Visualizzazione stampabile
-
Beh iio ti consiglio di istallare una custom rom io ho istallato la Dronix 0.4 multitouch funzionante in tutte le applicazioni overclock fino a 729 Mhz e sistema gia rootato ...Ti posto tutti i link utili x istallare una custom rom DroniX 0.4 DroniX qui c'e un video il telefono e diverso ma il procedimento e uguale ..istalla la recovery ultra jack e usa qst video per capire cosa fare ...fai tutti i wipe il wipe battery stats fallo anche due volte a telefono carico YouTube - ‪[HD] How to flash custom ROM. ZTE Blade Android‬‏
-
Quote:
Originariamente inviato da
HtcTouch2
Beh iio ti consiglio di istallare una custom rom io ho istallato la Dronix 0.4 multitouch funzionante in tutte le applicazioni overclock fino a 729 Mhz e sistema gia rootato ...Ti posto tutti i link utili x istallare una custom rom
DroniX 0.4 DroniX qui c'e un video il telefono e diverso ma il procedimento e uguale ..istalla la recovery ultra jack e usa qst video per capire cosa fare ...fai tutti i wipe il wipe battery stats fallo anche due volte a telefono carico
YouTube - ‪[HD] How to flash custom ROM. ZTE Blade Android‬‏
Ok, grazie dell'informazione... ma cosa fa questo nuovo firmware in più di quello vecchio oltre al multitouch? Si installa nello stesso modo in cui si installa il 2.2.1?
Il telefono non è mio, ma di mia sorella e quindi vorrei essere sicuro che ne vale la pena!!
Cmq in caso non c'è un modo per abilitare il multitouch senza cambiare firmware? perchè sul browser funziona!!! Grazie...
-
ciao, confermo che zroot funziona.
Come gallery ti consiglio QuickPic, molto meglio rispetto all'originale e con multitouch.
https://market.android.com/details?i...ensw.PicFolder
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrozax
Hey grazie tante!!! :) Ora funziona tutto alla perfezione!!! :) Un altra cosa e non ti rompo più!!! :) Sai perchè nella galleria ci sono un milione di cartelle per ogni singola foto??? Ieri le avevo cancellate perchè mi sembravano cartelle createsi quando la memory card era sul nokia, ma oggi le ho ritrovate... perchè???
-
[ROM U8150] Dronix 0.4
Ciao a tutti volevo sapere visto ke ho una custom rom se uso l impostazione riporta il cellulare alle impostazioni di fabbrica..fa tutto normalmente o ci sarà qlk problema xk nn e una rom originale?
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Refref1990
Hey grazie tante!!! :) Ora funziona tutto alla perfezione!!! :) Un altra cosa e non ti rompo più!!! :) Sai perchè nella galleria ci sono un milione di cartelle per ogni singola foto??? Ieri le avevo cancellate perchè mi sembravano cartelle createsi quando la memory card era sul nokia, ma oggi le ho ritrovate... perchè???
mi cogli impreparato, non saprei proprio.
aspettiamo qualcuno più esperto.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
HtcTouch2
Ciao a tutti volevo sapere visto ke ho una custom rom se uso l impostazione riporta il cellulare alle impostazioni di fabbrica..fa tutto normalmente o ci sarà qlk problema xk nn e una rom originale?
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
Fa le stesse cose che farebbe con la rom stock
-
grazie mille :)
Inviato dal mio DroniX usando Androidiani App
-
Ecco la soluzione: -
1. All'avvio telefono in modalità di recupero, accenderlo in modalità recovery
2. Collegare il telefono al PC con un cavo USB
3. Avvia Windows Command Prompt sul tuo PC, con il tasto Start sul tuo PC e digita
CMD nella barra di ricerca. Quindi seleziona
Prompt dei comandi.
4. All'interno della finestra del prompt dei comandi, cambia la directory a quella che i tuoi strumenti adb
sono digitando il seguente:
cd c: \ sdk \ tools
5. Quindi digita:
adb shell
6. Ora digita:
mount / sdcard
7. Ora è necessario cambiare la directory di nuovo per quella che ha la tua nandroid back-up
tipo di dati, quindi prima
cd / sdcard
8. Quindi digita:
cd nandroid
9. Ora è necessario trovare il nome specifico per la cartella che contiene Le immagini di backup del tuo Nandroid
, quindi digita:
ls
e visualizzare l'elenco che appare.
10. Ora per entrare nella cartella che si desidera eseguire il backup di tipo
cd HT **********
ovviamente sostituendo il * con i vostri numeri e lettere. Cordiali saluti il numero di corda
è il numero di dispositivo seriale.
11. Anche in questo caso di tipo
ls
e visualizzare l'elenco che appare.
12. Ora per entrare nella cartella che si desidera eseguire il backup di tipo
cd BCD ***-********-****
ovviamente sostituendo il * s con i vostri numeri e lettere. Cordiali saluti il formato di
queste cifre è BCDXYZ-AAAAMMGG-HHMM da quando il backup è stato creato.
13. Ora digitate:
nandroid-mobile.sh ripristino
14. Basta premere invio per selezionare di default.
15. Controlla che il backup di default che si trova è quello desiderato, quindi
Premere di nuovo ENTER. Il backup selezionato verrà ora restaurato. Quando il vostro CMD
guarda finestra come quella qui sotto è possibile riavviare il telefono cellulare e sarà come
se ne ricorda.
La guida era in inglese l ho tradotto ma non so se si capisce se ti e stata utile premi il tasto thanks e fammi sapere :)
-
caro signor amministratore, sono un nuovo e ben poco esperto.
mi interessa molto gingerbread sul mio ideos con dronix 4.
vedo che in generale gingerbread non è molto seguito o gettonato anche se ormai mi sembra che con il froyo si sia fatto davvero tanto ed il mio economicissimo cellulare adesso vola.
ho letto di cyanogen 7.1.qualcosa ed un certo movimento in giro c'è.
non ritirni sia il caso di inizaire a mollare la 2.2 ed iniziare a muoversi su gingerbread e sono sicuro che i vare newby inizieranno ad interessarsi e spostarsi anche loro.
ho visto che la nuova cyanogen va pouittosto bene, solo letto e non testata, ma noi italici sappiamo di sicuro far di meglio
cosa ne pensi? cosa si può fare per "alzare il volume" e far sentire a tutti di questa nuova possibilità per il piccoletto ideos?
un grazie anticipato
M.C.