Visualizzazione stampabile
-
Scusa...ma poi mi arrendo...hai vinto tu per KO!
Quando colleghi il cell. al pc normalmente lo riconosce come memoria esterna ( piu precisamente come dispositivo multimediale) e lo puoi aprire vedendo le cartelle e i file all' l'Interno del tel o dell'sd e basta.
E fin qui tutto ok...puoi trasferire i tuoi file da pc a cell.
Io ti parlo di pack driver in quanto è un eseguibile,un file exe da installare,non una cartella dove all'interno hai i vari driver...quindi un pack di installazione...e fin qui ci siamo?
Lo installi come qualsiasi software...e lo avevi gia fatto! Non dovevi assolutamente disinstallare e rimuovere nulla.
Praticamente quell'eseguibile va semplicemente a estrarre i file le dll e quant'altro e li mette in una cartella dentro all'HD.
Poi devi mettere il telefono in modalita download come gia descritto e a quel punto il Pc lo rileva e si va a pescare i driver che in precedenza hai "installato"...rilevando 5 nuove periferiche hardware e sistemandole perché possa fare l'update.
In questa modalita il cellulare non viene visto in risorse di sistema! Quindi non c'entra nulla con la normale connessione per trasferire dati!
E forse fin qui ci siamo...
Ti ripeto che una volta buttati dentro i driver e collegato il cell via USB in download mode devi ASPETTARE (ci vanno almeno 5 min)...e se vai ad aprire la finestra di istallazione nuovo hardware puoi seguire l'istallazione e vedere quando termina e se tutto è apposto!
Per non sbagliare abilita ugualmente il debug almeno installa tutto in una volta.
Dopo di cio lanci flash tool e prosegui.
Oltre non so più come potertelo spiegare...la procedura che ho fatto io personalmente è questa! Anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi perché non aspettavo che installasse correttamente tutto il nuovo hardware in download mode...
-
Quote:
Originariamente inviato da
montoya73
Scusa...ma poi mi arrendo...hai vinto tu per KO!
Quando colleghi il cella pc normalmente lo riconosce come memoria esterna ( piu precisamente come dispositivo multimediale) e lo puoi aprire vedendo le cartelle e i file all' l'Interno del tel o dell'sd e basta.
E fin qui tutto ok...pioi trasferire i tuoi file da pc a cell.
Io ti parlo di pack driver in quanto è un eseguibile,un gile exe da installare,non una cartella dove all'interno hai i vari driver...quindi un pack di installazione...e fin qui ci siamo?
Lo installi come qualsiasi software...e lo avevi gia fatto! Non dovevi assolutamente disinstallare e rimuovere nulla.
Praticamente quell'eseguibile va semplicemente a estrarre i file le dll e quant'altro e li mette in una cartella dentro C.
Poi devi mettere il telefono in modalita download come gia descritto e a quel punto il Pc lo rileva e si va a pescare i driver che in precedenza hai "installato"...rilevando 5 nuove periferiche hardware e sistemandole perché possa fare l'update.
In questa modalita il cellulare non viene visto in risorse di sistema! Quindi non c'entra nulla con la normale connessione per trasferire dati!
E forse fin qui ci siamo...
Ti ripeto che una volta buttati dentro i driver e collegato il cell voa USB in download mode devi ASPETTARE...e se vai adaprire la finestra di istallazione nuovo hardware puoi seguire l'istallazione e vedere quando termina e se tutto è apposto!
Per non sbagliare abilita ugualmente il debug almeno installa tutto in una volta.
Dopo di cio lanci flash tool e prosegui.
Oltre non so più come potertelo spiegare...
Lascia stare. Tranquillo.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Non basta avviare come amministratore ma bisogna disattivare la firma dei driver su windows 10 e non ci sono santi basta anche disattivare temporaneamente perché poi una volta installati continuano a funzionare bene,basta cercare su google scrivendo come disattivare firma driver su windows 10
Edit:aggiungo che ho dovuto farlo sia quando avevo il g flex 2 sia adesso con xiaomi redmi note 3,perché come dispositivo di massa non avevano nessun tipo di problema ad essere riconosciuti, ma in modalità fastboot o download che dir si voglia i vari programmi di flash non riconoscevano i dispositivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Non basta avviare come amministratore ma bisogna disattivare la firma dei driver su windows 10 e non ci sono santi basta anche disattivare temporaneamente perché poi una volta installati continuano a funzionare bene,basta cercare su google scrivendo come disattivare firma driver su windows 10
Di questo ne sei sicuro? Hai fatto la stessa cosa anche tu? Perche la procedura di installazione drivers sembra essere andata a buon fine.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Anche se ignori il messaggio sulla firma e l'installazione continua dicendoti che è andata a buon fine in realtà su windows 10 non va un bel niente a buon fine,anche perché se vai in gestione periferiche dopo aver collegato il flex 2 in modalità aggiornamento,download o fastboot che dir si voglia,potrai vedere che verrà visualizzato con il triangolo giallo con il punto esclamativo dentro e ciò vuol dire che il driver non è correttamente installato,si ho fatto la stessa procedura anche io,come ho già scritto,sia per il flex 2 che avevo che per lo xiaomi redmi note 3 che ho adesso,mentre con il g flex 2 quando avevo il PC con windows 7 non ce n'è stato bisogno
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Anche se ignori il messaggio sulla firma e l'installazione continua dicendoti che è andata a buon fine in realtà su windows 10 non va un bel niente a buon fine,anche perché se vai in gestione periferiche dopo aver collegato il flex 2 in modalità aggiornamento,download o fastboot che dir si voglia,potrai vedere che verrà visualizzato con il triangolo giallo con il punto esclamativo dentro e ciò vuol dire che il driver non è correttamente installato,si ho fatto la stessa procedura anche io,come ho già scritto,sia per il flex 2 che avevo che per lo xiaomi redmi note 3 che ho adesso,mentre con il g flex 2 quando avevo il PC con windows 7 non ce n'è stato bisogno
Pk. Quindi disinstallo nuovamente e reinstallo. Ma la disabilitazione provvisoria la faccio prima di installare quindi? Ho visto procedura per farlo. Prima disabilito e poi reinstallo.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Praticamente si altrimenti non servirebbe a niente,io così ho risolto tutti i problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Anche se ignori il messaggio sulla firma e l'installazione continua dicendoti che è andata a buon fine in realtà su windows 10 non va un bel niente a buon fine,anche perché se vai in gestione periferiche dopo aver collegato il flex 2 in modalità aggiornamento,download o fastboot che dir si voglia,potrai vedere che verrà visualizzato con il triangolo giallo con il punto esclamativo dentro e ciò vuol dire che il driver non è correttamente installato,si ho fatto la stessa procedura anche io,come ho già scritto,sia per il flex 2 che avevo che per lo xiaomi redmi note 3 che ho adesso,mentre con il g flex 2 quando avevo il PC con windows 7 non ce n'è stato bisogno
Confermo quanto detto sopra...
Testato stamattina su Windows 10 e non digerisce facilmente i driver...bisogna installarli seguendo la procedura per la firma digitale.
Se si ha la possibilita di avere a portata di mano un pc con win7
,per chi è meno pratico,tutta la procedura risulta più semplice e fa meno paura eseguire il flash della ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
montoya73
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Anche se ignori il messaggio sulla firma e l'installazione continua dicendoti che è andata a buon fine in realtà su windows 10 non va un bel niente a buon fine,anche perché se vai in gestione periferiche dopo aver collegato il flex 2 in modalità aggiornamento,download o fastboot che dir si voglia,potrai vedere che verrà visualizzato con il triangolo giallo con il punto esclamativo dentro e ciò vuol dire che il driver non è correttamente installato,si ho fatto la stessa procedura anche io,come ho già scritto,sia per il flex 2 che avevo che per lo xiaomi redmi note 3 che ho adesso,mentre con il g flex 2 quando avevo il PC con windows 7 non ce n'è stato bisogno
Confermo quanto detto sopra...
Testato stamattina su Windows 10 e non digerisce facilmente i driver...bisogna installarli seguendo la procedura per la firma digitale.
Se si ha la possibilita di avere a portata di mano un pc con win7
,per chi è meno pratico,tutta la procedura risulta più semplice e fa meno paura eseguire il flash della ROM.
Come piu volte avevo precisato, il mio unico problema era rappresentato dai Drivers. Tutto il resto era pronto e perfettamente chiaro. Saro anche meno esperto di tutti voi, ma lanciare un file exe tutto sommato non ha mai rappresentato un problema per gli esseri Umani. Detto questo, e KO a parte, questa mattina ho eseguito la procedura si disattivazione firma digitale dei Drivers e ho installato LG DriversMobile. Come diceva correttamente @montoya73 l'estrazione prevedeva vari dll e file cat. Credo adesso di aver tutto installato in modo corretto. In effetti a differenza delle precedenti installazioni, questa volta la stessa avveniva in modo piu corposo. Mi rimane adesso solo la decisione da prendere sul fare o meno il flash della 15 e Svizzera. Suggerisco di aggiungere nella guida del presente Thread la nota specifica su installazione drivers per chi ha Windows10. Ringrazio comunque tutti per la disponibilità e la pazienza mostrata. E suggerisco di non dare mai nulla di scontato quando le operazioni sono state testate solo sui personali sistemi operativi. Perche per quanto inesperto, l'installazione non corretta dipendeva da windows10. E ringrazio @cranio84. Che ha svelato a noi tutti il problema della firma.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Piero e se devo dirla tutta, io con la Vodafone avevo meno consumo di batteria con la 15c,quindi la differenza tra 15c e 15e Svizzera è nulla o quasi, per fortuna smanetto con Android da Android 1.6 quindi 2008/2009 quando molti non sapevano nemmeno della sua esistenza, molte volte vengono dette cose inesatte anche sulle rom e gli aggiornamenti perché quasi mai vengono valutati tutti i fattori, ognuno valuta secondo la propria esperienza, che non è del tutto corretta, dato che non tutti viviamo nello stesso posto e quindi il segnale è diverso, nessuno considera che il telefono spesso viene usato in modo del tutto diverso da un'altro utente, quindi i consumi cambiano, detto questo, se posso essere di aiuto a chiunque sono sempre a disposizione, anche se non ho più il g flex 2, se riesco ad aiutare è sempre un piacere