Hai mai installato una recovery clockworkmod?
Inviato dal mio SONIC U8650 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da nikyxeddu
No prima avevo un BlackBerry quindi e tutto nuovo
Inviato dal mio U8650 + Root
3)INSTALLIAMO LA RecoveryClockWorkMod:
Scarica il file .rar da questo link: http://db.tt/C2nnTtyj
-Estrai tutto il contenuto del file .rar
-Entra nella cartella " ADB DRIVER" e installa "Driver Setup"
-Al termine dell'installazione premi "FINE". Si aprirà una casella con scritto "Install Driver"&"Unistall Driver". Tu premi su "Install Driver"
-Attendi sino alla conclusione dell'installazione dei driver.
-Avvia il telefono in modalità fastboot
-Collegalo al PC
-Ora il pc ti chiede dei driver per il riconoscimento del dispositivo. Apri il PANNELLO DI CONTROLLO e vai in gestione periferiche. Dovrebbe comparirti un punto di domanda con affianco scritto un qualcosa tipo Android
-Premi col tasto destro del mouse sulla scritta affianco al punto di domanda giallo e clicca su: Installa driver" (o aggiorna driver ora non ricordo bene perchè io utilizzo WIN7)
-A questo punto ti dovrebbe comparire la finestra dove ti chiede dove andar a cercare i driver. Premi su sfoglia e cerca la cartella: RECOVERY CLOCK MOD + ADB DRIVER>DRIVER DISPOSITIVO - RICONOSCIMENTO>Pulse_2.1_XP_Drivers. Ora il bottone "OK" dovrebbe passare da "grigio(non cliccabile)" a CLICCABILE, premi OK
-Poi premi su avanti e dovrebbe cominciare a installare il driver
-Ora dovrebbe scomparire il punto di domanda giallo precedente
-A questo punto apri la cartella "RECOVERY CLOCK WORK MOD 5.0.2.7" in cui è presente la Recovery aggiornata all'ultima versione
-Premi su "ClockWorkMOD 5.0.2.7 (Bootloader-Volum DOWN+ POWER)"
-Il dispositivo dovrebbe essere riconosciuto e VERRà SCRITTA LA RECOVERY, DOPO DI CHE LA FINESTRA CHE COMPARE SI CHIUDERA'.
-Ora sempre dalla cartella della recovery premi su "reboot" e a quel punto il telefono si riavvierà in modalità recovery
Inviato dal mio SONIC U8650 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
58 visite e zero risposte...non credo non interessi a nessuno vedere gli screenshot delle varie rom...
Appena trovo un modo funzionante per fare gli screen vi posto la mia rom.
JohnNash mi spieghi meglio cosa intendi per "menù delle rom"?Intendi dire ciò che appare premendo il tasto centrale del launcher?
Io ora monto l'ultima versione di SBSY94,ma con la grafica ICS...Lo screenshot del menù varia da persona a persona!
fammi capire che applicazione usare e quale sito di hosting per immagini è permesso usare su questo forum ;) poi metterò alcune immagini della mia The One con grafica ICS :)
ahahhaahahahahahah!Scusate la risata ma ho scoperto una cosa fondamentale!Dopo varie peripezie,applicazioni installate e letture di forum su come fare uno screenshot ho scoperto che il programma ufficiale per il nostro Vodafone Sonic chiamato HI SUITE include la funzione "screenshot"!!!
Ecco quindi 2 immagini prese dal mio telefono:
ROM INSTALLATA: Custom Rom "The One - SBSY94 Style! v3.1.1" con grafica Ice Cream Sandwich
Launcher: Go Launcher EX
Prima immagine: sfondo normalissimo di IceCreamSandwich con piccolo widget Orologio,nella barra sono presenti icone sempre di ICS (almeno credo!)
Allegato 8920
Seconda immagine: prima pagina che si apre premendo il tasto centrale della barra degli strumenti
Allegato 8921
Se servono altre immagini chiedete!
metto il link del programma HI SUITE per tutti i possessori del Vodafone Sonic ---> h**p://www.huaweidevice.com/resource/mini/201105239635/hi_suite_en/index.html (è il link al sito ufficiale HUAWEI)
JohnNash questo launcher è integrato nella rom,quindi l'ho lasciato e sembra andare bene.Io mi trovavo benissimo anche con il launcher di base della rom originale (ma non andiamo off topic ;) )
Ok ok ;)
Sto per mandare i miei screen ;)
Allegato 8929 Allegato 8931 Allegato 8930 Allegato 8932 Allegato 8928
Huawei Lucky Ultra Sonic U8650 (0.8) con Launcher Pro.
scusate oggi volevo installare la rom lucky, però prima voglio sapere se funziona bene... l'overclock causa danni al processore con il passare del tempo?
Perche non fai questa domanda direttamente nel topic della rom di Luky?
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
ciao a tutti...
qualcuno di voi che se ne intende di rom e mod al dispositivo ha percaso provato questa rom e sa dirmi se è veramente affidabile o se può andare meglio la lucky??
un grazie anticipato a tutti quelli che risponderanno... ;)
Ma dove sei andato a trovarla? L'unico forum che ne parla è spagnolo... lingua che, ricordo da quel gran film che era ed è Il Ciclone, non basta aggiungere una "s" alla fine delle parole per parlarlo... e personalmente non biascico nemmeno, e anche se non è difficile capire il senso di quello che dicono o scrivono... a quest'ora... le 4 e mezza del mattino... la sola idea di mettermi a decifrare dallo spagnolo o usare quel disastro di traduzione simultanea di google translation è troppo. :D
Cosa cerchi esattamente da una ROM da esporti al mercato parallelo delle cucinate? Avessi un cellulare che non è supportato ne aggiornato, capirei (la mia ragazza ha fatto un affarone col suo X8), ma in pochi mesi per il Sonic sono già uscite 2 upgrade ufficiali, una delle quali sembra essere più recente di questa Supersonicgeno (sembra il nome di un supereroe della Marvel) che è un Android 2.3.5. :p
sto solo cercando un modo per renderlo più veloce senza avere problemi di scatti o ritardi nella reattività del cell... poi sinceramente non è che ne capisca molto.. :)
Guarda... l'unica fonte di scatti nel MIO Sonic è sempre stato il pesante e per le sue conseguenze devo ritenere scorretto uso del process killer.
Uso ultimamente Mem Booster e se mi metto a terminare processi ad libitum, anche processi che io ritengo inutili come la galleria mentre non sto usando alcuna funzione grafica il telefono diventa di uno scattoso...
Due soluzioni a questo problema:
1) Lascia fare al cellulare - Nel senso dimentica ogni tipo di process killer e lascia la gestione al sistema. A meno che tu non abbia app particolari, che richiedono una gestione della memoria altrettanto particolare. Se non hai alcuna esperienza, questa è sicuramente la scelta più adeguata.
2) Usa Mem booster... ma SOLO premendo il pulsante "ottimizzazione automatica" SOLTANTO, e SOLO QUANDO SERVE. Dimentica totalmente la gestione manuale dei processi. È solo fonte di problemi.
Personalmente con la V2.3.4, Go Launcher come home e facendo uso della voce numero 2 della lista qui sopra mi trovo benissimo. :)
Ficha de ROM ROM superSonicGenoV4 - Indice y listado de ROM - HTCMania.com
qui è dove viene messa la rom da scaricare, qualcuno che se ne intende provi a vedere...
Io starei sulle ROM collaudate e dalla cui comunità si possono trovare le soluzioni ai problemi più comuni.
Personalmente, per questione di tempo (e anche per il fatto che il cell mi serve...) mi spiace non aver provato la stock 2.3.6 spagnola.
Per me il Sonic è un mezzo, non un fine...quindi mi faccio andar bene la fluidità della Lucky...anche se la batteria è davvero penosa! Vabbè sto sotto carica quando posso...;)
CyanogenMod 7
CyanogenMod è una ROM, disponibile per oltre sessanta modelli di cellulari e tablet basato sul sistema operativo opensource Android. Offre funzionalità ed opzioni non disponibili sui firmware ufficiali, basati su Android, dei produttori di questi dispositivi, incluso un supporto nativo per i temi (conosciuto anche come "T-Mobile Theme Engine"), un codec per il Free Lossless Audio Codec (FLAC), cache compressa (compcache), una estesa lista di APN, un client OpenVPN, un menu di reboot, supporto per Wi-Fi, Bluetooth e tethering USB, miglioramenti allo schedulatore del kernel e profili di overclock, pulsanti software (soft-buttons) ed altre migliorie per i tablet, tasti di attivazione nella schermata delle notifiche (come Wi-Fi, Bluetooth, GPS e molti altri), ed altre migliorie di interfaccia. CyanogenMod sostiene di aumentare le performance e l'affidabilità paragonato ai firmware ufficiali.
Sebbene solo una parte degli utenti di CyanogenMod decida di segnalare l'utilizzo del firmware,al 8 Marzo 2012, CyanogenMod ha registrato oltre 1.5 milioni di installazioni attive su una moltitudine di dispositivi.
Unofficial Porting
Lo Huawei Sonic non è incluso nella lista ufficiale degli smartphone supportati dal team Cyanogen ma fa parte di un progetto di porting alternativo che abbraccia piu dispositivi, infatti il porting prevede la piena compatibilità anche per Huawei X3 e C8650 Versione per mercato asiatico del nostro Sonic.
Questa release dunque fa parte delle cosiddette release "KANG" ovvero build compilate da sorgenti Cyanogen ma non appartenenti al Team Ufficiale CyanogenMod.
I sorgenti da qui sono state attinte le rom sono i seguenti:
Github Sorgenti Huawei X3 https://github.com/supertoast
Github Sorgenti Huawei c8650 https://github.com/genokolar
Github Sorgenti CyanogenMod Official https://github.com/CyanogenMod
DOWNLOAD: (in allegato)
Ciao, te l'hai provato? come funziona?
questo post è un volgare copia/incolla di un'altro post su di un'altro forum
basta cercare con google:
CyanogenMod 7 [OFFICIAL THREAD] u8650 SONIC
comunque la versione rc1 della cyanogenmod7 è veramente stabile e ormai la uso da 1 mese e penso di non tornare più indietro alle stock rom.
quale versione hai? la 7.2 con tema ICS?
7.2 rc1 con kernel genokolar del 15/04 con go launcher ex e tema ics
Ciao a tutti,
attualmente il mio huawei sonic monta una lucky ultra sonic 0.8,
Io vorrei un rom più fluida possibile, con possibilitià di fare qualche gioco (max 10),
navigare in internet,
ascoltare musica
e vorrei che la batteria durasse il più possibile.
Quale rom secondo voi è la migliore attualmente?
si interesserebbero anke a me qsti driver!:)
grazie:)..aggiornato e la differenza si nota
potete indicarmi qualche kernel che sia migliora dal punto di vista del consumo e sia anche fluido..
Sei preoccupato solo del kernel? Anche la ROM fa la differenza, sai, e alcuni kernel funzionano solo con alcune ROM... e viceversa. Sbagli combinazione di ROM e Kernel e nel migliore dei casi devi ri-flashare con urgenza.
Se sei interessato a un modding con durata batteria devi sempre interessarti alla combinazione kernel + rom, non solo al kernel. Nella fattispecie, che ROM hai o intendi installare? Non tutte le ROM accettano tutti i kernel e non tutti i kernel possono essere usati da tutte le ROM.
adesso ho la rom lunar 3.3 di lunarteam che è un porting cyanogen 7.2, ma con un altro kernel quella rom che dici tu non è x xperia??
Ciao, mi servirebbe il vostro aiuto.............
ho scaricato i driver, adesso com faccio per istallarli, li ho scompattai e copiati sulla sd ma quando cerco di aprirli mi dice che è imossibile.
(non so se puo incidere il fatto che sul device ho la rom 2.3.6 operatore spagnolo da te suggerita)
ma i driver si mettono nella sd e basta???? cm faccio ad aggiornare il tt??
Il file zip si installa da RECOVERY CLOCK WORK MOD. Senza questa sarà impossibile installarli