Certo che devi proprio averlo ridotto male[emoji23]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, dovrei sbloccare il bootloader e sbrandizzare ma ho qualche dubbio:
essendo il mio p10 lite brandizzato vodafone, nel caso in cui dovessi portarlo in garanzia e ribloccare tutto, poi da dove lo scarico il firmware che ho ora installato? Grazie
da twrp avevo wippato tutto........ ma all accenzione oltre quelle cose che mancavano l imei c era... come mai flashando da fastboot non ce stato modo di installare il sistema normale
Salve come da titolo, P10 Lite con bootloader sbloccato, root attivo e TWRP installata se voglio installare qualcosa da recovery i file li devo mettere per forza su SD esterna perchè le cartelle nella memoria del telefono sono criptate, avevo letto tempo fa qualcosa ma non riesco a ritrovare la discussione, qualcuno sa darmi una dritta per risolvere, grazie?
Ciao a tutti.
Causa importanti problemi con il bluetooth e la connessione al vivavoce della mia auto, vorrei provare a cambiare il firmware, al limite anche non stock.
Ho un telefono LX3 e l'aggiornamento B172. C'é qualcosa di piú nuovo?
C'é un firmware non stock valido?
Grazie
Salve ragazzi buongiorno a tutti,
sono un nuovo felice possessore di Huawei P10 lite brand wind e spero di essere nella sezione giusta.
Volevo gentilmente chiedere a qualcuno di voi se si puo' trasformare questo telefono in dual sim con le dovute procedure e se si quali.
Non so se mi sbaglio ma il telefono brandizzato in origine e' sempre un dual sim sul quale sono state apportate modifiche installando una versione di android monosim, correggetemi se sbaglio.
Attendo notizie da tutti.
Grazie e buon weekend a tutti
Che io sappia (non sono ben aggiornato) le twrp che ci sono al momento per p10 lite non riescono a decriptare la partizione dati (almeno quella che uso io presa da xda non lo fa).
io ho risolto installando un backup preso da 4pda (adesso ce l'hanno con la partizione dati ma non ho ancora provato) e installando il firmware completo successivamente da firmware finder.
Io sto usando viper4android. Ho flashato prima superSU-v2.82-EMUI5-SELPermissive preso da xda e poi uno zip di V4A preso dal thread di P10 lite di 4PDA.
Grazie, ho installato.
Hai per caso installato anche dolby atmos?
Salve a tutti, da un paio di giorni sono possessore di un P10 lite che ho preso usato, anche se praticamente non era mai stato utilizzato. È un no brand acquistato da Expert.
La prima cosa che ho fatto è stata installare la TWRP e fare il root seguendo tutti i passaggi necessari. Premetto che è un'operazione che ho fatto praticamente con tutti gli android avuti, e che al momento ho anche un P9 lite che avevo rootato senza problemi.
Insomma, avvio la TWRP la prima volta e, quando vado per installare il file SuperSU, noto una cosa strana: nel percorso storage/emulated/0 (che è quello che si apre di default cercando di installare lo zip) sono presenti una 20ina di cartelle, ma anziché avere nomi normali come sul P9 lite (alarms, android, backups, ecc), hanno nomi casuali come 1d2AtYz856CoPISFKd e, o sono vuote, o hanno al loro interno altre cartelle del genere.
Installo SuperSU senza problemi, e al riavvio ricontrollo il percorso con ES gestore file: identico. Provo a installare delle applicazioni, e alcune me le installa e altre no, come Facebook o Waze. Se apro Quickpic esce un messaggio che dice 'unknown error (sqlite code 14 - could not open database - no such file or directory).
Insomma, sembra che non sia possibile scrivere sulla cartella di sistema principale.
Inoltre, all'avvio TWRP mi chiede se lasciare la partizione di sistema non modificata. Ho provato prima a dire 'keep read only' e poi a permettere le modifiche, ma non cambia nulla. E comunque questo messaggio non me lo dà sul P9. E un'altra cosa strana è che TWRP non mi mantiene la scelta della lingua.
Cosa posso fare? Ho provato a riflashare TWRP (al momento ho la 3.1.0-2 prague) e SuperSU, ma nulla cambia.
Grazie.
Succede perchè la partizione dati è criptata e la twrp non riesce ancora a decriptarla.
discussione spostata in sezione modding
Adesso sia su 4pda che su xda si puoà scaricare il firmware service che dovrebbe risolvere questi problemi
@claudiod24 facci sapere se risolvi con la nuova possibile procedura LINK
Salve a tutti,
ho da poco rootato e installato la twrp senza problema in questo p10 lite brandizzato vodafone, volevo fare alcune domande...
1) perchè con titanium non mi congela le app vodafone?
2) Versione attuale del firmware WAS-LX1AC02B120 , mi dice che cè un aggioranamento WAS-LX1AC02B132 ovviamente me la scaricare al riavvio mi boota nella twrp e non la installa.
3) non c'è un modo per flashare un firmware stock no brand come si faceva tipo lg etc.. da recovery ???
Grazie a tutti!!
Ho bisogno di reinstallare la recovery originale sul mio LX1A al posto della TWRP e volevo sapere se per estrarla da uno dei firmaware che si trovano in rete con Huawei Update extractor è necessario che ci sia il profilo per il p10 lite o la si estrae senza problemi.
Oppure può qualcuno caricare da qualche parte la recovery e la erecovery?
A seconda delle diverse versioni (C10, C432, ecc) cambia la recovery?
Grazie
su xda https://forum.xda-developers.com/sho...73&postcount=6 un utente ha fornito questo link per la recovery originale, spero possa esserti utile. Stai provando a debrandizzare ?
Grazie, adesso scarico e provo
Ad oggi non c'è ancora un TWRP senza problemi..
comunque l'unroot lo fai da supersu, che in teoria dovrebbe ripristinare l'immagine BOOT originale.
Se non ti si avviasse più il telefono dovrai flasharla a mano dalla twrp sempre che tu abbia un backup :)
[L'unico modo per aver accesso alla partizione dati da TWRP è installare un Kernel con la criptazione disattivata ce ne sono un paio su 4pda, dove puoi scaricare l'ultima versione di TWRP.
Mi sembra che per il P9lite ci sia una versione che riesce a decrittare e secondo alcuni in rete è compatibile con il P10lite e fornisce lo stesso risultato.
Io personalmente non ho provato.
Premetto che anche io sono brand vodafone.
Per installare l'ota è necessario tornare stock: io ci ho provato ripristinando l'immagine Boot originale (dopo l'unroot da supersu) e la recovery di conseguenza. Il problema è che quando il telefono si riavvia per installare l'ota mi finisce nella recovery stock invece della eRecovery (se ho capito come funziona huawei dovrebbe andare lì).
Per flashare il firmware stock NO BRAND ci sono delle guide come quella di Harlock1978 "come convertire da mono a dual sim" (la trovi nella sezione modding) che proverò nei prossimi giorni quando avrò una connessione decente :laughing:
EDIT: Ho sbrandizzato con successo utilizzando la guida!
Salve, sono possessore da circa un mese di un P10 lite no brand. Qualche giorno fa ho provato ad eseguire l'aggiornamento via OTA da B179 a B185: il primo tentativo non è andato a buon fine, al che il telefono mi ha proposto di scaricare il 185 FULL OTA. Una volta installato, però, ho notato che erano state mantenute le impostazioni, ma che le applicazioni si erano re-inizializzate, come se le avessi appena installate (e fortunatamente avevo un backup di Whatsapp di soli pochi giorni prima).
Adesso il telefono mi propone un aggiornamento al 187, ma ho paura che succeda la stessa cosa. Posso fare un backup preventivo, ma dovrei comunque perdere tempo a reimportare i contatti, personalizzare le app, il menu ecc.
Va detto che, appena acquistato il telefono, avevo dovuto riflashare manualmente la recovery del 179 dopo aver provato a installare senza successo la TWRP. Può darsi che sia stata questa la causa del mancato aggiornamento iniziale? Posso aggiornare tranquillo adesso?
Grazie.
Ciao oggi ho ricevuto la notifica di aggiornamento a questa versione b132, se siete riusciti ad installarla potreste dirmi come va il telefono dopo? se ci sono bugs e se ci sono differenze in termini di autonomia?
ehmm :fear2: .. mi scuso in anticipo per l'ignoranza. Non sono pratico ma mi piacerebbe capirne qualcosa di più: cosa si intende per 'flashare'? c'è una sequenza di passi da eseguire? Lo zip che hai usato si può recuperare? e i risultati sono buoni?
Grazie!
CorradoT
Scusatemi se sono nel posto sbagliato, sono nuovo con questo telefono, configurato il tutto senza problemi ma da qualche parte impostato qualcosa di sbagliato che non riesco a modificare la sospensione portandolo a 1 minuto, risulta non cliccabile, ringrazio anticipatamente chi mi darà i passaggi per poterlo modificare :) :)
Vai nel menu' impostazioni , batteria e togli il risparmio energetico , vedrai che dopo potrai modificare il tempo di spegnimento del display
Ti ringrazio, ma se metto 1 minuto e riattivo risparmio batteria torna a 30 secondi tocca lasciarlo senza risparmio :) :)
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, ma ho un problema potenzialmente serio, spero che qualcuno possa aiutarmi: ho da poco acquistato un Huawei p10 lite codice modello WAS-LX1A il quale mi è stato venduto come device no brand. Appena avviato il telefono mi arriva la notifica di un aggiornamento che passa dalla b131 alla b132 senza notare che le oem info non erano quelle corrette: infatti facendo qualche ricerca mi sono accorto che le mie oem info sono quelle della brandizzazione Vodafone ovvero la c02. Ora io mi chiedo come sia possibile avere le oem info del brand Vodafone senza che ci sia alcuna app preinstallata del gestore telefonico ne schermata di avvio. Attualmente quindi monto la versione was-lx1ac02b132. Qualcuno sa dirmi se c'è il modo di risolvere il problema? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Presumo di si. Più che altro per deduzione. Sul mio ex telefono (brandizzato TIM) non c'era assolutamente nulla di TIM a parte 2 applicazioni disinstallabili e disinstallate. Neppure l'animazione all'avvio. Però gli aggiornamenti arrivavano da TIM e il firmaware aveva una sigla riconducibile a TIM.
Stessa situazione però di Vodafone.... A questo punto mi chiedo se ci sia il modo di mettere la versione stock e quindi fare un debrand
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
I dispositivi Huawei sono un pochino ostici nell'eseguire un debrand. Ovvero, la procedura è complessa e non va sempre a buon fine. Se non correttamente eseguita.
Devi sbloccare il bootloader ecc ecc. Altrimenti (come sempre) c'è la soluzione semplice ma a pagamento. Non mi piace avere tutto pronto, quindi a meno di gravi problemi di installazione, opterei per la soluzione gratuita e più complessa.
Si sono anch'io per l'opzione gratuita e conosco bene o male la procedura in quanto ho sbrandizzato con successo il mio vecchio p9 lite.... Solo che al tempo ci riuscii tramite una guida trovata sempre su Androidiani che per il p10 lite non trovo...
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Premetto che la guida spiegava passo passo la procedura nel dettaglio il che ha ridotto di gran lunga il rischio di insuccesso.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
La procedura non è semplice (come dicevo prima) dai un occhiata qui ---> https://forum.xda-developers.com/p10...-lite-t3714544
Altrimenti vai da Funky Huawei... e fanno tutto loro
Qui però vedo che la sua versione software è diversa dalla mia, non vorrei che non andasse bene
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Certo che non va bene. Devi mettere il software adatto alla tua versione.
Qui ---> https://www.androidiani.com/forum/mo...al00-tl10.html controlla se è la stessa
WARSAW-L21_C432B182_EU_SERVICE_ANDROIDHOST.RU.RAR.
Ti posso indirizzare ma la sicurezza delle procedure non te la posso dare perchè ho un altro terminale (non Huawei).
Buona sera, invoco il vostro aiuto. Chiedo un aiuto speciale soprattutto a Cobain. Ti ricordi nella guida che mi hai linkato per passare da mono SIM a dual sim? Io nel file dell'oeminfo che ho scaricato da xda c'è solo un file. Precedentemente ho fatto il backup dell'oeminfo del sistema poi ho incollato quello si stava avviando don l'avvio di Huawei, ma continua con quella normale, poi crasha e va in recovery. Fortunatamente ho salvato i file precedenti e si è avviato, potresti spiegarmi bene questo passaggio? Grazie. Ovviamente il topic non è rivolto solo a Cobain ma se sapete come aiutarmi ditemelo grazie.
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
salve ragazzi,qualche giorno fa provando qualche rom ho bloccato il dispositivo,girando per la rete ho trovato un firmware di servizio che sono riuscito a flasharlo tramite twrp,adesso si avvia ma non posso effettuare e ricevere chiamate e sms,ma mi fa navigare tranquillamente in 4g e questa situazione mi ha dato un briciolo di speranza...io ho provato in tutti i mdi a ripristinare il firmware originale ma non ci riesco,ho provato a flashare zip da twrp,con firmware finder,con fastboot e con il metodo dload e con quest'ultimo sorge sempre lo stesso errore,l'installazione arriva al 5% e mi da un messaggio d'errore(software install failed) io non so più come fare e chiedo aiuto a voi.
Dispositivo: huawei p10 lite single sim WAS-LX1A
firmware attuale: WAS-LX1C432B197
scusate il disturbo.
grazie.
In zona Padova qualcuno riesce a sbrandizzare il mio Huawei P10 Lite (attualmente brand Tim)... In tutta sincerità il mio precedente P9Lite sono riuscito a farlo leggendo un pò di qua ed un pò di là , ma con questo sono 3 giorni che ci sbatto ma niente da fare. Grazie a chi mi aiuterà