Quote:
Originariamente inviato da ButelBG
Errore mio, scusate..ho sbagliato a selezionare la discussione...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da ButelBG
Errore mio, scusate..ho sbagliato a selezionare la discussione...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Ciao a tutti la guida la sto facendo tranquilli :) ma sto poco al pc e ci vuole un po di tempo T_T
comunque vorrei sapere, qual'è una room veloce e fluida? io ho provato la smartlucky cyano7.2 e gravity8 qualcosa leggermente meglio? perchè basta che cambio il launcher con go launcher e già il device diventa lento poi metto handcent messag(go sms troppo pesante) e quando devo risponde a un messaggio a volte si impalla o.O
se c'è qualcosa che mi consente di avere il mio device abbastanza carino di grafica con stè app e poterci lavorare senza avere troppi intoppi potete dirmelo? altrimenti rinuncio alla grafica :D
A mio parere tra quelle che ho provato la migliore è la versione di AC1953 della Cyano (quello che ha creato la patch per il bug audio della Cyano). Io per ora ho provato SmartLucky 2.5, Cyano 7.2 (fino alla release di un paio di mesi fa) e questa, ed attualmente è quella con cui mi son trovato meglio. La Gravity non l'ho provata quindi non ti so dire. La SmartLucky è arenata perchè il creatore ha abbandonato il terminale che io sappia. Sulla Cyano nulla da dire, ma AC sviluppa su base Cyano, concentrandosi su aspetti diversi, quindi al momento del release integra, se lo ritiene utile/necessario i miglioramenti fatti da Psyke sulla Cyano aggiornando il Kernel, quindi il risultato è che hai lo sviluppo della Cyano con i miglioramenti di Adriano.
Per la grafica ti posso dire la mia esperienza, sulla Cyano di Psyke ADW non è durato più di un paio d'ora perchè lo ritenevo inguardabile e ho quindi installato Launcher Pro al suo posto, invece con il tema ICS compreso nella release di AC mi sta venendo difficile cambiare, considerando che è gradevole e gira fluido (se non altro sicuramente per gli standard di questo telefono). Alcuni parlavano di Holo Launcher per render il telefono ancora più performante, però non avendolo testato non so dirti.
Per i programmi che citi non saprei aiutarti non avendoli testati, posso dirti che però con i programmi base gira sicuramente fluida, al massimo se ne senti la necessità applica un lieve overclock (senza bisogno di arrivare a frequenza come i 748Mhz, che son per pochi eletti perchè agli altri riavvia), a me con 691 va già uno splendore.
Ottimo, facci sapere come va e le tue impressioni, spero che la ROM che ti ho suggerito soddisfi le tue aspettative e richieste ;)
Desideravo puntualizzare un paio di cose, che è utile sapere per una scelta consapevole:
- La SmartLucky (al di là del fatto che è morta) è una Froyo stock con personalizzazioni grafiche, un kernel compilato da Lucky e varie aggiunte di componenti. Non ci sono valori aggiunti rispetto alla ROM base
- La CyanogenMod è molto più personalizzabile (in termini funzionali) ed è più 'snella' nel senso che alcune applicazioni sono ridotte all'osso. In più è compilata da zero e quindi è ottimizzabile (per quanto si può su questo terminale).
Tutte (o quasi) le ROM che sono in circolazione sono variazioni sulla CM7 di psyke83, Gravity compresa. Quello che i modders fanno è aggiungere programmi e/o temi alla distribuzione, ma la base è quella (anche la JoyOS, che è completamente diversa dal punto grafico, usa i suoi moduli). Che io sappia gli unici che (per u8160) compilano una ROM dai sorgenti siamo psyke83 ed io. Come ha detto Roberto, la mia ha qualcosa in più a livello di framework (anche il tema ICS è mio), mentre psyke continua lo sviluppo a livello di kernel (kernel che io utilizzo, quando mi da' sufficienti garanzie di 'robustezza'). Poi, si tratta di gusti personali... Il mio unico consiglio è cercare di non sovraccaricare il terminale, la dotazione hw è quella che è....
Che sia morta e che sia pressoché identica alla stock direi che è incontestabile, però qualche valore aggiunto ce l'ha - l'overclock non credo che sia la ROM in se, in quanto era ottenuto tramite un app, NoFrillsCPU - così su due piedi mi viene in mente il multitouch, che nella ROM base è assente - anche se mi pare lo avesse tirato fuori dal kernel di Psyke-. Poi d'altro canto son d'accordo che sia inferiore a qualsiasi ROM su base Cyanogen di Psyke, ma questo è un altro discorso
Mi permetto di dissentire. Intanto anche la mia ROM ha il tema ICS integrato, basta sceglierlo con il Theme manager (e elimina anche qualche bug del tema integrato nella Gravity). Secondo, dal punto di vista tecnologico si stacca da tutte le altre per alcune features audio che non trovi in nessun'altra ROM e per la rimozione di una serie di piccoli bug del framework, visto che lo sviluppo lo faccio io e non cannibalizzo il lavoro degli altri, come fanno tutti meno psyke. Se invece intendi dire che non c'è una ricerca di personalizzazioni particolari, posso anche concordare. Il fatto è che (oltre al fatto che non è quello il mio scopo) per motivi legali NON E' CONSENTITO distribuire ROM con componenti 'third party'. Infatti anche il tema ICS l'ho inserito solo quando ho finito di svilupparlo, non prima, non ho usato temi fatti da altri (Achep nel caso della Gravity). Poi, per carità, ognuno ha i propri gusti.....
Ciao ragazzi! Quale Rom posso installare che abbia i minor bug possibile, deve essere molto stabile ed affidabile, per rendere questo cell più veloce?
Puoi provare questa [DEV] [Huawei U8160/U8180] CyanogenMod 7.2.0-RC1 U8160 Port (14th August 2012) - xda-developers, quando la utilizzavo io non era male.
Grazie! E' in italiano?
La lingua la imposti dopo che hai installato la ROM e le GAPPS, quando esegui la prima configurazione.
Ricordati di fare un backup del tuo telefono prima di installare la nuova rom, e fai tutti i wipe.
Grazie, Losko!
la versione della cyanogen di ac1963 è molto migliore per molti aspetti perchè è stata quasi interamente creata da lui e quindi ha scelto di migliorare la parti che i creatori della cyanogen non curano.
ciao
ho uno smart con rom originale vodafone (2.2.1) e volevo installare 2.3 così ho deciso di seguire il tuo consiglio.
ho incontrato subito un problema, infatti la procedura richede come pre-requisito avere installato GooManager.
sullo smart non è però possibile installare l'app perchè è compatibile dal 2.3 in su...
che furbi e adesso?! mi puoi dare una mano?
grazie in anticipo
Quando l'ho installato io non era richiesto. Ho fatto il root del dispositivo per poter avere la recovery, ho scaricato il file della ROM (.zip), copiata nella memory card e flashato lo zip della rom da recovery.
Goomanager l'ho installato dopo per poter scaricare gli aggiornamenti della ROM e fare direttamente il flash da telefono (operazione che ti sconsiglio). Scaricati sempre il file da pc e lo copi sul dispositivo e poi entri nella modalità recovery e flash lo zip.
Puoi fare anche a meno di installare goomanager, è soltanto un applicativo che ti permette di accedere dal telefono al sito goo.im.
Ciao, appena sono al PC leggo la discussione che mi hai linkato. Se non riesci a trovare il file, e fammi sapere che cerco io e ti mando il link per scaricarlo.
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
@ultimopaladino:
Rimanda il link della discussione perchè quello nel tuo ultimo post non è corretto.
Io ho provato la cyanogenmod 7.2, quella di ac1963 e la Gravity v9 ultimate che sto usando ora.
Secondo me la migliore è quella di ac1963, che trovo più fluida. La gravity però dura il doppio come batteria e in stand-by consuma pochissimo.
guard,a non riesco a postare il link: ho provato in tutti i modi, sia con il comando apposito sia copiandolo nella finestra.
ogni volta mi da errore!!!lo ho anche copiato e "spezzato" con degli spazi ma dice sempre:
Post denied. New posts are limited by number of URLs it may contain and checked if it doesn't contain forbidden words.
se all'indirizzo del sito (compreso forum/) aggiungi la stringa che ti ho mandato, riesci arrivare al post.
meglio non riesco a fare; assurdo ma vero, sigh
Matteo
ps. ho trovato i file della rom e gapps, quando sono calmo e dopo i bk di rito mi lancio nel mio primo flash!
Ciao paladino, ho dato uno sguardo al tuo post nell'altro 3d, onestamente non conosco il dispositivo in questione, ma dal problema che ho letto sembra essere un errore di formattazione, prova a riformattare la microsd, puoi anche provare a cambiare tipo di file system.
Tornando nel tema di questo 3d, ti auguro buon flash e miraccomando, fai il backup dei dati che ti interessano, una volta flashato la nuova rom, fai i soliti wipe (cache, dalvik cache) seguito da un fix permission.
Ciao. Sei SICURO di quello che sostieni a proposito della durata della batteria? Onestamente una durata doppia rispetto alla mia ROM mi sembra eccessiva, soprattutto se si tiene conto che la Gravity non è altro che una 'personalizzazione' della ROM di psyke e quindi utilizza (come me, d'altronde) lo stesso kernel. Per la durata in standby ti accludo uno screen capture preso dopo CINQUE giorni di standby (con qualche prova sulla fotocamera)
Allegato 25418
La Gravity da risultati migliori? La domanda non è oziosa, perchè se dovesse EFFETTIVAMENTE essere così sarebbe il caso di indagare cosa ci sia dentro a livello di kernel. Dal punto di vista della evoluzione tecnica, comunque, non ci sono paragoni tra le due ROM: una (la Gravity) è un MODDING di quella di psyke, l'altra (la AC1953) è una compilazione indipendente con moltissime features che non si trovano in nessuna distribuzione CM7 (e non saranno disponibili a meno che qualcuno non faccia un MODDING partendo dalla mia), almeno fino a che non distribuirò i sorgenti modificati e/o aggiunti
Che come batteria sia migliore si, forse il doppio non è proprio esatto, ma dura davvero di più.
Con la tua arrivo mediamente a un giorno e qualcosa, a volte a un giorno e mezzo. Con la gravity sono arrivato a due giorni, e ho notato che in stand-by per 8 ore mi ha consumato solo l'1%, che sia effettivo non lo so, ma la percentuale era scesa da 20 a 19 in quelle otto ore.
Comunque ora sono tornato alla tua che trovo davvero ottima, la gravity ha problemi con la ricezione dei messaggi, a volte arrivano a volte no..
Ti ringrazio.... sono andato sul sito della gravity ma sembra non sia più attivo. Penso comunque che il kernel utilizzato sia più vecchio di quello che uso io, probabilmente è quello della 0.9 di psyke che sembrava andasse bene come consumi. Peccato, avrei voluto analizzarlo. Comunque volevo informarti che oggi ho rilasciato un'altro update (penso sarà l'ultimo) in cui metto a posto qualche altro piccolo problema residuo. Se ti va di provarlo, il link è disponibile nell'apposito thread
Di niente ;) Guarda io la gravity l'ho presa settimana scorsa e non direttamente dal sito, ma da xda.
Ti lascio il link: [ROM/CLOSED]Huawei U8160/U8180 and U8110/U8120 ICS UI - xda-developers
Provo subito l'update, ma perchè l'ultimo? :(
p.s. sul fatto che non ricevo notifiche hai qualche suggerimento?
Come hai fatto a prenderlo???? Io sono andato lì ma il link mi manda su una pagina dove mi chiede di registrami.....
L'ultimo perchè ormai non so più che metterci dentro rotfl
E poi perchè, come mi ha risposto masant alla mia richiesta sul perchè non ci fossero più messaggi nel thread della mia ROM.... quando si è raggiunta la perfezione come si fa ad andare oltre ;)
Chiaramente scherzo, il fatto è che con questo rilascio ho risolto gli ultimi problemi noti della CyanogenMod (i lock randomici sulla fotocamera) e, visto che io NON faccio customizzazioni (la ROM è compilata a partire dai sorgenti e tutto quello che c'è o è nella distribuzione Cyanogenmod o l'ho scritto io personalmente) è difficile che faccia nuovi update. Ora mi dovrei focalizzare su un porting della Sense a cui mi hanno chiesto di dare una occhiata e comincerò una analisi di ICS per capire se si possono integrare i drivers hardware della Huawei con un layer scritto ad hoc..... Poi, naturalmente, ho anche da lavorare :)
Per le notifiche mi puoi spiegare meglio che succede? Mi sembra strano che non vengano rilevate.
Esatto ,segui quel link e registrati su mediafire, così la puoi scaricare.
Si in effetti è davvero molto buona la rom :)
Per le notifiche, praticamente i messaggi o le chiamate non vengono notificati nelle icone, ma solo nel menu a tendina.
Se perdo una chiamata o mi arriva un messaggio e guardo il cell, non c'è nessun numero sulle icone che mi avvisa se ne ho. Devo entrare per vederli o guardare nel menu a tendina, questo anche prima della rom.
Capito. Faccio una analisi del problema, tanto con l'emulatore posso provare quello che voglio. Comunque qualche problemino me l'hanno già segnalato (alcuni sono vecchi problemi di Cyano)...... quindi SICURAMENTE non sarà l'ultimo rilascio ;)
Spero che ROBOTO ti piaccia...
Ho appena controllato la AC e ho notato che se apri l'applicazione messaggi e selezioni:
Menu/Impostazioni
esiste una check box 'Notifiche' che serve proprio per abilitare/disabilitare la indicazione della ricezione messaggio sulla barra di stato.
Per default dovrebbe essere impostata, ma hai visto mai.... Ti consiglio di dare una occhiata alla impostazione, a me l'iconcina sulla barra di stato arriva regolarmente
Beh credo di si, dato che dovrebbe averle già la rom di base :)
Forse mi sono espresso male, ti linko un immagine dell'iphone dove si vedono i numeri sulle icone nella home:
http://i46.tinypic.com/21jnfac.png
Grazie, ora ho capito. Comunque il fatto che una funzione sia presente sulla ROM di base non vuol dire che sia anche nella Cyano, che ha molte cose in più a livello di settings ma anche delle cose in meno nelle applicazioni. Io ho anche un U8160 stock, farò una prova. Ti faccio sapere quanto prima
Dalle prove che ho fatto sembra che la funzione richiesta sia una caratteristica del launcher che usi. Sulla stock, ad esempio, io NON uso il launcher Huawei e non vedo i numerini, anche se ho messaggi da leggere. Sulla JoyOS, invece, viene utilizzato un launcher (espier) che probabilmente gestisce la funzionalità.
ciao a tutti, non prendetemi per matto, ma ho una domanda da fare, dopo aver cambiato telefono è usato il mio 8160 come test per le varie rom (ho installato, lucky, droid, miui,cm7) ora mi ritrovo con il telefono con la cm9 abbandonato su un ripiano.. che mi fa anche un po' pena, visto che ha sempre fatto bene il suo lavoro..
volevo sapere se si può trasformarlo in una specie di ipod, con una rom senza la parte di fonia, gprs ecc..ecc., lasciando in pratica solo lettore mp3, wi-fi, mail, calendario, posta, google play e qualche apk tipo you tube.
dal basso della mia ignoranza ho pensato bastasse togliere determinati "pezzi " da una rom, ma non penso che sia così facile..
in più (correggetemi se sbaglio) vorrei fare quest'operazione per rendere l'accensione più veloce,caricando meno servizi, e l'uso più economico per la batteria e velocita generale non avendo molte cose che girano in background..
spero di non aver detto eresie :) .
ciao a tutti e grazie in anticipo!