Okay, Grazie mille!
Chiedo troppo se ti chiedo il favore di farmi una guida piccola su come fare..?
perchè sto impazzendo e vorrei rimettere la rom H3G che andava benissimo e la batteria durava tantissimo..:(
Grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Ciao. In buona sostanza la procedura sarebbe quella indicata in questo thread ma ovviamente ti serviranno i files per il tuo dispositivo. https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Ti lo descrivo a memoria,comunque verifica pure nel forum nel debranding p10 lite.
1- TWRP recovery a bordo telefono
2-metti in recovery il telefono e fai il backup del OEM info presente nella sd card
3-riavvia tel. connetti al pc, vai al backup del OEM info nella sd card,apri cartella e sostituisci i file trovati con i file del OEM info che t'interesa.
4-riporta in recovery il telefono, e fai Restore del backup OEM info, cioe la stessa cartella dove hai sostituito i file.
5-per velocizzare la trasformazione procedi cosi: con il telefono in recovery, appena fatto il restore del OEM info, senza spegnere o riavviare,estrai la sd card,mettilo nel lettore per pc, cancella tutto, incolla la cartella UPDATE preparata con il file UPDATE.APP e la seconda sottocartella contenendo il file WAS...... che deve contenere il file WAS-L21 oppure WAS-L01 secondo il tuo desiderio(dual o monosim).
6-con il telefono come l'hai lasciato in recovery,rimetti la sdcard e spegni dal menu TWRP.
7- accendi il tel con tutti i 3 pulsanti premuti(vol+,vol-,on/off) e non rilasci fino alla schermata con il cerchi blu, iniziera a scrivere il nuovo firmware ed e fatta.
Attenzione al accopiamento dei file all'interno della cartella update, non mischiare le cose;
Se per caso dopo l'accensione vedrai NRD al posto del WAS.... nelle info del telefono, vai sul FF e aggiorni con lo stesso firmware (che hai messo nella sdcard) tramite proxy e tornera a farti vedere WAS......
Ti serve l'oeminfo della tre. Non c'è su FF. Ovviamente i files per la twrp li prendi nella guida per p10lite. Che c'è
L'oeminfo: https://forum.xda-developers.com/p10...ction-t3670325
Ciao a tutti.
Ho p10 lite brand Vodafone.
Per ora sono alla versione b132.
Ora, facendo partire una ricerca dell'aggiornamento più recente non trova niente, ma se dalle impostazioni poco più in alto faccio "scarica aggiornamento più recente" mi trova questo aggiornamento b137 full da 2,4 GB.
Ma se poi rifaccio verifica aggiornamento questo nuovo aggiornamento scompare dalla lista.
Mi posso fidare a farlo?
Scusami l'ignoranza, ho capito che file scaricare ( Rom h3g da ff e oem info 3) ma non ho capito quale procedura seguire, che menù? su ff? Quindi faccio il restore dell'oem info 3 ( dopo backup oem come per il debrand) e poi flasho la rom 3 da twrp? ed andrà tutto bene?
Si prima devi flashare l'oem, dopodichè il firmware. E si, la procedura d'installazione sw tramite twrp la trovi nel menu instrunctions di firmware finder. Mentre per la procedura d'installazione della oemifo segui la procedura del p10 su menzionata sostituendo ai files specifici per quel modello, quelli per il tuo p10lite. ovviamente facci sapere
Okay, grazie mille. Sembrerebbe facile! Si la procedura per l'oem info la conosco ( quella del post "convertire da monosim a dualsim" ovviamente con l'oem info 3 questa volta e flashando via twrp i file 3) Magari domani mattina ci provo. Per ora grazie mille, vi farò sicuramente sapere!
ps. Devo fare ovviamente dei wipe dopo il flash o ci pensa diretto la twrp? Devo farli anche prima?
Pss. Io ho scaricato questa rom 3 chiamata Update.zip ma ha questi file qui..
Ha una cartella META-INF( con all'interno altri file), poi 3 file "VERSION.mbn", "UPDATE.APP" poi "full_mainpk.tag".. mi sa che la riscarico da ff sul telefono.
Se non erro non c'è bisogno di fare dei wipe per quella procedura d'installazione. Per i files, potrebbero essere. Poi quando provi a vedere da ff avrai conferma o meno. In ogni caso preparati tutto l'occorrente prima di procedere.
Attendiamo i tuoi risultati. Buon modding
Io ho usato questa guida per sbrandizzare https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7968961
ps. Mi è venuta a mente una cosa.. ma dopo dovrò rinstallare la recovery originale vero? e per il bootloader? rimarrà sbloccato? perchè con la service rom faceva tutto da solo..
No,non si puo fare. Debrand,brand,mono,dual o qualsiesi atra cosa simile non e fattibile senza il rom service.
Se hai un rom TIM per dire, con FF vai avanti e indietro con tutte le rom della TIM, puoi flashare quale ti pare, pero non puoi "uscire fuori dai binari";
va bene , speriamo si possa in qualche modo. Io ho visto che da l'update.app della service rom a quello normale cambiano solo 2 file di poca grandezza..volevo chiedervi in se cosa cambia, e se possibile "crearla" per la versione 3 diciamo.
ps. @tnc perchè senza service rom non si può?
@tnc come faccio a partire da 0 per utilizzare questa procedura??
Rifare da "0" intendo intera procedura per il debrand come da guida nel forum; TWRP a bordo, sostituzione OEMinfo,preparazione sd card con la cartella UPDATE dentro e il service update+sottocartella WAS-L21 o WAS-L01 (dual o mono sim),etc.Attenzione alla lettera A che significa firmware per telefono con 4gb RAM a bordo invece la mancanza significa firmware per tel con solo 3 gb RAM; per intenderci: WAS-L21AC432B182= dual sim con 4gb ram, WAS-L01C432B182= monosim con 3 gb ram.
Se non hai voglia di cercare la guida del debrand,cerca nei miei posti della settimana scorsa e trovi un "concentrato" delle operazioni da fare
Se cambi l'OEM,obblighi il hardware ad accetare solo un tipo di firmware; se il rom era flashabile dal pc era troppo facile; io ho flashato con adb in diretto oppure tramite Multitool(e la stessa cosa) e ho ottenuto(diecine di volte) un telefono "pazzo" alcune volte funzionava l'wifi e lo rimettevo in linea con FF tramite proxy, pero altre volte non avevo wifi,fotocamera,tastiera,audio,funzione telefono,NFC lampeggiava come matto, in pratica non puoi flashare i "data" , scapa fuori un disastro, in piu il CUST non riesci a flasharlo. Fidati, e molto semplice e sicura la variante debrand, che ti costa? TWRP, OEM,sdcard con service rom preparata e i 3 pulsanti premuti insieme e basta, lo trasformi come ti pare.
si , ma io non ho la service rom di H3G (brand 3). @tnc In pratica io ho la WAS-LX1AC432B193 e voglio tornare alla WAS-LX1AITAC555B170
Ops, allora niente.Alla fine puoi provare con l'oem di H3G e mettere solo l'update sul sdcard ovviamente estratto dal B170; se la prende va bene, se non pace, torni con l'oem EU e il B182 EU. Scusa non ho capito, vuoi tornare al H3G per il consumo della batteria oppure e solo un desiderio ?
Tutti e due, girava molto meglio e la batteria durava molto ma molto di più, poi anche per la garanzia..
Se riusciresti a dirmi un modo per tornare alla b170 3 o comunque brand 3 mi faresti un enorme favore..
Con il metodo che hai detto tu, dove il cellulare impazziva , si riesce a fare quello che voglio? E poi magari aggiornando con FF tornare ad avere un telefono perfetto ?
PS. Se metto solo update.app piuttosto che flashare tutto da twrp cambia qualcosa??
Grazie in anticipo
Perché la rom H3G la trovo solo divisa in 3 file. Dove all'interno di uno c'è anche UPDATE.APP ma dicono bisogni flasharli tutti e 3 per far funzionare il telefono
Mi dispiace per te pero l'unico modo testato e il debrand.Pero credo che potrebbe funzionare pure cosi: TWRP,cambio OEM con quello della 3, riavvio, si blocca sicuramente perche trova un software esistente che non corisponde all'OEM,e come sarebbe brikato; poi messo in recovery collegato al pc,unlock bootloader,riavvio e si blocca di nuovo; rimesso in recovery di nuovo,flash della recovery originale,del boot,del systeme del cust e poi accensione,se tutto va bene otieni il telefono "pazzo" pero avrai wifi,a questo punto scarichi FF e aggiorni con il 170. Dimenticavo, i file da flashare li devi estrare sempre dal 170 (Huawei extractor). In teoria deve funzionare e non ti devi spaventare quando si blocca (al cambio OEM). Non conosco il oem della 3 pero un altra condizione e che i file da flashare devono essere dello stesso rom con l'oem (esempio: oem B170,files del B170).
Se non va,torni tramite la procedura debrand all'attuale situazione.
Esatto, grazie mille! Proverò magari nel fine settimana e vi farò sapere!
I comandi per flashare sono i soliti come quello per flashare la recovery originale?
Oem B170 H3G? come faccio a capire se è oem h3g b130 piuttosto che b170? su xda trovo questo "WAS-LX1AC555 (H3G- Single Sim)", solo certi hanno anche il B*** dopo il C432 per esempio, quello 3 non ha nulla..
Ultima cosa per flashare recovery originale ,boot,system e cust serve adb vero? e non dovrei entrare in fastboot per flashare? come per sbloccare il bootloader?
Ps. I file da flashare li prendo dallo Update.app dentro lo zip Update.zip della b170 presa da FF
Fastboot, i file li prendi come hai detto, per capire quale update (B130 o B170)corisponde all'oem e una grande domanda,credo solo provando(tanto lavoro) si capira.
Grazie! vi farò sapere
Ultimissimo dubbio, Giorni fa provai ad aggiornare con FF da b193 a b197 ma finito il download mi dava che era impossibile installarlo per l'autenticazione..possibile perchè non mi dava il check con imei ff?
perchè non vorrei lo rifacesse quando devo farlo per riportarlo ad H3G..
oppure potrei installare la b170 da twrp giusto? rinstallando poi la recovery originale e se possibile ribloccare il bootloader in modo da avere il telefono tutto originale (?)
L'unico che fa LOCK (e non relock) al bootloader,cioe il diritto di update OTA e il OEM; La recovery originale lo poi flashare 100 volte, non ti aiuta nel update OTA perche il bootloader sara unlocked o relocked no LOCK("vergine").
Morala: solo se avesi il service rom di H3G facendo la procedura come per il debrand otterai un bootloader LOCK e automaticamente installazione update OTA dall'operatore; comunque se ti riesce il ritorno al H3G e avendo un bootloader unlocked o relocked puoi andare avanti con aggiornamenti dal FF.
Va bene , grazie mille . L'oem info resetta tutto e riblocca il bootloader come originale giusto? Se lo flashassi a fine procedimento? Andrebbe bene o necessiterebbe di un firmware?
PS. Oppure,aiutami tu, ho letto che con dc-unlocker lo rimette originale su locked, però é a pagamento credo e non ho voglia . Oppure aggiornando da proxy con al recovery originale non si blocca? O scaricando sempre la rom 3 , estraendo il file update.app e flashando solo quello come aggiornamento normale da recovery originale??
PSS. Un comando relock potrebbe mandare un brick?? Perché ho letto che ad alcuni é successo però non so la situazione che avevano..
Niente ragazzi, non funziona.. arriva prima di installare con adb le varie cose che funziona, le installo e dice tutto "OKAY" ma poi non si avvia il telefono, rimane in bootloop sul logo 3.. ora sto tornando al no brand, penso che lascierò la B179 o B184 che dicono duri la batteria e giri tutto meglio. Grazie comunque:'(:)
Buona sera, io sono riuscito a fare il debrand del Huawei p10 lite con codice seriale WAS-LX1AC55B187. Dopo aver sbrandizzato a c432b183 mi si è aggiornato fino alla versione B193. La mia domanda è come mai ancora non arriva la B197? Mia cugina ha lo stesso smartphone(no brand) ed ha già aggiornato qualche giorno fa. Mi chiedevo se ora dato che ho sbrandizzato mi sarebbero arrivati comunque gli ota??
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Cobain non ci crederai un'ora fa avevo controllato e niente ora ho ricontrollato e sto scaricando
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
non c'è modo?
Utilizzando questa guida ma mettendo nelle cartella il mio oeminfo 3, la recovery 1 e 2 e la twrp per p10 lite?
https://www.tuttoandroid.net/forum/t...10-plus.55678/
Up
Aiuto ragazzi haha
Grazie in anticipo.
Aggiornamento ad Android 8.0
Ciao a tutti volevo sapere una cosa, io ho sbrandizzato il mio device qualche mese fa, in questo lasso di tempo gli OTA mi sono arrivati, infatti sono alla versione B209. Ma so che l'aggiornamento ad Android 8.0 è uscito ufficialmente in Europa per il no brand. Volevo sapere se devo aspettare di più oppure se non arriverà mai dato il debrand fatto
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App