Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[INFO]Post consecutivi uniti[/INFO
Mi pongo delle domande. Il programma bancario si va a leggere lo stato del BootLoader. Hai provato a chiuderlo? Inoltre faccio di nuovo riferimento a @
9mm chiedendogli se un relock potrebbe comportare problemi più seri.
Se il bootloader è sbloccato, l'app bancaria lo vedrà come un possibile pericolo, in quanto, un bootloader sbloccato è sinonimo di possibili manipolazioni al firmware. Lo diceva nel famoso messaggio anche quando si dava il comando da linea di comando. E' stato oggetto di discussioni sul problema della garanzia in passato ed è stato anche il motivo per cui Huawei ha deciso di togliere lo sblocco del bootloader.
Una volta effettuato il Re-Lock, ammesso sia possibile (non sempre funziona), se non hai il codice di sblocco a portata di mano (lo stesso utilizzato la prima volta, dato che il codice è univoco per quel dispositivo), non potrai più effettuare manipolazioni al firmware.
E sicuramente, come sta ora il Sistema Operativo, in gergo si dice che sia "zoppo", sicuramente mancheranno delle app (o non funzioneranno a dovere), aggiornamenti non ne riceverà e non potrà nemmeno effettuarli manualmente.
L'unico modo, secondo me è HwOTA (tutto automatizzato basta solo seguire le istruzioni a schermo) o TWRP oeminfo e firmware stock
-
Grazie, io ero disposto assolutamente a usare HWOTA, ma mi pare di capire che, anche la versione per il mio modello, richiede di trovare il firmware originale con tutte le firme al posto giusto. La mia domanda verteva sul fatto che HWOTA raccomanda di usare un firmware WAS-LX1AC432 FULL OTA-MF. L'unico che ho trovato sul sito indicato nel link più sopra in questo thread è OTA-MF. La domanda che ho già posto è: che differenza c'è? E l'altra, collegata: che cosa sono i "firmware di servizio" ? Se li installo, la banca mi fa ancora storie per la firma? Letteralmente mi dice: Il controllo ha riscontrato: "Firmware di sistema firmato con chiavi di test (ID 6001)", che rappresenta un rischio per la sicurezza dei tuoi dati". Non è che il firmware di servizio mi mette delle altre chiavi di test :-) ?
-
Link Download
TWRP https://www.mediafire.com/file/i2npb...e_0.4.img/file
oeminfo https://www.mediafire.com/file/h2l5j..._LX1A.zip/file
Firmware di servizio https://androidhost.ru/xX3
Cartella adb https://developer.android.com/studio...platform-tools
Preparazione
1. Scaricare l'occorrente.
Preparazione della cartella adb.
Scaricare dal sito il pacchetto platform tools, estrarre la cartella in esso contenuto e rinominarla in adb. Spostare la cartella adb nella partizione principale dell'Hard Disk, per esempio C:
Nella cartella adb va spostato il file della TWRP twrp_p10_lite_0.4.img
Preparazione della scheda microSD
Foemattare la scheda microSD da almeno 8GB in FAT32.
Copiarci al suo interno il file oeminfo.zip e la cartella dload estratta dal pacchetto firmware (Software > doad).
Assicurarsi che nella cartella dload ci siano solo il file update_sd.zip e la cartella WAS-L21A_hw_eu (trattandosi di un oeminfo Dual SIM).
Una volta che tutto il materiale è pronto, inserire la scheda microSD nel dispositivo spento.
2. Procedimento
Assicurarsi che sul pc siano installati i driver (installare HiSuite dovrebbe bastare).
Assicurarsi che sul dispositivo in Impostazioni > Sistema > Opzioni Sviluppatore, la voce Sblocco di fabbrica sia abilitata.
Connettere il dispositivo al pc in modalità fastboot: da dispositivo spento, tenere premuto il tasto Volume Giù e collegarlo al pc; in 5-8 secondi dovrebbe apparire la modalità fastboot.
Assicurarsi che Phone e FRP siano entrambi con la scritta Unlocked o Unlock.
Sul pc, aprire un prompt dei comandi (cmd) come Amministratore e digitare
cd C:\adb
fastboot devices (dovrebbe apparire un messaggio con un codice che afferma il riconoscimento del dispositivo collegato in fastboot)
fastboot flash recovery_ramdisk twrp_p10_lite_0.4.img (questo comando dovrebbe installare la TWRP)
fastboot reboot (per riavviare).
3. Una volta riavviato (staccare il dispositivo), spegnere il dispositivo ed entrare in TWRP, con la combinazione classica dei tasti Volume Su + Power finchè non appare la schermata della TWRP.
Ora non resta che andare in Install > scegliere la scheda microSD > scegliere il file oeminfo.zip ed effettuare lo swipe per installarlo.
Al termine della installazione (trascurare se ci sono errori durante l'installazione stessa), dalla Home della TWRP, andare in Reboot > Power Off.
Una volta che il dispositivo è spento, tenere premuti i tre tasti Volume Su + Volume Giù + power, per far partire l'installazione del firmware di servizio col metodo dload.
Se tutto va per il verso giusto, il dispositivo dovrebbe avere una nuova vita, diventando Dual SIM, no brand.
E' importante avere a disposizione comunque il codice di sblocco, perchè l'oeminfo o il Firmware di Servizio, chiudono nuovamente il bootloader.
-
Grazie per le dettagliate informazioni. Per la precisione il mio è monosim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pieemme
La mia domanda verteva sul fatto che HWOTA raccomanda di usare un firmware WAS-LX1AC432 FULL OTA-MF. L'unico che ho trovato sul sito indicato nel link più sopra in questo thread è OTA-MF. La domanda che ho già posto è: che differenza c'è? E l'altra, collegata: che cosa sono i "firmware di servizio" ? Se li installo, la banca mi fa ancora storie per la firma? Letteralmente mi dice: Il controllo ha riscontrato: "Firmware di sistema firmato con chiavi di test (ID 6001)", che rappresenta un rischio per la sicurezza dei tuoi dati". Non è che il firmware di servizio mi mette delle altre chiavi di test :-) ?
Qualcuno è così gentile da rispondere a questi interrogativi?
-
In attesa delle risposte che cerchi sposto tutta la discussione in Supporto Modding
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Ciao scusami, spero tu possa aiutarmi!
Ho smanettato parecchio con il mio P10 Lite e adesso mi trovo bloccato. Ho provato a installare diverse Rom e Custom Rom tramite TWRP ma mi danno tutte errore e non le installa. Ho provato con eRecovery Huawei a rifare il download e non mi trova nessuna Rom. Ho provato attraverso la pressione dei 3 tasti (cartela dload ecc..) e l'installazione fallisce. Così tramite Multi Tool sono andato a vedere cosa spuntava nelle info, e da quanto ho capito, mi si è sballato tutto. Il nome del device non c'è; firmware me ne da uno che non ho mai installato volontariamente; Processore mi dice hi6250; Oeminfo non identificato. E' come se fosse cambiato cellulare? Il mio è un Huawei P10 Lite WAS-LX1A con kirin 658. C'è qualche modo per ripristinare il tutto? Vi ringrazio!!!
https://i.imgur.com/D6xXVVj_d.webp?m...fidelity=grand
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Ciao scusami, spero tu possa aiutarmi!
Ho smanettato parecchio con il mio P10 Lite e adesso mi trovo bloccato. Ho provato a installare diverse Rom e Custom Rom tramite TWRP ma mi danno tutte errore e non le installa. Ho provato con eRecovery Huawei a rifare il download e non mi trova nessuna Rom. Ho provato attraverso la pressione dei 3 tasti (cartela dload ecc..) e l'installazione fallisce. Così tramite Multi Tool sono andato a vedere cosa spuntava nelle info, e da quanto ho capito, mi si è sballato tutto. Il nome del device non c'è; firmware me ne da uno che non ho mai installato volontariamente; Processore mi dice hi6250; Oeminfo non identificato. E' come se fosse cambiato cellulare? Il mio è un Huawei P10 Lite WAS-LX1A con kirin 658. C'è qualche modo per ripristinare il tutto? Vi ringrazio!!!
Huawei Multi Tool non serve più, forse dai comandi fastboot si potrebbe risalire all'identificazione del dispositivo e di ciò che era installato https://www.androidiani.com/forum/se...-fastboot.html
-
Innanzitutto grazie di vero cuore per avermi risposto! :*
Non so come, ma smanettando, adesso sono riuscito ad avere questa schermata, rimane ignoto l'oeminfo.
Specifico che il mio in origine è un single sim, e ho provato a renderlo dual sim e a fare un rebrand con C432 (perchè era vodafone C02) attraverso una guida su xda. Credo possa essere accaduto un guaio quando ho installato questo OEMinfo WAS-LX1AC432B182 (Dual Sim 4GB version). Che ne pensi?
https://i.imgur.com/8fzASsC.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Innanzitutto grazie di vero cuore per avermi risposto! :*
Non so come, ma smanettando, adesso sono riuscito ad avere questa schermata, rimane ignoto l'oeminfo.
Specifico che il mio in origine è un single sim, e ho provato a renderlo dual sim e a fare un rebrand con C432 (perchè era vodafone C02) attraverso una guida su xda. Credo possa essere accaduto un guaio quando ho installato questo
OEMinfo WAS-LX1AC432B182 (Dual Sim 4GB version). Che ne pensi?
https://i.imgur.com/8fzASsC.png
Se non conosco i passaggi che sono stati eseguiti, non posso dire dove è stato commesso l'errore. Di certo l'oeminfo descritto nel post appartiene ad una versione Android 7 e non ad una versione Android 8 del P10 Lite