Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Dovevo metterlo in rosso, non in maiuscolo.... hai scritto ECT invece di ETC rotfl
Comunque è ovvio che sto scherzando..... i refusi capitano spesso (soprattutto a chi ha una certa età;)).
Piuttosto (questo è più interessante) date una occhiata allo screen shot...... Avevo dimenticato il cellulare
in borsa acceso con il WiFi ON. Vi prego di notare, nella parte alta, il lentissimo degrado della carica.
Penso che la resa della batteria sia davvero buona, voi che ne pensate?
Ora sto compilando il mio framework con il kernel e le ultime modifiche sui device di psyke, vediamo che
ne esce fuori....
ciao, non posso vedere adesso perche ho la cyano, sulla tua rom ha quanto e impostato il tempo di scansione del wifi? mi spiego, nel file buidprop della cyano wifi.supplicant_scan_interval=60 io lo messo a 180 per risparmiare un po di batteria, nel caso come e successo a te che hai lasciato acceso il wifi si sarebbe risparmiato un po o poche cose?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
Indubbiamente è comodo. Vi riporto di seguito il risultato di Antutu con la ROM modificata secondo l'ultimo rilascio di psyke
Controller Performance
CPU frequency 710
RAM 93 94
CPU integer 218 210
CPU float-point 20 20
2D graphics 367 367
3D graphics 126 128
Database IO 60 50
SD card write 56 44
SD card read 46 46
Il risultato è di 986 vs 968 con la vecchia ROM, ma i punti guadagnati sono essenzialmente per la scrittura SD (io ne ho una scadente). Quindi più o meno siamo lì. Occorre solo verificare la resa in termini di consumo. Se il nuovo kernel è stabile e ha consumi paragonabili, penso si possa lasciare, qualcosa in più ce l'ha, anche se sono casi limite. Ora provo a scaricare la ROM originale di psyke (ieri il sito non andava) e faccio una ulteriore prova comparativa. N.B. Il test è stato fatto senza alcuna ottimizzazione dei parametri, solo flash+test
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
ciao, non posso vedere adesso perche ho la cyano, sulla tua rom ha quanto e impostato il tempo di scansione del wifi? mi spiego, nel file buidprop della cyano wifi.supplicant_scan_interval=60 io lo messo a 180 per risparmiare un po di batteria, nel caso come e successo a te che hai lasciato acceso il wifi si sarebbe risparmiato un po o poche cose?
No, non si sarebbe guadagnato nulla. In caso di assenza di segnale valido il chip viene mandato automaticamente nello stato a basso consumo, da cui si sveglia quando si accende lo schermo. Nel mio caso il fatto che il wifi fosse acceso non ha avuto praticamente alcun effetto, visto che il terminale è rimasto in idle, eccezion fatta la comunicazione con la rete GSM
-
Prima di tutto buon giorno a tutti e complimenti ad AC, che nonostante lavoro ed impegni personali trova il tempo di portare questo progetto per la comunità e di dare anche assistenza ad i singoli. E' sempre un piacere leggere un informatico vecchio stampo :)Son approdato qui in seguito ad una richiesta di consigli in un altro topic, questa per la precisione.
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Salve a tutti, vorrei sapere se esiste per questo telefono una ROM più leggera della Cyano, magari con meno fronzoli ma più performante, visto che spesso mi si incastra per esempio nella ricerca dei numeri di telefono in Telefono, o legga in maniera inverosimile mentre ascolto la musica dal cel e scrivo un messaggio, qualcosa che permetta di avere sempre attivo il minimo sindacale per un telefono - trovo odioso dover aspettare magari anche 2 secondi da quando sento che il telefono inizia a squillare a quando effettivamente mi compare la schermata per rispondere, e poi lagga anche l'"animazione" per risponde- e scegliere poi le cose da tenere attive in background (mi sta bene per esempio avere sempre attivo il controllo in background di whatsapp o delle mail, giusto per citarne due, ma se devo scegliere preferisco non avere il controllo del meteo sempre attivo ma un telefono più reattivo per intenderci). Esiste quindi modo di alleggerire in questo senso la cyano o una ROM che sia maggiormente alleggerita in questo senso? Sono problematiche che ho solo io -e le ho praticamente da sempre, nonostante abbia reinstallato e cambiato ROM con full wipe più volte da quando ho il telefono- o sono problemi comuni?
Dunque mi son letto il topic (da qui i complimenti ad AC) e ho deciso di provare ad installare la tua ROM, sperando che risolva i miei problemi, o - sinceramente :P - se non dovesse riuscirvi la ROM, di approfittare della tua gentilezza per farlo!
Attenderò dunque il rilascio dell'aggiornamento imminente, dopodichè farò backup e, dopo aver passato il backup sul PC, full Wipe per installare questa ROM. Nel mentre una domanda che mi è sorta spontanea dagli ultimi post, cosa intendi con "senza alcuna ottimizzazione dei parametri"? Che genere di ottimizzazioni si possono fare dopo il flash (a parte installazione di link2sd per liberare lo spazio e overclocking)?
Infine una domanda, giusto per rivelare la mia ignoranza in campo informatico, ma la tua ottimizzazione a livello di framework non andrebbe in gran parte persa utilizzando le app non incluse all'interno dell'app ed utilizzando piuttosto sostituti? (effettivamente non sonbensicuro di aver capito in cosa consista il framework)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Prima di tutto buon giorno a tutti e complimenti ad AC, che nonostante lavoro ed impegni personali trova il tempo di portare questo progetto per la comunità e di dare anche assistenza ad i singoli. E' sempre un piacere leggere un informatico vecchio stampo :)Son approdato qui in seguito ad una richiesta di consigli in un altro topic, questa per la precisione.
Dunque mi son letto il topic (da qui i complimenti ad AC) e ho deciso di provare ad installare la tua ROM, sperando che risolva i miei problemi, o - sinceramente :P - se non dovesse riuscirvi la ROM, di approfittare della tua gentilezza per farlo!
Attenderò dunque il rilascio dell'aggiornamento imminente, dopodichè farò backup e, dopo aver passato il backup sul PC, full Wipe per installare questa ROM. Nel mentre una domanda che mi è sorta spontanea dagli ultimi post, cosa intendi con "senza alcuna ottimizzazione dei parametri"? Che genere di ottimizzazioni si possono fare dopo il flash (a parte installazione di link2sd per liberare lo spazio e overclocking)?
Infine una domanda, giusto per rivelare la mia ignoranza in campo informatico, ma la tua ottimizzazione a livello di framework non andrebbe in gran parte persa uilizzando le app non incluse all'interno dell'app ed utilizzando piuttosto sostituti? (effettivamente non sonbensicuro di aver capito in cosa consista il framework
Se leggi il forum, vedrai che esistono molti parametri che possono essere cambiati nella configurazione (quantità di memoria riservata alla VM, compilazione JustInTim o JIT etc). Un amico ha fatto un po' di prove ed ha consigliato una configurazione di riferimento (a meno della frequenza). Quindi scrivendo 'senza nessuna ottimizzazione' intendevo che i test sono stati fatti con la configurazione di default per quella ROM. Spero di essere stato chiaro :), non sempre riesco a spiegarmi come vorrei. Quello che dici è senz'altro vero per le app. Se io correggo e ottimizzo il media player, le mie modifiche vengono perse utilizzando una applicazione 'third party'. Per fortuna però il framework propriamente detto è la base su cui si appoggiano le app. Questo vuol dire che la rimozione di bugs fatta a livello di framework viene EREDITATA dalle applicazioni (vedi la gestione dell'audio e dei livelli di riferimento per le varie periferiche, che solo questa ROM ha), quando addirittura è indipendente dalle applicazioni (login in condizioni di modalità aereo, o segnalazioni varie sulla status bar. Comunque se hai dubbi o curiosità chiedi pure, nel limite delle mie possibilità sarò felice di rispondere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Hai letto bene.... a meno che il terminale non mi abbia fatto un bello scherzetto mandando sullo schermo dei dati sbagliati... Comunque ora sto rifacendo la prova utilizzando anche Battery Monitor Widget Pro (ottimo, te lo consiglio vivamente). Mi servirà, perchè sto generando una ROM di prova con le ultime modifiche sul kernel/devices di psyke e sarà interessante vedere i consumi (in modo controllato.... naturalmente rotfl)
Per l'Onda, forse ti è sfuggita la mia risposta: fai un backup della ROM, me la posti su qualche sito di file sharing e vediamo di fare una bella ac1953 per il device..... Sostanzialmente è una 2.3 come OS, quindi dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere facilmente integrata con la Cyano 7.2. Il backup mi serve per recuperare i drivers specifici per l'hardware (è la stessa cosa che viene fatta per lo Smart). Tanto.... ora sarò due settimane in ferie rotfl
Innanzitutto ti RINGRAZIO per la disponibilità data .....(sia ben chiaro , visto che sei in ferie non ho voglia di complicarti la vita per questa cosa .......:) .....) comunque ti posto i link che ho usato per la recovery e per la rom che ho montato dopo il root ...... ------> recovery TQ150_SG-FsTab.r4_cwmr-5.0.2.7_V.2.zip rom ------>http://www.general-files.com/downloa..._orig.zip.html ..... a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
masant65
NON SONO IN FERIE (ancora) !!! E poi dai.... io mi diverto! Se riusciamo a far funzionare questo robo sai che goduria!! Comunque dovrebbe essere un MSM7227, il che vuol dire che le mie patches audio dovrebbero andare. Al massimo proviamo che cosa ne esce fuori!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
Per AC ma anche per tutti, e tutto il giorno che provo le varie impostazioni per rendere piu veloce il terminale, conclusione:
premessa test 748mhz tutte le animazioni disabilitate.
massimo 748/49 min
governor performance
compcache 18% (26 fa peggio)
jit abilitato
dithering abilitato
trasparenza 16 bit
scrolling cache attiva default
recupera memoria bitmap abilitato
disablita animazione spunta
dimensione VM 32 (48 peggio)
launcher holo adw eliminato.
totale antutu 1061
non usare nessuno script va bene cosi come!
Una domanda: il Launcher Holo è stato messo in questa lista per preferenza o perchè a parità di impostazioni, ove possibile naturalmente (stesse icone, stessi widget, stesse cartelle, stesso numero di dock e di homescreen, etc), è risultato più performante, oltre che rispetto ad ADW, rispetto agli altri Launcher più diffusi (Launcher Pro, GO Launcher, Zeam, etc)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Una domanda: il Launcher Holo è stato messo in questa lista per preferenza o perchè a parità di impostazioni, ove possibile naturalmente (stesse icone, stessi widget, stesse cartelle, stesso numero di dock e di homescreen, etc), è risultato più performante, oltre che rispetto ad ADW, rispetto agli altri Launcher più diffusi (Launcher Pro, GO Launcher, Zeam, etc)?
Io preferisco nemus launcher a holo, molto più perfomante
-
Quote:
Originariamente inviato da
Klasputnikov
Io preferisco nemus launcher a holo, molto più perfomante
Ciò che vorrei sapere è appunto se la valutazione frrndr75 si è basata su dati oggettivi (differenti punteggi di Benchmark/minor utilizzo di RAM in condizioni il più possibile simili) oppure se si è basata su una impressione "sensoriale" (c'è un termine più corretto, ma al momento pur avendolo sulla punta delle dita non mi viene) durante l'utilizzo come, credo nel tuo caso (non che ci sia nulla di male in questo, ma ovviamente la percezione sensoriale può essere ingannevole)