Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
@
BB72 @
losteagle
risolto ... credo sia un problema di conflitti tra drivers
ho risimulato il tutto e funziona....appena posso posto gli screen e la procedura che ho fatto
Sarebbe molto utile, grazie, aspetto con ansia....
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
Sarebbe interessante sapere di che Win 10 parliamo, io avevo problemi su una x64 Pro version 1607 build 14393.321, ovvero con la famigerata Anniversary Update, che versioni usi sul tuo PC ?
(Per chi vuole sapere la versione pulsante Dx mouse sulla bandierina di Windows in basso a Sx poi Esegui e digitare WINVER).
Edit : per la cronaca io sul quel PC di lavoro ci avevo già installato ROM per Xiaomi in fastboot ma ad inizio 2016.
Ho 2 pc uno 64bit e uno 32bit con entrambi la anniversary edition ed ho gli stessi problemi che non riconosce il telefono in fastboot...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Considero scontato che tutti abbiate eliminato la driver signature come spiegato prima di procedere alla internazionalizzazione dei driver
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Considero scontato che tutti abbiate eliminato la driver signature come spiegato prima di procedere alla internazionalizzazione dei driver
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sarebbe ? Scusa ma sono un po' niubbo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bb72
considero scontato che tutti abbiate eliminato la driver signature come spiegato prima di procedere alla internazionalizzazione dei driver
inviato dal mio frd-l09 utilizzando tapatalk
non dare mai niente per scontato rotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Sarebbe ? Scusa ma sono un po' niubbo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Al post 2 trovi la spiegazione su come fare....
Consiglio prima di postare la solita frase..."ho questo problema aiutatemi", di leggere tutti i posts....altrimenti la guida diventa inutile...meglio aprire un thread vuoto ed ognuno scrive ciò che vuole ;)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Al post 2 trovi la spiegazione su come fare....
Consiglio prima di postare la solita frase..."ho questo problema aiutatemi", di leggere tutti i posts....altrimenti la guida diventa inutile...meglio aprire un thread vuoto ed ognuno scrive ciò che vuole ;)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho capito grazie, si ho visto adesso.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
@Anna
Pur avendo risolto cambiando PC con uno con Win7 ho voluto rivedere la procedura. Mi quadra tutto tranne il punto in cui scrivi dopo l'installazione dei driver PDANet che dovrebbe riconoscere ora quelli corretti in Gestione dispositivi.
A me riconosce sempre il famigerato Kedacom USB Device pur avendolo disinstallato con baffo per l'eliminazione del driver ed aggiungo anteposto un riavvio di Windows per essere sicuro che lo facesse veramente.
Alla fine sono arrivato ugualmente al tuo ultimo punto, ma solo dopo aver cambiato manualmente il driver Kedacom USB Device con Android ADB Interface e riavvato il PC.
(Click Dx sul Kedacom USB Device e poi Aggiornamento software driver -> Cerca il driver nel computer -> Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo)
Ora anche il mio PC vede il device tramite fastboot (test con fastboot oem device-info). :p
brava.
-
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
ed aggiungo anteposto un riavvio di Windows per essere sicuro che lo facesse veramente.
questo io non l'ho fatto... probabile sia per questo, non vorrei che al momento di collegare lui abbia usato la rete per riscaricare i driver generici
forzando l'aggiornamento dei driver probabile tu li abbia sovrascritti
-
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
@
Anna
Pur avendo risolto cambiando PC con uno con Win7 ho voluto rivedere la procedura. Mi quadra tutto tranne il punto in cui scrivi dopo l'installazione dei driver PDANet che dovrebbe riconoscere ora quelli corretti in Gestione dispositivi.
A me riconosce sempre il famigerato Kedacom USB Device pur avendolo disinstallato con baffo per l'eliminazione del driver ed aggiungo anteposto un riavvio di Windows per essere sicuro che lo facesse veramente.
Alla fine sono arrivato ugualmente al tuo ultimo punto, ma solo dopo aver cambiato manualmente il driver Kedacom USB Device con Android ADB Interface e riavvato il PC.
(Click Dx sul Kedacom USB Device e poi Aggiornamento software driver -> Cerca il driver nel computer -> Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo)
Ora anche il mio PC vede il device tramite fastboot (test con fastboot oem device-info). :p
brava.
perfetto...
bravo @Anna
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
aggiunto a post #2
EDIT: credo sia meglio mettere tutto in un thread senza spargere informazioni di qua e di la per una questione di ordine------imho
sarebbe da spostare tutti i messaggi nella guida che ho fatto... forse