Originariamente inviato da ButelBG
Errore mio, scusate..ho sbagliato a selezionare la discussione...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Originariamente inviato da ButelBG
Errore mio, scusate..ho sbagliato a selezionare la discussione...
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Androidiani App
Ciao a tutti la guida la sto facendo tranquillima sto poco al pc e ci vuole un po di tempo T_T
comunque vorrei sapere, qual'è una room veloce e fluida? io ho provato la smartlucky cyano7.2 e gravity8 qualcosa leggermente meglio? perchè basta che cambio il launcher con go launcher e già il device diventa lento poi metto handcent messag(go sms troppo pesante) e quando devo risponde a un messaggio a volte si impalla o.O
se c'è qualcosa che mi consente di avere il mio device abbastanza carino di grafica con stè app e poterci lavorare senza avere troppi intoppi potete dirmelo? altrimenti rinuncio alla grafica![]()
A mio parere tra quelle che ho provato la migliore è la versione di AC1953 della Cyano (quello che ha creato la patch per il bug audio della Cyano). Io per ora ho provato SmartLucky 2.5, Cyano 7.2 (fino alla release di un paio di mesi fa) e questa, ed attualmente è quella con cui mi son trovato meglio. La Gravity non l'ho provata quindi non ti so dire. La SmartLucky è arenata perchè il creatore ha abbandonato il terminale che io sappia. Sulla Cyano nulla da dire, ma AC sviluppa su base Cyano, concentrandosi su aspetti diversi, quindi al momento del release integra, se lo ritiene utile/necessario i miglioramenti fatti da Psyke sulla Cyano aggiornando il Kernel, quindi il risultato è che hai lo sviluppo della Cyano con i miglioramenti di Adriano.
Per la grafica ti posso dire la mia esperienza, sulla Cyano di Psyke ADW non è durato più di un paio d'ora perchè lo ritenevo inguardabile e ho quindi installato Launcher Pro al suo posto, invece con il tema ICS compreso nella release di AC mi sta venendo difficile cambiare, considerando che è gradevole e gira fluido (se non altro sicuramente per gli standard di questo telefono). Alcuni parlavano di Holo Launcher per render il telefono ancora più performante, però non avendolo testato non so dirti.
Per i programmi che citi non saprei aiutarti non avendoli testati, posso dirti che però con i programmi base gira sicuramente fluida, al massimo se ne senti la necessità applica un lieve overclock (senza bisogno di arrivare a frequenza come i 748Mhz, che son per pochi eletti perchè agli altri riavvia), a me con 691 va già uno splendore.
Ottimo, facci sapere come va e le tue impressioni, spero che la ROM che ti ho suggerito soddisfi le tue aspettative e richieste![]()
Desideravo puntualizzare un paio di cose, che è utile sapere per una scelta consapevole:
- La SmartLucky (al di là del fatto che è morta) è una Froyo stock con personalizzazioni grafiche, un kernel compilato da Lucky e varie aggiunte di componenti. Non ci sono valori aggiunti rispetto alla ROM base
- La CyanogenMod è molto più personalizzabile (in termini funzionali) ed è più 'snella' nel senso che alcune applicazioni sono ridotte all'osso. In più è compilata da zero e quindi è ottimizzabile (per quanto si può su questo terminale).
Tutte (o quasi) le ROM che sono in circolazione sono variazioni sulla CM7 di psyke83, Gravity compresa. Quello che i modders fanno è aggiungere programmi e/o temi alla distribuzione, ma la base è quella (anche la JoyOS, che è completamente diversa dal punto grafico, usa i suoi moduli). Che io sappia gli unici che (per u8160) compilano una ROM dai sorgenti siamo psyke83 ed io. Come ha detto Roberto, la mia ha qualcosa in più a livello di framework (anche il tema ICS è mio), mentre psyke continua lo sviluppo a livello di kernel (kernel che io utilizzo, quando mi da' sufficienti garanzie di 'robustezza'). Poi, si tratta di gusti personali... Il mio unico consiglio è cercare di non sovraccaricare il terminale, la dotazione hw è quella che è....
Che sia morta e che sia pressoché identica alla stock direi che è incontestabile, però qualche valore aggiunto ce l'ha - l'overclock non credo che sia la ROM in se, in quanto era ottenuto tramite un app, NoFrillsCPU - così su due piedi mi viene in mente il multitouch, che nella ROM base è assente - anche se mi pare lo avesse tirato fuori dal kernel di Psyke-. Poi d'altro canto son d'accordo che sia inferiore a qualsiasi ROM su base Cyanogen di Psyke, ma questo è un altro discorso
Mi permetto di dissentire. Intanto anche la mia ROM ha il tema ICS integrato, basta sceglierlo con il Theme manager (e elimina anche qualche bug del tema integrato nella Gravity). Secondo, dal punto di vista tecnologico si stacca da tutte le altre per alcune features audio che non trovi in nessun'altra ROM e per la rimozione di una serie di piccoli bug del framework, visto che lo sviluppo lo faccio io e non cannibalizzo il lavoro degli altri, come fanno tutti meno psyke. Se invece intendi dire che non c'è una ricerca di personalizzazioni particolari, posso anche concordare. Il fatto è che (oltre al fatto che non è quello il mio scopo) per motivi legali NON E' CONSENTITO distribuire ROM con componenti 'third party'. Infatti anche il tema ICS l'ho inserito solo quando ho finito di svilupparlo, non prima, non ho usato temi fatti da altri (Achep nel caso della Gravity). Poi, per carità, ognuno ha i propri gusti.....
Ultima modifica di ac1953; 22-08-12 alle 20:30
Ciao ragazzi! Quale Rom posso installare che abbia i minor bug possibile, deve essere molto stabile ed affidabile, per rendere questo cell più veloce?