Visualizzazione stampabile
-
Ho seguito la guida alla lettera ma ho dovuto flashare tramite Magisk il fix per il Wifi trovato sul tread XDA.
Una domanda: è normale Che il controllo SafetyNet mi dia OK, basicIntegrity: true ma ctsProfile: false?
I temi sono tornati a funzionare finalmente ma sblocco magazine no. Succede anche a voi?
-
Ciao a tutti,
da poco ho acquistato un Mate 10 pro brandizzato Tim; ho sempre avuto Samsung dove il modding era ormai consuetudine mentre adesso con Huawei ho le idee un po' confuse;
Per portare il mio Brand Tim ad un "no Brand" dual sim, basta seguire la guida in prima pagina del debrand o bisogna in qualche modo necessariamente avvalersi di FunkyHuawei?
Vi ringrazio per l'aiuto;
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gavy78
Ciao a tutti,
da poco ho acquistato un Mate 10 pro brandizzato Tim; ho sempre avuto Samsung dove il modding era ormai consuetudine mentre adesso con Huawei ho le idee un po' confuse;
Per portare il mio Brand Tim ad un "no Brand" dual sim, basta seguire la guida in prima pagina del debrand o bisogna in qualche modo necessariamente avvalersi di FunkyHuawei?
Vi ringrazio per l'aiuto;
Saluti
No basta usare la guida in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
No basta usare la guida in prima pagina
Ragazzi c'è scritto chiaramente in prima pagina che il rebrand non sblocca il dual-sim.
Per farlo bisogna usare FunkyHuawei!
Chi invece è interessato solo a sbrandizzare, può usare questa guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pretoriano80
Ragazzi c'è scritto chiaramente in prima pagina che il rebrand non sblocca il dual-sim.
Per farlo bisogna usare FunkyHuawei!
Chi invece è interessato solo a sbrandizzare, può usare questa guida.
ok, chiedo scusa per la poca precisione, a me basta solo sbrandizzare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gavy78
ok, chiedo scusa per la poca precisione, a me basta solo sbrandizzare..
Nessun problema, figuriamoci! [emoji6]Allora puoi farlo usando la guida in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pretoriano80
Nessun problema, figuriamoci! [emoji6]Allora puoi farlo usando la guida in prima pagina.
Grazie! Solo tre domande:
Decade la garanzia?
Devo fare il root?
Devo fare un reset di fabbrica?
Thanks!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gavy78
Grazie! Solo tre domande:
Decade la garanzia?
Devo fare il root?
Devo fare un reset di fabbrica?
Thanks!
I passi da seguire ed i requisiti sono tutti spiegati nella guida.
Per la garanzia, direi che potrebbe diventare un problema in caso di assistenza, visto che il tuo dispositivo diventerà BLA-L29 ma il sistema Huawei lo vedrà (in base al IMEI) come BLA-L09.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gavy78
Grazie! Solo tre domande:
Decade la garanzia?
Devo fare il root?
Devo fare un reset di fabbrica?
Thanks!
Quando ho comunicato con il servizio clienti di Huawei mi hanno detto che una volta che si sblocca il bootloader la garanzia decade. Al momento non credo ci siano dei modi per ribloccarlo senza lasciare traccia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ax3l999
Quando ho comunicato con il servizio clienti di Huawei mi hanno detto che una volta che si sblocca il bootloader la garanzia decade. Al momento non credo ci siano dei modi per ribloccarlo senza lasciare traccia
È ovvio che l'assistenza ufficiale dia - per telefono - una informazione ufficiale.
Pertanto è evidente nonché scontato attendersi che alla domanda se sbloccare il bootloader (operazione indispensabile per qualsiasi operazione di modding) invalidi la garanzia, la risposta del servizio clienti non può che essere affermativa.
---
Tuttavia per quel che vale e per l'esperienza che ho, ogni centro di assistenza opera in autonomia e secondo proprie regole. Di conseguenza si possono trovare centri di assistenza nella stessa città o in diverse città che possono ripristinare un telefono briccato da modding in garanzia oppure a pagamento. Ciò anche perché nella normalità, il ripristino di un telefono da brick solitamente non prevede la sostituzione di pezzi di ricambio che sarebbero a carico di Huawei in caso di intervento in garanzia. Si tratterebbe soltanto di un quarto d'ora di lavoro a carico unicamente del centro di assistenza per un'operazione non controllata da Huawei. Di conseguenza il pagamento o l'eventuale gratuità di un l'intervento di questo tipo rientrano nella completa discrezionalita della specifica assistenza.