in effetti, se fosse possibile un alleggerimento della rom e delle app sarebbe magnifico....
penso ad esempio ad una ultra-slim-madport-cm9rotfl
Visualizzazione stampabile
in effetti, se fosse possibile un alleggerimento della rom e delle app sarebbe magnifico....
penso ad esempio ad una ultra-slim-madport-cm9rotfl
hai fatto bene il punto della situazione.Quote:
CONCLUSIONI
La ROM funziona bene ed è assolutamente usabile, limando un po' qua è là. I problemi ed i limiti non penso siano imputabili alla ROM ma all'hardware e non penso si possa fare molto di più, se uno vuole/ha bisogno di usare ICS li deve accettare, se vuole qualcosa di più veloce/fluido torna ad usare froyo con la Dronix, almeno secondo me. Personalmente voglio provare a rimanere con questa ROM se riesco, ma devo risolvere il problema dei messaggi e possibilmente riuscire ad alleggerirlo ancora un po' se possibile, perché a volte sono un po' stufo di "aver pazienza"...
Per il resto ringrazio LeoDeos per l'ottimo lavora e l'impresa che secondo me gli è riuscita. Se avete qualche consiglio per aiutarmi a risolvere i problemi mi fate un favore e vi ringrazio in anticipo!!!
purtroppo la ram è molto limitata nel telefono e ICS ne richiede più di tutte le altre versioni di android.
ritardi, lag e anche riavvii son dovuti alla poca ram...purtroppo non posso farci nulla.
anche secondo me la dronix rimane la migliore rom per questo telefono però è troppo obsoleta ad android 2.2.
per i messaggi non saprei sinceramente perchè a me son sempre arrivato...sei il secondo che mi dice sta cosa ma non so dove metter mani..mi informerò da qualcuno più esperto di me.
per l'alleggerimento, e rispondo anche a giogts, si potrebbe provare ad eliminare qualche gapps più inutile e togliere le varie lingue a tutte le app di sistema...solo che è un lavoraccio
In tutta onestà io non so dove mettere mano, ma se posso aiutare e non è nulla di particolarmente complicato, se mi spieghi qualcosa faccio volentieri. Riguardo alle applicazioni forse più che togliere cose bisognerebbe vedere se si possono sostituire con altri apk più leggeri. Però sostituire l'apk del telefono stock di ics con un altro è qualcosa che va oltre le mie capacità e non penso si possa nemmeno fare...Quote:
per l'alleggerimento, e rispondo anche a giogts, si potrebbe provare ad eliminare qualche gapps più inutile e togliere le varie lingue a tutte le app di sistema...solo che è un lavoraccio
Non si tratta di togliere le applicazioni...si tratta di eliminare da tutte le app le varie lingue, quindi lasciare solo italiano e inglese. in tal modo si alleggerisce il tutto e si recupera ramQuote:
Riguardo alle applicazioni forse più che togliere cose bisognerebbe vedere se si possono sostituire con altri apk più leggeri.
Scusa, mi riferivo a quando parlavi di togliere qualche gapps... Poi anche li per me le gapps sono gmail, youtube e il playstore (di cui se non sbaglio nella rom c'è solo quest'ultimo), quindi può darsi che si possa togliere altro che nemmeno conosco, i vari servizi e altro che formano le gapps non sono bene quali siano.
Riguardo alle lingue sapresti spiegarmi come fare? Se non è difficile, anche se noioso, con un po' di tempo e un paio di mani in più a disposizione magari si fa...
le gapps son ben altre, non quelle...son tutte le app google che permettono i vari servizio tra la sincronizzazione del telefono, widget meteto, marketupdater ect ect.
per le lingue non è così semplice, bisogna saper manipolare gli apk, ovvero decompilare, modificare, compilare e signare.
Mi pareva mi mancasse qualche pezzo.... XD
Riguardo alle lingue fammi sapere se vuoi provare, non ho mai manipolato apk ma un minimo di compilazione ci capisco, provo a documentarmi un po'.
Però bisognerebbe prima capire se il gioco vale la candela, cioè se davvero si guadagnano un po' di mega per la Ram...perchè tanto lavoro per risparmiare alla fine 2-3 mega serve a poco...
Comunque lascio a te le valutazioni, io ho ancora molto da studiare XD
psyke he rilasciato la cm11 per il corby (256Mb Ram come l'ideos)
[Dev] CyanogenMod 11.0 Galaxy5 Port [androidarmv6] - MADTeam Forum
lo so che l'ideos è vecchio... non ce la fa... non ha la gpu... ecc...
però sarebbe un bel gioco provare a fare un port della cm11 di psyke...
Ma quindi non ho capito, il wifi funziona? posso connettermi alla mia rete di casa usando questa rom?
ATTENZIONE: MAN AT WORK :p
Sto lavorando ad una nuova versione della rom. Diciamo che i lavori procedono bene sopratutto per quanto riguarda la ram libera.
Ho in mente altre modifiche da apportare ed altre ottimizzazioni (spero).
Son qui però a chiedervi qualche parere su cosa vorreste avere nella rom? Cosa implementare?
Ovviamente cose concrete, non cose impossibili...e soprattutto non cose complicate :D
ti adoro:'(
ma metti mano sempre alla cm9 o ci fai una cm11?
siccome seguo le cm11 per altri terminali, vedo che il consumo di ram e batteria delle cm11 è a livello delle cm9, cioè molto meno delle cm10.x, forse sull'ideos potrebbe girare come la cm9...
Grande LeoDeos!!! roftl roftl roftl roftl roftl roftl
Allora inizio col dire che dovrei aver risolto il problema degli sms che non arrivavano più: non sono sicuro della soluzione purtroppo, ma mi è parso di capire che non fosse un problema di configurazioni o simili, semplicemente durante uno dei tanti blocchi dovuti ad insufficienza di ram, e conseguente riavvio (che penso sia un sorta di fast-boot o simili) qualcosa si doveva essere bloccato. Con un riavvio vero e proprio sembra essersi sistemato tutto.
Riguardo all'utilizzo generale della ROM, togliendo un paio di widget della home sono riuscito ad alleggerirlo ancora ed in effetti con qualche mega di ram in più il telefono è già più veloce e reattivo e si blocca di meno. Rimane comunque sempre il problema della pesantezza delle app.
A tal proposito provo a portare qualche richiesta/suggerimento per la nuova ROM, dimmi cosa ne pensi e se sono cose realizzabili.
Launher: come avevo scritto ne ho provati un po' ma alla fine, anche se datato, il più reattivo rimane sempre launcher pro, a seguire holo (hd) e poi forse apex, che però trovo abbia già troppo lag (gusto personale). L'unica cosa che manca a launcher pro secondo me sono le gesture, ma qui penso servirebbe uno sviluppatore per implementarle; forse la grafica non si addice molto ad ICS, ma penso sia questione di gusti e sinceramente darei più importanza alla reattività. Anche GO launcher mi aveva abbastanza stupito, ma trovo si porti dietro troppa robaccia...
Messaggi: servirebbe un app decisamente più leggera di quella stock. Non ne ho provare molte ma recentemente ho iniziato ad usare Textra: non è favolosa ma sicuramente più leggera e reattiva, potrebbe essere un'interessante sostituta.
Telefono: secondo me il problema più grosso. L'app stock è un mattone, non solo perché bisogna aspettare svariati secondi per "scoprire" chi ci sta chiamando, ma anche vedere il registro delle chiamate o l'elenco dei contatti a volte è una tortura. Ho provato a sostituire il dialer ma non ho trovato grandi soluzioni e comunque nessuna risolve mai il problema perché tutte poggiano sempre su quella stock, che penso integrata a fondo nel sistema. Ci vorrebbe una soluzione radicale penso, sostituendola magari con l'apk di una versione di android più vecchia (o più nuova?). Essendo però una delle app fondamentali del sistema non so se sia possibile e comunque non penso sia semplice, sicuramente aiuterebbe molto. Io provo a chiedere, se poi non è fattibile va bene lo stesso, come detto altre volte già il fatto che il telefono funzioni (bene!) con ICS è un miracolo!
Browser: si naviga abbastanza bene, anche se consuma molta batteria e anche in questo caso non sarebbe male un soluzione più leggera. Non so se ce ne siano ma anche in questo caso chiedere non costa nulla ;)
Grazie mille LeoDeos per il lavoro che fai! Se posso fare qualcosa chiedi pure, anche se le mie competenze in ambito android sono limitate per ora. Riguardo al testing ci provo ma non prometto nulla, ho solo questo telefono per ora e ne ho bisogno :p
P.S. Anche a me piacerebbe vedere una cm11, tanto ormai penso che l'ideos non abbia più limiti! Prima però credo sia necessario aspettare una versione più stabile di quelle attuali per pensare di fare un porting.
Posso dirvi che la base della nuova rom è già pronta...devo ancora testarla per bene e poi fare altre modifiche e testare anche quelle.
Vi anticipo però che ora la rom ha in media 50 mb di ram libera :D
Il launcher è sempre Apex ma ottimizzato e bloccato...niente più aggiornamenti (sia per non perdere ottimizzazione sia perchè la nuova versione ha lo stile kitkat che non si addice con ics)
Per i messaggi io non ho mai avuto problemi, anche se non ne faccio molto uso. Magari adesso con più ram dovrebbe funzionare bene, ma questo dovreste dirmelo voi.
Per i contatti/telefono non posso farci nulla...un pò la situazione sembra migliorata.
Per il browser accetto suggerimenti....
50mb di ram libera??? rotfl Festa!!!!! Ottimo lavoro!
Riguardo al launcher testerò volentieri la versione ottimizzata di Apex. Solo una curiosità: in caso volessi poi tornare a Launcher Pro, ci sono dei vantaggi a renderlo un app di sistema? Se si quali e come mi consigli di fare? Grazie.
Per i messaggi il problema non penso riguardasse la ROM ma proprio il telefono che si era un po' impallato, come ho scritto comunque sembra tutto risolto con un semplice riavvio. L'app dei messaggi invece la trovo proprio un po' pesante, cioè funziona senza problemi ci mancherebbe, ma anche con più ram libera credo non sarebbe comunque molto reattiva ed impiegherebbe un po' ad aprirsi; per questo consigliavo di valutare magari delle alternative più leggere se possibile. Cmq la scelta è tua, ad installare un'altra app si fa sempre in tempo senza problemi. Semplicemente forse tu riesci ad integrarle meglio di quanto non potrei fare io.
Infine ho provato un pochino Opera Mini come browser ed in effetti lo trovo parecchio migliore di quello stock, più reattiva e fluida la navigazione e l'app pesa pochissimo rispetto ad altre dello store. Non ne ho testati altri e in generale non navigo molto con il telefono, però potrebbe essere una buona alternativa.
Grazie di tutto come sempre! :cool:
Edit: non mi sono mai ricordato di chiedertelo prima. Quando apro l'app del telefono ci sono le solite tre schermate, il tastierino numerico, il registro delle chiamate e i contatti. Nella schermata dei contatti in alto per prima cosa vengono messi i preferiti, scorrendo verso il basso invece c'è poi l'elenco con tutti i contatti. Mentre nell'elenco completo mi compaiono le fotografie dei contatti, nel primo in alto dei preferiti, che hanno i riquadrini più grandi, le fotografie non compaiono. È normale? Sai se si può risolvere? Non che sia un problema, era solo per segnalarlo.
Edit2: davo un'occhiata al porting della cm11 sul galaxy 5 per vedere com'erano i pareri e se girava bene. Si direbbe di si, cosa che fa ben sperare per il futuro, se avrai tempo e voglia di cimentarti nell'impresa. La cosa interessante però è che sembra abbiano un problema simile al nostro per quanto riguarda il lag delle chiamate e sembra ci sia anche un fix o una specie. Non so se possa essere utile o se sia adatto, comunque ti lascio il link prova a dare un'occhiata!
http://madteam.co/forum/development-...oidarmv6)/390/
Edit3: ultima cosa e poi prometto che la smetto XD
Mi sono imbattutto in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ZOAuM0-ziEA) in cui l'ideos monta una cm9 che mi sembra abbastanza fluida, a volte più del mio, ma potrebbe essere solo un'impressione o il mio telefono che inizia a sentire gli anni.
La ROM dovrebbe essere questa: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1369857
Sicuramente la conosci già e forse sto dicendo cose ovvie o inutili, però visto che per il porting ti sei basato su quella di Alberto se non erro, può darsi che anche in questa ci sia qualcosa di buono e riutilizzabile. In particolare pensavo alla schermata di sblocco: dal video mi sembra abbastanza fluida, cosa che sul mio telefono di solito fa molta più fatica ed è un po' scattosa. Se hai voglia prova a vedere se puoi fare qualcosa ;)
Ho testato qualche launcher per fare il punto della situazione dopo aver snellito un po' il telefono: i migliori 3 risultano essere apex, launcher pro e holo HD. Nova è risultato troppo pesante soprattutto in ram, Go è abbastanza fluido ma si porta dietro troppe dipendenze che portano via spazio prezioso.
Per riassumere schematicamente:
Funzioni/completezza: 1° apex, 2° launcher pro e holo HD (a pari merito)
Fluidità: 1° launcher pro, 2° apex e holo HD (a pari merito)
Uso Ram (il primo ne usa di meno): 1° apex, 2° launcher pro, 3° holo hd
Batteria: non ho tempo per testare ma non penso cambi molto
Spero possa tornare utile. In attesa di provare la versione ottimizzata di LeoDeos ;)
direi quindi che si può lasciare Apex...anche perchè launcher pro non mi è mai piaciuto.
inoltre con la ottimizzazione che ho fatto magari risulta anche più fluido.
poi oh, ognuno può mettere il launcher che vuole :p
ora sto testando la batteria come si comporta in standby
Si infatti. Personalmente trovo molto comodo lo swipe sulle icone della dock che c'è in launcher pro, mentre manca lo possibilità di fare gli swipe sul desktop. Con apex le cose si invertono. :DQuote:
poi oh, ognuno può mettere il launcher che vuole
È utile promuovere il launcher ad app di sistema o alla fine cambia poco?
Sei già riuscito a dare un'occhiata alle altre cose che ti ho linkato, come il fix per il phone.apx e la schermata di sblocco?
Scusa mi sono spiegato male. Intendevo se utilizzo un altro launcher diverso da quello che metti come predefinito; quando lo installo viene visto come una normale app e non come una di sistema. Volevo solo sapere se è utile promuoverlo ad app di sistema (con link2sd o in un altro modo) o se non comporta vantaggi sostanziali.
Riguardo al phone e alla schermata di sblocco mi riferivo agli edit 2 e 3 del mio post qui sopra. In particolare se il fix di cui parlavano per il phone era qualcosa di nuovo/utile o se erano cose che hai già tentato senza grande successo. Alla schermata di blocco invece non manca nulla, solo che la mia è sempre un po' scattosa, almeno rispetto a quella del video che ho linkato, e chiedevo se si poteva magari sostituire con una più leggera.
Grazie per la pazienza e scusa se rompo le scatole, io provo a chiedere e suggerire idee anche se non so se siano fattibili o facilmente implementabili; poi lascio ovviamente a te e al tempo che hai di valutare se sono proposte buone o no ;)
non dovrebbe cambiare nulla...però se hai due launcher ti sfruttano enrtambi ram o occupano spazio.Quote:
Scusa mi sono spiegato male. Intendevo se utilizzo un altro launcher diverso da quello che metti come predefinito; quando lo installo viene visto come una normale app e non come una di sistema. Volevo solo sapere se è utile promuoverlo ad app di sistema (con link2sd o in un altro modo) o se non comporta vantaggi sostanziali.
se vuoi mettere il tuo launcher come app di sistema ti conviene disattivare o disinstallare apex.
ho visto dopo gli edit...certo che se editi un messaggio a cui hai già avuto risposta difficilmente la gente andrà a guardarlo...edita prima di ricevere risposta ;)
in ogni caso non ho capito quale sia il fix...ho visto il video ma il dialer ha lo stesso lag di 4-5 secondi per aprirsi.
la lockscreen comunque non è un'app che si cambia o meno...fa parte del sistema. se è scattosa significa che hai comunque poca ram, con la nuova rom comunque dovrebbe essere anche migliorata.
Li avevo già editati ieri sera tardi, forse non li avevi visti, cmq non importa ci siamo capiti :cool:
Tornando in topic anche qui scusa forse ho mescolato un po' io le cose: dunque per quanto riguarda il fix per il phone.apk mi riferisco al messaggio di psyke83 nel tred di sviluppo della cm11 per il galaxy 5 che ti ho linkato sopra, dove parlando del lag ha scritto:
Quote:
I have that problem too, but the good news is that there is a fix for this problem:
...
The bad news is that the fix is not in any of my builds yet. In the androidarmv6 project, we try to avoid copying patches that are already being reviewed upstream, so it may take a while for the fix to be included in a Jenkins build.
Edit: I've built and uploaded an optional package with the modified Dialer/InCallUI apks. See the edit in my previous post for the link.
Ripeto che non so se possa essere utile o no, visto che si tratta cmq di un'altra rom, per un altro telefono e ancora in fase di sviluppo; però non si sa mai, magari ci tiri fuori qualcosa di buono ;)Quote:
I've also uploaded an optional package to flash a modifier Dialer app that keeps the in-call UI in memory, which will prevent lag during incoming/outgoing calls.
Il video invece era un'altra cosa completamente diversa, riguardava un'altra cm9 sviluppata per l'ideos ma ormai abbandonata. Mi pareva abbastanza fluida anche se presentava gli stessi problemi, come appunto il dialer lento. L'unica cosa che mi era parsa più reattiva era appunto la schermata di sblocco, te lo segnalavo solo per questo.
Ci siamo quasi...Mancano davvero le ultime cose.
Nel frattempo un assaggino di quel che ho ottenuto oggi.
Ovviamente non fateci l'abitudine...è un caso limite questo :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0-17-27-27.png
Ciao LeoDeos e complimenti per l'ottimo lavoro!!!
Visto il rilascio imminente (se tutto va bene XD ), volevo iniziare a chiederti un paio di cose per installare la nuova versione: sarà necessario fare un'installazione da zero o è possibile fare un semplice aggiornamento facendo solo wipe cache e wipe dalvik? Nel primo caso, cosa devo fare con le app che ho linkato sulla sd con link2sd? Le devo disinstallare prima, devo riformattare la partizione (in questo caso mi cancella anche i dati sulle altre partizioni o no?) o non devo fare niente?
Grazie mille!
la rom sarà full wipe ora più che mai...
per le app linkate sulla sd ext potresti fare un nand backup e ripristinare appunto solo la ext...però potresti riscontrare dei problemi.
io ti consiglio di fare comunque un nand backup (o un backup con titanium), installare a e linkare a mano nuovamente le app e ripristinare dal nand (o da titanium) solo i dati
OK allora che full wipe sia XD
Il backup del sistema lo faccio sempre per sicurezza, quello delle app non serve, ho poca roba e faccio prima a reinstallarle. Non ho chiara una cosa però: quando faccio il full wipe, mi vengono cancellate anche le app linkate sulla sd o devo formattarla a mano? O forse è più comodo ancora scollegarle e disinstallarle prima? Non sono molte quindi in un modo o nell'altro faccio in fretta comunque, era più per capire come il sistema gestiva le app linkate al momento di un nuovo flash.
Perfetto grazie mille!
MADPORT 0.8M1
Come preannunciato qualche giorno fa, ecco che la nuova rom è pronta ed è possibile scaricarla dal post iniziale.
Si prega di leggere le istruzioni per l'installazione e l'avviso sempre nel post iniziale.
Enjoy your ICS MadPort 0.8m1 U8150
Ciao LeoDeos!
Appena riesco provo la nuova Rom e ti faccio sapere come va!
Volevo solo segnalarti che nel post iniziale, nelle istruzioni per installare la rom, probabilmente hai scambiato due righe, invertendo -flash rom e -riavvio in recovery. Se hai voglia correggi per sicurezza ;)
Come sempre grazie del lavoro che fai!
già installata e configurata:D
è una bomba!!!
certo qualche volta rallenta un pò, presumo finisca la ram libera, ma cmq hai fatto un ottimo lavoro!
forse ho trovato un bug, installando alcuni apk da memoria sd e non da play store mi ha dato 3 volte installazione fallita, li ho provati su un altro telefono e vanno perfettamente...
questo è quello che riesco a fare io:
Allegato 99340
Qualcuno riesce ad ottenere qualcosa in più?
OMG!!!
Fantastica! Non c'è altro da dire se non fantastica!!! LeoDeos ti sei veramente superato!
Per ora l'ho solo installata ed ho iniziato a configurarla, ma concordo con giogts, è veramente una bomba! Non avrà la fluidità di una 2.2 e un pochino-ino di lag ogni tanto c'è, ma già a 600Mhz funziona bene, per ora senza imputamenti ed è fluida....per essere ICS sul nostro piccolo Ideos è fluidissima! Con un po' di overclock poi si supera :D rotfl :cool:
Adesso la proverò con calma e vediamo come si comporta nell'uso quotidiano, ma le premesse sono veramente ottime, complimenti!!!
Nel frattempo ecco la mia schermata:
Allegato 99393
E spesso raggiungo anche i 63Mb! Se riesco a fare di più vi informo ;)
Grazie LeoDeos!!!
Innanzitutto grazie per il lavoro che stai facendo per supportare il fido Ideos!
Ho un'informazione da chiedere, al momento io sono fermo ad una ROM Dronix 0.7, il telefono lo dovrei passare a mio padre.
Cosa guadagnerei nell'installare la MP 0.8? Si a livello di funzioni che di prestazioni, quali sono pregi e difetti?
Grazie mille in anticipo a chi mi saprà aiutare ;)
Ciao iFonz!
Provo a risponderti io da semplice utente: fino ad alcuni mesi fa utilizzavo la Dronix 0.5.4 e poi sono passato alla Rom di LeoDeos.
Come potrai leggere anche da commenti nelle pagine precedenti, ci sono vantaggi e svantaggi con entrambe, tutto dipende dall'uso e dalle caratteristiche che preferisci avere sul tuo telefono. Provo a riassumerti in breve i principali aspetti:
-PRESTAZIONI: la Dronix è basata su Android 2.2 froyo ed è il software pensato per funzionare con l'hardware del nostro telefono, dal quale puoi ottenere le massime prestazioni. La rom di Leodeos è basata su Android 4.0.4 ICS ed il software è riadattato per funzionare sul nostro telefono, quindi inevitabilmente le prestazioni non potranno mai essere le stesse. Detto questo, nonostante la Dronix rimanga una scheggia (questo sempre nel caso non si installi chissà cosa sul telefono che lo rallenta, quindi parliamo di rom fresca di flash), l'ultima versione della Madport che ho installato ieri sera funziona veramente bene, è veloce e reattiva e molti dei problemi di pesantezza di cui soffriva sono stati risolti. Devi sempre tenere conto che le app non sono pensate per questo hardware e risultano quindi sempre un po' macchinose rispetto a quelle di froyo, ma per l'uso quotidiano sono ottime lo stesso. Quindi devi scegliere tu se preferisci un sistema più datato ma meglio ottimizzato, o uno decisamente più recente, che da un lato fa un po' fatica ma dall'altro porta con se le ottimizzazione delle nuove versioni di android e ti permette di installare molte più app, che magari non supportano più le vecchie versioni.
-BATTERIA: ricordo i vecchi tempi in cui esteban con un uso molto limitato del telefono arrivava a fare anche 5-6 giorni con una sola carica. Ora molto dipende come al solito dall'uso che fai del telefono, da cosa ci installi sopra e da quanto è usurata la batteria. Per esperienza ti posso dire che con un po' di attenzione entrambe consumano molto poco. Con un uso normale e se tutto funziona bene dovresti fare la giornata senza problemi. Io personalmente usando poco o niente i dati ed il wifi con la versione precedente della rom di LeoDeos sono arrivato a fare due giorni senza problemi (e senza modalità aereo o simili). L'ultima versione l'ho installata ieri sera e non posso ancora esprimere un giudizio ma per darti un'idea al momento è staccato da 12h e ho l'87% di batteria... Poi per carità se ti metti a navigare su internet con il 3g, la consumi in fretta...ma in quel caso penso che con qualunque rom cambi poco.
In conclusione: se lo devi fare usare a tuo padre e lui si limita ad usare sms, telefono e poco altro, se al momento il tuo telefono funziona bene forse ti conviene lasciare le cose così ed evitare di sentirti dire, dopo esserti sbattuto per mettere su una nuova versione, che il telefono "fa un po' fatica", "lagga un po' " o simili. Se ti interessa, a te o a lui, un'esperienza android più recente, ti serve utilizzare app recenti o hai altre esigenze particolari, allora questa rom è sicuramente un'ottima scelta: un po' delicata per ovvie ragioni, ma un vero miracolo se pensi di aver ICS perfettamente funzionate, completo e con ottime (non solo buone) prestazioni su un telefono vecchio di 3 anni e mezzo e con harware molto limitato.
Scusa se mi sono dilungato un po', spero di esserti stato d'aiuto. In ogni caso per avere un parere più esperto fai riferimento direttamente a LeoDeos.