Istruzioni per risolvere il problema dell'errore
FAILED (remote: Command not allowed).
Questo errore è di solito essere riconducibile ala mancanza delle autorizzazioni che si hanno durante le operazioni con i comandi fastboot. Infatti il suo significato tradotto sta per "comando non consentito da remoto".
I passaggi che susseguono, sono i classici che vanno controllati quando ci si trova di fronte a questo errore.
1 - Assicurarsi che il bootloader sia sbloccato e lo Sblocco del costruttore dalle Opzioni Sviluppatore sia abilitato.
Phone e FRP in fastboot mode devono essere entrambi nello stato Unlocked.
Oppure dal comando fastboot
fastboot oem get-bootinfo
2 - Assicurarsi che i driver siano regolarmente installati.
HiSuite -
LINK
15 seconds ADB Installer v1.4.3 (ADB, Fastboot and Drivers) -
LINK
3 - Assicurarsi che la cartella adb che contiene i file adb.exe e fastboot.exe oltre alle loro dll sia aggiornata.
Per assicurarsi l'ultima versione, basta andare nel sito di Sviluppo di Google -
LINK e scaricare l'ultima versione del pacchetto SDK per il proprio sistema operativo. Estrarre la cartella in esso contenuto e rinominarla (se si vuole per comodità) in adb.
4 - Assicurarsi di eseguire il prompt dei comandi (cmd) come Amministratore.
5 - Assicuarsi che il dispositivo, una volta collegato al pc venga riconosciuto tramite il prompt.
Per far questo, una volta che si è sicuri di stare all'interno della cartella adb, basta digitare il comando
fastboot devices
Se vi ritorna un messaggio con una serie di numeri e lettere seguito dalla dicitura fastboot, allora vuol dire che il vostro dispositivo è pronto per essere processato tramite i comandi fastboot.
6 - E' anche possibile utilizzare il tool Huawei Multi Tool -
LINK
Una volta installato sul pc, lo si può configurare in base alle nostre esigenze.
In questo caso, trattandosi di un dispositivo Huawei P9 EVA, basterà avviare tool, e configurarlo con questi parametri:
1 -
Choose Model
Device Code Name: EVA
Device Model: scegliere il proprio modello tra quelli proprosti(L21, L09 ecc ecc)
2 -
EMUI
EMUI 9
EMUI8
EMUI5 and less
3 - 4 - Scheda Recovery > TWRP e da qui scegliere quella che più ci soddisfa in base al modello del nostro dispositivo (se cinese o europeo/internazionale).
Per i dispositivi non provenienti dal mercato cinese, ma comunque brandizzati o di cust differenti dai no brand C432, van bene qualsiasi TWRP (no CN), purchè sia per EMUI 5.