CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 18 di 20 primaprima ... 81617181920 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 198
Discussione:

[Huawei Ascend G615]Informazioni Kernel da Xin Li

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #171
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    178
    Smartphone
    Lg Optimus G

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maknsacc Visualizza il messaggio
    io credo che mmcblk0boot0 sia il boot loader, infatti ci sono i comandi che passa al kernel.
    Ho compilato una nuova versione con la nuova cmdline inclusa la p2 , ed ho forzato il .conf a non prendere argomenti dal boot loader ma di usare la cmdline stabilita in fase di compilazione, in più ho settatto l'address del kernel come riferito dal dsmeg. In questo momento mangusta86 sta verificando innanzitutto se la procedura di flashing kernel sia corretta flashando lo stesso kernel stock ics.
    Speriamo vada tutto bene, poi da quì si passa a testare il nuovo kernel.

    ecco la zImage https://mega.co.nz/#!mcVTiaoI!IOfVRG...GN7tfJCmEpF7jM
    Ahem *domanda stupida* ma che cosa cambia rispetto al kernel stock?
    Esiste il tasto Thanks

  2.  
  3. #172
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Il nuovo kernel compilato , come detto in precedenza, fixa il pqmos e lo rende indipendente dai tag benchmark. Settando il dispositivo su performance, a richiesta questo sale fino alla frequenza massima per cpu e gpu e ddr che altrimenti si avrebbero solo sui benck.

    ovviamente , se no si flasha non si può testare, ma le modifiche sono state apportate, ci saranno enelle prime release di sicuro dei bug. Stanotte io e mangusta lavoreremo di nuovo assieme per risolvere il problema della cmdline.
    Il kernel viene flashato , ma non avvia init , tutto questo perchè i sorgenti di mangusta sono generici per k3v2 e dunque una volta compilato dobbiamo indicargli la partizione dove si trova l'init e tutte le altre 17!! Tutto questo tramite la cmdline , che dunque dà come parametri di ingresso dove si trovano le partizioni.
    E' per questo motivo che il comandi dsmeg è stato molto importante, dal dsmeg abbiamo recuperato la cmdline e l'address fisico del kernel, ma non la partizione contenente l'init, presente invece nella cmdline della configurazione di default dei sorgenti di mangusta. Ora stiamo cercando di capire , a tentativi purtroppo , quale è la cmdline giusta e soprattutto se il problema sia dovuto al flashing . Per questo motivo, il caro mangusta , è in procinto di flashare lo stesso kernel stock della rom ( che avrà sicuramente la cmdline corretta ) per verificare se la procedura di flashing è giusta.

    Poi si tenta con la cmdline sul nuovo kernel.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato maknsacc per il post:

    Rockguy40 (09-04-13)

  5. #173
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Castellana Grotte
    Messaggi
    433
    Smartphone
    LeEco Le Pro 3

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 185 volte in 106 Posts
    Predefinito

    felice di sapere che ci sono italiani che sanno usare linux e i kernel in questo modo, io un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di un pc un po' per tante altre cose nn sono riuscito a lavorare mai con la compilazione del kernel, visto che siamo in 4 a smanettare io conosco bene la struttura delle rom voi siete bravi con i kernel e sorex sta imparando mi sembri giusto chiedervi di cercare di creare un gruppo per collaborare e nn per andarci contro solo per gloria personale, io fra una settimana dovrei avere il pc quindi saro pienamente operativo salvo imprevisti

  6. #174
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mauronofrio Visualizza il messaggio
    felice di sapere che ci sono italiani che sanno usare linux e i kernel in questo modo, io un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di un pc un po' per tante altre cose nn sono riuscito a lavorare mai con la compilazione del kernel, visto che siamo in 4 a smanettare io conosco bene la struttura delle rom voi siete bravi con i kernel e sorex sta imparando mi sembri giusto chiedervi di cercare di creare un gruppo per collaborare e nn per andarci contro solo per gloria personale, io fra una settimana dovrei avere il pc quindi saro pienamente operativo salvo imprevisti
    volentieri...
    Direi che potremmo aprire un nuovo thread (o più di uno) per riorganizzare il lavoro di sviluppo e le conoscenze che abbiamo raccolto...

  7. #175
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    sono pienamente d'accordo con mangusta86.
    Il mio sogno cmq è la cyano..... hihih fare un porting sarebbe il massimo.

  8. #176
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Aggiornamento a oggi:

    dopo l'ennesima giornata di lavoro io e maknsacc abbiamo confermato una delle nostre grandi preoccupazioni, ovvero i kernel sono segnati da Huawei.
    Dopo aver effettuato diversi tentativi a scompattare e ricompattare i kernel stock, ci siamo accorti che si perdevano sempre delle informazioni. In particolare una stringa da 20Bytes dalla posizione 0x240 alla 0x253, che potrebbe essere identificata come una SHA1.

    Screenshot from 2013-04-10 03:08:15.jpg

    Questa risulta però essere l'unica differenza tra i due kernel (originale e dopo procedura di unpack-repack).

    Un ringraziamento particolare a maknsacc che oggi ha fatto mille test

  9. #177
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    65

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 11 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Da aggiungere che la stringa , in qualche modo, viene confrontata al runtime con una calcolata dal boot loader che la ricava ,ancora in qualche modo ,dal kernel. Infatti sostituendo nel boot decompresso e ricompresso la stringa originale, si ha cmq il dispositivo bloccato sul logo. Forse ha a che fare con la checksum, come suggeriva lo stesso mangusta.

  10. #178
    Senior Droid L'avatar di saddys


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    Trentino
    Messaggi
    673

    Ringraziamenti
    103
    Ringraziato 277 volte in 130 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maknsacc Visualizza il messaggio
    Il nuovo kernel compilato , come detto in precedenza, fixa il pqmos e lo rende indipendente dai tag benchmark. Settando il dispositivo su performance, a richiesta questo sale fino alla frequenza massima per cpu e gpu e ddr che altrimenti si avrebbero solo sui benck.

    ovviamente , se no si flasha non si può testare, ma le modifiche sono state apportate, ci saranno enelle prime release di sicuro dei bug. Stanotte io e mangusta lavoreremo di nuovo assieme per risolvere il problema della cmdline.
    Il kernel viene flashato , ma non avvia init , tutto questo perchè i sorgenti di mangusta sono generici per k3v2 e dunque una volta compilato dobbiamo indicargli la partizione dove si trova l'init e tutte le altre 17!! Tutto questo tramite la cmdline , che dunque dà come parametri di ingresso dove si trovano le partizioni.
    E' per questo motivo che il comandi dsmeg è stato molto importante, dal dsmeg abbiamo recuperato la cmdline e l'address fisico del kernel, ma non la partizione contenente l'init, presente invece nella cmdline della configurazione di default dei sorgenti di mangusta. Ora stiamo cercando di capire , a tentativi purtroppo , quale è la cmdline giusta e soprattutto se il problema sia dovuto al flashing . Per questo motivo, il caro mangusta , è in procinto di flashare lo stesso kernel stock della rom ( che avrà sicuramente la cmdline corretta ) per verificare se la procedura di flashing è giusta.

    Poi si tenta con la cmdline sul nuovo kernel.
    ho capito tutto.... si si.... ahahaha pazzi e bravi allo stesso tempo
    Se ti sono stato d'aiuto, un click sul GRAZIE in basso a sinistra non fa male a nessuno

  11. #179
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Località
    Norwich, UK
    Messaggi
    157
    Smartphone
    backflip, cliq, SGS2, U9508

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 145 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Any news from xi lin?

    Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2

  12. #180
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    178
    Smartphone
    Lg Optimus G

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mangusta86 Visualizza il messaggio
    Any news from xi lin?

    Sent from my HUAWEI U9508 using Tapatalk 2
    Zero...

    Sent from my HUAWEI U9508 using Andoridiani App
    Esiste il tasto Thanks

Pagina 18 di 20 primaprima ... 81617181920 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy