Visualizzazione stampabile
-
Installata.
Prima impressione... eccheccazz... il bootstrap è almeno 4 volte più lungo di quello della vecchia Marvyn, e sto parlando del bootstrap normale, non il primo dopo il flashaggio.
Per il resto è un po più reattiva, ma mi sembra leggermente più instabile.
Nota negativa, Wallpaper Wizardrii non riesce a rendere il settaggio di immagine a pieno schermo se non all'interno del programma stesso... che è una PIPPA per lo scegliere delle immagini. Forse è un problema dello strano launcher stile Kit Kat, devo provare ad installare il fido Holo e potere un sacco di robba che non mi serve tra le applicazioni preinstallate.
(Salta fuori che Holo È meglio. Installato al volo e non solo l'integrazione della gestione dei wallpaper con Wallpaper Wizardrii funziona di nuovo, ma la sua leggendaria leggerezza e reattività gli hanno garantito l'essere portato ad essere messo come default.)
Devo lavorarci. Farovvi sapere di più nei prossimi giorni.
PS
Ho visto tra le app di sistema una chiamata Swapper che non ha una sua icona nel drawer, perciò chiedo: il kernel di questa rom supporta lo swapping?
-
Impressioni d'uso del secondo giorno.
Se la installate, fatevi la croce, il bootstrap è EPOCALE. Inoltre non è del tutto localizzata. Alcune voci sono in inglese. Per me nessun problema, ma a qualcuno potrebbe annoiare.
Attenzione se la installate con una simm senza piano tariffario comprensivo di dati, al primo reboot i dati sono attivi e potrebbe costarvi qualcosina finché non riuscite a disabilitarli.
Carino il launcher stile Kit Kat, ma al tempo stesso è un felino appeso per le unghie ai gioielli di famiglia. Sostituitelo con Holo, tutta un'altra cosa.
Notevoli le icone di fast Power Off, Reboot e Lockscreen software nel menu a tendina che mi hanno permesso di non installare Reboot Control. Un po meno fighi gli indicatori di campo Wifi e telefono monocromatici stile KK (mi piacevano di più i vecchi indicatori bicolori bianco/blu che abbiamo avuto fino a JB 4.3), ma è un punto di vista personale.
All'avvio dopo l'installazione, inoltre, il Debug USB è attivo per default. Ricordarsi di disattivarlo.
Una delle cose da ricordarsi dopo che il cellulare ha terminato di sincronizzarsi con i dati backuppati su server Google (roba come i contatti telefonici e tutto il resto) è meglio, fino al momento in cui un cambiamento in detti dati verrà effettuato, disabilitare la sincronizzazione. Questo non solo per tenere i consumi di batteria più bassi, ma soprattutto perché la sincronizzazione DAVVERO rallenta la connessione alla rete.
Per il resto da davvero la sensazione di essere più veloce della Marvyn (solo con il launcher Holo però) senza parlare della 2.3.4 stock brand Vodafone, e nel mio caso ha anche risolto un problemino al touch che sotto la Marvyn non aveva un funzionamento uniforme, ma è anche in qualche modo meno stabile (nulla di terrificante e probabilmente colpa mia pure, ma sotto la Marvyn alcuni messaggi di un servizio che non ricordo che si è bloccato non mi sono mai capitati senza contare che il fantomatico gestore SDcard, che è una app preinstallata, va SEMPRE in crash quando lo si tenta di avviare).
La rom è data con quell'altro gatto appeso ai marroni che è Google Play Services. Una volta piallato via anche lui (assieme a Google Talk, che comunque senza Google Play Services non potrete usarlo. Se vi serve Talk, dovrete per forza tenervi anche il gatto appeso ai marroni) il cellulare diventa positivamente ottimo.
Tutto sommato una rom consigliabile. Ha pure un aspetto più attuale. Se ne potete sopportare i punti negativi (quale rom non ne ha), installatela pure.
-
il link di download non funziona :(
-
se riuscissi a scaricarla!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zark2002it
se riuscissi a scaricarla!!!
Se mi dai un paio di giorni carico entrambi i file su Mediafire.
Ho un po di problemi in questi giorni con l'arrivo del nuovo PC da lavoro e mia sorella, non gatto, ma lince appesa ai gioielli di famiglia che non me lo fa configurare e spostare i file importanti da QUESTO PC fino a quando grazie a Dio se ne tornerà a Napoli. Quindi un paio di giorni, al massimo tre.
-
devi mettere i puntini che mancano dopo www e mediafire
-
Quote:
Originariamente inviato da
buttons
devi mettere i puntini che mancano dopo www e mediafire
Hmmm... pensavo avesse provato e non funzionasse, ma ho riprovato e va.
Per comodità, dato che posso, rimetto i due link in maniera cliccabile.
Lewa OS PERFECT by Picard - La rom
Lewa OS Gapps - Le GAPPS
-
Ragazzi sono davvero contento per i commenti positivi e negativi.
Volevo solo precisare per la lentezza del bootstrap che é necessario fare un wipe delle partizioni system e cust oltre al wipe standard.
L`avvio é di 45 secondi di cui 25 per la lettura del kernel.
Il kernel supporta lo swap .. puoi usarlo.
Ho lasciato il launcher di stock per via dei temi ... per la lingua .... dovrei trovare il tempo per la traduzione ;)
Non mi dite nulla dell`overclock?
Sdcard manager va in crash perché devi wipare System e cust come dicevo prima.
La rom é funzionalmente perfetta. Per qualunque domanda o se nn dovesse funzionare qualcosa chiedete.
Inoltre dalle impostazioni é possibile disattivare singolarmente i servizi google ... per chi nn sopporta appesantire il cell con app inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
picard80
Ragazzi sono davvero contento per i commenti positivi e negativi.
Volevo solo precisare per la lentezza del bootstrap che é necessario fare un wipe delle partizioni system e cust oltre al wipe standard.
L`avvio é di 45 secondi di cui 25 per la lettura del kernel.
Sdcard manager va in crash perché devi wipare System e cust come dicevo prima.
Questo significa che per avere tutto funzionante devo riflashare tutto da capo? Magnifico! Potevi scriverlo prima. :(
Quote:
Originariamente inviato da
picard80
Il kernel supporta lo swap .. puoi usarlo.
Interessante... e in grado di allungare la vita del cellulare, dando più spazio in memoria alle app.
Quote:
Originariamente inviato da
picard80
Ho lasciato il launcher di stock per via dei temi... per la lingua... dovrei trovare il tempo per la traduzione ;)
Io sono un po viziato a proposito di cambiare spesso wallpaper statici (non scrollabili) e basta, e il launcher stock non permette di usare del tutto comodamente la combinazione QuickPic - Wallpaper Wizardrii come invece permette Holo. DEVO per forza passare attraverso la galleria di Wallapaper Wizardrii, che è lenta come la fame e non salva le anteprime delle immagini, e davvero è troppo per la mia pazienza.
Ad ognuno il suo.
Per quanto poi riguarda le poche parole in inglese, per me non sono un problema a nessun livello, ma c'è gente che è particolarmente... "anale", per appunto usare un inglesismo, in proposito.
Quote:
Originariamente inviato da
picard80
Non mi dite nulla dell`overclock?
Non l'ho provato. Attualmente non sono interessato. Ho una lunga e non particolarmente soddisfacente storia con l'overclock sotto PC. Non ho mai fritto nulla (l'unica volta che ho scazzato è stato durante un upgrade di BIOS, che mi ha blankato una scheda madre) e sono stato tra quelli che più si spingevano avanti in sperimentare e scoprire (il fatto per esempio che i primi Pentium MMX da 166, 200 e 233 Mhz erano tutti lo stesso processore e l'unica differenza era il prezzo e il numero dei megahertz serigrafati sul case, finché la Intel poi decise di bloccarne il moltiplicatore [bastardi] o l'uso della grafite di una matita per cortocircuitare ponticelli stampati aperti sul case in ceramica di un processore AMD per sbloccarne il moltiplicatore)... ma col tempo e l'età ho perso gradualmente interesse.
Tra i cellulari, a parte una rapida prova col vecchio X8 subito riportato a velocità di targa dopo aver constatato che l'aumento di velocità della CPU non portava alcun vantaggio effettivo alla velocità totale per via dei vari colli di bottiglia del sistema, non ho più provato. D'altra parte, l'overclock porta il processore a consumare più batteria e a surriscaldarsi... quest'ultimo parametro in un cellulare nel quale non puoi rendere il sistema di dissipazione del calore della CPU più efficiente è quella che mi ha sempre preoccupato di più. Un vecchio cellulare lui può essere, e se lo vendo me lo fanno 10€ e pretendono pure che li ringrazi, ma rischiare friggerne la CPU o esaurire la batteria solo per vederlo andare un po più veloce in alcune occasioni... :-\
Quote:
Originariamente inviato da
picard80
Inoltre dalle impostazioni é possibile disattivare singolarmente i servizi google... per chi nn sopporta appesantire il cell con app inutili.
Per alcuni può essere utile freezarli, per altri, come la croce mai stata delizia chiamata Google Play Services... se anche ti limiti a freezarlo finisce di ingolfarti la memoria ram, si, ma continua a prendersi INUTILMENTE qualcosa come 76Mb di memoria app. Personalmente, a meno che vogliate usare a tutti i costi qualche app che lo richiede, ne consiglio caldamente l'estirpazione. :-\
-
Per quando riguarda i servizi io mi riferivo proprio a una sua funzione : System settings -> Phone -> Google services switch.
Permette di disattivare alla radice tali servizi e altri servizi a essi dipendenti. Già testato e ram libera 130 mb all'avvio.
Cmq se metti holo launcher ricordati di sostituirlo al launcher stock nella whitelist di "free men" accessibile dalla barra di stato tenendo premuto il cerchio verde per la pulizia della memoria.
Per la CPU un overclock 245 - 748 Smootass nn incide quasi per nulla sul consumo di batteria,ma nella navigazione a internet offre quel quid in più che si nota... anche qui ... de gustibus.
Ps: anch'io possessore di x8 (stessa piattaforma del sonic huawei) snapdragon s1. ;)
Consiglio 128 mb file swapper per avviare giochi piu' recenti che in caso contrario nn partirebbero.
Consiglio lo store cinese p25 dove si possono trovare tantissimi giochi e app completi e gratis. Scaricabile dal play store.