kernel_max viene resettato al riavvio del telefono?
comunque ho visto che anche disinstallando pmquos non cambia molto...rimangono sempre i 2-3 core
Rockguy ti sei accertato che sia sparita anche la cartella e il file?
E poi sei sicuro che ci sia bisogno del 4° core?
Tutto apposto...
Eh si...
Vabbe io parto ci si risente lunedì! :)
Ho appena visto che ha risposto nel pomeriggio traduco e posto:)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Rockguy40
Fantastico, grazie mille!
nel frattempo ho provato il nuovo 3dmark, appena uscito sul play store, i risultati sono davvero pessimi..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Intendete per caso il glbencmark 2.7? É normale in quel caso, é un bench pesantissimo quello del Trex...
Manda in crisi anche l'Adreno 320, mentre in freeze ogni mezzo secondo tutte le altre gpu.
Sulla nostra si totalizzano 5-6 frames/sec. é un bench per la prossima generazione di SoC.
ps: Grande Rockguy40! Attendiamo :)
Edit: ho appena visto che si tratta della futuremark, ora vado in scarico :p
Cmq, leggendo i feedback degli utenti, il bench pare non essere molto preciso e reale negli score, ovvero non attendibile, ciò nonostante, ci faccio un giro.
Premetto che non so se sto postando nella sezione giusta (che qualche admin ci aiuti!)
Però un utente di XDA ha postato su github le sorgenti del kernel per l'ascend u9510 con l'obiettivo di farne un porting per il nostro device!
Per chiunque avesse un po' di competenze e volesse dare una mano, fatemelo sapere così faccio da tramite con lui.
La repo è su: https://github.com/mangusta86/Huawei_U9508_kernel
Ottima Notizia!! É pure un Italiano :D
Ora vado a spulciarmeli :p
ps: 3DMark, non fa più di quanto già faccia il Maestoso GlBenchmark (22,5 frames ottenuti in default e circa 8-10 in extreme).
https://github.com/mangusta86/Huawei...eq_k3hotplug.c
Andate a dare un occhiatina, vi accorgerete come lavora il Pmqos nell' automatizzare i limiti imposti ai vari profili :p
Hi Andrea, Your work regarding K3V2 power management is very impressive. We are porting Linux3.8 to K3v2 for next Android update. About performance tweaks you mentioned before, can you show the some more details? About the questions regarding pmqos, please send e-mail to victor.lixin@huawei, and cc to sunzhaosheng@huawei.com, wuxuecheng@huawei.com.
Thanks. Best Regards, LiXin
Ciao Andrea il tuo lavoro (cioè il nostro,del forum NdR) riguardo il gestore del risparmio energetico sul K3V2 è impressionante. Stiamo effettuando il porting del kernel 3.8 per il prossimo aggiornamento Android. Circa i performance tweak che hai menzionato potresti darci alcuni dettagli in più ?(non so a cosa si riferisca NdR).
Per le domande sul pmquos per favore manda una mail a victor.lixin@huawei(la sua email huawei NdR) , o un cc a sunzhaosheng@huawei.com, wuxuecheng@huawei.com
Distinti saluti, Xin Li
Se avete capito che cosa voglia di preciso per le informazioni mandatemi un pm che lo traduco e invio:)
Poi magari invio un email anche agli altri due contatti che mi ha dato per in pmquos
Ciaao!:)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
wow..
sicuramente una persona molto disponibile, però mi spiazza un po': possibile che sul modo in cui funzioni pmqos debba chiedere spiegazioni a noi??o_O
Ad ogni modo io girerei la mail che hai mandato a lui ai contatti che ti ha dato, magari solo la parte in cui si parla del pmquos...
Ci conferma che il team è al lavoro sul kernel 3.8, come già sapevamo, ma ovviamente nessuna idea sui tempi...
Mi pare però ci siano delle basi per un futuro dialogo..
PS: Fracarro mandagli un curriculum, mi sa che questi ti assumono!
Anche se non so nulla di cpu/kernel/e quant'altro, vedo molto collaborativo xi lin e questo mi sembra molto positivo :p
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Si proprio!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ok, ho già qualche idea sul come rispondere, ora faccio un po di ordine mentale, stendo il "papiro" e te lo mando come sempre, via pm :)
lol! sono solo con un diploma di geometra ma mi accontenterei anche solo di pulire i pavimenti di un azienda come la Huawei :p :p :p
ps: ragazzi, se avete altre idee in proposito oppure altre richieste, non esitate a scrivere e a parlarne qui sul forum!
Abbiamo appena aperto una porta D'Oro che a sua volta ci porta su altre finestre dimensionali!
Potremmo rischiare di avere un Super Jelly Bean per il prossimo update :)
In effetti la cosa ha fatto pensare un pochetto anche me, però potrebbe essere plausibile che il servizio Pmqos non centri con la compilazione del kernel vero e proprio ma con l'adattamento del SO Android con il Kernel Linux (può darsi che altri membri del team siano a lavoro nella parte relativa alla gestione energetica).
Naturalmente teorizzo il tutto, partendo dal fatto che non sia una sola persona a gestire lo sviluppo di kernel, drivers e servizi Software :)
Sono andato a dare un'occhiata al gestore k3hotplug linkato a pagina 7, ad occhio sembra possibile una sua modifica per renderlo più aggressivo.
Comunque non posso compilarlo con le dovute modifiche in quanto non possiedo i sorgenti completi , questo è uno dei link presenti nel sorgente <linux/cpufreq-k3v2.h> , ovviamente siamo in possesso del sorgente del k3hotplug ma non di "cpufreq-k3v2.h" .
Tornando a noi ,ripeto dopo uno studio superficiale nel k3hotplug sembra non esserci alcuna traccia di controlli effettuati sui tag benchmark, probabilmente gli vengono dati in pasto a monte ( come è giusto che sia ), modificando al runtime i valori della frequenza del processore.
Deve esserci qualche altro sorgente , che invia al k3hotplug le frequenze necessarie.
Un'idea , anche se un po' empirica, sarebbe quella di inserire a mano le frequenze nel sorgente con tutti i rischi del caso.
Realisticamente parlando senza i file di intestazione non si può , compilare .. o almeno io no saprei come fare.
Ho dato un'occhiata al kernel postato su github da mangusta86 , ora è in download, ma alcuni sorgenti come il cpufreq-k3v2.h non sono presenti.
All'interno dell'apk di Pmqos c'è un file che regola le frequenze, "potenziandole" laddove si stia eseguendo un'apk di benchmark..
per tale ragione si dice che il nostro telefono "bari" nei test di benchmark
Maknsacc se non lo hai guardato questo l'ho postato qualche pagina addietro... Stop cheating, Huawei Honor 2 - News - AnTuTu Benchmark -- Know Your Android Better