Guida cancellata in quanto obsoleta, ecco la nuova guida per il debrand:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Visualizzazione stampabile
Guida cancellata in quanto obsoleta, ecco la nuova guida per il debrand:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
Per il sito russo basta trascinare la parola "download" del firmware che volete scaricare, direttamente nella barra degli indirizzi e partirà direttamente il download del firmware senza scaricare il pacchetto .exe
ciao,
ho dimenticato di scollegare il cavo e mi è partita l'installazione del software huawei SUL PC.
si blocca al 90% e non riesco a fare nulla.
Hai qualche dritta?
è una cosa normalissima. capitava la stessa cosa a me. semplicemente passa avanti con la guida e fregatene dell'installazione sul pc.
Titolo editato e normalizzato.
scaricato due volte dal sito russo, ma quando scompatto mi dice file danneggiato e trovo solo la dload e non la vendor
altri posti dove scaricare il fw?
http://www.carbontesla.com/firmware-...-firmware-ota/
Mi permetto di aggiungere il link x intero perché aiuta gli utenti
Dopo aver fatto questa procedura si posono fare tranquillamente gli aggiornamenti OTA?
il firmware b049 lo potete scaricare dal sito huawei finlandese http://consumer.huawei.com/fi/suppor...59&pro=ALE-L01
sicuri che bisogna mettere e installare la vendor nel punto 3? e non la vendor rinominata dload? se faccio come scritto nel tutorial non vede l'aggiornamento. se faccio come ho scritto io vede l'aggiornamento ma non lo installa e mi scrive che manca il file update.app ( anche se effettivamente c'è)
Avevo fatto un errore nella guida. Al passo 3. Avevo dimenticato di dire che bisogna rinominare la vendor in dload quando la mettiamo nella sd.. Altrimenti non installerà niente.
Ovviamente ora ho modificato il thread e inserito la parte che avevo dimenticato.
Per quanto riguarda il sito da dove scaricare, va benissimo il sito russo. (e poi non so se nel sito finlandese c'è anche la vendor incorporata nella 049 che permette di sbrandizzare il terminale).
Inoltre è normale che vii spunti BALONG dopo aver flashato la vendor . Ma tranquilli. Dopo che andrete a flashare la dload sempre della 049, il nome di serie ritornerà ale-l21
per chi ha il terminale brand tim B160 la procedura per sbrandizzare è la seguente :
1- scaricare il firmware B133 EUROPA SINGLE SIM
2- inserire il file dload nella sd card - riavviare il telefono in recovery
3- partirà l'installazione e darà esito negativo con l'errore " installation failed" (fate finta di niente e cliccate su reboot)
4- una volta riavviato spegnete di nuovo il telefono e fate un hard reset dalla recovery
5- fatto l'hard reset vi troverete con un tema classico ed icone differenti alla precedente versione ed andando in info telefono comparirà come numero di serie BALONG
6- scaricare il firmware B049 (contenente il file dload e il file vendor)
7- prendete il file vendor e rinominatelo in "dload" ed inseritelo nella sd card del telefono
8- riavviate in recovery e vedrete che partirà l'installazione del vendor(dura poco più di 1 minuto)
9- finita l'installazione a reboot terminato avrete il vostro telefono sbrandizzato con il firmware B133
P.S : il bootloader del telefono deve essere sbloccato - seguite la guida sul forum se non saete come fare
Spero di essere stato d'aiuto!
Quindi se non ho il bootloader sbloccato questa procedura non funziona?
Inviato dal mio hi6210sft usando Androidiani App
Proverò lo stesso, al massimo sbloccherò il bootloader. Non volevo perdere la garanzia
Senza sbloccare il bootloader non funziona purtroppo, ho provato oggi.
Inviato dal mio hi6210sft usando Androidiani App
Ma se sbloccate il bootloader non perdete la garanzia, in quanto si può ribloccare.
No, risulterebbe relocked se non sbaglio
Inviato dal mio hi6210sft usando Androidiani App
Io aspetterò ancora un po che esca qualche nuovo aggiornamento per poter flashare il firmware, altrimenti sblocco il bootloader
Inviato dal mio hi6210sft usando Androidiani App
Buonasera a tutti. Domani mi arriverà il P8 Lite (comprato erroneamente brandizzato e ormai già spedito purtroppo :( )
Il brand pare sia VODAFONE o WIND (il venditore no è stato chiaro nemmeno in questo). Vorrei ovviamente sbrandizzarlo immediatamente. Seguendo la prima parte della guida con VODAFONE o WIND riesco a sbrandizzare efficacemente senza errori di alcun tipo?
Inoltre, domanda ancor più importante, lo sblocco del Boot Loader per sbrandizzare il terminale è necessario solo per quelli brandizzati TIM o anche per tutti gli altri rand?
Scusate la mia beata ignoranza! Grazie a tutti!
Ciao,si riesci a sbrandizzare senza nessun problema,rieni conto che sbloccando il bootloader perdi la garanzia..
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao a tutti, vi chiedo disperatamente aiuto perchè non so più dove sbattere la testa.
Ho un nuovo p8 lite immacolato brandizzato tim.
Ho sbloccato subito il bootloader (con non poche difficoltà).
Ho seguito lo step 2 della guida ma deve essere successo un macello.
Ho messo la cartella dload della versione B133 europe nella sd, ho riavviato per far partire l'installazione e come previsto ha dato errore.
Ho riavviato, poi dopo aver spento, da recovery ho fatto il wipe.
Fin qui tutto ok se non che al riavvio continuo a trovarmi con la personalizzazione tim.
Ho deciso di passare comunque allo step successiovo, quindi ho preso la cartella vendor della versione b049 e dopo averla rinominata in dload l'ho messanella sd.
Riavviato per far partire l'installazione.
L'installazione è andata a buon fine ma quando riavvio vedo prima il logo TIM poi parte la schermata HUAWEI (che prima non c'era) e poi si avvia con tutte le icone modificate.
Ora il cell è BALONG e non mi fa installare più niente da recovery.
Che faccio? AIUTOOOOO
Non ho ancora mai usato il cell, non ditemi che ho fatto danno e non si può rimediare.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Allor,calma,ora fai un reset da recovery,fatto questo fai la procedura col vendor...
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Innanzi tutto vorrei ringraziarti per la disponibilità che hai dimostrato e per la comprensione...ero davvero disperato.
Penso di aver risolto facendo un tentativo estremo (in ambito huawei sono davvero negato, io vengo da Samsung eLG) dettato dalla disperazione più che dalla logica.
Dato che una volta raggiunto il famoso limbo "balong" il telefono non mi faceva più installare niente (ho anche provato a rifare tutto lo step 2 da capo), restituendo sempre"installation failed", sia riavviando in recovery che facendo partire l'installazione da menu update, ho capito che la situazione poteva essere grave, anche perché la sbrandizzazione non era nemmeno completa dato che avevo ancora quel male****o logo TIM in bella vista all'accensione.
A questo punto ho provato a seguire la guida "[Huawei Ascend P8 Lite] Come downgradare dalla versione 049 a qualsiasi firmware".
Mi sono scaricato tutti i software e ho estratto i file dal firmware B133.
Finita la procedura il telefono si è riavviato ma ancora qualcosa non andava (piccoli crash di alcune app come google play) e così ho fatto hard reset.
Adesso il tel è perfetto: modello giusto nel menù info telefono, versione firmware B133 europe, niente brand e tutto funziona alla perfezione.
Forse mi sono dilungato, ma credo che questo possa essere di aiuto a molte persone, visto che facendo le mie ricerche ho visto che i disperati come me sono tantissimi.
Grazie ancora dell'aiuto e magari fatemi sapere cosa ne pensate e come mai la guida con me non ha funzionato.
Ciao a tutti.
ciao a tutti,
ho un p8 lite brnd tim
ho eseguito la seconda parte ma al punto 5 (dopo l'hard reset) mi ritrovo punto e a capo. tutto tim :(
per curiosità ma riavviare il telefono in recovery si fa accendendolo premendo volume su e accensione??
grazie
Volume su + volume - e tasto accensione , fanno partire in automatico il file dload..
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco un p8 Lite brandizzato wind, il firmare di partenza era ALE-L21C113B120. Sulla scocca del cellulare non c'è alcun logo della wind, questo compariva solo all'avvio del dispositivo. Ho seguito le istruzioni riportate su questo topic, meglio, ho seguito parzialmente le istruzioni.
Volevo segnalare questa mia procedura casualmente errata ma efficace. Non volevo fare il bootloader per non perdere alcuna garanzia del dispositivo, quindi volevo provare prima di far danni una procedura "regolare" consigliata anche da huawei (praticamente è la stessa che viene descritta nella guida quando si scaricano i firmware dal sito ufficiale), unica differenza è l'installazione del pacchetto "vendor" prima di ogni altro firmware. Non ho provato a mettere altri firmware per ora.Quote:
1- Scaricato il pacchetto del firmware 049, contenente all'interno del pacchetto rar le due cartelle "vendor" e "dload", estratto il contenuto nel pc.
2-Copiato la cartella "vendor" nella scheda sd del cellulare, rinominata "dload", spento il cellulare e avviato in "procedura di installazione firmware" (combinazione dei tasti è: vol up + vol down + power). L'installazione è durata veramente qualche secondo e ho potuto constatare anche che al termine dell'operazione il cellulare era privo dei file brand, nel mio caso wind.
3-Ricollegato la sd al pc, ho cancellato la cartella dload che precedentemente era vendor, presa la cartella "dload", copiata nella SD e rifatto lo stesso procedimento per la cartella vendor del punto 2.
L'installazione è durata qualche minuto, riavviato avevo il firmware 049. Ho controllato sulle info del cellulare.
4-Ho scaricato il rar B133 single sim dalla pagina russa (è una pagina russa ma i firmware che si scaricano sono quelli ufficiali), ho estratto l'archivio e inserito questa nuova cartella "dload" all'interno del cellulare.
5-Sono andato in opzioni>Updater>menu>aggiornamento locale. Sono riuscito ad aggiornare senza alcun problema il firmware. Al riavvio avevo la versione ALE-L21C432B133.
PS: Ovviamente con l'installazione del primo firmware 049 (con la procedura da dispositivo spento) il cellulare viene resettato a dati di fabbrica, quindi si perdono i dati. Il secondo aggiornamento da 049 a 133 facendolo dall'updater invece non porta a questo problema.
Qualcuno con firmware tre ha mai provato la procedura? A me proprio non ne vuole sapere.