Visualizzazione stampabile
-
ROM Miui 8
Salve a tutti, ieri spulciando su xda ho trovato un porting della miui v8 per il nostro bel terminale e cosi ho deciso di installarla. Con grande sorpresa ho notato subito un grande aumento della reattività e fluidità generale.
Dopo qualche ora però sono tornato al backup della rom precedente ( la grosso shop di bb72 ) senza nessun intoppo per fare con titanium backup di tutte le mie app e portarle sulla miui,
Però una volta che provo a riflash il file zip via recovery mi dice ''il processo updater è terminato con errore 7'' e non mi fa installare la rom. Ho provato in tutti i modi ma non riesco a risolvere nemmeno con il reset fabbrica e di tutti i dati.
Sapete come posso risolvere perfavore? Grazie mille in anticipo :)
Link alla discussione xda: ( se è vietato metterlo lo rimuovo subito ) miuiv8 rom x720 and x727 | LeEco Le Pro3
-
Prova a cambiare recovery con un altra e se non funziona dopo l errore 7 flasha senza riavviare
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
qualcuno ha avuto modo di provarla e sa dire cosa va, cosa non va?
Grazie.
-
ciao io lo provata pero da me non funzionava bene la luminosita e il telecomando infrarosso per la tv
-
ciao, grazie delle info.
pare che la luminosità sia stata fixata con l'ultima versione.
Ma per il resto, nfc, fotocamera, 4G, sensore impronte...diciamo le cose basilari, funzionano?
La rom è stabile o ci sono FC strani?
Dell'IR mi interessa poco, se non va ci passo anche sopra.
-
Preso da istinto di cazzeggio ho messo la miui 8, e mi sento di dire che bloatware a parte è una gran rom!
Ho già messo le mie impressioni nel thread su xda.
Se si riuscisse a trovare il modo di togliere 2/3 app cinesi sarebbe il top. tipo 360_qualcosa che se la chiudi ti manda in soft reboot.
A parte bloatware, i fonts sono più piccoli rispetto al EUI ed io preferisco di gran lunga, il led può essere configurato per altri colori rispetto al verde e le impostazioni avanzate del suono che vanno in FC, come in altri port della mui 8 del resto.
Qualche problemino c'è, soprattutto( personalmente ) con notifiche in cinese di alcune apps che man mano vanno disattivate( le notifiche per ora ), però il giudizio per ora è molto positivo. Personalmente la preferisco di gran lunga alla rom stock.
Anche col play store nessun problema( all'inizio va scaricato del market miui, da qualche FC ma poi aggiorna i play services e tutto torna ok ).
Lato batteria direi che dura come la stock.
Se avete qualche domanda sono qui.
-
Ho dato uno sguardo su xda , non si capisce che vi sono tante versioni, potresti mettere il link a quella da te scaricata ? Oltretutto spiega in italiano come va installata visto che tu l'hai già fatta
Cosa intendete per FC
-
L'ultima rom, quella che ho installato, è questa: https://drive.google.com/file/d/0B1t...RCWjFQek0/view versione 6.12.19
si installa come una qualsiasi rom in formato zip: riavvii in recovery( twrp ), backup completo( per sicurezza o se vuoi poi tornare alla rom precedente ), poi fai il wipe data e flashi la rom.
Il primo avvio ci mette svariati minuti, consiglio di avviare senza sim inserita e non facendo l'accesso wifi, con la lingua inglese e fare "skip step" quando chiede l'accesso miui id.
Mettete l'italiano in un secondo momento dalle impostazioni, lingua.
poi niente, nel market miui cercare "com.google", visualizza le app google, installate play store e play services, fate login google e aspettare che venga la notifica di aggiornamento play services( nel mentre avrete vari FC ).
E fate passare 1-2 giorni per togliere tutte le notifiche delle app cinesi che spunteranno, che è l'unico fastidio della rom...sperando si trovi un modo per toglierle del tutto.
FC significa Force Close, ovvero quando un'app si chiude in modo inaspettato col popup "L'app X si è chiusa in modo inatteso".
-
Ciao. Ma con questa miui 8 funziona tutto? 4G, fotocamera, luminosità automatica ecc...?
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
le funzioni basilari che hai detto sì, per la fotocamera c'è sia la app leeco che quella xiaomi, essendoci il levt framework.
Ho usato 2 app per sistemare 2 problemi, le app cinesi preinstallate e le notifiche che ogni tanto non arrivavano.
Sono "system app remover" e "/system/app mover".
Con la prima ho tolto le app cinesi, 360_qihoo, e altre 2/3 sempre scritte in cinese: uno con l'icona stile app store bianca, un coccodrillo ed una "S" blu. Va riavviato ad ogni rimozione.
Poi con la seconda, che si occupa di installare le app come app di sistema, ho messo il play services, gmail, hangouts, altre della suite google e whatsapp come di sistema.
Adesso le notifiche arrivano, avendole spostate come di sistema, prima pur seguendo le guide mi venivano chiusi i relativi servizi e dopo mezz'oretta non mi arriva più nulla.
C'è da dire che ce l'ho da poco e sto testando man mano anche io, però a parte le considerazioni fatte posts sopra, non noto particolari problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
le funzioni basilari che hai detto sì, per la fotocamera c'è sia la app leeco che quella xiaomi, essendoci il levt framework.
Ho usato 2 app per sistemare 2 problemi, le app cinesi preinstallate e le notifiche che ogni tanto non arrivavano.
Sono "system app remover" e "/system/app mover".
Con la prima ho tolto le app cinesi, 360_qihoo, e altre 2/3 sempre scritte in cinese: uno con l'icona stile app store bianca, un coccodrillo ed una "S" blu. Va riavviato ad ogni rimozione.
Poi con la seconda, che si occupa di installare le app come app di sistema, ho messo il play services, gmail, hangouts, altre della suite google e whatsapp come di sistema.
Adesso le notifiche arrivano, avendole spostate come di sistema, prima pur seguendo le guide mi venivano chiusi i relativi servizi e dopo mezz'oretta non mi arriva più nulla.
C'è da dire che ce l'ho da poco e sto testando man mano anche io, però a parte le considerazioni fatte posts sopra, non noto particolari problemi.
Ciao io ho trovato la nuova miui 8 MIUI8 Pro3_X720_6.12.27 e devo dire che funziona bene pero anche qui devo disinstallare tuti le cinesone mettere playstore e whatsapp come ai fatto tu di sistema. lunica cosa che noto di strano che il sistema non e fluido ma molto scattante (velocissimo)
-
in che senso non è fuildo?
Prova a vedere le animazioni se aiutano, di default sono a 0.5x
A me pare più fluida della rom stock a dire il vero.
Comunque sì, le app cinesi da levare sono 3-4, e le gapps più whatsapp in system, così è tutto ok. Alla fine non è c'è nemmeno troppo da smanettare.
Poi chiaro che essendo un porting qualcosa ci può stare che non vada al 100%, anche considerando che è una rom "giovane".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
le funzioni basilari che hai detto sì, per la fotocamera c'è sia la app leeco che quella xiaomi, essendoci il levt framework.
Ho usato 2 app per sistemare 2 problemi, le app cinesi preinstallate e le notifiche che ogni tanto non arrivavano.
Sono "system app remover" e "/system/app mover".
Con la prima ho tolto le app cinesi, 360_qihoo, e altre 2/3 sempre scritte in cinese: uno con l'icona stile app store bianca, un coccodrillo ed una "S" blu. Va riavviato ad ogni rimozione.
Poi con la seconda, che si occupa di installare le app come app di sistema, ho messo il play services, gmail, hangouts, altre della suite google e whatsapp come di sistema.
Adesso le notifiche arrivano, avendole spostate come di sistema, prima pur seguendo le guide mi venivano chiusi i relativi servizi e dopo mezz'oretta non mi arriva più nulla.
C'è da dire che ce l'ho da poco e sto testando man mano anche io, però a parte le considerazioni fatte posts sopra, non noto particolari problemi.
queste app da te mensionate necessitano di root , nella rom non c'è, come hai fatto a rotarlo
risolto, trovata la guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
queste app da te mensionate necessitano di root , nella rom non c'è, come hai fatto a rotarlo
risolto, trovata la guida
il root ce vai sotto sicurezza poi sotto permessi e poi accessi come root
-
Se avete problemi di whatsapp pur avendo messo l'app come di sistema, abilitate il menu sviluppatore e disattivate le ottimizzazioni miui.
Non so perché ma continuava a killare il processo, meno frequentemente ma lo faceva. Disattivando le ottimizzazioni miui invece resta attivo.
Inoltre attiva il grafico dell'andamento batteria in "stile android" ed è possibile abilitare o meno le app a doze( con le ottimizzazioni miui attivo quel menu non c'è ).
C'è una nuova miui 8 da provare: [tora33][Le Pro 3] miui_pro3_6.12.29_6.0.1 - ROM - Unofficial International LeEco Phone Support
miui_pro3_6.12.29_6.0.1
(without chinese apps - multi - rooted - gapps - fingerprint - xposed - Google Keyboard - titanium backup - root explorer - miui and letv camera - and more)
C'è la versione con o senza dolby atmos.
:cool:
-
Post consecutivi uniti...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
Se avete problemi di whatsapp pur avendo messo l'app come di sistema, abilitate il menu sviluppatore e disattivate le ottimizzazioni miui.
Non so perché ma continuava a killare il processo, meno frequentemente ma lo faceva. Disattivando le ottimizzazioni miui invece resta attivo.
Inoltre attiva il grafico dell'andamento batteria in "stile android" ed è possibile abilitare o meno le app a doze( con le ottimizzazioni miui attivo quel menu non c'è ).
C'è una nuova miui 8 da provare:
[tora33][Le Pro 3] miui_pro3_6.12.29_6.0.1 - ROM - Unofficial International LeEco Phone Support
miui_pro3_6.12.29_6.0.1
(without chinese apps - multi - rooted - gapps - fingerprint - xposed - Google Keyboard - titanium backup - root explorer - miui and letv camera - and more)
C'è la versione con o senza dolby atmos.
:cool:
sto provando la nuova miui miui_pro3_6.12.29_6.0.1_tora33+Dolby e devo dire che funziona davvero bene
-
Io comunque ho dei problemi con tutte le app che usano il GCM, ovvero le notifiche push.
Ogni tot tempo non mi arrivano più notifiche ( gmail, whatsapp, hangouts ), tutte app che usano il GCM...e non è un problema di permessi delle app, i servizi girano, è il GCM che per qualche motivo va in blocco e non si riprende.
Con un'app, PNF root, ho avuto modo di testare il GCM, e disattivando e riattivando la relativa connessione PUFF, le notifiche delle apps arrivano.
Forse deriva dal fatto che non è possibile dire di non limitare il Google Play Services, non comparendo nella lista delle app...chi lo sa.
Sia con la rom rogue che quella di tora33 ho avuto questo problema.
Al momento non ho trovato fix.
-
Ma questa miui di tora33 ha la lingua ita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
altakuota
Ma questa miui di tora33 ha la lingua ita?
si ha la lingua italiana
-
Tra la stock, la grosso e questa quale consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
altakuota
Tra la stock, la grosso e questa quale consigli?
la gs rom e stabile pero i messaggi non arrivano sempre tipo email e whatsapp.
la miui con piccoli tric mettendo email e whatsapp di sistema arrivano sempre
io uso la miui anche se non e cosi stabile peresempio puo succedere che qualche volta il tel. ha lte pero non e veloce in internet se poi metti il 3g e piu veloce in internet. Pero succede solo qualche volta. Fino ha oggi non ho avuto problemi
-
boh, a me i messaggi in push non arrivano correttamente...e le ho provate tutte, sia le "guide" che le rom miui.
deve esserci qualche problema col GCM, e non sono il solo.
La rom sarebbe ottima se avesse questa magagna, con la rom stock di bb72 non ho perso una notifica che sia whatsapp, gmail o hangouts...
-
*#*#46360000#*#* prova a digitare questa seguenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
altakuota
*#*#46360000#*#* prova a digitare questa seguenza.
Non funziona sulla MIUI :noword: