Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ottimo! Se hai la TWRP il bootloader è sicuramente sbloccato.
Bene grazie , ora avendo installato la EVA C900 dopo la sbrandizzazione , vorrei innanzitutto portare il P9 alla rom stock per gli aggiornamenti ufficiali e poi in seguito ottenere i permessi di rutto:D e installare rom ecc. , insomma rendere il telefono personalizzabile al massimo.
Qual'e la miglior procedura da seguire , vorrei un consiglio .
-
Quote:
Originariamente inviato da
arth1977
Come da titolo volevo sapere se si più cambiare carattere o font sul p9.se sì, come si fa?
io ho il P9 LITE e credo che senza i permessi root sia impossibile, ho perso tutto un pomeriggio cercando soluzioni in internet, ma non ho trovato nulla di utile.
in altri telefoni basta andare nelle impostazioni, e aprire il menu stile carattere, ma nel mio manca proprio la casella :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
astaroth84
Salve a tutti, ho acquistato il nuovo Huawei P9 e purtroppo a mia insaputa il telefono è brandizzato Wind.
Sono riuscito a disinstallare tutte le applicazioni che non mi interessavano di Wind, ma mi rimane il problema che all'accensione/spegnimento c'è l'odioso Boot Wind.
C'è un modo semplice senza eseguire il Root per cambiare l'immagine??
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Koleman
Senza diritti di root non hai accesso in scrittura alla cartella in cui è contenuta l'immagine caricata all'avvio.
Quindi no, non puoi farlo.
Sposato in sezione modding.
-
Buonasera a tutti, vorrei fare una domanda poiché non ho mai avuto esperienza con Huawei, vorrei sapere se dopo il Root è possibile ripristinare il telefono allo stato "stock" per riavere la garanzia oppure anche Huawei implementa un contatore stile Knox della Samsung. Grazie in anticipo per il feedback.
-
No non ha knox o contatori simili. Basta che segui le guide e fai root e poi facendo un flash della rom originale sparisce il root la twrp e ti si riblocca il bootloader.
-
Buongiorno a tutti!
Sono un possessore di Note 3 e, dopo aver fatto acquistare il p9 lite alla mia ragazza sto valutando di passarci anch'io.
Scrivo in questa sezione perché prima di cimentarmi nell'acquisto sto leggendo qualche thread a riguardo di problematiche varie di modding.
Io essendo un tipo che non sa fare a meno dei permessi di root e i moduli xposed vorrei informarmi dunque su alcuni punti..
Posso risparmiarmi quei 25/30 euro e comprarne uno brandizzato sbrandizzandolo senza problemi oppure c'è qualche rischio a riguardo (della garanzia non me ne frega nulla)?
Dopo averlo rootato posso installare xposed tranquillamente e senza complicazioni?
Mi scuso se magari ho fatto delle domande a cui si ha già risposto più volte, è che non avendo il telefono sotto mano per smanettarci un po mi viene difficile capirci di versioni dei pacchetti, cartelle, format ecc ecc...
-
Purtroppo questo terminale utilizza un processore marchiato Huawei e cioè il Kirin. Per questo motivo la parte modding è un pò carente visto che è poco conosciuto. Nonostante ciò c'è un developer del p9 lite che sta lavorando con un altro del p9 plus su XDA e sono riusciti a creare una custom rom cyanogen mod 13. E' ancora in fase alpha ma, testandola, il cell si avvia e funge, solo che per ora puoi solamente fare le cose basilari come chiamare, wifi e qualche altra cosa.
Fatta la premessa rispondendo alla tue domande:
ti conviene comprare il p9 lite al miglior prezzo sul mercato (con wind per esempio spendi massimo 130 euro vedi tu in cosa consiste l'offerta);
si sbrandizza come a niente (la prima volta ti ci vorrà qualche ora, ma una volta che prendi la mano bastano 5min);
per sbrandizzare completamente ti servono i root, quindi anche quelli si attivano facilmente;
Xposed funge e non c'è nulla di complicato tranne il fatto che con la versione aggiornata del firmware in 4.1.1 la partizione /system risulta essere quasi del tutto piena (avanzano solo 2mb). Per questo motivo dovrai, prima di installare il framework di xposed, disisntallare qualche app di sistema. Parlo di app inutili come hongouts, google film, google video (praticamente le gapps XD) etc che non penso userai mai. Ovviamente basta solo 1 di queste per aver spazio a sufficienza per installare xposed.
Nota: per quanto riguarda i moduli di xposed ci sono quelli che funzionano, quelli che non funzionano e quelli che funzionano a metà, ma questo ovviamente vale per tutti i terminali. Quelli che sto usando ora fungono e anche bene:
MinMinGuard;
Network speed indicator: ( in teoria non serve perchè lo puoi abilitare direttamente dal firmware stock, però questo mi è utile perchè mi indica il download che l'uplodad. Quello stock indica solo un parametro e non si capisce bene se stai scaricando o caricano in rete...cazzate un pò inutili che però a me serve tener sotto controllo più che altro quando sincronizza in background);
Youtube AdAway;
Youtube Background Playback.
Ne avevo altre prima ma poi ho formattato e ho inserito solo quelli principali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Purtroppo questo terminale utilizza un processore marchiato Huawei e cioè il Kirin. Per questo motivo la parte modding è un pò carente visto che è poco conosciuto. Nonostante ciò c'è un developer del p9 lite che sta lavorando con un altro del p9 plus su XDA e sono riusciti a creare una custom rom cyanogen mod 13. E' ancora in fase alpha ma, testandola, il cell si avvia e funge, solo che per ora puoi solamente fare le cose basilari come chiamare, wifi e qualche altra cosa.
Fatta la premessa rispondendo alla tue domande:
ti conviene comprare il p9 lite al miglior prezzo sul mercato (con wind per esempio spendi massimo 130 euro vedi tu in cosa consiste l'offerta);
si sbrandizza come a niente (la prima volta ti ci vorrà qualche ora, ma una volta che prendi la mano bastano 5min);
per sbrandizzare completamente ti servono i root, quindi anche quelli si attivano facilmente;
Xposed funge e non c'è nulla di complicato tranne il fatto che con la versione aggiornata del firmware in 4.1.1 la partizione /system risulta essere quasi del tutto piena (avanzano solo 2mb). Per questo motivo dovrai, prima di installare il framework di xposed, disisntallare qualche app di sistema. Parlo di app inutili come hongouts, google film, google video (praticamente le gapps XD) etc che non penso userai mai. Ovviamente basta solo 1 di queste per aver spazio a sufficienza per installare xposed.
Guarda, per quanto riguarda le rom potrei anche farne a meno, però i permessi di root e i moduli xposed sono fondamentali per alcune mie fissazioni.. Diciamo che fondamentalmente mi interessano questi.
Per quanto riguarda l'acquisto lo trovo brandizzato Vodafone a 225€, c'è un'offerta della tre che lo da a 100€ più ricaricabile da 15€ al mese me proprio non va giù che ci sia un qualche legame vincolante tra telefono e operatore quindi non credo proprio di acquistarlo in offerta con ricaricabile/abbonamento.
Avendo utilizzato quello della mia ragazza mi ha molto colpito la fluidità e la qualità della camera, però è anche vero che ho alcune esigenze a livello software che lei non ha.. per questo chiedo pareri..
-
Sopra ti ho scritto i moduli xposed che funzionano al 100% visto che li uso tutti i giorni sul mio p9 lite. Se ti interessa qualche modulo in particolare, scrivilo sotto e lo provo. Ovviamente massima na decina, non starò a provare 50 moduli per xposed XD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
7Slevin
Sopra ti ho scritto i moduli xposed che funzionano al 100% visto che li uso tutti i giorni sul mio p9 lite. Se ti interessa qualche modulo in particolare, scrivilo sotto e lo provo. Ovviamente massima na decina, non starò a provare 50 moduli per xposed XD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando
Androidiani App
Ma no figurati, uso 4/5 moduli io, tra cui YouTube background che hai detto funziona, poi kmod per WhatsApp (lo uso solo per eliminare l'icona chiamata nelle chat che mi fa partire sempre chiamate a tradimento) e Xinsta per instagram, ti ringrazio intanto per la disponibilità !