Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Ho fatto un po' di benchmark test sulla nuova ROM con aTuntu, purtroppo ho potuto solo fino a 691 MHz di overclock (frequenza a cui è stabilissimo sul mio terminale), poichè a 710 si impalla nel giro di un minuto. A tal proposito è normale che abbia un cambiamento del comportamento così netto, ad un valore perfetta, il valore dopo crash praticamente subitanei? Ricordo tra l'altro che con la SmartLucky mesi fa a 710 rimaneva comunque abbastanza stabile (qualche crash ogni tanto).
I test son stati eseguiti con ADW senza widget, con installate sul sistema le app che terrò e senza le ottimizzazioni delle performance, tutte le app standard tranne la sostituzione di K9 mail (installata come app di sistema e mail rimossa) e TalkBack impostata come app di sistema (mi piace usare ila tasto fisico per appendere :P). Se può essere utile, non so quanto influenzino il punteggio di benchmark, pubblicherò l'elenco delle app che ho installato
Ecco i risultati
Senza Test SD
679Mhz (SmartassV2) 790
691Mhz (SmartassV2) 864
691Mhz (Performance) 881
Con TestSD (con SD 16Gb classe 4)
679 (SmartassV2) 920
691 (Performance) 987
Usare una SD di classe superiore potrebbe aiutare a migliorare la resa del sistema in maniera visibile (senza utilizzare lo SWAP)?
Le prestazioni sono nella norma, un 920 con una classe 4 e 691 di clock è un buon risultato. Per rispondere alla tua domanda, si, se ci sono dei componenti al limite anche 10 Mhz possono fare la differenza. Tieni conto poi che è anche un discorso di temperatura dei chip, col caldo che fa anche i nostri cellulari soffrono :). La SmartLucky è stabile, ma è Froyo e questo vuol dire anche minori esigenze di risorse di sistema. Per quel che riguarda la SD potresti avere dei miglioramenti nella partenza delle applicazioni se usi Link2sd, ma niente di eccezionale. La differenza la vedresti essenzialmente sul Benchmark. Il tasto fisico per appendere ce l'hai anche nella applicazione base... basta trovarlo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Le prestazioni sono nella norma, un 920 con una classe 4 e 691 di clock è un buon risultato. Per rispondere alla tua domanda, si, se ci sono dei componenti al limite anche 10 Mhz possono fare la differenza. Tieni conto poi che è anche un discorso di temperatura dei chip, col caldo che fa anche i nostri cellulari soffrono :). La SmartLucky è stabile, ma è Froyo e questo vuol dire anche minori esigenze di risorse di sistema. Per quel che riguarda la SD potresti avere dei miglioramenti nella partenza delle applicazioni se usi Link2sd, ma niente di eccezionale. La differenza la vedresti essenzialmente sul Benchmark. Il tasto fisico per appendere ce l'hai anche nella applicazione base... basta trovarlo ;)
Per abilitare il tasto fisico mi pare avessi provato a cercare ma non lo avevo trovato, ma dici sempre da accessibilità?
p.s. Riesci a mandarmi via PM o mail le istruzioni per fare il logcat (su Winzozz, sono a casa dei miei e devo usare il pc di mia madre? Non riesco a trovare dove le avevo lette :(
p.s. I driver dovrei averli già installati, però solo quelli!
Ah, dimenticavo di segnalare che youtube da ancora il problema di compatibilità :(
Sulla cyano di fine giugno però mi pare girasse!
P.s. Molto bello il tema! Ma si può usare solo conADW, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
Potresti senz'altro farlo, ma su XDA vedo che continuano a segnalare problemi a psyke con questo kernel (ora sembra ci siano problemi con il sensore di prossimità), quindi, se vuoi un consiglio, apri lo zip, elimina il boot.img, salva ed esegui il flash. Le altre correzioni sono indipendenti dal kernel e quindi non dovrebbero creare problemi. Sono sempre più convinto che il kernel che avevo scelto io fosse il migliore rilasciato fino ad ora......
in effetti ho provato a flasharlo sembrava tutto ok ....poi mi sono accorto che dava errore sul wifi.... ho ripristinato subito il backup che avevo fatto ........son convito anch'io che il kernel che avevi scelto ( e che IO continuerò a usare ) sia il migliore sotto tutti gli aspetti.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Per abilitare il tasto fisico mi pare avessi provato a cercare ma non lo avevo trovato, ma dici sempre da accessibilità?
p.s. Riesci a mandarmi via PM o mail le istruzioni per fare il logcat (su Winzozz, sono a casa dei miei e devo usare il pc di mia madre? Non riesco a trovare dove le avevo lette :(
p.s. I driver dovrei averli già installati, però solo quelli!
Ah, dimenticavo di segnalare che youtube da ancora il problema di compatibilità :(
Sulla cyano di fine giugno però mi pare girasse!
P.s. Molto bello il tema! Ma si può usare solo conADW, vero?
scusate eh ???? cosè il tasto fisico per appendere ???????:bd:
-
Semplicemente quando sto facendo una chiamata voglio poter appendere premendo fisicamente un tasto (nel caso specifico il tasto di spegnimento sopra l'U8160) invece che premendo la cornettina sul touch screen
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobertoBenzi
Per abilitare il tasto fisico mi pare avessi provato a cercare ma non lo avevo trovato, ma dici sempre da accessibilità?
p.s. Riesci a mandarmi via PM o mail le istruzioni per fare il logcat (su Winzozz, sono a casa dei miei e devo usare il pc di mia madre? Non riesco a trovare dove le avevo lette :(
p.s. I driver dovrei averli già installati, però solo quelli!
Ah, dimenticavo di segnalare che youtube da ancora il problema di compatibilità :(
Sulla cyano di fine giugno però mi pare girasse!
P.s. Molto bello il tema! Ma si può usare solo conADW, vero?
L'abilitazione del tasto è banalmente sotto Impostazioni/Accessibilità -> Termina chiamata ;) .... Più chiaro di così...
Se parli del tema ICS, no, è un tema Cyano quindi va bene su tutti i launcher. L'unica cosa specifica di ADW è la rimappatura del tasto di selezione delle applicazioni. Per il logcat, devi aver installato l' SDK, non bastano i drivers. Quindi devi trovare dove sono stati messi i files, ti posizioni da terminale sul folder corretto e lanci il comando
adb logcat
o
adb logcat > myfile.txt
se lo vuoi su file
-
Quote:
Originariamente inviato da
ac1953
L'abilitazione del tasto è banalmente sotto Impostazioni/Accessibilità -> Termina chiamata ;) .... Più chiaro di così...
Se parli del tema ICS, no, è un tema Cyano quindi va bene su tutti i launcher. L'unica cosa specifica di ADW è la rimappatura del tasto di selezione delle applicazioni. Per il logcat, devi aver installato l' SDK, non bastano i drivers. Quindi devi trovare dove sono stati messi i files, ti posizioni da terminale sul folder corretto e lanci il comando
adb logcat
o
adb logcat > myfile.txt
se lo vuoi su file
È stato un parto ma son riuscito a creare i logat, dovrebbero esserti arrivati via mail :)
Gentilissimo come sempre Adriano :)
-
Penso di fare cosa gradita a tutti quelli che amano la ROM JoyOS informandovi che da oggi è disponibile una versione modificata della JoyOS per u8160, con le seguenti caratteristiche:
- Aggiornamento Espier Launcher all'ultima versione disponibile (elimina il problema sulla search
- framework.jar patchato (manualmente!!) per permettere la ripresa di filmati
- librerie Android allineate alla versione 27042012 di psyke83
- kernel della cm-7-20120722-AC1953-u8160.zip
- filtraggio risoluzioni fotocamera non gestite (3MP)
- applicazione fotocamera sostituita con la CM7 base (la originale da un errore per istruzione non valida, penso sia stata compilata per un ARMv7)
- Supporto lingua italiana
La ROM si presenta stabile e non sembra avere bug evidenti: naturalmente non ha, nè potrà mai avere le ultime funzionalità della AC1953 non disponendo io dei sorgenti specifici JoyOS, ma è comunque valida. Buon download!
https://rapidshare.com/files/3585734...160-signed.zip
X frrndr75: andrebbe aggiornata la guida alle ROM disponibii. Non è aggiornatissima ma ha una interfaccia piacevole
-
ok in questi giorni aggiorno tutto grazie, sto scaricando la nuova rom sono curioso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
ok in questi giorni aggiorno tutto grazie, sto scaricando la nuova rom sono curioso...
Fammi sapere cosa ne pensi.... E' una ROM molto particolare. Per correttezza la traduzione delle applicazioni Joi è stata fatta da zakomast, utente di androidworld.it, non da me. Io ho 'solo' rotfl risolto i problemi della fotocamera e fatto un package con i moduli più aggiornati possibile per la release di CM7 (di psyke83) che è la base della Joy.