Ciao. Al momento non abbiamo una guida specifica. In ogni caso bisogna passare per lo sblocco del device LINK
Qui chiudo perchè siamo OT. La sezione modding la trovi qui
Beh alla fine ci sei riuscito a quanto vedo. Io per quanto riguarda il modding, mi riesco a muovere ma sono rimasto ai tempi di android jelly bean dove per rootare e sbrandizzare non c'era bisogno di sbloccare bootloader ecc ecc.. ma per sbrandizzare quindi devi per forza rootare? E una guida chiara dove la posso trovare? Dopo che hai finito tutto però nn puoi seguire gli aggiornamenti ufficiali avendo il root giusto?
Ah un'altra cosa...un mio amico ha p10 lite no brand e ha la b193 non la 192 però...
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
2003 – Siemens M50 WIND
2004 – Motorola C550 Vodafone
2005 – Sony Ericsson T230 No Brand
2006 – Sagem My-w8 Brand 3
2007 – Nokia N70 No Brand
2008 – Nokia N73 TIM
2011 – Nokia 5800 No Brand
2012 – Samsung Galaxy S3 No Brand
2017 -- Huawei P10 Lite Midnight black
Allora facciamo un po di luce:
uno firmware tipo B192 per dual sim 4 gb RAM EU, ha le stesse novita del B197 per il monosim EU, percio la cifra ti dice poco, lasciate i telefoni ad andare in OTA (per chi ha il bootloader LOCKED), l'importante e la data/mese di rilascio e non una cifra che definisce la destinazione dell'aggiornamento(brand,no brand,3gb,4gb,etc).
Se parti da "0" fai tutto quello che vuoi. Bsta che non inizi a mischiare le OEM con firmware di altri "colori".
Sufficiente che sostituisci (con TWRP a bordo) la OEM info e flashi il rom di quel OEM; al massimo se arrivi ad avere NRD come rom vai con FF nel telefono e aggiorni di nuovo lo stesso rom tramite proxy ed e fatta
raoul17 (25-01-18)
Ciao. In buona sostanza la procedura sarebbe quella indicata in questo thread ma ovviamente ti serviranno i files per il tuo dispositivo. https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7871135
DreamReaper (26-01-18),raoul17 (26-01-18)
Ti lo descrivo a memoria,comunque verifica pure nel forum nel debranding p10 lite.
1- TWRP recovery a bordo telefono
2-metti in recovery il telefono e fai il backup del OEM info presente nella sd card
3-riavvia tel. connetti al pc, vai al backup del OEM info nella sd card,apri cartella e sostituisci i file trovati con i file del OEM info che t'interesa.
4-riporta in recovery il telefono, e fai Restore del backup OEM info, cioe la stessa cartella dove hai sostituito i file.
5-per velocizzare la trasformazione procedi cosi: con il telefono in recovery, appena fatto il restore del OEM info, senza spegnere o riavviare,estrai la sd card,mettilo nel lettore per pc, cancella tutto, incolla la cartella UPDATE preparata con il file UPDATE.APP e la seconda sottocartella contenendo il file WAS...... che deve contenere il file WAS-L21 oppure WAS-L01 secondo il tuo desiderio(dual o monosim).
6-con il telefono come l'hai lasciato in recovery,rimetti la sdcard e spegni dal menu TWRP.
7- accendi il tel con tutti i 3 pulsanti premuti(vol+,vol-,on/off) e non rilasci fino alla schermata con il cerchi blu, iniziera a scrivere il nuovo firmware ed e fatta.
Attenzione al accopiamento dei file all'interno della cartella update, non mischiare le cose;
Se per caso dopo l'accensione vedrai NRD al posto del WAS.... nelle info del telefono, vai sul FF e aggiorni con lo stesso firmware (che hai messo nella sdcard) tramite proxy e tornera a farti vedere WAS......
DreamReaper (28-01-18)