Visualizzazione stampabile
-
ok mi posso comprare un cavo OTG così posso risolvere questo problema. Ma il mio vero problema è che non riesco a mettere la recovery stock e di conseguenza la ROM stock, sono io che sto sbagliando in qualcosa eventualmente in cosa??? Perché i due tool non riescono a mettere questa recovery stock???
-
Ciao ragazzi ma con SRK Tool Huawei, stando con la rom stock posso rootare senza sbloccare il bootloader?
Altrimenti quali sono i passaggi da seguire?
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Ciao ragazzi ma con SRK Tool Huawei, stando con la rom stock posso rootare senza sbloccare il bootloader?
Altrimenti quali sono i passaggi da seguire?
Grazie mille.
No il bootloader va sbloccato.
Nella prima pagina dovrebbe esserci la guida.
-
Buongiorno vi spiego la mia situazione dalla CyanogenMOD sono passato alla ROM di Rayglobe, poi ho messo la Recovery Stock, ho aggiornato alla ROM ufficiale (VIE-L09C432B181), ho rimesso la Recovery TWRP ed il Root così ho cambiato da da c900 a c432. Mi ha fatto un wipe completo in automatico. Ho controllato se avevo sempre la Recovey TWRP o la Recovery Stock e mi mi sono ritrovato con quest'ultima.
Siccome voglio fare il Root, devo rimettere la Recovery TWRP ma sia tramite Tool SRKToolHuawei-Lod che tramite Tool Rayglobe_Italian_Knife quando provo ad eseguire l'operazione (ho fatto più di 10 tentativi) mi scrive la seguente cosa nonostante la modalità USB Depug è attivata. Potete darmi una mano?
Starting adb server..
Waiting for device..
Device detected
Starting Reboot to FASTBOOT AND RESCUE MODE
Premere un tasto per continuare . . .
Checking device...
N9Q7N16705000755 fastboot
Premere un tasto per continuare . . .
7-Zip (a) 9.38 beta Copyright (c) 1999-2014 Igor Pavlov 2015-01-03
Processing archive: .\recovery\p9plus\p9plus.zip
Extracting stockrecoveryp9plusmm.img
Extracting twrpp9plusmm.img
Everything is Ok
Files: 2
Size: 58935296
Compressed: 58468870
Kernel Time = 0.062 = 10%
User Time = 0.484 = 83%
Process Time = 0.546 = 94% Virtual Memory = 2 MB
Global Time = 0.578 = 100% Physical Memory = 6 MB
target reported max download size of 471859200 bytes
sending 'recovery' (22364 KB)...
OKAY [ 0.481s]
writing 'recovery'...
FAILED (remote: Command not allowed)
finished. total time: 0.514s
Premere un tasto per continuare . . .
-
Scusatemi ma perchè avete cancellato i miei msg? O perchè non ci sono più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Scusatemi ma perchè avete cancellato i miei msg? O perchè non ci sono più?
Quali messaggi latino? Abbiamo risistemato un pò le discussioni, forse sono stati persi durante la sistemazione o erano in un'altra che è stata eliminata(la discussione) perchè contenente una guida tronca da tempo che creava sono confusione. Ho fatto la scelta per riorganizzare al meglio la sezione per cercare di dare massima chiarezza. Riscrivi tranquillamente i tuoi argomenti se sei certo non ci siano latino. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelangeloR28
Quali messaggi latino? Abbiamo risistemato un pò le discussioni, forse sono stati persi durante la sistemazione o erano in un'altra che è stata eliminata(la discussione) perchè contenente una guida tronca da tempo che creava sono confusione. Ho fatto la scelta per riorganizzare al meglio la sezione per cercare di dare massima chiarezza. Riscrivi tranquillamente i tuoi argomenti se sei certo non ci siano latino. ;)
Mi era arrivata la notifica della tua risposta, riguardo alla mia ultima domanda ,ovvero:
Sono su b170 (con bootloader sbloccato,TWRP e Root) e mi è arrivata la notifica per la b181, per effettuare l'update senza hard nè soft reset , basta installare la recovery stock (come avevi accennato in precedenza ) e fino a qui ok.
Adesso la procedura per nn fare troppi casini sarebbe, installare stock recovery e far partire l'update , una volta eseguito devo risbloccare il bootloader? Re installare la TWRP e rifare root.. le applicazioni insieme alle impostazioni rimangono lì. Ma è consigliato un reset di fabbrica per far girare tutto bene o considerando questo leggero update di 500mb va bene così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
Mi era arrivata la notifica della tua risposta, riguardo alla mia ultima domanda ,ovvero:
Sono su b170 (con bootloader sbloccato,TWRP e Root) e mi è arrivata la notifica per la b181, per effettuare l'update senza hard nè soft reset , basta installare la recovery stock (come avevi accennato in precedenza ) e fino a qui ok.
Adesso la procedura per nn fare troppi casini sarebbe, installare stock recovery e far partire l'update , una volta eseguito devo risbloccare il bootloader? Re installare la TWRP e rifare root.. le applicazioni insieme alle impostazioni rimangono lì. Ma è consigliato un reset di fabbrica per far girare tutto bene o considerando questo leggero update di 500mb va bene così?
Si, una volta fatto l'update bisognerà rifare tutta la procedura. No un reset factory no, ti consiglio solo un wipe cache.
Ti segnalo inoltre la presenza del programma beta per Android N. La discussione si trova nella sezione NoModding di P9plus.
-
salve sono possessore di un huawei p9 plus cinese, ho messo la lingua in italiano, ma quando si utilizza internet/suggerimenti c'è sempre la lingua cinese, si può "formattare" e mettere un firmware completamente italiano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
error4044
salve sono possessore di un huawei p9 plus cinese, ho messo la lingua in italiano, ma quando si utilizza internet/suggerimenti c'è sempre la lingua cinese, si può "formattare" e mettere un firmware completamente italiano?
Si può fare. Segui la guida per il debrand. Devi cambiare oeminfo in c432 e dopo mettere una ROM stock EU.