Quote:
Originariamente inviato da erbode
A me funziona perfettamente (app ufficiale androidiani)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da erbode
A me funziona perfettamente (app ufficiale androidiani)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Il link é inesistente!
Ti saremmo grati se linkassi l'indirizzo completo e senza l'app androidiani...
Questo é quello che riporta il tuo link: http://wk.walking.cn/%20%3Cspan%20class= ovvero pagina nulla.
Se capì?
A me con Tapatalk il link funziona.. http://wk.walking.cn/rom/ prova ancora con questo.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Rockguy40
E' la home cinese dove si scaricano le rom semiufficiali, li huawei indice dei concorsi per sviluppatori dove vengono premiate le rom migliori, cmq quel link con chrome che traduce in italiano spiega tutto non capisco dove sta il problema
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Le partizioni presenti sul nostro telefono sono veramente molte. Ora proverò a fare un po' di chiarezza.
splash
Un'analisi di questa partizione ha evidenziato come questa partizione sia praticamente un log del kernel in plain text.
recovery2
Vuota, tutti zeri.
misc
Vuota, tutti zeri.
reserved
Vuota, tutte FF.
mmcblk0boot1
Vuota, tutte FF.
round
mostra un pattern ripetitivo nelle prime 20 righe poi tanti zeri.
mmcblk0boot0
Da qua si legge un sacco di testo tra cui un
però non saprei la funzione di questa partizione.codice:console=ttyAMA0, 115200
xloader
262kB di niente leggibile... sarà relazionata al bootloader? mah
reserved2
Quasi completamente vuota... si vedono pochi caratteri però c'è definitivamente qualcosa dentro.
modemnvm1 e nvm2
Sembrano abbiano qualcosa a che fare con la radio(modem) comunque vengono montate e sono accessibili.
modemimage
E' accessibile come quelle sopra, probabile che abbia delle routine per calibrare la radio
oeminfo
33MB. Contiene definitivamente qualcosa, non so cosa.
boot
Kernel+ramdisk
PARTICOLARE..
Ho notato analizzando anche la recovery cinese, quella ufficiale e la partizione boot, che le partizioni delle recovery hanno un header prima del resto del corpo del file, leggermente diverso tra loro che potrebbero essere istruzioni passate al bootloader, ma anche qui necessita ulteriori approfondimenti.
io credo che mmcblk0boot0 sia il boot loader, infatti ci sono i comandi che passa al kernel.
Ho compilato una nuova versione con la nuova cmdline inclusa la p2 , ed ho forzato il .conf a non prendere argomenti dal boot loader ma di usare la cmdline stabilita in fase di compilazione, in più ho settatto l'address del kernel come riferito dal dsmeg. In questo momento mangusta86 sta verificando innanzitutto se la procedura di flashing kernel sia corretta flashando lo stesso kernel stock ics.
Speriamo vada tutto bene, poi da quì si passa a testare il nuovo kernel.
ecco la zImage https://mega.co.nz/#!mcVTiaoI!IOfVRG...GN7tfJCmEpF7jM
Scusatemi tantissimo..interrompo i contenuti altissimi di questo thread per una domanda, temo, un po' scema: nell'ultima versione dell'EMUI il kernel utilizzato è lo stesso della B625, sono che nell'ultima riga invece che "android@localhost #2" è riportato "android@localhost #1"..nei forum cinesi dicono che questo è un grande cambiamento..ma io ovviamente non c'ho capito un tubo...qualcuno mi da qualche delucidazione in merito?
Grazie mille
Significa solo che l'ha compilato qualcun'altro. Allo stesso modo potrebbe essere compilato da Huawei stessa come da qualche cuoco.
Sono informazioni che potrebbero si dare un filo di speranza, ma che comunque non sono indicative.
in ogni caso provo a contattare quelli della emui.
Il nuovo kernel compilato , come detto in precedenza, fixa il pqmos e lo rende indipendente dai tag benchmark. Settando il dispositivo su performance, a richiesta questo sale fino alla frequenza massima per cpu e gpu e ddr che altrimenti si avrebbero solo sui benck.
ovviamente , se no si flasha non si può testare, ma le modifiche sono state apportate, ci saranno enelle prime release di sicuro dei bug. Stanotte io e mangusta lavoreremo di nuovo assieme per risolvere il problema della cmdline.
Il kernel viene flashato , ma non avvia init , tutto questo perchè i sorgenti di mangusta sono generici per k3v2 e dunque una volta compilato dobbiamo indicargli la partizione dove si trova l'init e tutte le altre 17!! Tutto questo tramite la cmdline , che dunque dà come parametri di ingresso dove si trovano le partizioni.
E' per questo motivo che il comandi dsmeg è stato molto importante, dal dsmeg abbiamo recuperato la cmdline e l'address fisico del kernel, ma non la partizione contenente l'init, presente invece nella cmdline della configurazione di default dei sorgenti di mangusta. Ora stiamo cercando di capire , a tentativi purtroppo , quale è la cmdline giusta e soprattutto se il problema sia dovuto al flashing . Per questo motivo, il caro mangusta , è in procinto di flashare lo stesso kernel stock della rom ( che avrà sicuramente la cmdline corretta ) per verificare se la procedura di flashing è giusta.
Poi si tenta con la cmdline sul nuovo kernel.
felice di sapere che ci sono italiani che sanno usare linux e i kernel in questo modo, io un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di un pc un po' per tante altre cose nn sono riuscito a lavorare mai con la compilazione del kernel, visto che siamo in 4 a smanettare io conosco bene la struttura delle rom voi siete bravi con i kernel e sorex sta imparando mi sembri giusto chiedervi di cercare di creare un gruppo per collaborare e nn per andarci contro solo per gloria personale, io fra una settimana dovrei avere il pc quindi saro pienamente operativo salvo imprevisti
sono pienamente d'accordo con mangusta86.
Il mio sogno cmq è la cyano..... hihih fare un porting sarebbe il massimo.
Aggiornamento a oggi:
dopo l'ennesima giornata di lavoro io e maknsacc abbiamo confermato una delle nostre grandi preoccupazioni, ovvero i kernel sono segnati da Huawei.
Dopo aver effettuato diversi tentativi a scompattare e ricompattare i kernel stock, ci siamo accorti che si perdevano sempre delle informazioni. In particolare una stringa da 20Bytes dalla posizione 0x240 alla 0x253, che potrebbe essere identificata come una SHA1.
Allegato 55524
Questa risulta però essere l'unica differenza tra i due kernel (originale e dopo procedura di unpack-repack).
Un ringraziamento particolare a maknsacc che oggi ha fatto mille test
Da aggiungere che la stringa , in qualche modo, viene confrontata al runtime con una calcolata dal boot loader che la ricava ,ancora in qualche modo ,dal kernel. Infatti sostituendo nel boot decompresso e ricompresso la stringa originale, si ha cmq il dispositivo bloccato sul logo. Forse ha a che fare con la checksum, come suggeriva lo stesso mangusta.
Any news from xi lin?
Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2
Intanto mi ha risposto la Huawei su fb....
Hi, i'm a devolper and i would ask you if the U9510 and the U9508 has the same IDENTICAL hardware. huawei has'nt still published the source code for u9508, but has published the sources of u9510.
I've compiled the kernel of the u9510 and wanna flash it over U9508.
Thanx in advance.
Risposta da Huawei
Hi. Please stay tuned with our website, once we've released it, you can download there. Thanks.
Huawei Device - A world-leading network terminals provider
Non ho altro da aggiungere.... :O
Tanto col bootloader bloccato le possiamo giusto guardare e basta i sorgenti
Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2
Non solo il bootloader è bloccato da una password di 16 cifre che non sappiamo dove siano.... non è come con java che quando si fà il reverse ci si trova cmq dello pseudocodice. Il bootloader è compilato!!! Si trovano tutti valori esadecimali e potrebbe trovarsi in qualunque posizione la stringa..... come cilieggina sulla torta il kernel viene anche criptato dalla huawei...
Che bella cosa...
Comunque, non credo proprio che risponderanno più alle mail...
Maledettii:'(
Io ho mandato un messaggio al supporto Huawei italiano chiedendo di sbloccare il bootloader.. Provate anche voi
Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2
Direttamente dai forum cinesi, pere che vi sia una grande notizia:
Piccole C Terminal Services
prevede di 9:14 di oggi 51 dopo la prima settimana di gloria rilascio quad-core 4,0 4,1 fonte codice sorgente è aperto, ma il tempo sarà in seguito [timido] @ / / @ ING - az Xiao Song: ING _Mr-Lee @ ING - taglio arbitrario birdyi @ @ @ AirK000 Geno Mkey_NJU Ry09iu Yu Chengdong _AT_ di piccole C Servizi terminal
Tradotto significa che dovrebbero essere rilasciati i sorgenti del kernel!!! Speriamo non sia una bufala!
saremmo molto felici
È qualcosa ma rimane che il bootloader é bloccato.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Visto che probabilmente le nostre email hanno sortito l'effetto sperato, una richiesta previo email al sig. Xinli sarebbe gradita :p
Basta indicargli che nella pagina ufficiale Huawei, nel supporto al bootloader sbloccato, l' U9508, non compare tra i dispositivi che invece presentano tale opzione, ovvero la possibilità di sbloccare il bootloader.
In poche parole, gli si chiede se è vera la notizia dei sorgenti del kernel (erbode, se per cortesia indichi il link alla notizia :))
E se insieme ai sorgenti verrà rilasciato anche il bootloader sbloccato per i developers, in modo da poter iniziare a lavorare sul device.
Quote:
Originariamente inviato da fracarro
Purtroppo la notizia é presa da quello che in cina é definito microblogging..una specie di chat in cui ci sono domande e risposte..quindi non ho nessun collegamento affidabile..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
mi é stato detto da huawei che i sorgentidel kernel verranno rilasciati a maggio
ABBIAMO UNA DATA!
Pare che verrà rilasciato un importante aggiornamento con una versione "aggiornata" della GPU il giorno 10/05!!!
Probabilmente sarà una versione della EMUI (forse la 2.0) con un bel kernel nuovo e performante..
Suppongo che poco dopo verranno rilasciati anche i codici sorgente..
Incrociamo le dita!
Grande notizia! Potresti postare il link di questa informazione?
Grazie della notizia! :)
P. S. Sarà il kernel 3.8?
Inviato dal mio HUAWEI U9508