[GUIDA] ROOT e MOD e chiarimenti per IDEOS X5 PRO con rom ICS
Ciao a tutti,
visto che nessuno ci ha pensato ancora e le informazioni si stanno perdendo nel thread ufficiale, ho pensato di creare questa nuova discussione per le mod attualmente disponibili e funzionanti per la rom Ice Cream Sandwich :)
Migrare ad ICS
Q: Come devo fare per migrare ad ICS?
A: La procedura corretta è ben descritta nella prima pagina del thread ufficiale https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1159354
Q: Ho la rom stock 2.2.2 (alias Froyo) preinstallata nel mio IDEOS X5 PRO, posso applicare direttamente l'aggiornamento ad ICS?
A: NO NEL MODO PIU' ASSOLUTO. Bisogna necessariamente prima effettuare l'upgrade ad una qualsiasi rom ufficiale 2.3.5 (alias GingerBread) e solo in seguito effettuare la procedura di aggiornamento ad ICS
Ottenere i privilegi di root
Q: Cosa sono i privilegi di root?
A: I privilegi di root sono le autorizzazioni di super amministratore tipicamente in uso sui sistemi operativi Linux, la base appunto di Android :) Root nel mondo Linux è sinonimo di Administrator nel mondo Windows e vi permette di fare molte operazioni proibite che normalmente non potreste fare, come ad esempio disinstallare le applicazioni preinstallate o accedere in lettura/scrittura alle directory di sistema, quindi fate molta attenzione ai "pasticci" che potreste combinare sul vostro smartphone :)
Per ottenere i privilegi di root dovete eseguire questi semplici passi:
- abilitare il debug usb sul telefono andando in Impostazioni di sistema / Opzioni sviluppatore / Debug USB
- Scaricare l'applicativo che vi permetterà di ottenere i privilegi di root da qui http://pikachukaki.googlecode.com/fi...t_u8800pro.rar
- collegare il telefono ed avviare il programma per il root e premere il tasto ROOT. Se usate Windows 7 ricordatevi di avviare il programma come amministratore (tasto destro sull'eseguibile --> esegui come amministratore)
Ora avete i privilegi di superuser sul vostro smartphone :)
Questa procedura è valida solo su PC con sistema operativo Windows
P.S: potrebbe essere necessario installare i drivers ADB, nel caso fosse necessario li trovate sull'unità CD virtuale che viene attivata automaticamente quando collegate il telefono al PC
Sbloccare i FPS
Q: Cosa vuol dire sbloccare i FPS?
A: I FPS (Frame Per Second) sono il numero di semiquadri che la GPU (ovvero, la sezione grafica dello smartphone) riesce a gestire in un secondo. Ovviamente ad un numero superiore corrispondono prestazioni maggiori :D Huawei ha deciso per scelta commerciale di bloccare i FPS dell'IDEOS X5 PRO a 30FPS abilitando il V-Sync (la sincronia tra i frame pari e quelli dispari), sufficienti per la maggior parte delle operazioni ma è un blocco che non viene applicato su nessun altro smartphone commercializzato con lo stesso tipo di GPU, quindi perchè dobbiamo tenercelo così anche noi possessori di IDEOS X5 PRO? rotfl
Esiste già una guida postata dal nostro prode CUVETTO :D qui https://www.androidiani.com/forum/mo...os-x5-pro.html ma la riassumo per i più neofiti
Requisiti: dovete avere già i permessi di root abilitati
- Scaricare ed installare dal Play Store l'applicativo Script Manager - SManager
- Consentite i privilegi di superuser quando richiesto
- Sfogliate le cartelle di sistema e create la cartella init.d nel percorso /system/etc
- Scaricate questo file Download huawei u8800pro / ideos x5 pro / u8800+ from SourceForge.net e copiatelo all'interno della cartella appena creata
- Selezionate il file appena scaricato, vi si aprirà un menu e scegliete l'opzione HELP
- Fatto questo selezionate le opzioni "ROOT AS ROOT" e "ROOT AT BOOT" così non dovrete più applicarlo ad ogni riavvio dello smartphone
- Eseguite tranquillamente il run ed uscite dall'applicazione
Ora godetevi la fluidità che vi offre lo sblocco dei FPS rotfl
Segnalatemi ulteriori modifiche o suggerimenti in modo da tenere aggiornata questa discussione, non prometto niente di immediato perchè sabato parto anch'io per le vacanze :p
Ciao ciao
Ne io ne androidiani forum ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni che possono derivare al vostro terminale in caso di malfunzionamenti.