Visualizzazione stampabile
-
Pazienza! :(
l'importante è che comunque funzioni tutto il resto! grazie ancora!
-
Il lockscreen è parte integrante della ROM. Molti controlli di accesso al PIN e agli stati del telefono vengono fatti li. Non credo che la componente si possa eliminare. Ma qual'è il tuo problema? Magari posso aiutarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
dondy
Inviato dal mio STM803HC con Tapatalk 2
Non ti preoccupare ac prima il lavoro ho notato un altra anomalia nel mio smart dopo circa un ora mi dice che è carico, lo lascio wttaccwtontutta la notte spento poi lo accendo in recovery e fwccio un bel battery wipe, anche se non ho capito se si hanno reali migliorie
Non capisco l'anomalia. Il fatto che dopo un'ora dice che è carico? Dipende dal fatto che il sensore di carica legge la tensione ai capi della batteria e non la carica effettiva. Se non c'e' un carico elevato, la tensione sale rapidamente. Lascia perdere il battery wipe, può avere effetti solo sulla segnalazione del livello a quanto mi è sembrato di capire, certo non sulla durata della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Non capisco l'anomalia. Il fatto che dopo un'ora dice che è carico? Dipende dal fatto che il sensore di carica legge la tensione ai capi della batteria e non la carica effettiva. Se non c'e' un carico elevato, la tensione sale rapidamente. Lascia perdere il battery wipe, può avere effetti solo sulla segnalazione del livello a quanto mi è sembrato di capire, certo non sulla durata della batteria.
L' anomalia sta nel fatto che ci mette troppo poco tempo per una carica completa, con la rom stock ci metteva almeno due ore se non più, riguardo alla spiegazione della lettura della tensione é una tua supposizione oppure una cosa certa? Possibili soluzioni?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dondy
L' anomalia sta nel fatto che ci mette troppo poco tempo per una carica completa, con la rom stock ci metteva almeno due ore se non più, riguardo alla spiegazione della lettura della tensione é una tua supposizione oppure una cosa certa? Possibili soluzioni?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Cosa certa, dipende dal tipo di sensore. D'altra parte non saprei proprio come poter misurare in altro modo il livello di carica (almeno, non in maniera semplice). E la carica, naturalmente, con una sola ora non è completa (oddio, dipende anche dalla corrente erogata dal caricabatteria o dalla porta USB), anche se, dalle mie prove, è comunque sufficiente per un bel po'. Appena ho un po' di tempo vado a vedere il codice di visualizzazione del livello per capire quali sono i parametri che vengono presi in considerazione. Tieni conto che comunque la stock ha un notevole drain di batteria anche a riposo. Io ho anche uno Smart 'standard' che utilizzo come campione e si scarica molto velocemente, soprattutto se si utilizza internet (vale a dire se lo schermo è acceso......)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Cosa certa, dipende dal tipo di sensore. D'altra parte non saprei proprio come poter misurare in altro modo il livello di carica (almeno, non in maniera semplice). E la carica, naturalmente, con una sola ora non è completa (oddio, dipende anche dalla corrente erogata dal caricabatteria o dalla porta USB), anche se, dalle mie prove, è comunque sufficiente per un bel po'. Appena ho un po' di tempo vado a vedere il codice di visualizzazione del livello per capire quali sono i parametri che vengono presi in considerazione. Tieni conto che comunque la stock ha un notevole drain di batteria anche a riposo. Io ho anche uno Smart 'standard' che utilizzo come campione e si scarica molto velocemente, soprattutto se si utilizza internet (vale a dire se lo schermo è acceso......)
Mia moglie utilizza poco lo smart durante la giornata tre o quattro chiamate ed alcuni messaggi di whatsapp, raramente utilizza internet, la rom stock infatti e fatta abbastanza male eppure la durata era maggiore, anche se non capisco perchè le prime due cariche ha avuto una durata ottima. Stasera il cellulare si è spento per batteria scarica alle 22:20 messo sotto carica da spento adesso 22:45 gia stà al 48%, considera che appena collegato è passato da 1% a 13% nel giro di un minuto. Ora riprovo a reistallare la stock o la smart lucky per vedere se cambia qualcosa poi ti faccio sapere. Volevo comunque ringraziarti per la disponibilità, con tutti questi post non voglio infastidirti, ti espongo i problemi per aiutarti in qualche modo ad ottimizzare l' ottimo lavoro che stai facendo. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dondy
Mia moglie utilizza poco lo smart durante la giornata tre o quattro chiamate ed alcuni messaggi di whatsapp, raramente utilizza internet, la rom stock infatti e fatta abbastanza male eppure la durata era maggiore, anche se non capisco perchè le prime due cariche ha avuto una durata ottima. Stasera il cellulare si è spento per batteria scarica alle 22:20 messo sotto carica da spento adesso 22:45 gia stà al 48%, considera che appena collegato è passato da 1% a 13% nel giro di un minuto. Ora riprovo a reistallare la stock o la smart lucky per vedere se cambia qualcosa poi ti faccio sapere. Volevo comunque ringraziarti per la disponibilità, con tutti questi post non voglio infastidirti, ti espongo i problemi per aiutarti in qualche modo ad ottimizzare l' ottimo lavoro che stai facendo. Grazie
Figurati.... Solo che questi sono problemi che riguardano (eventualmente) il kernel, che io non compilo, utilizzandone uno di psyke83. Il mio contributo alla Cyano è essenzialmente a livello framework (vale a dire la logica funzionale e la user interface). Il comportamento della batteria è comunque anomalo, non vorrei che fosse proprio lei ad avere problemi. Con l'uso è da mettere in conto un certo degrado di prestazioni, soprattutto quando fa molto caldo, ma passare da 1% a 13% nel giro di un minuto non mi sembra proprio normale. Se riesco a scoprire qualcosa te lo faccio sapere sul forum, ma non sarà prima di domenica, questi giorni sarò fuori per lavoro. Comunque, come ho avuto modo di dire più volte, è importante non solo il numero (e la durata) delle chiamate, ma anche il livello del segnale della cella, visto che la potenza di uscita (e quindi il consumo) si adatta alla distanza del cellulare dall'antenna (vale a dire che minore è il segnale ricevuto, maggiore è la potenza in uscita e quindi il consumo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Figurati.... Solo che questi sono problemi che riguardano (eventualmente) il kernel, che io non compilo, utilizzandone uno di psyke83. Il mio contributo alla Cyano è essenzialmente a livello framework (vale a dire la logica funzionale e la user interface). Il comportamento della batteria è comunque anomalo, non vorrei che fosse proprio lei ad avere problemi. Con l'uso è da mettere in conto un certo degrado di prestazioni, soprattutto quando fa molto caldo, ma passare da 1% a 13% nel giro di un minuto non mi sembra proprio normale. Se riesco a scoprire qualcosa te lo faccio sapere sul forum, ma non sarà prima di domenica, questi giorni sarò fuori per lavoro. Comunque, come ho avuto modo di dire più volte, è importante non solo il numero (e la durata) delle chiamate, ma anche il livello del segnale della cella, visto che la potenza di uscita (e quindi il consumo) si adatta alla distanza del cellulare dall'antenna (vale a dire che minore è il segnale ricevuto, maggiore è la potenza in uscita e quindi il consumo)
Continuo con varie prove se esce qualcosa di nuovo ti facciosspere. Grazie
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
Ma a voi l'appena di YouTube si installa? Perché a me risulta non compatibile :(
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ButelBG
Ma a voi l'appena di YouTube si installa? Perché a me risulta non compatibile :(
a me si installa , e funziona senza nessun problema .......