Visualizzazione stampabile
-
Tornare a no-root
Per aggiornare mi sembra di aver capito che non si deve avere il telefono con i permessi di root, ho la b133 e vorrei aggiornare o alla 183 e poi aspettare Android 6 ufficiale o la 171 e la 525 mi sembra, anche se non sono convinto di installare una beta.
Il problema è devo togliere il root? Bloccare il bootloader? Togliere twrp? Se si come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
capannelle16
Per aggiornare mi sembra di aver capito che non si deve avere il telefono con i permessi di root, ho la b133 e vorrei aggiornare o alla 183 e poi aspettare Android 6 ufficiale o la 171 e la 525 mi sembra, anche se non sono convinto di installare una beta.
Il problema è devo togliere il root? Bloccare il bootloader? Togliere twrp? Se si come si fa?
Quoto in pieno.
Anche io vorrei saperlo. Visto che ho preso un p8 lite e mi piacerebbe fare modding, ho solo il dubbio per la garanzia, e quindi vorrei sapere se tornare no-root o altro, magari un backup o non so cosa, potesse far tornare il telefono "originale" così da mantenere la garanzia attiva.
Grazie siete il top
-
io ho risolto, per togliere il root apri supersu e trovi la voce per tornare no root, dopo un riavvio scompare anche l'app supersu. per il bootloader puoi lasciarlo sbloccato, non influisce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capannelle16
io ho risolto, per togliere il root apri supersu e trovi la voce per tornare no root, dopo un riavvio scompare anche l'app supersu. per il bootloader puoi lasciarlo sbloccato, non influisce.
Grazie. :) Quindi no problem per la garanzia in quel modo, giusto?
-
La garanzia scade appena sblocchi il bootloader.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, a parte il fatto che se dovete usare la garanzia significa che il tel non si riaccendo più e credo che una volta inviato in assistenza non facciano altro che resettare tutto e reinstallare il fw quindi non credo che guardino se il telefono è root o no root; a proposito di root volevo farvi una domanda..è rischioso avere il tel rootato? ovvero ho letto in un'altra discussione (che non riesco a ritrovare) che apre a rischi di malaware e privacy..a voi risulta?..Io l'ho rootato più che altro per installare adway perché non opporto i banner pubblicitari nelle app..
-
Beh, in un certo senso sì, magari scarichi un app con un malware cazzuto dentro, l'app ti chiede i permessi root e tu pigi concedi senza controllare... Allora si che è pericoloso. Ma se stai attento alle cose che installi, (magari app affidabili) allora non corri nessun rischio, io da quando ho il root su questo telefono e altri non ho mai avuto nessun problema di questo tipo.
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
-
Grazie catalinuzz..cercherò di stare molto attento. Senti posso approfittarne per chiederti una cosa su ok Google (ho chiesto sul forum ma nessuno risponde)
-
Sisi, dimmi pure.
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dany999
Ciao ragazzi, a parte il fatto che se dovete usare la garanzia significa che il tel non si riaccendo più e credo che una volta inviato in assistenza non facciano altro che resettare tutto e reinstallare il fw quindi non credo che guardino se il telefono è root o no root; a proposito di root volevo farvi una domanda..è rischioso avere il tel rootato? ovvero ho letto in un'altra discussione (che non riesco a ritrovare) che apre a rischi di malaware e privacy..a voi risulta?..Io l'ho rootato più che altro per installare adway perché non opporto i banner pubblicitari nelle app..
io il periodo che avevo il root, all'apertura di molti siti internet mi entrava di tutto e di più
son tornato unroot e non si aprono più... i "di tutto e di più"