Io l'ho usato da poco ed e funzionante, oltre a quello ti consiglio di passare a mashmallow
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io l'ho usato da poco ed e funzionante, oltre a quello ti consiglio di passare a mashmallow
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ma dici prima di fare il root passare a MM?
Che migliorie porta mm?
Comunque chiedevo se era ancora funzionante perché ho letto alcuni post che seguendo la guida gli era andato in bootloop...
P. S. Che precauzioni posso prendere nel caso di bootloop?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma per il root usa il metodo in prima pagina se sei lollipop... Migliorie? Troppe... Scoprile da sole, c'è un elenco enorme..
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Al limite c'è un post dove sono descritte tutte le migliorie? Io ho letto che dopo il passaggio a MM ci sono sbalzi di batteria...
Per il root, sì farò quello però avendo letto alcuni post che gli si è impallato in bootloop vorrei sapere se c'è qualche precauzione nel caso mi capiti pure a me il bootloop...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma se fai il root e poi passi a MM il root lo perdi... Alcune migliorie te le posso elencare.. Voci impostazioni completamente cambiate, ora nel menù scorciatoie puoi scegliere solo 9 voci, intercambiabili con altre dalle impostazioni, aggiunta nuova voce nel menù scorciatoie: puoi registrare lo schermo del telefono.. Aggiunta funzione professionista nelle impostazioni della fotocamera. Menù app background completamente cambiato(quello quando pigi il quadrato) ora è molto più comodo.. Tolta la voce 4g nel menu scorciatoie.. Nelle impostazioni troverai se fare ad esempio 2g/3g automatico oppure 2g/3g/4g automatico.. Tolta l'opzione di vedere la velocità della rete accanto al wifi. Telefono in generale più fluido.. Io non ho notato nessun cambiamento nella batteria anche perché non ci faccio molto caso... Comunque quelle elecante sopra sono tutte le "migliorie" che per ora ho potuto notare.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ok a limite ci faccio un pensierino... Mi intriga...
Però prima di procedere pure al root vorrei vedere come prendere qualche precauzione in caso di bootloop... Cosa potrei fare?
Grazie anticipatamente
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Guarda, il bootloop potrebbe essere un casino come essere una cavolata, non esistono precauzioni per il bootloop,segui tutto a dovere e non avrai nessun problema, se non sei familiare con queste cose ti cosiglio di non procedere con il root.. Poi ovviamente è un consiglio, fai come ti pare e piace!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Confermo segui tutto alla lettera e non dovrebbero esserci problemi, io lo fatto e non ho avuto nessun intoppo
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ma se passo prima a marshmallow, per il root devo sempre seguire la guida in prima pagina?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No.. Molto probabilmente andresti in boot loop,devi seguire questa https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=510744
TWRP+2 pacchetti di supersu.. Per ora esiste solo il metodo con twrp per rootare il nostro device con MM.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Scusatemi ma quando collego il telefono al PC per iniziare il root come lo devo impostare? Su file o foto nella tendina delle notifiche?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In nessuna di quelle elencate, devi entrare in fastboot..
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Quindi collego il telefono al PC e non devo selezionare nulla? Deve essere solo in carica?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma devo installare anche hisuite?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Guarda... Se fai di testa tua non ci riuscirai mai.. Segui una guida
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Fatto... Sbloccato bootloader e fatto il root... Grazie per tutto l'aiuto che mi avete dato...
Ora mi godo il mio p8 lite nella sua interezza e poi vedrò se aggiornare a marshmallow...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Salve! Ho provato diverse volte a seguire la guida per riuscire a sbloccare bootloader e fare il root ma mi blocco ogni volta quando apro il file 1 pull device info.bat perchè al posto di aprirmi le 3 finestre mi dice questo: daemon not running. starting it now on port 5037
Io non so come fare per risolvere, ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla :c
"Daemon not running, starting it now on port 5037" é normale, cosa succede dopo? Metti il log completo
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
È un problema dei driver, installa Hi suite,adb devices, collega il telefono con debug attivo e scrivi in adb: "adb devices"
Se ti da device not found significa che non hai tutti i driver adatti per l'operazione, e quindi il telefono non viene riconosciuto.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, volevo sapere se c'è un modo, un numero da digitare per capire se il mio Huawei ha il bootloader sbloccato o meno, perchè ho fatto tutto ma non mi ha installato superuser e quindi non ho ottenuto i permessi di root.
E poi qualcuno mi spiega perché l' id che trovo io digitando il codice del tastierino numerico e quello che mi dà l'applicazione generator id non combaciano?
Avvia il telefono in modalità Fastboot (Vol - e accensione all'avvio, oppure adb reboot bootloader da pc), dovresti ottenere qualcosa del genere
http://androidurdu.net/wp-content/up...5694882881.jpg
Ciao a tutti ragazzi.
Volevo sapere se c'è un metodo per fare il root sul p8 lite smart.
Grazie!!
ciao,ho un huawi p8 lite dual sim.
ho provato questa guida ma nulla.ogni volta che vado sul sito mi dice che il mio imei non è corretto.
non è che per il dual sim c e un codice in piu?
Io ho seguito questa guida EDITATO
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ragazzi qual'è secondo voi il miglior kernel da mettere su Huawei p8 lite?
Fonzy
È uscita la ROM con Kernel modificato
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
È uscito un nuovo aggiornamento b575, devo togliere il root per poterlo fare?
E' uscito già da un po, ma a quanto pare viene rilasciato a scaglioni.
Non serve rimuovere i permessi di root, è meglio invece rimettere prima la recovery stock
Purtroppo sì, qualcuno dice che è riuscito a installare l'update anche senza la recovery originale però essendo un full "copre" tutto, quindi se dopo ti serve twrp la devi comunque rimettere (a.e. per ottenere nuovamente i permessi di root).
mi è successa una cosa preoccupante.. ho scaricato l'aggiornamento e ho cliccato su ricorda piu tardi, in modo da copiare lo zip con dentro il nuovo firmware nel pc e reinserire la recovery stock originale.. purtroppo mentre lo facevo non mi sono accordo che era riapparsa la finestra che chiedeva l'update, sono scaduti i 30 sec ed è partito l'aggiornamento. Ora ha finito si è riacceso, mi è uscito che è aggiornato alla b575, ho contrallato in info ed è così. Aggiungo che l'apertura e l'installazioni dei file l'ha fatto addirittura con twrp stesso e dopo con emuai.
Ora mi chiedo, avrò problemi dato che non ho potuto inserire la recovery originale prima dell'update?
Posso reinserire twrp per riaprire i permessi di root?
Oppure conviene trovare il modo di reinstallare l'update?
Sono preoccupato per questa cosa :(
nessun problema, metti solo twrp se ti serve.
Ragazzi ho un paio di problemi ad aggiornare il mio huawei p8 lite. Il primo è che la modalità debug usb si disattiva completamente allo spegnimento dello schermo, senza nemmeno la possibilià di spuntarla.
Il secondo più che un problema non ho capito cos'è: praticamente all'avvio, dopo la solita schermata huawei, mi compare la scritta android maiuscola, qualcuno sa cosa sia?https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ouE2N.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_s5V8E.jpg
Il problema debug usb l'ho risolto dato che ho fatto l'unroot,ma non riesco a capire come mai mi compare la scritta Android al boot.Adesso disinstallo anche la twrp e vedo se ricompare...
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App