Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonysbt
Ciao, ho preso la versione che riportava il link sopra.
Nel frattempo ho scaricato la versione 5.0.2 ma il telefono non mi va in Fastboot e quindi dal pc non riesco a collegarmi.
Suggerimenti?
verifica bene le combinazioni di tasti sia per entrare in recovery e sia per il fastboot, poi riscarica la cwm 6.0.1.0, sarà un file zip, aprilo e verifica se al suo interno c'è una cartella e un file install.bat, se sì allora hai preso la versione che si installa da pc col tel collegato in fastboot(deci avere i driver installati).
La versione da me linkata e che ti consiglio è quella che si installa da recovery, al suo interno c'è un file img, verifica bene;)
http://goo.im/devs/udK/Huawei/Ideos%...te_6.0.1.0.zip
-
Salve, volevo dare qualche dritta in più (oltre a quelle di @LeoDeos) per chi vuole "alleggerire" al massimo il nostro IDEOS avendo maggiori prestazioni senza rinunciare a android ICS.
1. Dopo aver installato la ROM e le gapps, scaricare da google play SOLO le app che davvero sono necessarie, Titanium Backup, Gemini App Manager;poi congelare (con Titanium Backup) Google Play,Google Service, Market updater,Market Uploader (io li ho DISINSTALLATI e non ho avuto problemi, ma LeoDeos consiglia di congelarle e basta).
2.Sempre da Titanium Backup congelare (o se volete, disinstallare) DSP Manager, Theme Chooser e se non vi serve è consigliabile congelare (disinstallare) anche Email che occupa molta RAM (io uso solo Gmail).
3.Aprire Gemini App Manager, premere tasto menu e andare in ALTRO -->EXPERT MODE. Da qui potete bloccare l'avvio automatico (Autorun) di applicazioni come Youtube, Maps ecc. Però ATTENZIONE a cosa bloccate se non volete avere malfunzionamenti della ROM!
Chi volesse aggiungere o correggere qualcuno di questi passaggi è ben accetto. Io li ho eseguiti sul mio IDEOS e ho trovato miglioramenti. ;)
-
Come mai mi da sempre (Status 6) Installation aborted? Cwm 6.0.1.2.
-
Son stato un pò assente per vari problemi, ma eccomi per rispondere.
Per RobyN21
Quote:
poi congelare (con Titanium Backup ) Google Play,Google Service, Market updater, Market Uploader (io li ho DISINSTALLATI e non ho avuto problemi, ma LeoDeos consiglia di congelarle e basta).
Disinstallare le app di sistema potrebbe rendere instabile la rom. Una volta congelate è come se non ci fossero: non usano ram e non occupano spazio...o meglio occupano spazio nella partizione system che è dedicata solo alla rom, non all'utente. Inoltre se per caso dovessero servire qualche volta son sempre lì, le si può decongelare, usarle e poi congelarle di nuovo.
Quote:
4.Avviate Ram manager e impostate la modalità Bilanciato e spuntate "set su boot".
Non ho mai usato app di gestione ram, anzi credo che alla fine non fanno altro che consumare più ram. Inoltre nella rom c'è già una modifica di ottimizzazione della ram.
Comunque se tale app migliora il tutto, ben venga :)
Per Carontes:
Quote:
Come mai mi da sempre (Status 6) Installation aborted? Cwm 6.0.1.2.
Dalla tua firma vedo che hai un Ascend Y300...Per caso stai cercando di installare sta rom su quel telefono?
-
Ahahahaah no no, ho entrambi gli smartphones. Volevo dare l'ideos a mio fratello con installata la tua rom. Leggevo in giro che ci sono due versioni della cwm, una di udk l'altra di aorth. Ho installato sia l'una che l'altra versione ma continua a darmi lo stesso errore. Ho provato anche ad installare la dronix e funziona. Forse qualche errore nel file updater-script?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carontes
Ahahahaah no no, ho entrambi gli smartphones. Volevo dare l'ideos a mio fratello con installata la tua rom. Leggevo in giro che ci sono due versioni della cwm una di udk l'altra di aorth. Ho installato sia l'una che l'altra versione ma continua darmi lo stesso errore. Ho provato anche ad installare la dronix e funziona. Forse qualche errore nel file updater-script?
Ok ok, ma non avendo specificato il dubbio mi era venuto :)
Comunque si, ci son due versioni della cmw e quella da usare è quella di UdK con la quale è possibile installare tutte le rom o quasi.
L'errore 6 è un errore di sintassi se non sbaglio ma non saprei come mai si presenti a te...sei l'unico sembra ad avere sto problema.
C'è scritto altro oltre l'errore 6?
-
All'inizio, con l'updater-script "originale" si presenta l'errore Status 7, cancello le righe che danno quel problema e si presenta lo Status 6. Adesso vedo se riesco ad installare altre rom basate su ics, altrimenti credi che dovrei installare un firmware originale, sbloccare il bootloader e flashare?
Edit: Nulla da fare anche con altre rom ics based, stessi errori. Prima era installata la cyano 7.2 e questo errore non si era mai presentato con nessuna rom che avevo installato. Addirittura avevo installato la cyano jb based ed era filato tutto liscio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carontes
All'inizio, con l'updater-script "originale" si presenta l'errore Status 7, cancello le righe che danno quel problema e si presenta lo Status 6. Adesso vedo se riesco ad installare altre rom basate su ics, altrimenti credi che dovrei installare un firmware originale, sbloccare il bootloader e flashare?
Adesso è tutto più chiaro quell'errore 6..hai modificato l'updater-script.
Non so cosa tu abbia modificato e quale era l'errore dello status 7.
Rifare tutta la procedura dalla rom stock non serve.
Fa così:
- installa questa recovery: Goo.im Downloads - Downloading update_5.0.2.8_r1.zip (la devi flashare direttamente dalla recovery che hai adesso)
- fai tutti i wipe
- installa la rom
- riavvia il tel
- ritorna poi in recovery e flasha le gapps
-
Di solito lo status 7 è dato da queste righe: assert(getprop("ro.product.device") == "u8150" || getprop("ro.build.product") == "u8150" || getprop("ro.product.device") == "ideos" || getprop("ro.build.product") == "ideos" || getprop("ro.product.device") == "U8150" || , cancellandole si dovrebbe risolvere. Comunque con la recovery che mi hai consigliato è tutto ok. Eppure avevo installato anche quella versione ma si vede che la tua funziona meglio :) Grazie ancora.
-
Il problema era la recovery e non la sinstassi dell'updater-script.
Forse tu avevi installato la versione 5.0.2.8 (senza il suffisso r1) che è quella buggata.
Comunque l'importante è che tu abbia risolto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Non ho mai usato app di gestione ram, anzi credo che alla fine non fanno altro che consumare più ram. Inoltre nella rom c'è già una modifica di ottimizzazione della ram.
Comunque se tale app migliora il tutto, ben venga :)
Diciamo che non fa miracoli (l'IDEOS non diventerà un missile), ma migliora visibilmente la gestione della RAM con un profilo (BILANCIATO) ottimizzato per l'uso quotidiano, che riduce i lag [APP][2.1+] RAM Manager | Improve your performance - xda-developers, invece a quanto ho capito l'ottimizzazione che hai inserito tu è zRam che svolge una funzione differente. Siccome sapevo di questa modifica che avevi inserito, ho pensato che le 2 cose (zRam e RAM Manager) insieme, possano aumentare la fluidità del telefono. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobyN21
Diciamo che non fa miracoli (l'IDEOS non diventerà un missile), ma migliora visibilmente la gestione della RAM con un profilo (BILANCIATO) ottimizzato per l'uso quotidiano, che riduce i lag
[APP][2.1+] RAM Manager | Improve your performance - xda-developers, invece a quanto ho capito l'ottimizzazione che hai inserito tu è zRam che svolge una funzione differente. Siccome sapevo di questa modifica che avevi inserito, ho pensato che le 2 cose (zRam e RAM Manager) insieme, possano aumentare la fluidità del telefono. :)
La mia modifica non riguarda la zRam...
le modifiche fanno le stesse cose della app: agisce su oom, lowmemorykiller ed altre cose.
Tutto ottimizzato secondo per la miglior resa della ram e della durata della batteria.
Comunque se ti trovi bene così....points of view ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
La mia modifica non riguarda la zRam...
le modifiche fanno le stesse cose della app: agisce su oom, lowmemorykiller ed altre cose.
Tutto ottimizzato secondo per la miglior resa della ram e della durata della batteria.
Comunque se ti trovi bene così....points of view ;)
Allora ti chiedo scusa perchè questa cosa non la sapevo. Cancello subito la parte in cui consiglio Ram Manager. Evidentemente il miglioramento di prestazioni che ho notato deve essere dovuto al fatto che ho bloccato l'autorun di alcune app come Maps ecc.
Come dicevo: ogni correzione al mio post è ben accetta. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogts
leo facci una cm10rotfl
ahahahhaah...magari :)
Mi sopravvaluti comunque.
Ci stavo provando qualche mese fa, volevo compilarla da zero ma purtroppo mancano i sorgenti.
La cosa che si potrebbe fare in base alle mie capacità è un altro porting di un'altra rom.
Quote:
Allora ti chiedo scusa perchè questa cosa non la sapevo. Cancello subito la parte in cui consiglio Ram Manager. Evidentemente il miglioramento di prestazioni che ho notato deve essere dovuto al fatto che ho bloccato l'autorun di alcune app come Maps ecc.
Come dicevo: ogni correzione al mio post è ben accetta.
Roby non sto dicendo che la mia è una verità assoluta...magari tu ti trovi bene con quell'app e continua ad usarla.
Magari anche qualche altro si trova bene con quella app.
Il tel va usato in base alle proprie necessità ed è giusto che ognuno faccia le proprie prove e modifiche.
Io nella mia rom personale non ho messo alcune app come DPSManager o qualche altra...ed ho messo altre app che purtroppo non posso rilasciare al pubblico perchè a pagamento...sarebbe warez ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
ahahahhaah...magari :)
Mi sopravvaluti comunque.
Ci stavo provando qualche mese fa, volevo compilarla da zero ma purtroppo mancano i sorgenti.
La cosa che si potrebbe fare in base alle mie capacità è un altro porting di un'altra rom.
potresti tentare per noi il port della madport-cm10.1 di psyke
[DEV] CyanogenMod 10.1 Galaxy5 Port [androidarmv6] - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
giogts
Si potrebbe tentare ma sarebbe una rom da non usare giornalmente...Già con la cm9 siamo oltre il limite secondo me.
Psyke ha reso bene l'idea con queste parole: Jelly Bean's minimum requirements are 512MB of RAM, a 256MB /system partition and an 800Mhz CPU. Our device has 256MB of RAM (181MB usable), a 175MB /system partition, and the CPU can only run up to 768Mhz (when overclocked) at most. You must accept that you are running a version of Android that has higher demands than your phone can satisfy (meaning: it can lag).
-
I file non sono più disponibili su dropbox :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hamlet
I file non sono più disponibili su dropbox :'(
Hai ragione...Ieri li ho spostati in un'altra cartella.
Chiedo scusa.
Correggo subito il post con i nuovi link :)
-
LINK DOWNLOAD aggiornati nella prima pagina
-
Salve a tutti!
Sono un felice utilizzatore della Dronix 0.5.2 da ormai diverso tempo, ma dopo più di un anno forse due il mio caro Ideos avrebbe bisogno di essere rimesso un po' a nuovo. Ho letto molti pareri positivi su questa ROM e se riesco a trovare un po' di tempo volevo provarla, l'idea di avere ICS sul telefono mi stuzzica molto. Ovviamente vi farò poi avere le mie impressioni.
Prima però volevo fare solo qualche domanda: che kernel utilizza la ROM? Quello della cyano? Con quale intervallo di frequenze? Io attualmente utilizzo il kernel-dronix con underlclock-overclock 30-748Mhz se non sbaglio. Sarebbe possibile volendo utilizzare questo kernel? È consigliabile farlo? Se si come lo installo una volta messa la ROM?
Come ROM per l'utilizzo quotidiano ero indeciso tra questa e la Dornix 0.7. Posto che sono due cose molto diverse tra loro per la versione di android che utilizzano, qualcuno di voi per caso le ha provate entrambe e potrebbe farmi un confronto, per quanto possibile?
Una curiosità:
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Si potrebbe tentare ma sarebbe una rom da non usare giornalmente...Già con la cm9 siamo oltre il limite secondo me.
Psyke ha reso bene l'idea con queste parole: Jelly Bean's minimum requirements are 512MB of RAM, a 256MB /system partition and an 800Mhz CPU. Our device has 256MB of RAM (181MB usable), a 175MB /system partition, and the CPU can only run up to 768Mhz (when overclocked) at most. You must accept that you are running a version of Android that has higher demands than your phone can satisfy (meaning: it can lag).
Il discorso di Psyke non fa ovviamente una piega ed in effetti forse tirare troppo la corda non serve a nulla. Questo però vale anche per il nuovo KitKat? Ho letto che è ottimizzato per device con poca ram ed ero curioso di sapere secondo voi se questo può riaprire il discorso oppure no. Le specifiche dicono che comunque è ottimizzato per dispositivi con un minimo di 512Mb di ram, quindi in teoria direi che non si può fare molto, però ero curioso di avere un opinione da chi ne capisce più di me.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto e la disponibilità!!!! rotfl
-
Il kernel della rom è sì quello della cm9...quindi kernel per android 4.0.
le frequenze di default sono 60-600 ma le puoi cambiare direttamente dalla rom come puoi cambiare anche il governor.
Puoi provare ad flahsare il kernel della dronix ma non dovrebbe funzionare... i kernel si flashano tramite fastboot.
Io non ho mai provato la 0.7 ma la 0.5.4 si e posso dire che secondo me le era una delle migliori rom in assoluto per l'ideos perchè il tel è stato fatto proprio per quella versione di andorid...però ormai la 2.2.2 è troppo obsoleto.
Per quanto riguarda il discorso kitkat credo che sia alquanto impensabile, soprattutto per una rom da usare giornalmente...però bho magari qualcuno ci lavora su e riesce a tirar fuori qualcosa :)
-
Ti ringrazio per la risposta. Appena trovo un po' di tempo per fare i backup provo la ROM e ti faccio sapere.
Solo una precisazione: le frequenze di default sono 60-600 come sempre, ma quelle massime e minime? Più che altro penso che per far girare ICS fluido un po' di overclock non faccia male, sbaglio?
Grazie mille! ;)
-
il range di frequenze minimo-massimo è 30-768.
ovvio che aumentando le frequenza c'è più fluidità, però bisogna dire che si consuma anche più batteria.
puoi comunque usare setcpu con cui puoi settare diverse frequenze in base all'uso del tel
-
Setcpu lo uso già infatti pensavo poi di rimetterlo. Riguardo all'overclock cerco di usare sempre una via di mezzo tra prestazioni e batteria, di solito uso 690 o 710, anche perchè spingendolo troppo ho paura si possa anche rovinare alla lunga....e finora ha resistito bene :D
Riguardo all'underclock impostandolo a 30 impiega tanto a risvegliarsi? Meglio tenerlo magari a 60? Leggevo nei post precedenti che forse può dare qualche problema con il dialer...anche se un ritardo di qualche secondo rispetto al vantaggio di avere ICS mi pare più che accettabile...l'importante è che non si blocchi, ma anche quello lo ha già fatto e penso possa succedere a volte.
Ti ringrazio, appena posso la provo e vedo come va! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pico89
Setcpu lo uso già infatti pensavo poi di rimetterlo. Riguardo all'overclock cerco di usare sempre una via di mezzo tra prestazioni e batteria, di solito uso 690 o 710, anche perchè spingendolo troppo ho paura si possa anche rovinare alla lunga....e finora ha resistito bene :D
Riguardo all'underclock impostandolo a 30 impiega tanto a risvegliarsi? Meglio tenerlo magari a 60? Leggevo nei post precedenti che forse può dare qualche problema con il dialer...anche se un ritardo di qualche secondo rispetto al vantaggio di avere ICS mi pare più che accettabile...l'importante è che non si blocchi, ma anche quello lo ha già fatto e penso possa succedere a volte.
Ti ringrazio, appena posso la provo e vedo come va! :cool:
Non scendere infatti sotto i 60, anzi meglio aumentare sempre per la reattività.
Purtroppo per il ritardo della rubrica non posso farci nulla, ho provato in tutti i modi...puoi provare ad overclockare maggiormente il profilo di setcpu per quando arrivano le chiamate
-
Ciao a tutti!
Oggi o domani conto di installare la Rom di LeoDeos. Volevo chiedere solo un paio di consigli sul partizionamento della SD visto che ancora non l'ho mai fatto.
Utilizzo la SD da 1Gb che c'era insieme al telefono quando l'ho comprato, so che non è molto prestante ma non ho particolari necessità (avete idea di che classe sia? Perché sopra non c'è scritto nulla).
Pensavo di fare una partizione ext4 da 256Mb e lasciare il resto in FAT32. Leggevo in giro che la swap è inutile confermate?
È utile riformattare la partizione dei dati (FAT32) cambiando il cluster? Tipo 32kb invece di 4kb o simili?
Che app mi consigliate per spostare le applicazioni su sd? Link2SD? AppMgr III? Altro? (Spero di non infrangere nessuna regola del forum chiedendo questo, se si scusatemi cancello subito.)
Grazie per l'aiuto! roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
pico89
Ciao a tutti!
Oggi o domani conto di installare la Rom di LeoDeos. Volevo chiedere solo un paio di consigli sul partizionamento della SD visto che ancora non l'ho mai fatto.
Utilizzo la SD da 1Gb che c'era insieme al telefono quando l'ho comprato, so che non è molto prestante ma non ho particolari necessità (avete idea di che classe sia? Perché sopra non c'è scritto nulla).
Pensavo di fare una partizione ext4 da 256Mb e lasciare il resto in FAT32. Leggevo in giro che la swap è inutile confermate?
È utile riformattare la partizione dei dati (FAT32) cambiando il cluster? Tipo 32kb invece di 4kb o simili?
Che app mi consigliate per spostare le applicazioni su sd? Link2SD? AppMgr III? Altro? (Spero di non infrangere nessuna regola del forum chiedendo questo, se si scusatemi cancello subito.)
Grazie per l'aiuto! roftl
la sd "originale" dovrebbe essere classe 4 se non sbaglio.
per partizionarla ti consiglio di farla direttamente da recovery..e comunque si meglio lasciar perdere la swap a meno che non si abbia una sd almeno si classe 10.
per l'app da utilizzare io ti consigli link2sd...ho sempre usato quella e mi son sempre trovato bene. (nella mia rom personale l'ho inserita proprio tra le app di sistema)
Non devi pero spostarle ma linkarle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Non devi pero spostarle ma linkarle.
Giusta precisazione, intendevo linkare scusa.
Grazie mille, cerco di farvi avere le mie impressioni al più presto! :cool:
-
Salve, tempo a dietro se non sbaglio vi chiesi se era possibile aggiustare la fotocamera o trovare in qualche modo la soluzione al problema delle anteprime che fanno i programmi come whatsapp.
Non sto a dire quanto sia importante averla nel uso quotidiano.
Farsi una foto e prima di mandarla vedere l'anteprima è un ottima cosa, questo però è una cosa che va fatto rapidamente, di certo non è comodo scattare una foto, aprire la galleria e poi condividere, consuma solo risorse, tempo e pazienza.
Ecco quindi volevo sapere se voi che siete esperti, potete mettere mano a questa app e sistemarla, cosa che quelli della cyano non hanno mai fatto.
Sono triste perchè solo sul piccolo ideos non funziona ed è solo per questo che non passo a rom superiori a 2.2
Grazie mille e spero di avere il vostro supporto.
Saluti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djxkill
Salve, tempo a dietro se non sbaglio vi chiesi se era possibile aggiustare la fotocamera o trovare in qualche modo la soluzione al problema delle anteprime che fanno i programmi come whatsapp.
Non sto a dire quanto sia importante averla nel uso quotidiano.
Farsi una foto e prima di mandarla vedere l'anteprima è un ottima cosa, questo però è una cosa che va fatto rapidamente, di certo non è comodo scattare una foto, aprire la galleria e poi condividere, consuma solo risorse, tempo e pazienza.
Ecco quindi volevo sapere se voi che siete esperti, potete mettere mano a questa app e sistemarla, cosa che quelli della cyano non hanno mai fatto.
Sono triste perchè solo sul piccolo ideos non funziona ed è solo per questo che non passo a rom superiori a 2.2
Grazie mille e spero di avere il vostro supporto.
Saluti :)
come detto l'altra volta, non posso farci nulla.
e sinceramente non mi sembra una cosa così indispensabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
come detto l'altra volta, non posso farci nulla.
e sinceramente non mi sembra una cosa così indispensabile
Nemmeno provando a modificarla in qualche modo?
Forse prendere la camera da un altra cyano basata su un altro smartphone, mmm forse adattare quella della 2.2 per la 2.3, bho... hehe.
Bhè per chi piace usare il telefono per fare due scatti, direi di si, è parecchio fastidioso dover inviare una foto tramite galleria, mentre invece basta un semplicemente OK invia o Annulla hehehe. (poi dipende se si ha il telefono rivolto verso se stessi per un autoscatto è parecchio fastidioso, perchè devi aprire la galleria solo per verificare se è venuta mossa :P)
Io chiedo a te perchè oramai sei l'unico a lavorarci.
Pensaci e fammi sapere se realmente non è possibile mettere mano da nessuna parte :)
Grazie ancora :)
-
allora...
installa CameraMX dal play store ed usa quella per scattare...ti farà vedere l'anteprima dopo lo scatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
allora...
installa CameraMX dal play store ed usa quella per scattare...ti farà vedere l'anteprima dopo lo scatto
hehehe scusami se sono lo scassa biglie number one, però cameramx è un peso gigantesco da sopportare per lo smartphone, va lento lento e per avere l'anteprima è brutto dover usare 13MB hehe
Scusami e grazie per l'aiuto :D
-
prova con qualche altra camera, non so che altro dirti
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
prova con qualche altra camera, non so che altro dirti
Salve, finalmente ho installato la vostra rom e WOW perfetta, veloce, fluida, anche nel scrivere niente male, non si impunta, vabbè logicamente è così veloce perchè ancora non c'è installato niente, ma va benissimoOo!!!
Unico bug è la fotocamera, ogni volta che apro ics camera, diciamo che va... ma poi se chiudo e la riapro per la seconda volta c'è il 50% che mi crasha e il 50% che va, e questo problema è anche con il recoder audio e il recorder video da voi inserito (quest ultimo quando faccio i video non funziona proprio la visualizzazione in quickpic)
Un consiglio se posso, cambiate l'app file manager, è stupenda graficamente mi piace davvero tanto, però se uso titanium backup e vado in recupera i file xml che sono nella SDCARD, non riesce, perchè quel file manager non da i permessi giusti ai file presenti nella cartella SDCARD, se però vado in una sottocartella funziona, ma è scomodo visto che cmq è di default salvare il backup nella cartella principale.
Grazie mille, ottimo lavoro, per le altre cose sono ancora in fase di test.
Spero che possiate aiutarmi o che comunque ci sia qualcuno ancora a lavoro su questa rom. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djxkill
Salve, finalmente ho installato la vostra rom e WOW perfetta, veloce, fluida, anche nel scrivere niente male, non si impunta, vabbè logicamente è così veloce perchè ancora non c'è installato niente, ma va benissimoOo!!!
Unico bug è la fotocamera, ogni volta che apro ics camera, diciamo che va... ma poi se chiudo e la riapro per la seconda volta c'è il 50% che mi crasha e il 50% che va, e questo problema è anche con il recoder audio e il recorder video da voi inserito (quest ultimo quando faccio i video non funziona proprio la visualizzazione in quickpic)
Un consiglio se posso, cambiate l'app file manager, è stupenda graficamente mi piace davvero tanto, però se uso titanium backup e vado in recupera i file xml che sono nella SDCARD, non riesce, perchè quel file manager non da i permessi giusti ai file presenti nella cartella SDCARD, se però vado in una sottocartella funziona, ma è scomodo visto che cmq è di default salvare il backup nella cartella principale.
Grazie mille, ottimo lavoro, per le altre cose sono ancora in fase di test.
Spero che possiate aiutarmi o che comunque ci sia qualcuno ancora a lavoro su questa rom. :)
Si sa che la fotocamera alcune volte crasha, però non si può far nulla...è già tanto che funziona.
Per i video c'è un'app apposita installata appunto perchè quella della fotocamera non funziona...e dalla stessa app per fare i video si possono anche vedere.
per il file manager ho inserito quello stock della cm9...ognuno poi può installare quello che meglio crede.
sulla mia rom ho messo root explorer al posto di quello stock...ma essendo a pagamento non posso inserirlo nelle rom pubbliche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Si sa che la fotocamera alcune volte crasha, però non si può far nulla...è già tanto che funziona.
Per i video c'è un'app apposita installata appunto perchè quella della fotocamera non funziona...e dalla stessa app per fare i video si possono anche vedere.
per il file manager ho inserito quello stock della cm9...ognuno poi può installare quello che meglio crede.
sulla mia rom ho messo root explorer al posto di quello stock...ma essendo a pagamento non posso inserirlo nelle rom pubbliche.
Il problema è che se crasha la fotocamera si è costretti a riavviare lo smartphone :(.
E l'app inserita apposta non mi carica i video registrati da li, si blocca sia se lo faccio diretto dalla app e sia da quickpic :(.
Scusami per la parolaccia, cazzo, è una rom stupenda mi piace davvero tanto e questa cosa mi fa sta proprio triste :(.
Una informazione visto che te sei esperto, per caso c'è un multitasking come questo che funzioni anche su 2.2 o 2.3? Però che modifichi definitivamente il click sul tasto casetta, cioè importare questo multitask 4.0.1 per il 2.3 o 2.2, spero di essermi fatto capire :D
Grazie ancora per tutto!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
djxkill
Il problema è che se crasha la fotocamera si è costretti a riavviare lo smartphone :(.
E l'app inserita apposta non mi carica i video registrati da li, si blocca sia se lo faccio diretto dalla app e sia da quickpic :(.
Scusami per la parolaccia, cazzo, è una rom stupenda mi piace davvero tanto e questa cosa mi fa sta proprio triste :(.
Una informazione visto che te sei esperto, per caso c'è un multitasking come questo che funzioni anche su 2.2 o 2.3? Però che modifichi definitivamente il click sul tasto casetta, cioè importare questo multitask 4.0.1 per il 2.3 o 2.2, spero di essermi fatto capire :D
Grazie ancora per tutto!!!!
l'app per fare i video li carica anche...quickpic non li apre invece i video mov
purtroppo questi piccoli bug non si possono fixare...è gia tanto che gira ics su sto telefono :P
per il multitasking non saprei che dirti
-
Ciao Leodeos!!!
Sto utilizzando la tua ROM da qualche settimana ormai e volevo riportare un po' le mie impressioni.
Inizio col farti i complimenti per l'ottimo lavoro, ho recentemente installato una cm9 su un galaxy w e ho potuto apprezzare a maggior ragione il lavoro fatto per far stare ics sul nostro telefono, il cui hardware è davvero limitante. Provo a fare il punto dei pro e dei contro:
PRO:
- avere ICS sull'ideos! Bisogna sottolinearlo perché è davvero notevole!
- batteria: forse è solo un'impressione mia, forse ci sono state davvero delle ottimizzazioni con le nuove versioni di android che vanno anche a compensare il maggior carico del telefono, forse la mia vecchia rom aveva qualche problema a causa di un po' di smanettamenti, non lo so ma con un uso normale (qualche chiamata, sms, un po' di whatsapp, poco wifi e 3g nel mio caso) ci faccio solitamente due giorni pieni con una batteria di ormai 3 anni, mentre prima ne facevo 1 o 1 e mezzo.
CONTRO:
- le applicazioni sono pesanti: non è causa della ROM, l'impressione che ho avuto è che purtroppo le app come quella del telefono e dei messaggi sono proprio pensate per altri harware. Funzionano senza problemi direi, ma spesso ci mettono un bel po' ad aprirsi e per usare il telefono ci vuole.... molta pazienza!
- riavvi frequenti: non so se la causa sia l'overclock o la ram strozzata, ma se non faccio un po' attenzione a apro più di 2-3 app insieme a volte anche facendo cose semplici il telefono si freeza e si riavvia.
- di solito ci vuole qualche secondo prima che appaia la schermata di sblocco, problema anche qui legato alla pesantezza della app.
- non uso molto il browser sul telefono, ma l'ho trovato pesante da usare e trovo che questo sì consumi parecchio la batteria...cosa che in generale succede un po' con tutte le app, visto che per farle andare meglio ci vuole un po' di overclock e quindi maggior consumo di batteria. Non ho provato altri browser.
Considerazioni personali e cosa ho fatto:
- dopo varie prove, utilizzo il governor interactive con min:245Mhz e max:710-748Mhz, che garantisce una buona velocità e fluidità al telefono.
- ho provato diversi launcher ma alla fine ho messo il launcher pro della dronix 0.7. Apex, holo, nova e altri non sono male ma faticano un po' troppo per me, anche se launcher pro è ormai vecchietto e non ricchissimo di funzionalità.
- ho provato a cambiare dialer per vedere se la situazione migliorava ma è cambiato poco quindi sono rimasto con quello di default; paradossalmente però trovo che il problema più grosso del "telefono" siano proprio le telefonate: funziona tutto, ma sia che si chiami, sia che si riceva, sia che si apra l'applicazione per vedere il registro chiamate, è tutto un po' lento e pesante...e alla lunga un po' snervante, almeno per me.
- l'app dei messaggi è pesante anche se va meglio di quella del telefono; non ne ho provate altre per non appesantire ulteriormente, ma se avete qualche consiglio ben volentieri. Ultimamente però sto notando che spesso i messaggi non arrivano e questo è un grosso problema: non so se sia la ROM, il mio telefono, mancanza di memoria per qualche ragione o altro...ma se non risolvo ho paura di dover cambiare di nuovo...
- ho congelato le app che non uso, spostato un po' di cose con link2sd che è ottimo e installato relativamente poche app, non ne uso molte e la memoria del telefono ha ancora 50mb liberi. Il problema però è proprio la ram, che mi fare sempre strozzata e quindi rallenta l'apertura di qualsiasi cosa. C'è qualche servizio secondo voi che posso ancora congelare? Guardando in app in uso di solito oltre al launcher c'è la tastiera, a volte whatsapp, le impostazioni ovviamente, dei servizi google non meglio definiti e poco altro...e la ram ha a volte 1mb, a volte 0mb, a volte 5mb liberi...forse è normale per i limiti del telefono e non si può fare molto...però...
CONCLUSIONI
La ROM funziona bene ed è assolutamente usabile, limando un po' qua è là. I problemi ed i limiti non penso siano imputabili alla ROM ma all'hardware e non penso si possa fare molto di più, se uno vuole/ha bisogno di usare ICS li deve accettare, se vuole qualcosa di più veloce/fluido torna ad usare froyo con la Dronix, almeno secondo me. Personalmente voglio provare a rimanere con questa ROM se riesco, ma devo risolvere il problema dei messaggi e possibilmente riuscire ad alleggerirlo ancora un po' se possibile, perché a volte sono un po' stufo di "aver pazienza"...
Per il resto ringrazio LeoDeos per l'ottimo lavora e l'impresa che secondo me gli è riuscita. Se avete qualche consiglio per aiutarmi a risolvere i problemi mi fate un favore e vi ringrazio in anticipo!!! :cool: